• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.700)
  • Blog (8.921)
    • Altra Informazione (7.207)
    • Comitati di Lotta (6.867)
    • Cronache di Lavoro (7.123)
    • Cronache Politiche (7.329)
    • Cronache Sindacali (6.567)
    • Cronache Sinistra Europea (5.561)
    • Cronache Sociali (7.184)
    • Culture (4.424)
    • Editoria Libera (2.874)
    • Movimenti di Liberazione (783)
    • Politiche di Rifondazione (6.689)
    • Storia e Lotte (3.607)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (472)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.398)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.317)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (164)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La Storia

    George Floyd. Oggi su Repubblica.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1792011Totale letture:
  • 739125Totale visitatori:
  • 819Ieri:
  • 16696Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Archive for category: Politiche di Rifondazione

“ODISSEA”, UNA VIA CRUCIS IN CHIAVE LAICA Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2021 9:36 am

Da un racconto televisivo uno sguardo sulla pandemia e la salute mentale

“ODISSEA”, UNA VIA CRUCIS IN CHIAVE LAICA

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Un viaggio nelle fatiche e nelle sofferenze di chi vive la disabilità mentale, attraverso le voci e le storie degli attori del Teatro patologico di Roma. Odissea: metafora del viaggio umano, del cammino esistenziale nella sofferenza e nelle difficoltà. Per tornare a casa, come Ulisse nel poema omerico, che vuol dire trovare una stabilità, […]

Diritto alla salute fuori dal mercato Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2021 9:25 am

Subito una ripubblicizzazione della sanità con un programma di assunzioni, ad oggi insufficienti, concorsi regionali per profili e discipline, graduatorie a scorrimento e reinternalizzazioni, compresa la medicina di base, di cui va ripensata la formazione collocandola in ambito universitario superando il numero chiuso.

Diritto alla salute fuori dal mercato

Di fronte alla prevedibile recrudescenza e stabilità dei casi di Covid e dei decessi, anche con le drastiche misure emanate da Governo, Regioni e Comuni, a volte contraddittorie, e la debole partenza della campagna vaccinale, è necessario uno sguardo critico su quanto avviene in Italia e nel mondo, senza sottovalutare le differenze tra paesi a capitalismo avanzato, economie emergenti e […]

Alimentazione e conflitti d’interesse Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2021 9:11 am

Lo studio che racconta come la lobby dell’industria alimentare condiziona la ricerca scientifica

Alimentazione e conflitti d’interesse

È dimostrato che gli attori dell’industria alimentare cercano di plasmare la scienza che si occupa di nutrizione e salute a proprio vantaggio. A dirlo è uno studio pubblicato sulla rivista Globalizzazione e salute, coordinata da Mélissa Mialon, ricercatrice della Trinity Business School, Trinity College di Dublino. “Abbiamo condotto un’analisi qualitativa dei documenti, triangolando i dati da una revisione dell’ambito esistente, […]

Il potere della resistenza Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2021 9:03 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

Il potere della resistenza

Antifascismo quotidiano è il titolo di un bel libro curato dal partigiano Carlo Smuraglia e uscito per le edizioni Bordeaux. Di quel libro sulle pagine di Left si è già è occupato Filippo La Porta, ma vogliamo tornare a suggerirne la lettura perché tratta di strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi e perché reclama un urgente salto […]

La liberazione è fuori dalla NATO! 25 aprile 2021 Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2021 8:53 am

La Costituzione antifascista ripudia la guerra: governo e parlamento fanno il contrario

La liberazione è fuori dalla NATO! 25 aprile 2021

Nonostante siano passati 76 anni dalla fine della seconda guerra mondiale e 32 da quella “fredda”, l’Italia continua ad essere un Paese in guerra. L’Italia ospita 59 basi militari statunitensi, alcune delle quali risultano essere tra le più importanti dal punto di vista strategico/operativo a livello continentale (capacità nucleari comprese). Ogni volta che gli Stati Uniti annunciano ed eseguono un’aggressione […]

ROM E SINTI PARTIGIANI: LA RESISTENZA DIMENTICATA Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2021 8:47 am

Il 25 Aprile è arrivato anche grazie a coloro che vengono chiamati con disprezzo “zingari”, ma non ci si riesce ancora a liberare dal pregiudizio che ha segnato la storia di questo popolo.

ROM E SINTI PARTIGIANI: LA RESISTENZA DIMENTICATA

Ritenuti “stranieri”, mai – o con sospetto – cittadini, i Rom e i Sinti, insomma, quelli che la gente chiama – se non ad alta voce ma dentro di sé – con disprezzo “zingari”, sono così tanto cittadini italiani da aver combattuto ed essere caduti per la causa della libertà contro la dittatura fascista, per la nascita della nostra Repubblica […]

El Brojon ( In ricordo di Franco Loi ) Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2021 8:28 am

“Cantore della Milano popolare e proletaria, cosa è rimasto di quel mondo? Le vecchie case in rovina, le vecchie corti ridotte a ruderi. Ecco un lavoro minuzioso e certosino di chi ha capito che tutto stava cambiando.”. Lo scrittore Giorgio Bona scrive di Franco Loi

El Brojon ( In ricordo di Franco Loi )

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Trapiantà è un termine usato nel basso Piemonte per definire qualcuno che si sposta dalla sua terra d’origine e va a radicarsi in un’altra. Trapiantà, per chi non sapesse anche se facilmente comprensibile, significa trapiatato, termine usato in botanica o in agricoltura per trasferire le piante da un luogo di crescita ad un altro. […]

MONDO CONVENIENZA, IL PREZZO IMBATTIBILE DELLO SFRUTTAMENTO Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2021 8:11 am

È contro questa condizione di drammatica subalternità che gli scioperi delle scorse settimane hanno dato un segnale di discontinuità, portando nelle piazze di tutta Italia tanti lavoratori, non più disposti ad accettare le pressioni di un padronato che, nell’ambito della logistica, si fa sempre più arrogante e violento.

MONDO CONVENIENZA, IL PREZZO IMBATTIBILE DELLO SFRUTTAMENTO

È di recente esplosa sui mass media nazionali la questione Mondo Convenienza: il gigante italiano dell’arredamento low cost è infatti finito nel mirino della Procura di Torino, dopo le denunce di alcuni facchini preposti al trasporto e al montaggio dei mobili. Una realtà, quella degli addetti alla logistica operanti per la catena, già nota almeno dal 2017 a causa di dinamiche di sfruttamento più volte segnalate, in […]

Il movimentismo al tempo del covid 19 Comments
franco.cilenti / Aprile 22, 2021 8:21 am

Una lettura critica del “dire” e del “fare” dell’attivismo sociale

Il movimentismo al tempo del covid 19

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Il protrarsi dell’emergenza sanitaria mondiale ha prodotto, tra le altre cose, un moltiplicarsi di gruppi e aggregazioni di vario genere, che agiscono in prevalenza sui social e in alcuni casi organizzano proteste di piazza. Naturalmente i temi riguardano da vicino i gravi problemi legati alle restrizioni imposte dalla pandemia. Si distinguono, in particolare gli […]

5G “No all’innalzamento dei limiti” Comments
franco.cilenti / Aprile 22, 2021 8:12 am

Legambiente, comitati e esperti scrivono al governo

5G “No all’innalzamento dei limiti”

Nei giorni scorsi la commissione Trasporti poste e telecomunicazioni della Camera ha espresso parere favorevole sulla valutazione di innalzamento dei limiti di legge oggi in vigore per i campi elettromagnetici. La soglia passerebbe da 6 volt al metro a 61, decuplicandosi, i quali già hanno il limite di assumere come effetti avversi solo gli effetti termici, cioè il riscaldamento dei […]

Alla faccia della giusta transizione Comments
franco.cilenti / Aprile 22, 2021 8:00 am

“L’ingiusta transizione – Come Snam sta svendendo il nostro futuro”. L’ultimo rapporto di ReCommon è un viaggio alla scoperta di una delle più importanti multinazionali italiane, che – a leggere la stampa mainstream – si è ormai accreditata come protagonista della presunta transizione energetica in atto. Così non è, sostengono i ricercatori di ReCommon, secondo i quali uno dei leader mondiali nella gestione e realizzazione di infrastrutture energetiche e trasporto di gas rappresenta una delle cause dell’attuale crisi climatica. E di certo non può essere una delle soluzioni

Alla faccia della giusta transizione

Difficile parlare di svolta verde, quando il piano di investimenti 2020-2024 della compagnia certifica che ben 6,5 miliardi di euro, sui 7,4 totali, sono destinati alla costruzione di infrastrutture per il trasporto del gas, che rimane un combustibile fossile al di là dei tentativi di dipingerlo come una fonte “pulita”. Lo scorso gennaio, Werner Hoyer, il presidente della Banca europea […]

Il Recovery Fund è un diversivo Comments
franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:54 am

Non ci vuole una laurea per capire che stiamo spendendo, in 4 mesi, più di quello che il Recovery Plan ci darà in 6 anni, e che nel 2020 abbiamo già speso il doppio di quanto ci arriverà dall’UE nel medesimo periodo. E non ci vuole un dottorato per appurare che 72 miliardi di euro in 4 mesi sono comunque troppo pochi per riassorbire i danni della pandemia sul tessuto economico e sociale

Il Recovery Fund è un diversivo

“Questa è una mossa Kansas City: loro guardano a destra, e tu vai a sinistra”. Così il Bruce Willis del film Slevin battezza il diversivo con cui un sicario distrae la sua vittima prima di ucciderla. Il Recovery Plan è una mossa Kansas City: da ormai quasi un anno – quando si iniziò a vociferare di Eurobond e altre chimere – non si fa altro che parlare […]

L’avanzata  del neofascismo  nelle istituzioni Comments
franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:47 am

“Siamo di fronte ad un’operazione pericolosissima di manipolazione storica; mi preoccupa soprattutto la “pedagogia populista ” che può influenzare tante ragazze e tanti giovani. Vi è un rovesciamento del campo storico: i fascisti assassini diventano vittime dei partigiani.” Giovanni Russo Spena

L’avanzata del neofascismo nelle istituzioni

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Togliatti, scrivendo del fascismo, pose la bruciante domanda:”come questo è stato possibile, come questo può venir meno“? Gramsci rilevava: “non esiste una essenza del fascismo nel fascismo stesso“. E polemizzava con Croce che erroneamente sosteneva che il fascismo era solo una parentesi della storia democratica. Gramsci guardava, infatti, alle radici del fascismo; in parte […]

Le Siciliane Casablanca Comments
franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:10 am

In edicola il nuovo numero della rivista diretta da Graziella Proto

Le Siciliane Casablanca

3 – Editoriale Donne e Donne Graziella Proto 5 – Editoriale Della loro antimafia abbiamo bisogno Graziella Proto 7 – La Guantanamo d’Italia Yasmine Accardo 10 – ONG, avete salvato vite umane? Vi condanno Graziella Proto intervista Fulvio Vassallo Paleologo 15 – Ma quale Stato, “Il più forte sono io” Vincenzo Musacchio 17 – Le mafie già brindano Marta Capaccioni […]

Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021! Comments
franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:00 am

Ritirate una volta per tutte e per sempre, non solo per il 2021, ogni proposta di legge per l’autonomia regionale differenziata.

Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021!

Roma 20 aprile 2021 Comunicato stampa Il governo Draghi con il Documento di Economia e Finanza 2021 ha deciso di confermare, tra i disegni di legge collegati al Bilancio,  il DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’art.116, 3° comma, Cost.”. Ha, cioè, riproposto al Parlamento ed ai cittadini italiani di riprendere nel 2021 (ed è la terza volta consecutiva!) l’iter […]

COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare Comments
franco.cilenti / Aprile 22, 2021 6:48 am

Prevenzione e tracciamento: perché fino ad oggi non sono stati fatti i test salivari? Dica il Ministro come stanno le cose, non chiediamo di rispondere a noi ma a tutte le cittadine e i cittadini.

COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare

La recente esternazione del Dott. Abrignani, immunologo e membro del CTS del governo Draghi, riportata su la Repubblica online è di grande importanza. Abrignani, infatti, non solo afferma la possibilità di usare test salivari nelle scuole (fino a 10 milioni a settimana), all’ingresso di teatri, cinema e ristoranti (somministrati evidentemente da personale non sanitario), ma ne attesta anche l’economicità e […]

SALUTE NELLA DIFFERENZIATA Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 9:00 am

Le conseguenze dell’autonomia delle Regioni

SALUTE NELLA DIFFERENZIATA

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Il diritto alla salute, insieme al diritto all’istruzione, costituisce le fondamenta della cittadinanza sociale nel nostro Paese ed ha le sue radici nell’Art. 32 della Costituzione che recita “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività…..” Che cosa ha mosso sostanzialmente le regioni a chiedere l’Autonomia Differenziata in Sanità? […]

Prevenzione anti covid Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 8:47 am

E se contro i superbatteri la strada fosse quella dei batteri buoni invece dei disinfettanti?

Prevenzione anti covid

In epoca di pandemia scatenata da virus poco ci si preoccupa – meccanismo piuttosto comune in emergenza – dei patogeni che si trovano un po’ ovunque nelle case, nelle scuole e anche negli ospedali: microrganismi capaci di compromettere il risultato clinico dei pazienti ospedalizzati o residenti in strutture sanitarie provocando infezioni correlate all’assistenza. Ma se è vero che in questo […]

La vaccinazione Covid-19 negli ambienti di lavoro Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 8:36 am

L’attuazione dei piani vaccinali deve prevedere la collaborazione tra Medico competente, Responsabile del servizio protezione e prevenzione e Rappresentanti dei lavoratori.

La vaccinazione Covid-19 negli ambienti di lavoro

 “Se ci fosse un po’ più di silenzio, se tutti facessimo un po’ di silenzio,  forse qualcosa potremmo capire” [1] La gestione della pandemia da Covid-19 nel nostro Paese viene affrontata ancora adesso in modo schizofrenico, con una logica emergenziale affidata a decretazioni d’urgenza, determinate da scelte partitiche non sempre scientifiche e talvolta contrastanti tra loro; manca una capacità di […]

Un nuovo “Pubblico” per un’altra idea di società Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 8:21 am

Le politiche neoliberiste e l’austerità sono state gli strumenti attraverso cui in Italia, più che altrove, il capitalismo ha puntato a una redistribuzione della ricchezza verso i profitti e le rendite, riducendo il salario diretto, con l’attacco alla contrattazione, la precarietà e il ricatto occupazionale, e quello indiretto e differito, mediante il pesante ridimensionamento del ruolo e delle funzioni del Pubblico.

Un nuovo “Pubblico” per un’altra idea di società

L’offensiva liberista alla prova della pandemia La pandemia ha rivelato i drammatici effetti di un modello economico e sociale fondato sul primato dell’impresa privata e del profitto. Le politiche neoliberiste e l’austerità sono state gli strumenti attraverso cui in Italia, più che altrove, il capitalismo ha puntato a una redistribuzione della ricchezza verso i profitti e le rendite, riducendo il […]

Populismo giustizialista e controllo sociale: come si è arrivati a tutto questo? Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 8:11 am

La legalità è stata in campo politico- giudiziario il corrispettivo dell’iper liberismo in materia economico-sociale. Un contesto dove i forti sono diventati più forti e i deboli più deboli.

Populismo giustizialista e controllo sociale: come si è arrivati a tutto questo?

Negli ultimi decenni, una questione si è dimostrata trasversale a tutte le forze politiche, quella relativa alla sicurezza. Oggi, l’idea di sicurezza è divenuta capace di generare consenso vasto e acritico per il solo fatto di essere nominata e abbiamo assistito al diritto penale divenire dominante manifestando tutti i sintomi del morbo populista: l’allarmismo sulla sicurezza che condiziona un’opinione pubblica […]

Appello legali movimento NOTAV in ordine al ferimento di Giovanna Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 7:50 am

“Confidiamo siano condotte approfondite indagini, affidate a soggetti non appartenenti ai corpi di polizia impiegati sul campo e che quanto accaduto sia accertato in modo approfondito onde verificare se e chi sia responsabile delle lesioni inferte a Giovanna, compresa l’individuazione della catena di comando eventualmente responsabile; come pure se nei giorni precedenti vi sia stato un utilizzo dei gas lacrimogeni improprio, indiscriminato, pericoloso o lesivo dei legittimi diritti a manifestare il proprio pensiero.”

Appello legali movimento NOTAV in ordine al ferimento di Giovanna

Indipendentemente da quello che sarà l’esito delle indagini relative al ferimento di Giovanna Saraceno, gli scriventi di questo appello, tutti avvocati che hanno avuto modo di seguire alcuni processi relativi a scontri in Val di Susa tra manifestanti NoTav e le Forze dell’Ordine, non possono non evidenziare quanto segue. Non è la prima volta che si verifica un simile drammatico […]

Gli invisibili esclusi dal vaccino Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 7:41 am

Sono trent’anni che l’Italia va avanti con regolarizzazioni periodiche senza cambiare una legge discriminatoria che vede uomini e donne migranti solo come forza lavoro sfruttabile e non come soggetti i cui diritti devono essere riconosciuti.

Gli invisibili esclusi dal vaccino

Lo scorso anno, la Ministra Teresa Bellanova parlava dell’importanza di rendere visibili gli invisibili, ossia di facilitare la regolarizzazione di uomini e donne migranti, soggetti a maggior precarietà e sfruttamento proprio a causa del fatto di non essere in possesso di documenti, tramite una sanatoria inserita nel Decreto Rilancio promosso dall’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Se prima le testate […]

Venezuela: uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2021 7:10 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Il Venezuela tra le quarantene intermittenti e il reperimento di dosi per la vaccinazione di massa. Anno 2. N° 39

Venezuela: uno sguardo settimanale

Nella settimana appena trascorsa si è commemorata una data emblematica della storia recente, poiché è stato il 13 aprile 2002 che, grazie al popolo sceso in piazza, si è riusciti a scongiurare il colpo di stato promosso dagli imprenditori e dalla dirigenza di una centrale sindacale, alle spalle della classe lavoratrice, con il benestare di un settore di militari subordinati […]

Prevenzione e tracciamento: perché fino ad oggi non sono stati fatti i test salivari? Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 9:42 am

Dica il Ministro come stanno le cose, non chiediamo di rispondere a noi ma a tutte le cittadine e i cittadini.

Prevenzione e tracciamento: perché fino ad oggi non sono stati fatti i test salivari?

Un anno di Covid ha dimostrato che i tamponi molecolari sono costosi e comportano diagnosi tardive e non hanno consentito un tracciamento adeguato. I tamponi rapidi (antigenici) se hanno rappresentato un passo in avanti non hanno risolto il problema. Esiste uno strumento rappresentato dai test salivari, di cui si è parlato solo “sotto traccia”, dal costo molto contenuto, che consente […]

Coronavirus in Italia Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 8:19 am

I tagli al Servizio sanitario nazionale, chi li ha fatti e perché. I dati dell’anno scorso dal blog di Milena Gabanelli sul Corriere della Sera. Oggi lo stato delle cose è ancora peggiore

Coronavirus in Italia

La drammatica situazione sanitaria che l’Italia sta vivendo in questi giorni non è dovuta solo allo tsunami della pandemia Covid-19, ha anche ragioni che affondano le radici nel nostro recente passato. Il Servizio sanitario nazionale italiano è d’eccellenza, si è detto e scritto più volte, perché garantisce a tutti cura e assistenza, per la preparazione di medici e infermieri, ma […]

Ambulatori chiusi, visite programmate rinviate, prestazioni non erogate Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 8:07 am

Questa riduzione ha prodotto 13.011 minori diagnosi tra lesioni, carcinomi e adenomi avanzati. A rinunciare di più a cure e prestazioni anche di prevenzione sono state le donne.

Ambulatori chiusi, visite programmate rinviate, prestazioni non erogate

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Il 2020 è stato l’anno del Covid, ma è stato anche l’anno delle diagnosi non fatte, delle cure mancate, della prevenzione negata. E della diminuzione dell’aspettativa di vita. Lo certifica il Terzo Rapporto di Salutequità su Trasparenza e accesso ai dati sullo stato dell’assistenza ai pazienti non Covid, lo stato di salute delle italiane […]

“La via dei farmaci”. Film Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 8:00 am

Un film di Michele Mellara, Alessandro Rossi. Perché quasi quindici milioni di persone nei paesi in via di sviluppo muoiono di malattie facilmente curabili?

“La via dei farmaci”. Film

Sono circa quarantamila persone al giorno: uno stadio di calcio gremito durante una finale di coppa. Un massacro quotidiano che potrebbe facilmente essere evitato. Perché tutto ciò accade? Le vie dei farmaci è un documentario che cerca di rispondere, dal punto di vista economico, politico, medico e sociale a questa domanda. L’accesso ai farmaci essenziali e salvavita dovrebbe infatti essere […]

Ecco come la criminalità mette le mani sul cibo europeo Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 7:41 am

Il libro scritto da Ingrid Kragl (Foodwatch) racconta i più grandi casi di contraffazione alimentare che riguardano l’Europa e nel racconto, frutto di anni di inchieste, non mancano riferimenti al cibo made in Italy

Ecco come la criminalità mette le mani sul cibo europeo

Ingrid Kragl è una giornalista nonchè direttore delle notizie (directrice de l’information) di Foodwatch in Francia. Da oltre sei anni si occupa di frodi alimentari: il libro che ha scritto per la casa editrice francese Lisez!, “Manger du faux pour de vrai” (Mangiare falso per davvero – nell’edizione francese si può acquistare a questo link) è una perfetta sintesi di […]

Cingolani “Apprendista Stregone” per una crescita illimitata antiecologica! Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 7:32 am

L’ambizione di onnipotenza del tecnico-“Apprendista Stregone” è inguaribile.

Cingolani “Apprendista Stregone” per una crescita illimitata antiecologica!

Sembra che sia proprio radicato nel DNA dei fisici lo scientismo che li porta a diffondere al colto e all’inclita come “verità” le conoscenze che essi hanno acquisito, anziché contribuire a diffondere una consapevolezza scientifica critica che è così rara nel nostro paese. Così ecco il super-ministro alla transizione tecno-ecologica Cingolani servirci questa affermazione apodittica nella quale i comuni mortali […]

Puglia, 85 associazioni chiedono stop all’ecocidio Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 7:22 am

La cosiddetta “emergenza xylella”: da 7 anni la Regione Puglia ignora la mancanza di nesso fra disseccamento degli ulivi e presenza del batterio

Puglia, 85 associazioni chiedono stop all’ecocidio

In data 30 marzo 2021 il Comitato Ulivivo, sostenuto da diverse associazioni e gruppi di agricoltori, ha inoltrato alla Regione Puglia e agli enti competenti un appello affinché venisse riesaminato il “Piano di Azione per contrastare la diffusione di Xylella Fastidiosa in Puglia”, volto all’imposizione di trattamenti fitosanitari, pericolosi per l’ambiente, l’entomofauna (api e altri insetti impollinatori) e la salute […]

UN SENTIMENTO DI INDIGNAZIONE Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 7:03 am

Il prof. Angelo Tartaglia sta diffondendo questo APPELLO che sarebbe bello potessimo firmare in tanti, firme singole o collettive.

UN SENTIMENTO DI INDIGNAZIONE

Chi è d’accordo, confermi presto la sua adesione aINFO PresidioEuropa No TAV info@presidioeuropa.net. In questo momento vorrei esprimere un sentimento di indignazione. L’indignazione non è razionale, ma qualche volta non è evitabile. C’è una parte del nostro paese (non del Kosovo o dell’Afghanistan) che è soggetta ad occupazione militare da parte di forze armate dello Stato (il nostro). Non si […]

Una inchiesta autonoma sull’operato inconsulto delle forze dell’ordine dopo il ferimento di Giovanna Comments
franco.cilenti / Aprile 20, 2021 7:00 am

Comunicato sul comportamento inconsulto delle forze dell’ordine che mette a rischio l’incolumità delle persone. Video

Una inchiesta autonoma sull’operato inconsulto delle forze dell’ordine dopo il ferimento di Giovanna

Non ci sono più giustificazioni riguardo l’operato delle forze dell’ordine in Valsusa. Da alcuni spezzoni di video in diretta delle manifestazioni di martedì 13 aprile a San Didero emerge con chiarezza l’uso aggressivo, vietato dalla legge, di candelotti lacrimogeni ad altezza d’uomo per terrorizzare i manifestanti NoTav. In uno dei video si sente distintamente un carabiniere dire: “Sì, ne ho […]

Lavoro agile e rivoluzione impacciata Comments
franco.cilenti / Aprile 19, 2021 9:46 am

Bisogna partire dalla consapevolezza della condizione precaria, della tirannia fondata sulla paura che viene imposta, dell’intollerabilità di questo stato di cose, della necessità di una rivolta.

Lavoro agile e rivoluzione impacciata

Basta, basta, basta Portare sulla schiena la sottomissione! Trema consorteria del capitale! Tremate sulle fronti, corone! Vladimir Majakovskij        (Bene!) Feltrinelli, Milano 1958, pag. 113 (traduzione di Giovanni Ketoff) Secondo l’Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano nel 2019 i lavoratori italiani utilizzati con la speciale normativa di cui al capo II (il c.d. lavoro agile) della legge 81/2017 (nata […]

E che strage impunita sia! Comments
franco.cilenti / Aprile 19, 2021 9:33 am

La complicità dei governi nella guerra di classe contro i lavoratori

E che strage impunita sia!

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Di fronte all’ipocrisia delle dichiarazioni in politichese, accompagnate da assordanti silenzi, ricordiamo una sincera affermazione, l’unica di tanti ministri dei governi fotocopia degli ultimi quarant’anni, del ministro Tremonti in uno dei governi Berlusconi “La 626 è un lusso che non possiamo permetterci”. La Legge 626 del 1994 venne poi modificata con la legge 81/2008 […]

Metallurgici tedeschi, il tempo è denaro Comments
franco.cilenti / Aprile 19, 2021 9:20 am

Il nuovo contratto dei metalmeccanici tedeschi presenta delle novità per tempi difficili come quelli attuali

Metallurgici tedeschi, il tempo è denaro

Il passaggio alla produzione di auto elettriche e la pandemia, una tempesta perfetta per il futuro occupazionale del ramo. È in questo contesto che il sindacato tedesco si è confrontato col padronato nel rinnovo contrattuale dei metalmeccanici. Ecco come è andata a finire. Le relazioni di lavoro in Germania hanno sempre un risvolto importante nel continente europeo, anche se raramente […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato