• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622102Totale letture:
    • 1071825Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8128Visitatori per mese in corso:
    • 7Utenti attualmente in linea:

    Archive for category: Ambiente e salute

    Cambiare rotta, cambiare passo, cambiare facce Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:47 am

    Intervista a Rosa Rinaldi ( Rifondazione comunista – Unione popolare), candidata alla Presidenza della Regione Lazio per le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio. “ L’opposizione al PD e al centro sinistra si è sviluppata nel Paese. Lo dicono i risultati elettorali delle ultime elezioni per il Parlamento. Bisogna rompere l’equivoco. Si è aperta da anni un’altra storia. La natura del PD e del Centro Sinistra è in netta discontinuità con la storia del PCI e della sinistra. Sempre più le politiche cui si ispirano sono di stampo liberal/liberista.” (Rosa Rinaldi)

    Cambiare rotta, cambiare passo, cambiare facce

    Ci risiamo. Si vota di nuovo, il 12 e il 13 Febbraio. Questa volta in due Regioni, Lazio e Lombardia, per il rinnovo del Consiglio regionale e per eleggere i nuovi Presidenti delle due Regioni. Unione popolare, dopo la sconfitta del 25 Settembre alle politiche, ha continuato a consolidare il suo percorso per radicarsi nei territori e si potrà presentare, […]

    Far West e geoingeneria solare Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:47 am

    Si tratta di una tecnologia ad alto rischio ambientale e sociale che è sotto moratoria presso le Nazioni Unite, eppure un imprenditore degli Stati Uniti ha effettuato nella scorsa primavera in Messico due esperimenti spargendo anidride solforosa nei cieli senza consultare affatto né le autorità né la gente che abita quel territorio. Ha spiegato tranquillamente che mira a sviluppare un business con questa sua impresa, per la quale aveva infatti raccolto investimenti per 750mila dollari da Pioneer Fund e Boost VC. Mister Iseman non ha mancato poi di comunicare che intende replicare gli esperimenti ancora in Messico appena possibile. Il governo messicano ha avuto un sussulto e ha vietato gli esperimenti sul suo territorio dieci giorni fa.

    Far West e geoingeneria solare

    Lo scorso anno centinaia di scienziate e scienziati appartenenti a varie discipline e distribuiti in 50 paesi avevano lanciato un appello globale per stabilire un trattato internazionale che non consenta l’uso della geoingegneria solare. Spiegavano che è troppo pericolosa e che, se si continuerà a permettere che si sviluppi, persone e imprese prive di scrupoli ma con le risorse sufficienti […]

    “Hub europeo del gas”: i costi pubblici dell’inutile corsa alla sovracapacità fossile Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:46 am

    Il nuovo gasdotto Snam tra Abruzzo ed Emilia-Romagna da oltre 2,4 miliardi di euro non serve e comporterà un’enorme sovracapacità di trasporto che verrà scaricata sulle bollette, violando gli impegni di contrasto alla crisi climatica. La denuncia delle associazioni in un dossier indirizzato all’autorità Arera

    “Hub europeo del gas”: i costi pubblici dell’inutile corsa alla sovracapacità fossile

    Il nuovo gasdotto Snam tra Sulmona, in Abruzzo, e Minerbio, in provincia di Bologna, non serve. E non serve nemmeno costruire la nuova centrale di spinta prevista a Sulmona, la città della provincia dell’Aquila ai piedi del Monte Morrone. È quanto sostengono 15 organizzazioni, che hanno indirizzato all’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) un corposo dossier, nell’ambito della consultazione […]

    Associazione vittime dell’uranio impoverito: “Con le esercitazioni Nato in Sardegna è in atto un massacro” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:42 am

    Le forze Nato, con la complicità attiva del Ministero della Difesa, stanno compiendo un vero e proprio massacro in Sardegna (e non solo), dove militari e civili si ammalano e muoiono a causa dell’uranio impoverito. Lo sostiene l’Associazione nazionale vittime dell’uranio impoverito, secondo cui le bonifiche previste non hanno lo scopo di rendere più salubre l’ambiente ma solo quello di rendere possibili nuove esercitazioni.

    Associazione vittime dell’uranio impoverito: “Con le esercitazioni Nato in Sardegna è in atto un massacro”

    Sardegna – L’Associazione nazionale vittime dell’uranio impoverito da diversi anni si impegna nella lotta per la verità e la giustizia per tutti i militari che sono stati contaminati dall’uranio impoverito e da metalli pesanti durante le cosiddette e surrettizie missioni umanitarie all’estero, ma anche a seguito dell’addestramento nei poligoni di guerra Nato, sul suolo italiano, come denuncia anche Emanuele Lepore portavoce dell’associazione. […]

    Repressione permanente contro il movimento No Tav Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2023 12:53 pm

    Processo per associazione a delinquere, i No Tav paghino la militarizzazione della Valsusa. Nonostante si cerchi di nascondere le reali intenzioni del procedimento dietro lo spauracchio di occulti disegni criminosi, il centro dell’attenzione delle autorità giudiziarie è sempre più chiaro: attaccare, con tutta la forza, il Movimento No Tav e la sua pluridecennale esperienza di lotta e Resistenza.

    Repressione permanente contro il movimento No Tav

    Oggi quarta udienza del maxi processo per associazione a delinquere a carico di 28 attivisti del Movimento No Tav e delle realtà di movimento torinese, come il Centro Sociale Askatasuna e lo Spazio Popolare Neruda. Un processo ancora ad inizio dibattimento, ma che ha visto la Digos torinese con i pm Pedrotta e Gatti, chiudere il quadro generale. Nonostante si […]

    Nucleare: la continua rincorsa al profitto perpetuo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2023 9:55 am

    Nelle scorse settimane la notizia che negli Usa fosse stata scoperta la fusione nucleare controllata ha fatto il giro del mondo, individuando nella narrazione americanocentrica e pro nucleare i paradigmi dell’attualità.

    Nucleare: la continua rincorsa al profitto perpetuo

    Questa scoperta scientifica, avvenuta in contesto militare, altro non è che una spinta nella direzione di un consenso generale che legittimi l’uso del nucleare come unica possibilità per poter continuare a produrre allo stesso ritmo di ora per il futuro prossimo. Una promessa minata in partenza, in una fase in cui crisi energetica e crisi climatica rappresentano le contraddizioni del […]

    Pesticidi vietati ma ancora in uso: 236 deroghe in Europa (in Italia sono 14) Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2023 9:31 am

    Nel suo ultimo report, la ong Pan Europe ha mappato le deroghe di emergenza che gli stati membri hanno dato a pesticidi vietati in Europa a causa della loro tossicità. In generale, la ong ha individuato 236 deroghe per neonicotinoidi e altre sostanze

    Pesticidi vietati ma ancora in uso: 236 deroghe in Europa (in Italia sono 14)

    I pesticidi vietati dall’Ue a causa della loro tossicità possono ancora entrare nella filiera alimentare, e quindi nel nostro cibo “grazie” alle deroghe di emergenza che gli stati membri concedono troppo generosamente. nel suo ultimo report la ong Pan Europe ha mappato le deroghe per 14 sostanze scoprendone 236 rilasciate tra il 2019 e il 2022. “Una deroga dovrebbe essere un’eccezione, da […]

    No Tav, Extinction Rebellion, Ultima Generazione, come viene criminalizzato il dissenso Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2023 4:00 am

    Sappiamo bene che le azioni che mettono in luce le contraddizioni che produce il sistema fanno paura a chi vuole mantenere invariati gli assetti di questa società che, nonostante i proclami politici e i grandi paroloni, non ha alcuna intenzione di modificare in meglio questo mondo

    No Tav, Extinction Rebellion, Ultima Generazione, come viene criminalizzato il dissenso

    Mentre a Torino va avanti il processo ai danni di 28 No Tav, alcuni dei quali accusati di associazione delinquere,  e un gruppo di attivisti di Extinction Rebellion è stato denunciato ancora prima che si tenesse una manifestazione, a  Milano un giovane di 20 anni, Simone Ficicchia, attivista di Ultima Generazione, rischia la Sorveglianza Speciale per il solo fatto di […]

    Il Brasile elegge la prima Ministra per i popoli indigeni. È l’inizio di una rivoluzione verde? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2023 10:23 am

    A pochi giorni dall’assalto al Planalto, l’esecutivo del presidente Lula si insedia e nomina Sonia Guajajara al neonato dicastero per i popoli nativi. Una notizia che fa ben sperare, ma che arriva in un momento particolarmente drammatico per il paese sudamericano

    Il Brasile elegge la prima Ministra per i popoli indigeni. È l’inizio di una rivoluzione verde?

    Si scrive Sonya Bone de Souza Silva Santos, si legge Guajajara, il nome della sua tribù che ha scelto per la vita politica. È di lei che si parla, e tanto, nelle ultime ore. La leader indigena si è infatti insediata come Ministra dei popoli indigeni, durante la cerimonia presieduta dal presidente legittimamente eletto del Brasile, Luiz Inàcio Lula da Silva. È un dicastero, quello […]

    Indovinate chi presiederà Cop28? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2023 10:29 am

    L’amministratore delegato di una compagnia petrolifera presiederà la COP28 sul clima che si terrà a Dubai nel dicembre 2023. Non è uno scherzo. Secondo il giornale indipendente francese Mediapart è l’occasione per un elettroshock globale

    Indovinate chi presiederà Cop28?

    Di certo c’è da sbattere la testa contro i muri: come accettare che la presidenza della COP28 che ospiterà i prossimi negoziati internazionali sul clima sia affidata a un amministratore delegato di una compagnia petrolifera? Adesso però è ufficiale: Sultan Al Jaber, ministro dell’Industria degli Emirati Arabi Uniti e amministratore delegato della compagnia petrolifera nazionale Abu Dhabi National Oil Company […]

    L’insabbiamento della Fusione Fredda Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2023 7:26 am

    Da Fleischmann e Pons a Giuliano Preparata ed Emilio Del Giudice. – A proposito della “fusione fredda con palladio” l’opposto della”fusione nucleare calda con uranio” pensata dagli Stati Uniti come arma strategica di una guerra termonucleare (NdR)

    L’insabbiamento della Fusione Fredda

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Nonostante sia al centro di certe teorie secondo cui sarebbe pura fantasia, la fusione fredda ha da sempre molto affascinato parte del l’opinione pubblica sensibile all’ecologia e alla teoria quantistica. Di fronte alle nuove evidenze, completamente ignorate o additate dai media e ostacolare dalle lobby tossiche (petrolifera, carbonfossile, della “green economy” o del […]

    «Liquido seminale contaminato da metalli pesanti», nelle Terre dei Fuochi italiane è allarme sui giovani Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2023 6:57 am

    Pubblicato lo studio che rileva altissime concentrazioni nello sperma più che nel sangue. Montano (SIRU): «Stili di vita corretti non bastano, occorrono interventi ambientali per preservare fertilità»

    «Liquido seminale contaminato da metalli pesanti», nelle Terre dei Fuochi italiane è allarme sui giovani

    Concentrazioni massicce di metalli rilevate nello sperma di ragazzi in perfetta salute e con stili di vita e alimentari esemplari. Il dato di è già per sé è allarmante, perché accende un riflettore sulla limitatezza dell’impatto che i comportamenti volontari individuali hanno sulla nostra salute rispetto ai fattori ambientali. Ma le dimensioni numeriche del fenomeno sono ancora più inquietanti: sono […]

    La querela di Acciaierie Italia contro Gad Lerner riguarda tutti noi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 11, 2023 9:26 am

    Nel mirino hanno messo  l’articolo 21 della Costituzione e il diritto di cronaca. “Comunque la pensino i cittadini di Taranto e i sindacati, divisi al loro interno, il messaggio rimane sempre lo stesso: di qui ai prossimi dieci anni, quando dovrebbero subentrare le nuove tecnologie green, l’imperativo di produrre più acciaio prevale sulla tutela della salute.” Gad Lerner

    La querela di Acciaierie Italia contro Gad Lerner riguarda tutti noi

    Se qualcuno fosse interessato a capire perché spesso parliamo di “querele bavaglio” vada a leggere, su Il Fatto, quanto ha raccontato Gad Lerner. La Procura di Milano gli ha recapitato l’apertura di un procedimento, a seguito di una querela di Acciaierie Italia, in merito ad una sua risposta ad un lettore nel corso della trasmissione di Radio Tre “Prima Pagina”. Anche questa è una primizia..In […]

    Tra apocalissi e convergenze, quale futuro per la lotta ecologista? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 11, 2023 9:19 am

    L’azione al Senato ha riposto al centro dell’attenzione la questione ecologica, sempre più marginalizzata da governo e media. Mentre la catastrofe climatica incombe, inizia un anno di nuovi percorsi di lotta

    Tra apocalissi e convergenze, quale futuro per la lotta ecologista?

    L’azione che il 2 gennaio 2023 alcun3 attivist3 di Ultima Generazione hanno compiuto al Senato ha avuto senz’altro il merito di permettere all’emergenza climatica di tornare a irrompere nella scena politica e mediatica del nostro paese. Eppure il tema dovrebbe essere quasi il nostro quotidiano, visto la drammaticità di quanto sta affrontando il pianeta. Un anno fa, in questo periodo, […]

    In rete il numero di gennaio 2023 del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2023 10:28 am

    Urgono scioperi al dente – Appello alla Cgil – Locandina “Solo scioperi al dente – Lotte di scopo o disperazione – Ai cittadini, alle professioni sanitarie: ribellatevi – Lo sfascismo differenziato dei secessionisti – Locandina Autonomia Differenziata Sanità al Sud – Medicina e potere del malessere – Solitudini esistenziali e nuove truffe – insabbiamento della Fusione Fredda – Speciale dal Veneto La Regione delle fake news sulla sanità – Nel 2022 più di 1499 omicidi sul lavoro – Giustizia per Mattia Battistetti Pagine a cura dei famigliari – Dossier I tumori occupazionali – Lettera di Carlo Soricelli – Elezioni nel Lazio – Il voto in Lombardia – La lacrima della giovane comunista libro di Giorgio Bona

    In rete il numero di gennaio 2023 del mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Lotte di scopo o disperazione4- Lo sfascismo differenziato dei secessionisti6- Lazio e Lombardia al voto, la scelta di Unione Popolare8- Nel 2022 più giornalisti minacciati ma meno denunce9- Parola vietata ai dipendenti pubblici 10- Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie12- L’indagine dell’Osservatorio sulla povertà sanitaria14- La fossa comune della guerra […]

    Africa, l’inquinamento è il secondo fattore di rischio di morte Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2023 9:32 am

    Nel 2019 l’inquinamento atmosferico ha contribuito a causare 1,1 milioni di decessi. I neonati e i bambini sotto i cinque anni sono la fascia d’età più a rischio: circa 236mila neonati muoiono nel primo mese di vita a causa dell’esposizione all’inquinamento. In Egitto, Ghana, Repubblica Democratica del Congo, Kenya e Sudafrica, il costo annuale combinato dei danni alla salute dovuti all’esposizione al PM2,5, particelle fine ambientali, è di oltre 5,4 miliardi di dollari

    Africa, l’inquinamento è il secondo fattore di rischio di morte

    In Africa, l’inquinamento atmosferico è il secondo fattore di rischio di morte dopo la malnutrizione. I dati del rapporto “State of Global Air Quality and Health Effects in Africa“, sono drammatici: nel 2019 l’inquinamento atmosferico infatti ha contribuito a causare 1,1 milioni di decessi, il 63% dei quali legati all’esposizione all’inquinamento atmosferico domestico. Gli State of Global Air sono prodotti annualmente […]

    Io, sorvegliato speciale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2023 9:22 am

    Intervista a Simone Ficicchia, vent’anni, che ha partecipato ad alcune azioni di protesta nonviolenta per il collasso eco-climatico con Ultima generazione e ora la Procura di Pavia ha chiesto per lui un anno di “sorveglianza speciale”, provvedimento riservato a chi è sospettato di avere contatti con la criminalità organizzata, insomma mafiosi e terroristi.

    Io, sorvegliato speciale

    Il 3 gennaio, Simone era Roma, invitato a intervenire a una trasmissione di Rai Tre: di buon mattino è stato prelevato dalle forze dell’ordine dall’albergo in cui dormiva ed è stato rimesso su un treno. L’incredibile accanimento giudiziario contro chi protesta, che ha raggiunto vette spaventose con la resistenza No Tav, sembra dunque aver aperto una strada. Martedì 10 gennaio, […]

    MANFREDONIA: A 45 ANNI DALLA ESPLOSIONE DELLA COLONNA DELL’ARSENICO UN AGGIORNAMENTO SULLA SALUTE DEI LAVORATORI COINVOLTI NELL’INCIDENTE Comments
    franco.cilenti / Gennaio 9, 2023 8:10 am

    Si tratta di oltre 1800 lavoratori seguiti in questi 45 anni, dal 1976 al 2021. Purtroppo, la vicenda di Manfredonia, denominata la “Seveso del Sud”, l’incidente avvenne infatti tre mesi dopo quello dell’ICMESA di Meda, non ebbe la stessa attenzione della vicenda lombarda

    MANFREDONIA: A 45 ANNI DALLA ESPLOSIONE DELLA COLONNA DELL’ARSENICO UN AGGIORNAMENTO SULLA SALUTE DEI LAVORATORI COINVOLTI NELL’INCIDENTE

    Sono trascorsi oltre 45 anni dal 26 settembre 1976 quando più di 30 tonnellate di anidride arseniosa si riversarono sull’area dell’ANIC di Manfredonia e sulla città (Mangia e colleghi, 2018). Grazie al lavoro di due ricercatori pubblici quella storia sanitaria oltre che industriale non è destinata alla damnatio memoriae. Emilio Gianicolo, ricercatore dell’Università di Mainz, e Rossana Di Stato, statistica […]

    Di fronte al collasso climatico lo stolto guarda alla vernice (lavabile) Comments
    franco.cilenti / Gennaio 5, 2023 11:29 am

    L’imbrattamento della facciata del Senato ha consentito per un momento a ciascuno che non fosse lì con un secchio in mano di tirare la testa fuori dall’acqua delle opinioni e respirare

    Di fronte al collasso climatico lo stolto guarda alla vernice (lavabile)

    L’eclatanza del gesto ha fatto sì che la televisione ci abbia mostrato i volti di due dei protagonisti dell’imbrattamento della facciata del Senato. Un imbrattamento con vernice lavabile. Mentre, purtroppo, c’è chi le istituzioni le imbratta dall’interno con comportamenti e decisioni che sono, questi sì, indelebili. Due giovani che potrebbero anagraficamente essere nipoti a molti di noi si sono mostrati […]

    Decreto Salva Ilva: il Governo sacrifica di nuovo la gente di Taranto sull’altare degli interessi economici Comments
    franco.cilenti / Gennaio 5, 2023 11:00 am

    Il 28 dicembre il Governo ha varato il decreto Salva Ilva, che sostanzialmente garantisce la continuità dell’attività produttiva anche quando dovessero emergere criticità ed emergenze dal punto di vista dell’inquinamento. Secondo l’attivismo tarantino si tratta di un passo indietro di dieci anni, caratterizzato fra l’altro da fortissimi dubbi in termini di legittimità e costituzionalità.

    Decreto Salva Ilva: il Governo sacrifica di nuovo la gente di Taranto sull’altare degli interessi economici

    Taranto, Puglia – “Perseverare diabolicum est. Tanto più che questa volta le norme adottate vengono riproposte dopo la loro bocciatura da parte dalle massime autorità giurisdizionali, con conseguente condanna dello Stato Italiano, per ben cinque volte, da parte della CEDU (è tuttora in corso un procedimento presso il Consiglio d’Europa per controllare l’esecuzione di tali sentenze). Esse inoltre sono palesemente […]

    Sicilia: cannoni contro riserve e aree protette. L’Esercito e i Marines USA ancora a Punta Bianca Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2023 6:53 am

    Lo scenario in Sicilia è certamente drammatico, eppure all’orizzonte si apre uno spiraglio di luce a cui guardano tutti coloro che hanno a cuore la difesa dell’ambiente e chiedono la riconversione dei territori a fini di pace e cooperazione

    Sicilia: cannoni contro riserve e aree protette. L’Esercito e i Marines USA ancora a Punta Bianca

    Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire. E sordo lo è certamente il Comando dell’Esercito in Sicilia perché proprio non vuol sentire le legittime richieste degli ambientalisti e della stramaggioranza della popolazione locale che da decenni chiedono di fermare le esercitazioni di carri armati, obici e blindati in una delle aree più belle del territorio dell’Isola, Punta Bianca, […]

    Fusione, e confusione, nucleare Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2023 6:45 am

    La notizia dell’esperimento di fusione nucleare ha indubbiamente colpito l’immaginario collettivo, per come viene presentata dai principali organi di informazione, tutti legati alle istituzioni di comando politico-militare, in assenza di un reale contraddittorio. Viene spacciata per “notizia”, in realtà si tratta soltanto di propaganda, fondata per giunta, e come di consueto, su una sostanziale menzogna travestita da apparente verità. Il potere vuole il controllo delle fonti energetiche e vuole gli arsenali. Ben due referendum hanno certificato il rifiuto popolare del ricorso all’energia nucleare in Italia; tutti i sondaggi di opinione non lasciano dubbi sul fatto che un’ampia maggioranza non voglia in alcun modo partecipare ai numerosi conflitti in corso nel pianeta. Per legittimare la pervicace scelta di costruire centrali nucleari e di aumentare l’investimento bellico la cabina di comando contrabbanda un impossibile uso civile futuro di questa ricerca destinata invece alla guerra

    Fusione, e confusione, nucleare

    Abbiamo una comprensione teorica della fusione nucleare da oltre un secolo, ma siamo ben lontani dal poterla impiegare come fonte elettrica continua e controllabile. Eppure, Repubblica, lo scorso 14 Dicembre, titolava: “Viaggio nel futuro, un bicchiere d’acqua ci scalderà per un anno. Nessun governo potrà più ricattare gli altri usando il petrolio o il gas come pistole”. Banalizzando e dando […]

    Last Generation in difesa di Gaia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2023 6:36 am

    La canea contro i giovani ambientalisti di Ultima Generazione fotografa la doppia morale del ceto politico di destra. Questi forcaioli diventano teneri invece quando si tratta di affrontare la corruzione come dimostra la volontà di cancellare la cosiddetta Spazzacorrotti, la restituzione al condannato Formigoni del vitalizio e il loro voto sempre a difesa degli indagati nelle aule parlamentari.

    Last Generation in difesa di Gaia

    Pubblichiamo e condividiamo alcuni stralci dei comunicati che il gruppo eco-attivista “Ultima Generazione” ha reso noto in merito all’azione di imbrattamento del portone del senato, svoltasi il 2 gennaio alle 7.45 del mattino, in orario di chiusura. Temiamo che questa azione simbolica, con le cui motivazioni solidarizziamo in toto, preluda ad un ulteriore inasprimento della repressione politica e sociale come […]

    Botti, ancora una volta il “the day after” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 1, 2023 12:30 pm

    Occorre arrivare “il giorno prima”: evitare la produzione di merci nocive. lLe fonti giornalistiche riferiscono, per l’ultimo capodanno, di un aumento degli interventi dei vigili del fuoco (646) rispetto all’anno precedente (558)

    Botti, ancora una volta il “the day after”

    Primo bilancio 2023Cosa stanno a significare i fatti della notte di capodanno ?Una popolazione frustrata e infelice che si fa del male e inquina l’ambiente anche ai danni di chi sagestire le sue difficoltà senza condotte masochiste; ma il “problema” non sono solo quei cittadiniche adottano condotte evitabili; c’è una situazione generale che induce, nei più vulnerabili,comportamenti errati ; il […]

    <em><strong>Quale giustizia per i morti e i malati di amianto? MD e AIEA, urgente cambiare linea nei procedimenti giudiziari.</strong></em> Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2022 10:57 am

    Dopo la sentenza assolutoria in Corte d’Appello del 20 dicembre scorso per le 10 vittime del Teatro alla Scala. Quale giustizia per i morti e i malati di amianto? MD e AIEA, urgente cambiare linea nei procedimenti giudiziari.

    Quale giustizia per i morti e i malati di amianto? MD e AIEA, urgente cambiare linea nei procedimenti giudiziari.

    Amaro  Natale per i familiari delle 10 vittime del Teatro alla Scala, dopo la sentenza assolutoria in Corte d’Appello del 20 dicembre scorso! Medicina Democratica e AIEA, parti civili, in questo e altri processi per morti di amianto, chiedono che si cambi linea in materia di processi per morti di amianto e che, in particolare, per il terzo grado di […]

    L’inizio della fine dei Pfas Comments
    franco.cilenti / Dicembre 26, 2022 10:21 am

    Da diversi anni in molti angoli del mondo, in California come in Veneto, gruppi di donne e uomini hanno studiato il devastante impatto dei Pfas – sostanze chimiche resistenti al calore e che rendono i prodotti impermeabili alle infiltrazioni d’acqua – per l’ambiente naturale e per la salute delle persone. Hanno mostrato quanto siano utilizzati per fare vestiti, mobili, adesivi, imballaggi, padelle, materiale isolante e ricordato come tracce di Pfas siano ovunque, anche al Polo Nord e al Polo Sud.

    L’inizio della fine dei Pfas

    Ancora una volta una storia di gente comune che non si arrende, mette pressione, rompe le scatole e alla fine, un po’, vince. La “3M” forse è meglio nota come la multinazionale statunitense che produce lo scotch adesivo, i bigliettini post-it e mille altri abrasivi, componenti elettronici, etichette, lubrificanti, isolanti. Cose per la casa, per l’ufficio, per l’industria. Fra le […]

    Miti e misfatti dell’attuale crisi energetica Comments
    franco.cilenti / Dicembre 23, 2022 8:39 am

    Con la distruzione dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 (avvenuta lo scorso 26 settembre), L’Europa ha tagliato i ponti dietro se stessa

    Miti e misfatti dell’attuale crisi energetica

    Con la distruzione dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 (avvenuta lo scorso 26 settembre), L’Europa ha tagliato i ponti dietro se stessa. Quale nazione, tra quelle aderenti alla Nato, l’abbia materialmente portata a termine -giunti a questo punto del conflitto in corso – potrebbe risultare secondario, visto che nessun paese europeo se l’è sentita di smentire la versione mass-mediatica […]

    Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri Comments
    franco.cilenti / Dicembre 22, 2022 12:13 pm

    Nessuna mediazione contro la secessione. La divisione in atto, per soddisfare gli animi secessionisti delle Giunte del nord, viene programmata dagli ultimi quattro governi e coperta dalla maggior parte dell’esercito suddito dell’informazione stampata e televisiva, obeso di conflitti d’interesse, e corruzione e dalla quasi totalità degli zombi in un Parlamento a distanza siderale anche dalla cultura liberale del primo della storia d’Italia

    Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Il NO all’Autonomia Differenziata è la madre di tutte le lotte, per la democrazia sostanziale e le condizioni egualitarie di vita di tutte e tutti?Potremmo anche usare con “battaglie” una forma di espressione militaresca per dare l’idea dello scontro unilaterale che gli attuali poteri istituzionali, nazionali e regionali, hanno intrapreso da alcuni anni […]

    21 dicembre, ore 16, Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2022 8:19 am

    CONTRO OGNI AUTONOMIA DIFFERENZIATA. 700 realtà sociali e sindacali della campagna “Non per noi ma per tutti e tutte” saranno in piazza a Roma, oggi, mercoledi 21 dicembre, dalle ore 16 alle ore 19

    21 dicembre, ore 16, Giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica, contro l’Autonomia differenziata

    Presidio il 21 dicembre 2022, Roma, dalle 16 alle 19Piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon Per il ritiro della bozza di legge Calderoli!Per il ritiro dell!art. 143 della Legge di Bilancio! Link all’evento https://www.facebook.com/events/451287263839723/?acontext=%7B Il Tavolo Nazionale NO-Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica el’uguaglianza dei diritti, già mobilitato a fronte della bozza di attuazione del 3° commadell’art. 116 della Costituzione […]

    La transizione energetica e la guerra Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2022 6:18 am

    Intervista a Simone Ogno di ReCommon”Vogliamo davvero permettere alle multinazionali energetiche di operare il divide et impera fra attivismo ecologista e mondo del lavoro per uno o due anni in più della loro sopravvivenza, prima che si schiantino di colpo lasciando anche macerie sociali oltre a quelle ambientali e climatiche?”

    La transizione energetica e la guerra

    di CLIMATE CLASS CONFLICT ITALY Pubblichiamo l’intervista a Simone Ogno, dell’associazione ReCommon, che ci parla delle trasformazioni prodotte dalla guerra in Ucraina e dalla conseguente crisi energetica sulla transizione ecologica avviata dall’Unione Europea. Prima della guerra, ingenti investimenti erano stati destinati a un processo di riconversione di fabbriche, di imprese e della logistica in infrastrutture basate sull’impiego di energie rinnovabili, riformando […]

    Anno nuovo, vecchie privatizzazioni Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2022 6:10 am

    Il governo Meloni assume l’ultimo atto del governo Draghi con l’obbligo per i Comuni di motivare la mancata scelta del mercato sulla gestione dei servizi pubblici locali, la supervisione autoritaria di un organo governativo -l’Osservatorio sui Servizi Pubblici- sulle delibere dei Comuni in merito alla gestione dei propri servizi locali, il divieto di far gestire i servizi a rete ad aziende speciali, la durata non superiore a cinque anni per le gestioni in house dei servizi non a rete

    Anno nuovo, vecchie privatizzazioni

    È stato licenziato in questi giorni dalle Commissioni competenti di Camera e Senato il decreto delegato di riordino dei servizi pubblici locali, che dovrebbe applicare quanto approvato dal Disegno di Legge sulla Concorrenza e il Mercato 2021. Il decreto delegato torna in Consiglio dei Ministri e prima della fine dell’anno verrà approvato definitivamente. Per la gioia del premier Meloni (vuol […]

    Verità e giustizia per le vittime di uranio impoverito Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2022 10:43 am

    Nel nostro Paese ci sono almeno 8mila veterani gravemente ammalati per l’esposizione a vari metalli pesanti come l’uranio impoverito mentre circa 400 sono morti. Tutti tornati dai teatri di guerra dove i bombardamenti effettuati dalla Nato hanno causato una “pandemia tumorale” che continua a mietere migliaia di vittime sia civili che militari. Oppure rientrati dal servizio presso poligoni dell’Alleanza come Capo Teulada o Quirra in Sardegna.

    Verità e giustizia per le vittime di uranio impoverito

    Il Partito della Sinistra europea porterà all’attenzione del Parlamento Ue la questione delle morti di militari e civili causate dagli armamenti contenenti il metallo pesante e usati nei teatri di guerra e nei poligoni di tiro dalla Nato. Una strage silenziosa al centro di una battaglia giudiziaria in Italia La trentennale questione dell’uso bellico dell’uranio impoverito, che per diversi aspetti […]

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 5:10 am

    > Alla sagra di governo in palio i resti della sanità pubblica > Proposta di nuova sanità pubblica > Il sistema sanitario pubblico è al collasso > Appunti sul ruolo dei medici > Molise, la sanità è stata suicidata > Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri > Vita e potere del malessere > Lavoro tra ricatti e illegalità > La scuola etichetta i fragili > APPELLO Associazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro > Historia magistra vitae… Intervista allo storico Angelo d’Orsi > Libro in allegato. Tossicodipendenza, una testimonianza “Smetto quando voglio, o quando vuole lei?”

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ 3- editoriale E’ neofascismo solo istituzionale4- Historia magistra vitae… Intervista allo storico Angelo d’Orsi9- AAA Cercasi Leader. La pasionaria della corte10- Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri 13- Per una nuova sanità pubblica. Da qui lanciamo una proposta15- Medici di Medicina generale. Il sistema pubblico è al collasso19- Appunti sui Medici […]

    Otto dicembre: sull’attualità irriducibile del movimento No Tav Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 7:07 am

    “The Times They Are a-Changin’” cantava nel 1964 Bob Dylan cogliendo il conflitto generazionale, politico e sociale che da lì a poco sarebbe esploso compiutamente negli Stati Uniti del dopoguerra.

    Otto dicembre: sull’attualità irriducibile del movimento No Tav

    Anche oggi i tempi stanno cambiando, e a differenza degli anni ’60 è difficile intravedere gli spiragli di un futuro migliore. Tra crisi climatica, pandemia, guerre la sensazione rischia di diventare quella che un futuro non ci sarà affatto o che sarà denso di sofferenza e distopie. Eppure quella distanza generazionale che Bob Dylan interpretava così efficacemente nella sua canzone […]

    Mondiale, Olimpiadi, Tour de France… L’overdose delle competizioni climaticide Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 6:51 am

    Sci nel deserto, stadi monouso… La Coppa del Mondo in Qatar non è l’unico grande evento sportivo a distruggere l’ambiente. Si preparano nuove bombe climatiche.

    Mondiale, Olimpiadi, Tour de France… L’overdose delle competizioni climaticide

    Abbiamo tradotto di seguito la prima di due parti di un reportage del sito francese Reporterre sulla connessione tra grandi eventi sportivi e devastazione ambientale e climatica. L’articolo è di Alexandre-Reza Kokabi, immagine di copertina: © Juan Mendez / Reporterre. Buona lettura! In un mondo stravolto dai cambiamenti climatici, è ancora consigliabile organizzare grandi competizioni sportive? Con l’inizio dei Mondiali […]

    Verso la marcia popolare dell’8 dicembre Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 6:15 am

    “L’ ideologia del progresso infinito e della devastazione ambientale in nome del profitto ha lasciato dietro di sé solo cemento e macerie, traghettandoci nella più grande crisi che l’umanità si sia mai trovata ad affrontare.” Comitato Giovani No Tav

    Verso la marcia popolare dell’8 dicembre

    A 17 anni dalla liberazione di Venaus, anche quest’anno ci troveremo a marciare per le strade della Val Susa. Nonostante ad oggi di TAV non ne abbiamo visto neanche un metro, marceremo, non solo per commemorare ciò che per noi significa questa data, ma per ribadire che oggi come allorala nostra lotta è più viva e attuale che mai.Questo 8 […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA