• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.596)
  • Blog (8.361)
    • Altra Informazione (6.648)
    • Comitati di Lotta (6.311)
    • Cronache di Lavoro (6.570)
    • Cronache Politiche (6.773)
    • Cronache Sindacali (6.035)
    • Cronache Sinistra Europea (5.003)
    • Cronache Sociali (6.625)
    • Culture (3.865)
    • Editoria Libera (2.322)
    • Movimenti di Liberazione (754)
    • Politiche di Rifondazione (6.139)
    • Storia e Lotte (3.058)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (228)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.107)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.185)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (180)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Mattarella per la verità e la giustizia per Regeni

    Mattarella su Regeni. Oggi su Repubblica.
  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 56Questo articolo:
  • 1594795Totale letture:
  • 674147Totale visitatori:
  • 717Ieri:
  • 19344Visitatori per mese in corso:
  • 2Utenti attualmente in linea:
Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Internazionale, Politiche di Rifondazione, sicurezza lavoro, Storia e Lotte — Novembre 27, 2020 10:22 am

Campagna internazionale Make Amazon Pay

BOICOTTA le offerte speciali del BlackFriday di Amazon.

Pubblicato da franco.cilenti
BOICOTTA le offerte speciali del BlackFriday di Amazon. Campagna internazionale Make Amazon Pay

Rifondazione Comunista aderisce alla campagna internazionale #MakeAmazonPay https://makeamazonpay.com/ “Siamo magazzinieri, attivisti per il clima e cittadini di tutto il mondo, che affrontano l’uomo più ricco del mondo e la multinazionale dietro di lui. Durante la pandemia Covid-19, Amazon è diventata una società da trilioni di dollari, con il CEO Jeff Bezos che è diventato la prima persona nella storia ad accumulare $ 200 miliardi di ricchezza personale. Nel frattempo, i magazzinieri di Amazon hanno rischiato la vita come lavoratori essenziali e hanno affrontato minacce e intimidazioni se avessero parlato per i loro diritti a un salario equo. Con l’espansione dell’impero aziendale di Amazon, anche la sua impronta di carbonio, che è maggiore di due terzi di tutti i paesi del mondo, si espande. Ma invece di restituire alle società che l’hanno aiutata a crescere, la compagnia le affama di entrate fiscali. Nel 2019, Amazon ha pagato solo l’1,2% di tasse negli Stati Uniti, dove la società ha la sua sede. La pandemia ha messo in luce il modo in cui Amazon pone i profitti al di sopra dei lavoratori, della società e del nostro pianeta. Amazon prende troppo e restituisce troppo poco. È il momento di Far Pagare Amazon”.

Le rivendicazioni della campagna internazionale:

Chiediamo ad Amazon di cambiare le sue politiche e ai governi di cambiare le leggi per:
1. Migliorare la condizione di lavoro:
• aumentare la paga dei lavoratori in tutti i magazzini di Amazon in linea con l’aumento della ricchezza della società, inclusa la paga di rischio e la retribuzione premium per le ore di punta;
• negoziazione di tempi di pausa adeguati per garantire un lavoro sicuro;
• sospendere il duro regime di produttività e sorveglianza che Amazon
ha usato per spremere i lavoratori che viola i loro diritti e
mette a repentaglio la loro sicurezza;
• estendere il congedo per malattia retribuito a tutti i lavoratori di Amazon in modo che nessun lavoratore debba scegliere tra la propria salute o il proprio lavoro;
• consentire ai lavoratori in siti senza rappresentanza sindacale sul posto di lavoro di eleggere autonomamente le commissioni per la salute e la sicurezza che negoziano con Amazon per garantire un ritmo di lavoro sicuro per evitare lesioni ripetute;
• divulgare il protocollo della società per il monitoraggio e il reporting
dei casi COVID-19, nonché elenchi aggiornati di casi di infezione e morte tra tutti i lavoratori nei magazzini di Amazon, per struttura.
2. Fornire sicurezza sul lavoro a tutti:
• porre fine a tutte le forme di lavoro occasionale e di lavoro autonomo fittizio o status di contactor;
• stabilire procedure dignitose e trasparenti attraverso le quali i lavoratori possono dare voce a preoccupazioni e critiche senza timore di punizione;
• reintegrare, immediatamente, tutti i lavoratori licenziati per aver parlato di questioni riguardanti la salute e la sicurezza dei lavoratori di Amazon e clienti, essersi impegnati in sforzi per organizzare i colleghi di lavoro o a causa di applicazione selettiva delle politiche interne;
3. Rispettare i diritti universali dei lavoratori:
• porre fine alla distruzione dei sindacati, nel rispetto del diritto dei lavoratori di organizzarsi, e dei diritti dei sindacati di promuovere gli interessi dei lavoratori e cessare immediatamente tutte le forme di spionaggio di lavoratori e organizzatori;
• dare ai sindacati l’accesso ai luoghi di lavoro di Amazon per informare i lavoratori in merito ai benefici della sindacalizzazione, in modo che tutti i lavoratori possano scegliere liberamente se aderire a un sindacato senza alcun timore di ritorsioni;
• contrattare con i sindacati ovunque siano presenti al fine di raggiungere contratti collettivi sulle condizioni e i termini dei lavoratori
impiegati in Amazon;
• garantire i diritti dei lavoratori lungo le catene di fornitura di Amazon
a livello globale;
• condividere il potere con i lavoratori, ad esempio accogliendo i
rappresentanti dei lavoratori eletti dai loro colleghi nei diversi livelli di direzione e aumentando le opzioni per i lavoratori non solo per ricevere azioni nella società, ma anche diritti di voto, in modo che il
l’azienda si muova verso un modello di governance democratica;
4. Operare in modo sostenibile:
• impegno a zero emissioni entro il 2030;
• terminare tutti i contratti personalizzati di Amazon Web Services con le aziende di combustibili fossili per accelerare l’estrazione di petrolio e gas;
• porre fine alla complicità di Amazon nel razzismo ambientale, incluso passando ai veicoli elettrici prima nella maggior parte delle comunità colpite dall’inquinamento della corporation;
• fermare tutte le sponsorizzazioni della negazione del cambiamento climatico;
• coinvolgere i lavoratori, che hanno il diritto di sapere come farà il loro datore di lavoro a operare in modo sostenibile, attraverso un processo di transizione giusta;
5. Ripagare la società:
• pagare le tasse per intero, nei paesi dove ha luogo la reale attività economica si svolge, ponendo fine all’abuso fiscale attraverso il trasferimento degli utili, scappatoie e l’uso di paradisi fiscali e fornendo la completa trasparenza sulle tasse;
• porre fine ai partenariati con le forze di polizia e le autorità di immigrazione che sono istituzionalmente razziste;
• cessare le pratiche commerciali anticoncorrenziali che portano a
monopolizzazione;
• garantire la trasparenza sulla privacy e sull’uso dei dati dei consumatori, inclusi dispositivi Alexa / Echo, streaming e servizi cloud;
• garantire la privacy e la riservatezza di tutto l’Internet delle Cose
applicazioni e software prodotti o venduti tramite Amazon,
compresi i dispositivi Alexa / Echo, streaming e servizi cloud;
• interrompere lo sviluppo, l’implementazione e la vendita di dispositivi
e software che ampliano le pratiche di sorveglianza di massa, come
Amazon Ring e software di riconoscimento facciale / biometrico come Rekognition.

27/11/2020 http://www.rifondazione.it

Tags: Amazon amazon italia BlackFriday di Amazon capitalismo Condizioni di Lavoro Jeff Bezos lavoratori amazon lotte lavoratori amazon MakeAmazonPay sfruttamento sicurezza sul lavoro
  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato