• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 61Questo articolo:
    • 2623903Totale letture:
    • 1072807Totale visitatori:
    • 348Ieri:
    • 9110Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sociali — Giugno 10, 2016 6:07 am

    EGREGIO SIGNOR PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA EGREGI SIGNORI MEMBRI DELLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL  SENATO DELLA REPUBBLICA. COMMENTI E PROPOSTE SULLA PRESCRIZIONE DEI REATI

    BASTA CON LA PRESCRIZIONI DEGLI OMICIDI COLPOSI SUL LAVORO

    Pubblicato da franco.cilenti

     

    morto lavoro

    Medicina Democratica (nata a Milano nel 1976) e l’Associazione Italiana Esposti Amianto (nata a Casale Monferrato nel 1989), pur nella loro diversità statutaria e organizzativa, perseguono l’affermazione del diritto alla salute, la salvaguardia della salubrità ambientale, la lotta contro l’emarginazione sociale.

    Queste associazioni si sono spesso rivolte agli organi giudiziari quando hanno constatato che la Costituzione e le leggi a difesa della salute venivano lese o non applicate. E ciò in particolare dagli anni 2000 in avanti avendo preso atto delle difficoltà della politica a rispondere alle richieste di diritti e di giustizia che venivano loro sottoposte.

    In particolare esse hanno chiesto di essere riconosciute parti civili in procedimenti giudiziari che hanno messo sotto accusa i vertici delle diverse realtà industriali dislocate sul nostro territorio nazionale, gli enti e le persone preposte alla salvaguardia della sanità pubblica. Nella quasi totalità dei casi la richiesta di costituzione di parte civile è stata accolta.

    Il primo processo che ha visto la partecipazione attiva di Medicina Democratica è stato quello che riguardava il Petrolchimico di Porto Marghera iniziato il 13 marzo 1998; da allora ad oggi ne sono seguiti molti altri (circa una trentina). E, oggi come ieri, il problema della prescrizione dei reati ci ha sempre accompagnato. Va sottolineato che MD e AIEA si costituiscono parte civile per ottenere giustizia e verità,  e si mettono a fianco delle vittime (o dei loro eredi) che hanno molte difficoltà ad intervenire nei processi per mancanza di conoscenze e di comprensione del complesso mondo dei tribunali. Costoro non comprendono – allo stesso modo della gran parte dei cittadini – perché chi ha subito un grave torto non possa ottenere giustizia anche dopo molto tempo dal verificarsi dell’evento: ma soprattutto non comprendono le ragioni per le quali l’inizio del processo di primo grado non sospenda la prescrizione del reato.Perché questo avviene? (o deve avvenire?).

    Parliamo di un altro grande processo che abbiamo seguito dagli inizi davanti al Giudice dell’Udienza Preliminare (GUP) fino al giudizio finale davanti alla Corte di Cassazione, ovvero quello che ha riguardato l’ETERNIT di Casale Monferrato, Cavagnolo, Rubiera e Bagnoli che si è concluso, comeormai noto a tutti, con la prescrizione del reato ancor prima dell’inizio del processo. Così il giudice della 1° sezione penale della Corte si è pronunciato il 19 novembre del 2014: “Annulla senza rinvio la sentenza impugnata nei confronti dell’imputato Schmideiny Stephan …. (omissis) perché il reato è estinto per prescrizione maturata anteriormente alla sentenza di primo grado”. In primo grado (13 gennaio 2012) si trattava di 2969 parti offese di cui decedute 1800 con 6300 parti civili. Tutto è stato cancellato: il procedimento davanti al GUP, la condanna davanti al Tribunale di Torino, la successiva condanna davanti alla Corte d’Appello con i conseguenti risarcimenti per le vittime, peraltro mai erogati dal magnate svizzero Stephan Schmidheny, nonostante la provvisoria esecuzione delle statuizioni di primo e secondo grado.

    C’è stata una grande disapprovazione, non solo tra le vittime dirette,  i loro familiari e le associazioni, ma anche nell’opinione pubblica e in gran parte delle parti politiche. Anche il Presidente del Consiglio dei Ministri ha preso posizione affermando esplicitamente che era necessario intervenire.

    E’ iniziata la discussione in merito, ma per ora nulla è cambiato. A molti non è sfuggita l’affermazione del Procuratore Generale di Cassazione che si era pronunciato per la richiesta di prescrizione (senza rinvio).

    “La prescrizione non risponde a esigenze di giustizia ma ci sono momenti in cui diritto e giustizia vanno da parti opposte”.

    …. Ma, da che parte va la COSTITUZIONE REPUBBLICANA?…

    Ed è proprio questo concetto il nodo fondamentale che, ad avviso degli scriventi, ha impedito di arrivare ad un superamento della prescrizione.  Non può esserci una contraddizione fra diritto e giustizia. Se così fosse (ma molti giuristi nel caso del processo ETERNIT hanno mostrato di essere di diverso avviso della Cassazione – pur sapendo che il suo giudizio è quello definitivo-) è necessario ed evidente modificare le norme: il diritto serve per ottenere giustizia. Non ha alcun senso seguire un diritto che si pone in contrasto con la giustizia.

    Per nostra esperienza, quasi sempre nei processi penali si ha a che fare con la prescrizione: essa è una spada di Damocle che incombe perennemente. OCCORRE ELIMINARLA.

    Facciamo altri esempi:

    PROCESSO TRICOM DI TEZZE SUL BRENTA – TRIBUNALE DI BASSANO DEL GRAPPA – CONTRO GARBOSSA E ALTRI  INIZIATO IL 2 MARZO 2010, ASSOLUZIONE IN PRIMO GRADO 11.08.2011, CONDANNA DALLA CORTE DI APPELLO DI VENEZIA, CONFERMA DALLA CORTE DI CASSAZIONE 13 settembre 2013 n. 37762 CON PRESCRIZIONE DEI REATI COMMESSI NEI CONFRONTI DI CESCHI ROBERTO DECEDUTO (carcinoma polmonare) IL  10 OTTOBRE 2010 A BASSANO DEL GRAPPA

    PROCESSO MARINA MILITARE 1 –  TRIBUNALE DI PADOVA –      CONTRO BINI E ALTRI CON INIZIO 10 LUGLIO 2008, CON SENTENZA DI ASSOLUZIONE IN PRIMO GRADO il 19 NOVEMBRE 2011;  CON PRESCRIZIONE DEL REATO IN APPELLO (VENEZIA)  IL 14 LUGLIO 2014 A DANNO DI GIUSEPPE CALABRO’ DECEDUTO (MESOTELIOMA) IL 3 FEBBRAIO 2002 A PADOVA  E  GIOVANNI BAGLIVO DECEDUTO (MESOTELIOMA) IL 4 SETTEMBRE 2005

    PROCESSO FINCANTIERI DI PALERMO –     (sentenza in primo grado del 26/04/2010 n. 2093; sentenza in Cassazione del 16 marzo 2015 n. 11128. Su 62 capi di imputazione, 18 prescrizioni a danno di: Amari Luigi (carcinoma polmonare) deceduto il 24.03.1998; Baiamonti Giovanni (carcinoma polmonare), in vita; Bernardo Vincenzo (asbestosi) in vita; D’Angelo Rosolino (carcinoma polmonare, deceduto 17.06.1997; Fercarotta Lorenzo (asbestosi polmonare) in vita; Mantione Attilio (asbestosi polmonare) in vita; Minafò Vincenzo (asbestosi polmonare) in vita; Petti Pietro (mesotelioma pleurico) deceduto 18.06. 1994; Vizzi Alfonso (asbestosi polmonare) in vita; Cusimano Domenico (asbestosi pleurica) in vita; Duecento Vincenzo (asbestosi polmonare) in vita; Mallia Mario (asbestosi polmonare) in vita; Massaro Ettore (asbestosi pleurica) in vita; Piazza Giuseppe (asbestosi polmonare) in vita; Riella Salvatore (asbestosi polmonare) in vita; Sampiero Paolo (asbestosi polmonare) in vita; Zambito Alfonso (asbestosi pleurica) in vita; Musso Benedetto Antonio (asbestosi polmonare) in vita.

    PROCESSO MONTEDISON DI MANTOVA –  contro Porta e altri con inizio 19 marzo 2010: Prescrizione a danno di Negri Francesco (tumore linfoemopoietico) deceduto il 23/06/1999 e di Bonfante Mario (carcinoma polmonare deceduto il 16/07/1999.

    Anche i processi milanesi, recentemente conclusi  in primo grado o ancora pendenti, nei quali MD ed AIEA sono costituite parti civili, hanno scontato il peso della prescrizione: solo a titolo esemplificativo si ricorda che nel processo contro i vertici dell’Alfa Romeo, poi Fiat, stabilimento di Arese (MI) – [attualmente in fase dibattimentale avanti la IX Sezione Penale del Tribunale di Milano] – l’allora GUP, già in fase di udienza preliminare, aveva dichiarato prescritti numerosi omicidi colposi (decessi amianto correlati): in questo caso la prescrizione ha addirittura privato le rispettive famiglie del sacrosanto diritto di  veder celebrato il processo per la morte dei Loro cari.

    In occasione della requisitoria del Pubblico Ministero nel citato processo Petrolchimico di Mantova, avevamo emanato il seguente comunicato in data 20 maggio 2014:

    “BASTA CON LA PRESCRIZIONI DEGLI OMICIDI COLPOSI SUL LAVORO”.

    Medicina Democratica e Associazione Italiana Esposti Amianto nel processo contro Montedison unitamente al Coordinamento delle associazioni degli ex esposti all’amianto e a tutte le sostanze tossiche e cancerogene rivolgono un appello alle forze democratiche e alle istituzioni per chiedere l’abolizione della prescrizione dei reati sul lavoro e nell’ambiente.

    Eliminare la prescrizione per questi reati non solo significa fare più giustizia, ma ridurre le morti da lavoro e da insalubrità ambientale.

    A conclusione di questo documento, ci rifacciamo al precedente comunicato sottolineando che ove non fosse possibile l’abolizione della prescrizione, questa dovrebbe essere sospesa a partire dal primo grado di giudizio, perché mantenerla nella sua formulazione attuale significa coprire gravi o gravissimi reati commessi da chi gode o ha goduto di posizioni di potere e di ricchezza.

    Per Medicina Democratica e Associazione Italiana Esposti Amianto

    Fulvio Aurora

    Milano, 5 giugno 2016

    Tags: ambiente beni comuni capitalismo civiltà democrazia diritti disinformazione giornalismo indipendente governo infortuni sul lavoro jobs act lavoratori lavoro lavoroesalute lotte sociali medicina democratica morti sul lavoro multinazionali Omicidi sula lavoro politica antagonista precarietà prevenzione repressione lotte salute sanità sicurezza sul lavoro sindacati stampa di potere stato sociale tagli economici TTIP tutele sociali welfare
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA