• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1593136Totale letture:
  • 673380Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18577Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Archive for category: Cronache di Lavoro

Trattamento anti-Covid con Vitamina D Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 9:17 am

Il recente studio italiano, i precedenti e l’indifferenza del Ministero della Salute

Trattamento anti-Covid con Vitamina D

Il trattamento con la vitamina D in pazienti con comorbidità fa diminuire i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva. A darne la notizia è l’ANSA, riprendendo un recente studio, che evidenzia scientificamente l’effettivo ruolo della vitamina D sui malati di Covid-19, coordinato dall’ Università di Padova con il supporto delle Università di Parma, di Verona e gli Istituti di […]

Niente più vuote promesse! Sciopero globale per il clima il 19 marzo Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 12:02 pm

Da oltre due anni, le giovani e i giovani in tutto il mondo stanno scioperando e scendendo in piazza per chiedere giustizia climatica. Ora, con la pandemia COVID-19, le azioni assumeranno forme diverse in luoghi diversi, ma i ragazzi invitano le persone a unirsi con lo stesso obiettivo di un’azione immediata per il clima dietro la richiesta di Niente Più Vuote Promesse (#NoMoreEmptyPromises )

Niente più vuote promesse! Sciopero globale per il clima il 19 marzo

Nel mezzo delle crisi sanitaria, sociale ed economica che il mondo continua ad affrontare all’inizio dell’anno nuovo, le persone al potere stanno continuando a tradire le giovani generazioni, le azioni necessarie a contrastare la crisi climatica sono ancora un miraggio, la salute e l’istruzione sono lasciate da parte per garantire i profitti di pochi. Di conseguenza, le attiviste e gli attivisti per […]

SU LA TESTA Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 11:55 am

In rete il nuovo numero del bimestrale SU LA TESTA

SU LA TESTA

sulatesta.net Editoriale Paolo Ferrero – Il comunismo, la semplicità difficile a farsi Maurizio Acerbo – La “morte del comunismo” Imma Barbarossa – Comunismo come critica dell’esistente Maria Luisa Boccia – Orizzonte del comunismo di una femminista Francesco Campolongo – Uno spettro populista si aggira per il mondo Giovanna Capelli – Alimentare il fuoco… Loris Caruso – Ideologia e senso comune […]

Dove finisce l’Europa Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:50 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT con un libro sulla nascita del Partito Comunista d’Italia

Dove finisce l’Europa

Che senso ha celebrare la Giornata della memoria se non la teniamo viva combattendo il negazionismo e la falsificazione della storia? Questa è la domanda spiazzante e radicale che ci pone lo scrittore sopravvissuto alla Shoah Boris Pahor, dall’alto dei suoi 108 anni vissuti da partigiano della democrazia e della libertà. Basta andare in visita ad Auschwitz e studiare il […]

Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:37 am

Import Genius, il database consultabile via internet con i movimenti delle navi container da e per i porti statunitensi, ci consente di documentare le forniture esportate negli USA da Copan Italia nel corso del 2020.

Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy

I tamponi per i test di laboratorio distribuiti in Italia nel periodo compreso tra l’1 marzo e il 16 aprile 2020? 416.542. Pochi, davvero pochi, considerate le numerose richieste di aziende sanitarie e ospedali – in quei drammatici giorni – per effettuare uno screening di massa e comprendere la dimensione dei contagi del “nuovo” coronavirus. Con l’aggravante che la maggior […]

Vogliono farcela pagare (la crisi) Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:20 am

Ancora non si intravede la luce in fondo al tunnel della crisi sanitaria che già si iniziano a delineare i contorni di quello che ci aspetta nei prossimi chilometri. Sta tornando fortemente in voga un ritornello che era stato soltanto temporaneamente messo a tacere dalle pressanti contingenze della più pesante crisi sanitaria ed economica del dopoguerra. È il ritornello dell’austerità, delle risorse scarse, dei sacrifici e del non poter vivere al di sopra delle nostre possibilità.

Vogliono farcela pagare (la crisi)

Mentre le cronache politiche ci narrano della crisi di Governo, qualcuno inizia a preparare il terreno per una nuova ondata di austerità. La crisi da Covid-19 ha indotto i governi a intervenire in maniera più decisa nell’economia, al fine di evitare che la crisi economica derivante dalle chiusure di molte attività produttive fosse ancora più profonda. Per fare ciò, è stato […]

Le prostitute non invecchiano Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:02 am

La storia di Blessing, di scelte e sacrifici, di denaro e di un retaggio coloniale maledettamente sempre di attualità

Le prostitute non invecchiano

Blessing parla un italiano perfetto ed è felice di chiacchierare così, nel mio ufficio di operatrice sociale a Grenoble. Mi dice che in Italia, quando la costringevano a restare chiusa in casa, guardava sempre la TV. É cosi che ha imparato la lingua. 12 anni di prostituzione in Italia. Le avevano promesso che sarebbe andata a studiare in Spagna. A […]

Per le donne immigrate l’emancipazione è un miraggio Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:54 am

Sono impiegate in lavori di servizio o cura, spesso lontane dalla propria famiglia, oppure si occupano dei familiari e della casa senza poter ambire a un impiego fuori

Per le donne immigrate l’emancipazione è un miraggio

«Molti anni fa, un ragazzo genovese di tredici anni, figliuolo d’un operaio, andò da Genova in America – solo – per cercare sua madre. Sua madre era andata due anni prima a Buenos Aires, città capitale della Repubblica Argentina, per mettersi a servizio di qualche casa ricca, e guadagnar così in poco tempo tanto da rialzare la famiglia, la quale, […]

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:28 am

Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette.

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati

Abbiamo appreso la notizia che da questa mattina (21 gennaio 2021) Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette. Sono importanti le motivazioni che le hanno spinte a questa forma di protesta pacifica: La diminuzione delle ore di colloquio previste per legge (anche in videochiamata) […]

SECONDO IL TRIBUNALE DI MILANO I “COLPEVOLI” SONO QUELLI CHE CHIEDONO GIUSTIZIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:22 am

ASSOLTI ANCHE IN APPELLO I DIRIGENTI BREDA/ANSALDO. PER GLI OPERAI UCCISI DALL’AMIANTO NESSUNA GIUSTIZIA. OLTRE IL DANNO LA BEFFA: LE ASSOCIAZIONI PARTI CIVILI NEL PROCESSO CONDANNATE A PAGARE LE SPESE PROCESSUALI. IN ITALIA PER GLI OPERAI E LA CLASSE LAVORATRICE NON C’E’ GIUSTIZIA. PER I PADRONI NON RISPETTARE LE NORME DÌ SICUREZZA E UCCIDERE GLI OPERAI PER IL PROFITTO NON E’ REATO.

SECONDO IL TRIBUNALE DI MILANO I “COLPEVOLI” SONO QUELLI CHE CHIEDONO GIUSTIZIA

Dopo poco più di un’ora e mezzo di Camera di Consiglio la Corte d’Appello della V Sezione Penale, composta di tre giudici, il Presidente Matacchioni, il relatore Arnaldi e dalla giudice Sola, hanno confermato la sentenza di primo grado nonostante il Procuratore Generale Nicola Balice nella sua requisitoria abbia richiesto condanne dai 2 ai 4 anni e 11 mesi per […]

Sciovinismo vaccinale Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 3:31 pm

Il capo dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesu avverte: “somministrati solo 25 vaccini nel Sud del Mondo”

Sciovinismo vaccinale

Lunedì, all’apertura della 148esima sessione del comitato esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha avvertito sulle conseguenze morali della mancanza di vaccini COVID-19 per i paesi più poveri, affermando che i paesi a reddito più alto sono privilegiati rispetto ai paesi in via di sviluppo. “Più di 39 milioni di dosi di vaccino […]

21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:49 am

L’attualità del socialismo. Libertà, pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia, tutela dell’ambiente. Sono i temi di un convegno che si svolge in occasione del centenario della nascita del Partito comunista d’Italia.

21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista

La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – «la pace, la terra ai contadini» – ha dato una soluzione positiva alle enormi questioni che la borghesia aveva creato – la guerra – o non era in grado di risolvere: la servitù della gleba e le diseguaglianze sociali. I partiti comunisti nascono, sulla spinta della Rivoluzione Russa, come l’avanguardia […]

PREDATORI DI CORPI Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:34 am

Dafne “vi racconto la mia odissea di tossicodipendente in un bordello di Berlino”. Intervista a una giovane ex prostituta italiana

PREDATORI DI CORPI

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Intervista a cura di Agatha Orrico Da quando realizzo interviste questa è stata senza dubbio la più difficile. Quando c’è di mezzo il dolore entri talmente in empatia che diventa difficile restare distaccate, ascoltare senza reagire, continuare a fare domande. Allo stesso tempo però credo sia giusto divulgare perchè c’è ancora troppa gente che si […]

Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:06 am

Libera e Lavialibera presentano il Rapporto “La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia”

Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro

“Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro. È quanto risulta da questo rapporto, una fotografia inquietante del grado dell’infezione mafiosa ai tempi del Covid. Fotografia che si è potuta sviluppare grazie alla “camera” non oscura ma chiara, trasparente, luminosa della condivisione e della corresponsabilità. Vale a dire il “noi”. Come Libera ripete nel suo piccolo da venticinque anni: solo insieme […]

Ricordiamo i crimini del colonialismo italiano. Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:56 am

In vista di Yekatit 12|Febbraio 19, Il nostro primo contributo consiste in una mappa, in perenne lavorazione, dove abbiamo localizzato vie, lapidi, edifici, monumenti e altri aspetti del paesaggio che sono legati, di nome e di fatto, alla stagione coloniale italiana. (wumingfoundation.com)

Ricordiamo i crimini del colonialismo italiano.

Il prossimo 19 febbraio (Yekatit 12, nel calendario etiope) ricorrerà l’84° anniversario del massacro di Addis Abeba, uno dei peggiori crimini mai compiuti dal Regno d’Italia nelle sue colonie. La vicenda, dopo decenni di oblio e sottovalutazione, è ormai abbastanza nota, anche grazie alla traduzione italiana della monografia di Ian Campbell, Il massacro di Addis Abeba. Una vergogna italiana, pubblicata […]

Filantrocapitalismo, Covid-19 e salute globale Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:47 am

La situazione sanitaria globale è seria, ma la filantropia è una versione di una cultura e di un modo di operare colonialista basato sul potere dei soldi.

Filantrocapitalismo, Covid-19 e salute globale

Il filantrocapitalismo è un tema poco conosciuto e molto importante su cui dibattere. Tutto nasce quando nel 1997 Ted Turner, il fondatore della Cnn, erogò la maggior donazione di sempre all’Onu. Bisognerà aspettare il 2001 per la creazione del “Fondo Globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria” voluto e finanziato da Bill Gates. Furono i primi “atti […]

La riduzione dell’orario di lavoro e la crisi climatica Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:36 am

La settimana lavorativa di quattro giorni è un’opzione popolare, ma possiamo anche considerare formule più diversificate e flessibili per offrire alle persone una scelta più ampia.

La riduzione dell’orario di lavoro e la crisi climatica

Nel suo recente discorso a una conferenza sulla riduzione dell’orario di lavoro e la crisi climatica, la professoressa Juliet Schor del Boston College ha sottolineato che è impossibile decarbonizzare adeguatamente, ad esempio mirando a ridurre le emissioni di carbonio circa il 10% all’anno, un obiettivo molto ambizioso – senza ridurre l’orario di lavoro nei paesi sviluppati. Ciò è dovuto principalmente […]

Il prezzo delle scorie radioattive Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:16 am

La vicenda del deposito nazionale dei rifiuti nucleari ha visto un’opposizione generale da parte delle zone individuate come idonee. Ma il punto centrale resta quello delle compensazioni e della messa a profitto dei territori

Il prezzo delle scorie radioattive

Se è vero che c’è gente che pagherebbe per vendersi, come professava Victor Hugo, la vicenda del deposito nazionale delle scorie nucleari ha messo in luce in pochi giorni che l’ipotetica lista dello scrittore francese andrebbe continuamente aggiornata. Da quando, nella notte tra il 4 e il 5 gennaio, è stata resa nota la Carta nazionale delle 67 aree potenzialmente […]

Sanità e ambiente Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 11:27 am

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, PERICOLO SVENTATO, PER ORA, MA BISOGNA CONTINUARE

Sanità e ambiente

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Loretta Mussi Esecutivo Contro ogni Autonomia differenziata, per l’Unità della repubblica e contro le disuguaglianze Il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini hanno manifestato in tutta Italia – in 25 città, davanti alle prefetture o alle sedi delle Regioni e a Roma davanti al Parlamento – per lo stralcio dalla Legge di bilancio del […]

Glifosato killer Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:55 am

“Abbiamo sottovalutato gli effetti del glifosato sul nostro intestino”. Continua la campagna del settimanale IL SALVAGENTE sul pesticida nei prodotti alimentari

Glifosato killer

Oramai abbiamo imparato a conoscerlo. Il glifosato è il pesticida più utilizzato al mondo (e quello più diffuso nella storia dell’agricoltura moderna). Su questo erbicida pesano i pesanti dubbi dell’Agenzia internazionale per il cancro, la Iarc, per gli effetti potenzialmente cancerogeni. Eppure la legislazione europea continua ad ammetterlo nelle colture e negli alimenti e c’è chi ama ripetere, soprattutto quando […]

Tutti esperti di giovani Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:35 am

È grande e spiazzante il silenzio dei giovanissimi. Molti adulti, capaci di misurare la vita solo nello spazio di un portafoglio, preferiscono liquidare la questione ricordando che i giovani hanno ereditato un debito economico enorme. E quando due anni fa decine di milioni di ragazzi e ragazze scesero in strada in tutto il mondo per reclamare il loro futuro soffocato dai cambiamenti climatici, furono in tanti a irriderli. Forse dovremmo tutti imparare ad ascoltare quel silenzio e a mettere da parte molte certezze.

Tutti esperti di giovani

Agli adulti in generale piace parlare dei giovani. Accade da sempre e non è certo una novità di questi mesi vedere tanti adulti parlare di o in nome di chi pensano di conoscere perché ci vivono accanto, o incontrano o… percepiscono. Piace molto poi il poter confermare il proprio pensiero cogliendo, tra le tante immagini povere di pensiero che i […]

Sanità e precarietà. Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:17 am

La condizione di precarietà e sfruttamento che riguarda gli specializzandi, dalla formazione al lavoro, e più in generale del pessimo stato in cui versa il nostro sistema sanitario a seguito delle politiche di austerità e privatizzazioni. Intervista con Eleonora, specializzanda di medicina, su noirestiamo.org

Sanità e precarietà.

Alcune notizie recenti riguardanti medici specializzandi e le famose 20000 assunzioni di operatori sanitari durante la prima ondata ci sbattono di nuovo in faccia la crisi di prospettive in cui versa questo modello e le classi dirigenti del nostro Paese, ma più in generale del mondo occidentale. Negli ultimi mesi, dall’inizio della pandemia a ora, abbiamo assistito a un progressivo […]

Lettera a Dana a quattro mesi dall’arresto Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:09 am

Il movimento no tav scrive una lettera a Dana arrestata alla fine di settembre per aver partecipato, nove anni fa, a una manifestazione sull’autostrada Torino-Bardonecchia. Condannata a due anni pieni senza condizionale. Lei ha chiesto di poter scontare in altro modo la pena, con le misure alternative al carcere che di solito sono riconosciute a tutti i detenuti con piccole pene. Il tribunale di sorveglianza ha detto di no, perchè “non è pentita del suo attivismo no tav”. Già. Nel 2020 non durante il fascismo.

Lettera a Dana a quattro mesi dall’arresto

Cara Dana, questa volta siamo noi che scriviamo a te. Esattamente oggi sono passati quattro mesi da quel 17 settembre 2020 in cui, all’alba, sono venuti a prenderti per portarti in carcere. L’avevano fatto all’alba, sapevano che non avrebbero trovato strada facile perché il movimento non avrebbe mai voluto vederti andare via. Nonostante i loro programmi pensati per semplificarsi l’operazione, […]

Democrazia, democrazia… Ripasso elementare Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:37 am

La trasparenza come elemento insostituibile della comunicazione politica è una delle condizioni più importanti per la costruzione di una democrazia stabile e duratura. L’esempio di Cuba

Democrazia, democrazia… Ripasso elementare

“Democrazia, democrazia, quanti crimini si commettono in tuo nome”, bisogna ripetere oggi parafrasando quanto esclamato sulla libertà dalla celebre Madame Roland ai piedi della ghigliottina; e la democrazia, come qualsiasi altra questione umana, presenta una distanza tra principi e obbiettivi che di essa si proclamano e la realtà. Se qualcuno dubita di quanto sopra, si concentri su ciò che è […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:22 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Appunti sulla normalizzazione parlamentare in Venezuela, le tensioni con la Guyana e l’andamento della pandemia. Anno 2. N° 26

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Con questo bollettino riprendiamo il percorso iniziato l’anno scorso, il cui proposito è presentare in maniera succinta i principali avvenimenti che si sviluppano in Venezuela nell’arco di una settimana, oltre a chiavi per l’analisi di questi fatti, augurandoci che questo permetta una maggiore comprensione della dinamica venezuelana e della rivoluzione bolivariana, specialmente per compagne e compagni che vivono fuori dal […]

Perché Pfizer nega l’investimento pubblico nel suo vaccino anti-Covid? Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:09 am

Dopo l’annuncio che BioNTech e Pfizer, il candidato vaccino co-sviluppato contro il Covid-19, è efficace per oltre il 90%, intervista su Morgenbladet, uno dei principali settimanali norvegesi, sulle implicazioni

Perché Pfizer nega l’investimento pubblico nel suo vaccino anti-Covid?

Durante la celebrazione della notizia, abbiamo sottolineato che l’accesso sarà una sfida importante per i paesi poveri e abbiamo messo in dubbio l’etica del profitto previsto dalle società, sia data la crisi pandemica in corso sia i sussidi pubblici ricevuti. Il documento della settimana successiva conteneva una risposta della Pfizer Norvegia, sostenendo che la Pfizer è impegnata per un accesso […]

Il “Recovery Plan” non può ignorare il lavoro delle persone con disabilità Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 8:50 am

«L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità – scrive Marino Bottà – è un tema socialmente macroscopico: è pertanto inaccettabile che la classe politica intera se ne dimentichi ed è auspicabile che il Parlamento si ravveda, in occasione del dibattito sul “Recovery Plan”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che finora sembra avere letteralmente ignorato tale tema. Non è però sufficiente essere fiduciosi, serve, su questo, un pronunciamento della società civile, di tutti cittadini e soggetti pubblici interessati e sensibili»

Il “Recovery Plan” non può ignorare il lavoro delle persone con disabilità

Da tempo la politica e le Istituzioni si sono totalmente dimenticati del tema disabilità/lavoro e nemmeno nel Recovery Plan [Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’utilizzo dei fondi stanziati dal “Recovery Fund” dell’Unione Europea, N.d.R.] le centinaia di migliaia di persone con disabilità disoccupate, che attendono da anni una proposta di lavoro, sono state prese in considerazione, dimenticandosi anche […]

Eludere la tirannia dell’algoritmo Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 1:25 pm

Tecnologie digitali: non sottovalutare ciò che distingue questo processo: la rapidità, la pervasività e, soprattutto, il rischio di delegare sempre più funzioni alle macchine, dimenticando che le relazioni passano attraverso i nostri corpi.

Eludere la tirannia dell’algoritmo

Il problema del mondo algoritmico, spiega con molta lucidità Miguel Benasayag nel suo ultimo libro La tirannia dell’algoritmo (di cui qui è possibile leggere un paragrafo), è che non lascia spazio all’alterità, al conflitto, all’umano. Per questo solo i piccoli gruppi di resistenza, che decidono di agire qui e ora, hanno la possibilità di sottrarsi al dominio dell’algoritmo. La tirannia […]

Ai predatori  di lavoro la risposta  non c’è? Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 1:00 pm

Sicurezza sul lavoro? Le imprese private e pubbliche, nelle mani di predatori di lavoro, le idee ce le hanno chiare con il loro motto “sicurezza sul lavoro? Ingombro da aggirare” e lo praticano impuniti.

Ai predatori di lavoro la risposta non c’è?

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ In questo numero di gennaio 2021 ci sono pagine intense sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi (riprese verbalmente in dichiarazioni, documenti e convegni) e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto; dalle considerazioni sul campo […]

Morire di lavoro a 26 anni Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 12:17 pm

Quel che subito si dovrebbe fare per creare un argine contro la strage silenziosa e l’omertà degli appalti

Morire di lavoro a 26 anni

La morte di Christian Vernocchi a Cervia – ucciso da una pala meccanica nella “stazione di trasferenza” di Hera Ambiente – lascia allibiti. Molti fattori spingono alla assuefazione e alla rassegnazione ma ogni evento luttuoso di questo genere riapre ferite mai rimarginate. In particolare se si verificano in contesti territoriali come la Romagna con precedenti stragi di operai (dalla Mecnavi […]

bell hooks: imparare a trasgredire il razzismo e il patriarcato Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 12:10 pm

bell hooks: imparare a trasgredire il razzismo e il patriarcato

Italia la produzione di bell hooks – il nome che si è data la femminista nera nordamericana Gloria Jean Watkins combinando quelli della madre e della nonna materna – non ha avuto una diffusione editoriale pari a quella di autrici come Judith Butler. Questo fatto non dipende solo dal mercato culturale, ma anche dalla politica della teoria. Butler porta avanti quel […]

Il nemico interno Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 11:16 am

Le udienze dei processi contro il movimento No TAV sono popolate da un “attore dai mille ruoli” che di volta in volta svolge funzioni di testimone, parte offesa, esperto, perito, parte civile, rappresentante di sindacati di categoria, scorta ai magistrati, sorveglianza delle condotte fuori e dentro il tribunale, ecc.

Il nemico interno

Ci eravamo lasciati, al termine del capitolo precedente, commentando i dati elaborati da Alessandro Senaldi sulla velocità dei processi contro il movimento No TAV. Una velocità sorprendente, più che doppia a confronto della media dei processi chiusi in primo grado nel Belpaese. Davanti a tanta celerità eravamo quasi sull’orlo di encomiare il Tribunale di Torino per il dinamismo dimostrato, se […]

Come stiamo? Questo non è un sondaggio Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 10:59 am

Franco Berardi qualche giorno fa ha inviato sulla lista di Effimera alcune domande, proponendo l’avvio di un’inchiesta sulle condizioni della nostra esistenza nell’era Covid. Ne è sorta una discussione molto utile e interessante. Gli scopi e la necessità di questa iniziativa erano perfettamente chiari e condivisi da tutte e tutti (come stiamo? come ce la passiamo da un punto di vista economico e psicologico? qual è la qualità della nostra vita quotidiana?) ma ci siamo appassionati a riflettere su forme e modi perché l’idea fosse il più possibile efficace.

Come stiamo? Questo non è un sondaggio

Vi proponiamo, intanto, i quesiti che Bifo ha preparato e le risposte che lui stesso si è dato. Per prima cosa, cominciate con il leggere questo testo, molto bello, di Franco Berardi che, tra interrogativi e riflessioni sui medesimi, dà consistenza (con un pizzico di ironia) a preoccupazioni (e speranze) che si agitano nella testa di noi tuttx – pur […]

LA LORO CRISI, LE NOSTRE PROPOSTE Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 10:40 am

Il 18 gennaio si terrà un presidio a Roma in Piazza Montecitorio a partire dalle ore 14.

LA LORO CRISI, LE NOSTRE PROPOSTE

La crisi di governo rappresenta un’ennesima pagina della degenerazione del sistema politico del nostro paese, ancora più grave perché si innesta in un quadro di crisi, gravissima, sia sanitaria che sociale, con milioni di lavoratrici e lavoratori, dipendenti o autonomi che siano, che vivono con poche centinaia di euro al mese o sono addirittura senza alcun reddito, con la prospettiva […]

Tecno-bio-capitalismo Comments
franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 10:20 am

Dalla sindemia Covid-19 al greenwashing della Quarta Rivoluzione Industriale. Chi ne giova?

Tecno-bio-capitalismo

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Ormai si può vedere chiaramente a chi giovi la “pandemia”. Infatti il Covid-19 non ci ha resi migliori, ma peggiori più di quanto già non lo fossimo. Il capitalismo è in piena rigenerazione economica, in piena “rivoluzione” (meglio chiamarla “reazione” per non fare confusione semiotica), in piena deregolamentazione e liberalizzazione su scala mondiale. Ciò che […]

«Israele è un regime d’apartheid». Il report della Ong B’Tselem Comments
franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 10:04 am

Cambio di paradigma della più importante organizzazione israeliana di tutela dei diritti umani, B’Tselem: una prospettiva che apre nuovi percorsi di lotta e di solidarietà internazionale per la popolazione palestinese

«Israele è un regime d’apartheid». Il report della Ong B’Tselem

«Israele non è una democrazia con un’occupazione militare temporanea adiacente ad essa. È un unico regime tra il fiume Giordano e il Mare Mediterraneo, e dobbiamo considerarlo per quello che è: un regime di apartheid» Un’affermazione del genere, sicuramente forte e acuta, diventa un giro di boa fondamentale quando viene espressa con rigore giuridico dalla più importante Ong israeliana di […]

← Older Entries
Newer Entries →
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato