• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 93Questo articolo:
    • 2624431Totale letture:
    • 1073109Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9412Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Movimenti di Liberazione, Politiche di Rifondazione, Storia e Lotte — Dicembre 18, 2019 10:56 am

    No Pasaran! Per la rivoluzione del Rojava contro il fascismo di Erdogan- Napoli 21 dicembre 2019. Quella in corso nella Siria del Nord è una vera pulizia etnica dell’esercito turco contro i curdi e altri popoli. Intanto prosegue la repressione interna contro chi si oppone al regime di Erdogan, con cui l’Italia non smette di promuovere iniziative commerciali, tra cui la vendita di armi. Appello per una manifestazione a Napoli, sabato 21 dicembre, contro l’invasione turca e la guerra nel Rojava

    A Napoli per il Rojava

    Pubblicato da franco.cilenti

     

     

    L’invasione della Siria del Nord e la guerra sporca della Turchia e delle bande jihadiste sue alleate contro la rivoluzione solidale, democratica, ecologista e femminista del Rojava continuano!

    Con la complicità più o meno esplicita di Stati Uniti e Russia, e nell’indifferenza connivente dell’Europa, l’aggressione del regime Turco ai popoli del Nord-Est della Siria ( Curdi, Arabi, Assiri, Turcomanni, Yazidi…) assume sempre più le caratteristiche di una vera e propria pulizia etnica e di un genocidio.

    Nel contempo, la repressione in Turchia contro i curdi diventa sempre più feroce, fino a cancellare del tutto ogni residuo di democrazia formale nel regime di Erdogan. In sei mesi migliaia di militanti, curdi e non solo, dei partiti di opposizioni, dei sindacati e dell’associazionismo sono stati arrestati e processati, centinaia di sedi chiuse, intere città messe sotto stato di assedio e militarizzate, 24 sindaci, democraticamente eletti, destituiti e incriminati senza nessuna accusa.
    Oggi più che mai è necessario che la società civile, le realtà di base, i movimenti politici. le reti sociali, le associazioni, i sindacati, gli enti locali che si sono schierati in passato al fianco dei popoli del Rojava facciano sentire forte la propria voce:

    • Per costringere l’Italia e l’Europa a cessare per davvero la vendita e la fornitura di armi e ogni altra forma di sostegno al regime Turco;
    * Per continuare a promuovere dal basso il boicottaggio economico e politico del regime e la solidarietà attiva alle donne e agli uomini che resistono al fascismo di Erdogan
    • Per spingere il governo italiano e l’Unione Europea ad assumere iniziative politiche concrete ed efficaci per far cessare l’invasione, per costringere la Turchia al ritiro dalla Siria, per consentire il rientro dei 300.000 profughi nelle loro case, secondo le norme del diritto internazionale;
    • Per ottenere che a tutti i livelli si condanni, in modo chiaro e netto, la svolta autoritaria e antidemocratica del regime di Erdogan.
    I sud del mondo, le donne e gli uomini che lottano contro la quotidiana discriminazione, contro la violenza di genere, contro lo sfruttamento e la distruzione ecologica dei propri territori vedono nell’esperienza del Rojava la sperimentazione coraggiosa e determinata di un’utopia possibile e concreta di libertà e riscatto.

    A maggior ragione siamo chiamati a sostenerla in questo momento drammatico!

    PER TUTTI QUESTI MOTIVI CHIEDIAMO DI DARE VITA AD UNA MOBILITAZIONE CHE COINVOLGA LE REALTA’ SOLIDALI DEL CENTRO E DEL SUD DEL PAESE A NAPOLI, IL GIORNO 21 DICEMBRE ALLE ORE 15,00 PER UNA MANIFESTAZIONE  CONTRO L’INVASIONE TURCA E LA GUERRA NEL ROJAVA PER LA PACE E LA LIBERTA’ NEL NORD EST DELLA SIRIA E IN TUTTO IL MEDIORIENTE

    Prime Adesioni:

    Rete Kurdistan Italia

    Comunità curda in Italia

    Uiki Onlus (Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia)

    Rete Kurdistan Napoli

    Rete Kurdistan Puglia

    Rete Kurdistan Cosenza

    Rete Jin/jineoloji Napoli

    Centro socio culturale Ararat – Roma

    Non una di Meno – Napoli

    Fridays For Future – Napoli

    Confederazione Cobas

    Coordinamento Studenti Flegrei

    Coasic (coordinamento ong campane)

    Ong Un Ponte Per – Napoli

    Associazione Mani Tese (Na)

    Associazione Napoli Europa Africa (Na)

    Associazione LTM (Na)

    Associazione Libera Campania

    Comitato Pace e Disarmo Campania

    Movimento Immigrati e Rifugiati di Caserta

    Csa ex Canapificio (Ce)

    Coordinamento di Lotta per il Lavoro (Na)

    Movimento Disoccupati 7 Novembre (Na)

    Campagna di lotta per il Diritto all’abitare MOPE (Na)

    Comitato Vele Scampia

    Laboratorio Sociale ISKRA (Na)

    Casa del Popolo Villa Medusa (Na)

    Ex Opg Je So Pazz

    Potere al Popolo – Napoli

    Laboratorio Insurgencia

    Mezzocannone Occupato

    Mensa Occupata (Na)

    Csa Ex Canapificio (Ce)

    Laboratorio di mutuo soccorso Zer081

    Lido Pola Bene Comune

    Laboratorio Sociale Sgarrupato (Montesanto – Na)

    Damm (Montesanto – Na)

    Aula Lp Lettere (Napoli)

    Partito della Rifondazione Comunista – Napoli

    Gruppo anarchico Francesco Mastrogiovanni – Fai (Napoli)

    Associazione Melagrana (San Felice a Cancello – Ce)

    Casa del Popolo di Pomigliano d’Arco (Na)

    Associazione Movimente (Acerra – Na)

    Associazione Ya Basta /Restiamo Umani (Scisciano- Na)

    Csa Depistaggio (Bn)

    Giardino Liberato di Materdei (Napoli)

    Campagna LasciateCientrare
    Ex Caserma Liberata (Bari)
    Lap Asilo 31 (Benevento)
    Atletico Brigante (Benevento)
    Associazione Ponte Donna
    Csoa Angelina Cartella (Reggio Calabria)
    Rete Kurdistan Basilicata
    Magma Scampia (Napoli)

    Email per aderire retekurdistan.napoli@gmail.com , info@retekurdistan.it

    Riferimenti organizzativi su Napoli
    3333360964 (Alfonso)
    3406526814 (Lia)
    3492497101 (Matilde)

    12/12/2019 www.retekurdistan.it

    Tags: Abdullah Ocalan comandante Ypj Dalbr Jomma Issa combattenti curde confederalismo curdo confederalismo democratico crimini di guerra erdogan fascismo turco Kurdistan Lotte in Kurdistan popolo curdo regime turco repressione in Turchia Rete Kurdistan di solidarietà Rojava Siria del nord sterminio curdi Trump Ufficio d’Informazione del Kurdistan Unità di Difesa delle Donne YPJ Ypg Ypj
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA