• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.359)
  • Blog (12.505)
    • Altra Informazione (10.779)
    • Comitati di Lotta (9.780)
    • Cronache di Lavoro (8.647)
    • Cronache Politiche (10.872)
    • Cronache Sindacali (7.884)
    • Cronache Sinistra Europea (9.111)
    • Cronache Sociali (10.750)
    • Culture (7.993)
    • Editoria Libera (6.389)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.202)
    • Storia e Lotte (7.097)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.069)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.110)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.712)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (30)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 124Questo articolo:
  • 2627911Totale letture:
  • 1074234Totale visitatori:
  • 294Ieri:
  • 1124Visitatori per mese in corso:
  • 5Utenti attualmente in linea:
Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Luglio 14, 2020 8:09 am

Quadro sociale di una città impoverita nelle mani di una politica locale che opera per non far vedere le povertà. le disperazioni. le difficoltà delle persone, il disagio sociale

Biella, svendita di patrimonio sanitario pubblico

Pubblicato da franco.cilenti

ASL di Biella mette in vendita otto stabili, il Comune Biella vende immobili per fare cassa, si svende come sempre ci guadagneranno i fautori delle privatizzazioni. esempi Benetton, perché non verificare la possibilità di utilizzare gli stabili patrimonio della comunità, non utilizzare il Vecchio Ospedale, per la Casa della SALUTE, per la Guardia Medica, ambulatori medicina legale e altri che sono ubificati in spazi angusti nel nuovo Ospedale oltre al doveroso decentramento, perché non predisporre reparti post Covid e per altre esigenze Sanitarie e Socio Sanitarie, la palazzina di via Marconi non si mette a disposizione per uffici pubblici, aule per la scuola, associazioni ecc. perche lo stabile di via Caraccio, proprietà del Comune non si ristruttura per ospitare servizi perché l’ex Poliambulatorio non si utilizza per ospitare persone in difficoltà.

Più facile svendere e contenere le spese bilanci in pareggio tagli chiusure di ospedali dopo la drammatica situazione del Coronavirus nel nostro territorio è messo in discussione il Diritto alla Salute: 4000 mila visite in attesa, centinaia di persone che non riescono a utilizzare le prestazioni che hanno prenotato, altre che aspettano di potersi collegare telefonicamente con il centralino dell’Ospedale sempre occupato.

Cosa aspetta l’ASL a assumere Medici Infermiere Operatori Sanitari. La Regione già inadempiente sulle Case di Riposo, cosa aspetta a prendere provvedimenti per rendere applicabile il Diritto alla Salute a partire dai Servizi Territoriali e la Prevenzione. I Sindaci facenti parte dell’Assemblea ASL titolari per Legge della Salute dei propri cittadini cosa aspettano a prendere iniziative, o si vuole continuare con le politiche dei bilanci in pareggio, gli Infermieri manifestano per rendere operative le promesse dopo averli chiamati eroi, solidarizziamo e sosteniamo le loro richieste tra le quali quella di rinnovare il Contrato di Lavoro scaduto da due anni.

In questa situazione esplode la crisi della Seab Società Ecologica Smaltimento Rifiuti, sull’ orlo del fallimento, 12 milioni di euro il deficit 2019, spende 220 mila euro per consulenze il tutto lo pagheranno i lavoratori, una soluzione il pagamento dei debiti che hanno alcuni Comuni fra i quali Biella e Cossato e un immediato intervento della Regione. Sono in attesa i corvi delle privatizzazioni.

Aumentare le bollette sarebbe folle, in una situazione in cui nel primo semestre dell’anno la Cassa Integrazione si attesta sul 49,7%: 432720 ore primo semestre di Cassa Integrazione, si prevede un autunno per il lavoro catastrofico. Intanto i politici e i responsabili dell’Azienda Trasporti in difficoltà di bilancio comunicano che all’apertura delle scuole non ci saranno i bus per il trasporto degli studenti, mancano autisti e pullman, Arriverà dopo venti anni l’elettrificazione della Biella Santhià, mentre si stanno costruendo automotrici a Idrogeno.

Avevamo proposto come Rifondazione Comunista un Piano Trasporti che tra l’altro prevedeva una diminuzione del traffico nella Città e nel territorio e commerciale su strada, nulla è stato fatto ora si propongono scelte per il ripristino del Trenino per il santuario di Oropa dimenticando che il biellese disponeva di una Azienda di tram a trazione elettrica che serviva tutto il territorio compreso Oropa cancellata dalla politica di un capitalismo becero, dagli ingordi dei profitti e delle privatizzazioni.

Esercitazioni militari nella Baraggia di Candelo patrimonio Unesco, non una protesta delle Amministrazioni Comunali, in particolare a Candelo, e dei Partiti PD in testa, una vergogna. Il Sindaco di Biella e la Giunta deliberano spazi dehors per tutti per aiutare il commercio nella via Italia movida di Biella Centro mentre tutti d’accordo maggioranza e minoranza danno il via al pagamento ticket posteggio davanti all’Ospedale, servito da una sola linea urbana di bus. Sono alcuni dei problemi gravissimi del biellese a cui si dovranno aggiungere problemi per i futuri bilanci della Provincia.

I dehors serviranno a poco in una Provincia dove povertà e diseguaglianze sono in aumento se non si attuerà una politica di massicci investimenti pubblici nei settori del Trasporto pubblico nella Sanità Pubblica nell’Ambiente per il lavoro.

Non vedo progetti di sviluppo alternativo alle solite strade che sono nel territorio un colabrodo di buche e di mancanza di manutenzione, segnaletica, la pazzia dell’ allargamento della Strada di collegamento con Vercelli Trossi, e nuovi insediamenti di supermercati.

La delibera del Consiglio Comunale di Biella di un regolamento di Polizia Urbana per una Città pulita per non vedere le povertà, le disperazioni, le difficoltà delle persone, il disagio sociale, evidenzia le politiche di destra, della Giunta di destra e le difficoltà della stessa.

Renato Nuccio
PRC Biella

Candelo, 12/07/2020

Tags: Biella Covid-19 infermieri lockdown Ospedale di Biella salute pubblica Sanità piemontese sanità pubblica Seab Società Ecologica Smaltimento Rifiuti
  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

— required *

— required *

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA