• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.577)
  • Blog (8.273)
    • Altra Informazione (6.560)
    • Comitati di Lotta (6.223)
    • Cronache di Lavoro (6.482)
    • Cronache Politiche (6.685)
    • Cronache Sindacali (5.951)
    • Cronache Sinistra Europea (4.916)
    • Cronache Sociali (6.537)
    • Culture (3.777)
    • Editoria Libera (2.235)
    • Movimenti di Liberazione (749)
    • Politiche di Rifondazione (6.052)
    • Storia e Lotte (2.971)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (188)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.057)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.161)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020
  • 12 Ottobre, 2020–18 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (92)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Niente

    Renzi, la crisi. Oggi su Repubblica.
  • Non ero solo

    Oggi su Repubblica.
  • Settecento

    Dante, l’Italia, la crisi di governo. Oggi su Repubblica.
  • Senzatetto, freddo

    La notizia. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/Urlo a distanza

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Crisi congelata

    Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1574486Totale letture:
  • 665742Totale visitatori:
  • 753Ieri:
  • 10939Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Archive for category: Politiche di Rifondazione

Clima e decarbonizzazione: le carte dell’italia al G20 Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 10:00 am

Vediamo quel che sta uscendo dal pasticcio del Recovery Fund, in base alla bozza di programma aggiornata al 13 Gennaio e che prevede 209 miliardi di fondi europei per attuazioni di progetti approvati nel 2021 e realizzati entro il 2026.

Clima e decarbonizzazione: le carte dell’italia al G20

Per l’anno 2021 l’Italia ha ricevuto la presidenza del Gruppo dei 20 (il G20), che riunisce i 20 Paesi più” importanti” del mondo, il 60% della popolazione mondiale e l’80% del suo prodotto interno lordo. Il nostro Paese si presenta all’appuntamento di un’istituzione intergovernativa, che procede e si allarga in una sorta di autoconvocazione e che ha gran parte della […]

Lockdown! Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:36 am

Crisanti e Galli hanno ragione, lockdown e vaccinazioni subito!

Lockdown!

Siamo d’accordo con le dichiarazioni di Galli, condivise da Crisanti: “Ci vorrebbero due o tre settimane di lockdown totale in cui viene vaccinato il maggior numero di italiani possibile” Certo ad oggi non ci sono vaccini a sufficienza ma la scelta è obbligata se si vuole uscire dalla pandemia ed evitare che si scivoli in una terza ondata di contagi, […]

Vaccini, l’apartheid globale Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:28 am

Se c’è mai stato un momento per sospendere le norme sui brevetti a livello mondiale e assicurare un’adeguata distribuzione di un vaccino, quel momento è arrivato

Vaccini, l’apartheid globale

Il gigante farmaceutico Pfizer, il cui vaccino per il Covid-19 con la partner tedesca BioNTech è stato approvato l’11 dicembre per cause di emergenza negli Stati uniti, si è esplicitamente opposto allo sforzo globale per assicurare l’accesso al vaccino ai paesi svantaggiati. A ottobre India e Sud Africa hanno presentato una proposta al Wto: sospendere l’applicazione dei brevetti per i […]

I semi della tristezza Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:13 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro

I semi della tristezza

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ C’è un “errore” sistematico che sacrifica nelle sue contraddizioni i corpi e la psiche di un organo collettivo dotato del materiale più prezioso da estrarre, la capacità attiva umana. La preziosa attitudine da accumulare e da cui spremere valore, ricchezza. Si muovono in questo spazio le esistenze, in questa linea tra vita e morte, una […]

Il rider maestro di jazz morto sul lavoro e le lacrime di chi promuove lo sfruttamento Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 8:58 am

Sul Corriere della Sera la notizia della morte di Adriano Urso esce qualche giorno dopo un corsivo di Aldo Cazzullo in cui si suggerisce un’attivazione professionale dei giovanissimi “anche senza stipendio”. Ma non esiste alcuna prospettiva senza salari dignitosi, reddito, diritti e welfare

Il rider maestro di jazz morto sul lavoro e le lacrime di chi promuove lo sfruttamento

Adriano era uno come tante e tanti altri: un lavoratore dello spettacolo, un musicista che non riusciva a vivere del proprio lavoro. Per questo, come altre migliaia di giovani e meno giovani è stato costretto a cercare altre soluzioni e ha trovato una delle numerose piattaforme di Food Delivery che in questi mesi di chiusure e restrizioni hanno visto un […]

«Vorrei ma non voglio» Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 8:50 am

I danni della DAD, il ruolo delle Regioni e le contraddizioni di Bonaccini

«Vorrei ma non voglio»

Il 23 Dicembre 2020, in diverse città d’Italia, Priorità alla Scuola è scesa in strada davanti alle scuole con cartelli che dicevano «Ci vediamo il 7». Tutti sapevano che la scuola non avrebbe riaperto. Tutti sapevano che la curva dei contagi si sarebbe alzata, sarebbe stato impossibile il contrario. E a quel punto quali sarebbero state le misure prese? Prima […]

Se è Twitter a decidere quello che si può dire. Trump e i colossi del web Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 8:24 am

L’idea di Internet era quello di una rete nata per evitare qualunque blocco dei flussi di informazione, mentre oggi invece siamo passati ad un modello in cui il potere di questi mezzi è concentrato nelle mani di poche grandi aziende multinazionali che possono analizzare, filtrare e bloccare qualunque contenuto.

Se è Twitter a decidere quello che si può dire. Trump e i colossi del web

Finalmente qualcuno che non applaude, che non gioisce, ma che problematizza un fatto che se contestualizzato in altri campi potrebbe essere deleterio. Per fortuna che c’è ancora qualcuno che prende le distanze da queste azioni. Dopo anni di “pensiero debole”, di studio “sulla fine della razionalità classica e dialettica”, di analisi del “pensiero negativo” per dirla con Schopenhauer, Massimo Cacciari, dopo […]

La censura chiama censura. Anche in Europa Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 8:09 am

Web. La “commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni” ha approvato – nonostante le mille obiezioni arrivate da più parti – il cosiddetto “regolamento antiterrorismo”. Col voto dei socialisti e del PPE e col voto contrario dei verdi e della sinistra

La censura chiama censura. Anche in Europa

Il risultato sarà più censura. Più censura per difendersi – forse – dal terrorismo. Esattamente come è avvenuto negli States dopo le Torri Gemelle. Solo che qui siamo in Europa, a Bruxelles. Che pure, fino a qualche tempo fa, si vantava delle leggi più avanzate in tema dei diritti individuali. In tema di diritti digitali. La notizia è che ieri […]

PIANA DI GIOIA TAURO: ALLARMANTI LE CONDIZIONI DEI BRACCIANTI AGRICOLI TRA SFRUTTAMENTO E PANDEMIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 11:37 am

Nuove baracche stanno sorgendo di giorno in giorno e, con ogni probabilità, come avvenuto più volte nel recente passato, una nuova e più estesa baraccopoli prenderà il posto della tendopoli ufficiale. È tempo di dichiarare un nuovo fallimento delle istituzioni e della politica o di dimostrare che un nuovo corso è possibile e necessario?

PIANA DI GIOIA TAURO: ALLARMANTI LE CONDIZIONI DEI BRACCIANTI AGRICOLI TRA SFRUTTAMENTO E PANDEMIA

Piana di Gioia Tauro, 13 gennaio 2021 –  Nell’anniversario dell’undicesimo anno dalla rivolta di Rosarno, le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti agricoli stranieri impiegati nella raccolta agrumicola nella Piana di Gioia Tauro appaiono quanto mai drammatiche, non solo per il persistere dei fenomeni di grave sfruttamento lavorativo, ma per la crescente precarietà delle condizioni socio-abitative e di salute. La […]

Vaccinazione di massa e immunità di gregge Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 11:26 am

Vaccinazione anti covid: il parere di un infettivologo dal fronte ospedaliero

Vaccinazione di massa e immunità di gregge

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Diventa faticoso e ozioso parlare sempre dello stesso argomento ma il virus SARS COV2 ha prodotto danni e portato problematiche sociali alla attenzione di tutti tanto da promuovere nuove attenzioni sulla specie umana, sui suoi comportamenti e sul suo destino. Il nuovo problema è legato alla vaccinazione , in particolare alla disponibilità dei vaccini e […]

Accesso alle cure: si ipotizza un trattamento diverso per chi ha una disabilità? Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 11:15 am

«Si sta per caso ipotizzando una diversità di trattamento nell’accesso alle cure per le persone più vulnerabili?»: a chiederlo è la FISH, in riferimento a quanto si scrive nella bozza del nuovo Piano Pandemico, in fase di definizione da parte del Ministero della Salute, ovvero che «i princìpi di etica possono consentire di allocare risorse scarse in modo da fornire trattamenti necessari preferenzialmente a quei pazienti che hanno maggiori probabilità di trarne beneficio». Per questo la Federazione chiede al Ministro della Salute «quali siano i reali princìpi di etica che ispirano il Piano»

Accesso alle cure: si ipotizza un trattamento diverso per chi ha una disabilità?

Fanno riflettere e al tempo stesso inquietano i titoli dedicati dagli organi d’informazione dedicati alla bozza circolante in questi giorni del nuovo Piano Pandemico, ovvero del nuovo Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale, in fase di definizione da parte del Ministero della Salute. Basti pensare, ad esempio, al titolo utilizzato dall’Agenzia ANSA, che scrive La […]

Così non va Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 10:53 am

Recovery fund ignora la drammatica emergenza abitativa. È un’occasione che non possiamo perdere, pena la catastrofe sociale

Così non va

La bozza in discussione – almeno l ultima che è dato conoscere – di utilizzo dei fondi del ricovery fund è dolosamente carente sull’emergenza abitativa Quanto è previsto è assolutamente insufficiente. Quanto e cosa è scritto, poteva essere scritto 15 o 10 anni fa. Era insufficiente allora, è gravemente insufficiente oggi. Non è inutile ricordare che ormai dall’abolizione dei Fondi […]

La crisi politica e le trame dell’austerità Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 10:43 am

Una squallida pantomima dalle tragiche conseguenze, perché austerità vuol dire stringere la cinghia anche sul necessario: ospedali, scuole, servizi sociali.

La crisi politica e le trame dell’austerità

Mentre la curva della pandemia non accenna a dare segnali di tregua e le conseguenze economiche della crisi sanitaria si fanno sempre più drammatiche – come segnalano ad esempio le ultime stime del MEF, che indicano una disoccupazione oltre il 12% nel 2021 – una imminente crisi di Governo ha catturato ormai da diversi giorni il centro del palcoscenico. Il […]

Inquinamento, CoVid-19 e clima: un bilancio ecologico sociale del 2020. Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 10:17 am

Il 2020 è stato un anno tremendo per i nostri polmoni, soprattutto in Lombardia, una delle aree più inquinate del mondo. Sotto questo punto di vista, mentre il Covid-19 ha trovato condizioni ideali per proliferare, gli interventi di governo, regione e comuni sono stati nulli o di facciata.

Inquinamento, CoVid-19 e clima: un bilancio ecologico sociale del 2020.

Il 2020 è stato un anno tremendo per i nostri polmoni, soprattutto in Lombardia. Da un lato la pandemia di COVID-19, malattia che colpisce le vie respiratorie, e dall’altro il livello di inquinamento dell’aria. La Lombardia ha raggiunto un triste primato globale, diventando una delle zone con il più alto numero di morti COVID-19 per abitanti (240 decessi per 100.000 […]

Auto test, ti aiutiamo noi! Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 10:04 am

“Puoi fare il Test Rapido presso una delle sedi della LILA, oppure puoi fare un AutoTest a casa tua con il nostro supporto a distanza. Ecco come fare!” LILA

Auto test, ti aiutiamo noi!

Lila ha attivato un nuovo servizio gratuito di supporto per l’esecuzione dell’AutoTest, che puoi effettuare in casa tua. Così possiamo darti una mano anche in questi tempi di distanziamento fisico.  Scopri come funziona. SU https://www.lila.it/it/test-in-lila/supporto-all-auto-test

HIV e Vaccino anti-Covid: cosa c’è da sapere Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 9:59 am

Nell’Unione Europea si è aperta l’era del vaccino contro il COVID-19, una delle pandemie più pervasive e dannose che la storia ricordi, in grado di sconvolgere la nostra vita sociale, economica, relazionale, prodotta da un virus sconosciuto fino a un anno fa: il SARS-CoV -2.

HIV e Vaccino anti-Covid: cosa c’è da sapere

La disponibilità di vaccini contro il virus offre l’opportunità di uscire, finalmente, dalla crisi purché sia offerta a tutti i popoli e a tutte le persone, evitando di ripetere i drammatici errori commessi rispetto ad altri virus pandemici, non ultimo l’HIV. Nel mondo sono decine di milioni le persone che non hanno ancora accesso a farmaci che, nei paesi più […]

Salute mentale al Centro “Marco Cavallo” Latiano Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 1:31 pm

Pubblichiamo la risposta della Dott.ssa Tiziana Dario, Referente sanitario Centro “Marco Cavallo” Latiano, in merito alla lettera “Da Trieste a Latiano: un grido d’allarme”, del 5 dicembre 2020 pubblicata dal nostro blog dopo la pubblicazione sul sito online del Forum salute mentale.

Salute mentale al Centro “Marco Cavallo” Latiano

Gent.mo Editore, scrivo per esprimere l’amarezza provata ieri alla lettura dell’articolo “Da Trieste a Latiano: un grido d’allarme” , a firma di Silva Bon, pubblicato il 5 dicembre 2020 sulla rivista e sul sito online del Forum salute mentale. Sono Tiziana Dario e lavoro da ormai diversi anni in un Centro di Salute Mentale della ASL Brindisi come medico psichiatra. […]

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 11:08 am

In questo numero ci sono molte pagine sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto. Inoltre, contributo sul Recovery Plan; le nuove forme di comunicazione; l’analisi di un infettivologo sulle problematiche del vaccino; l’analisi dettagliata delle ricadute del progetto di Autonomia Differenziata su Sanità e Ambiente; un’intervista allo storico Angelo d’Orsi. E ancora tanti altri temi.

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 3- Inizia il 37esimo anno di Lavoro e Salute5- Come si trasforma la comunicazione e il linguaggio nel web6- Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica8- Ambiente e scorie nucleari? Avevamo ragione!9- Effetti sanitari delle radiofrequenze e del 5G SICUREZZA SUL LAVORO 10- editoriale. Ai predatori di lavorola risposta non c’è?12- La mannaia del regionalismo […]

Lo smantellamento neoliberista dell’università pubblica Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 10:58 am

L’università che ci viene consegnata oggi dalle politiche neoliberiste e dalla crisi provocata dalla pandemia, indirizzata al perseguimento di fini ad essa esterni e funzionali agli interessi dei grandi grupp

Lo smantellamento neoliberista dell’università pubblica

In questa dura e asfissiante era covidica qualcuno ha scritto un sarcastico Elogio del covid, nel quale auspicava che la nostra cialtrona classe dirigente, dinanzi al terribile disastro da lei stessa provocato con l’ormai dimenticata spending review, si sarebbe ravveduta ed avrebbe provveduto a riparare i danni, investendo risorse nel sistema sanitario e in quello dell’educazione strettamente connessi tra loro. […]

Italiani senza cittadinanza | La storia di Luisa Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 10:48 am

Negli ultimi anni si è parlato molto di riforma della cittadinanza. Migliaia di ragazzi e ragazze nati/e in Italia, o in Italia fin da piccoli/e, non possono infatti con le norme attuali diventare italiani/e. Ma cosa comporta vivere in Italia senza avere la cittadinanza italiana?

Italiani senza cittadinanza | La storia di Luisa

Che impatto ha questa condizione sulla vita di chi la vive? Lo stiamo chiedendo proprio a loro, italiani e italiane senza cittadinanza. Qui tutte le storie. Luisa è nata a Torino da genitori cinesi immigrati in Italia negli anni novanta; ha sempre vissuto a Torino, dove ha frequentato le scuole e ora lavora per una start-up che si occupa di […]

L’Africa ha bisogno di aiuto? Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 10:32 am

Sono diverse e sempre più spietate le forme – dal land grabbing al il dumping commerciale, passando per il condizionamento delle economie locali – con cui si sostiene lo stile di vita del “Nord del mondo”. Intanto, malgrado i cosiddetti aiuti internazionali di stati e sempre più spesso di privati (filantro-capitalismo), e nonostante i velleitari propositi dell’Agenda 2030, la fame è tornata ad aumentare nel continente africano

L’Africa ha bisogno di aiuto?

Nel mondo occidentale si sente parlare molto spesso dell’Africa come di un continente “da aiutare”; lo si sente dire da chiunque, alla tv come dal panettiere sotto casa, sui social come al cinema, e sempre con le migliori intenzioni. Lo stereotipo di una popolazione sfortunata e cronicamente bisognosa di aiuto è scolpito nel marmo del nostro immaginario collettivo e accompagna […]

Il Terzo Mondo in casa Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 10:19 am

Il braccio della morte a Los Angeles

Il Terzo Mondo in casa

La drammatica situazione di Los Angeles indica la portata della crisi morale che divora gli Stati Uniti. 1 Le notizie che giungono dagli Stati Uniti sull’impatto del coronavirus somigliano sempre di più a una fction distopica per quanti hanno creduto in buona fede all’inganno del sogno americano. A causa del collasso sanitario generato dall’accelerata espansione del Covid-19 dopo le festività […]

SanPa: flussi e refresh di un archetipo mediale Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 9:58 am

Scandagliando fonti, ipotesi, testimonianze e ricostruzioni a posteriori, la docuserie su Muccioli ci aiuta a smontare i presunti neutralismi politici e riattivare l’approccio critico. Anche rispetto ai fatti di questi giorni

SanPa: flussi e refresh di un archetipo mediale

Tutti conosciamo San Patrignano ma non tutti ricordavano Vincenzo Muccioli, il suo fondatore. Com’è stato possibile rimuoverlo dall’immaginario popolare? È stata una dimenticanza o un’omissione? Sono queste le domande che emergono dopo la visione di SanPa: Luci e Ombre di San Patrignano, la prima docuserie italiana prodotta da Netflix che parte dalle manie di gigantismo e gigantificazione di un leader, […]

Barbarie governativa Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 9:50 am

Il governo prepara un piano pandemico con cui si seleziona chi curare?

Barbarie governativa

A proposito dell’articolo comparso sul Corriere della Sera e diverse altre testate, relativo alla bozza del piano pandemico 2021-2023 che prevederebbe che “In caso di crisi prima le cure a chi ne trae beneficio”. Un’affermazione ed una indicazione tanto impressionante quanto inaccettabile, un piano pandemico deve prevedere come fare fronte alle esigenze, quali siano gli investimenti dove allocare le risorse. […]

Nuovo tentativo di  sdoganare gli OGM Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 8:38 am

OGM: dopo il voto al Senato un vasto fronte di associazioni si mobilita in vista del voto del 13 gennaio in Commissione Agricoltura della Camera

Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM

“L’Approvazione dei decreti sulle New Breeding Techniques (NBT) costituirebbe un grave attacco alla nostra filiera agroalimentare, al principio di precauzione, ai diritti dei contadini, nonché la violazione della sentenza della Corte Europea di Giustizia che equipara nuovi e vecchi OGM” Roma 11.01.21 – E’ atteso per il 13 gennaio il parere della Commissione Agricoltura della Camera dei 4 decreti proposti […]

Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 11:22 am

Recovery Plan secondo Conte: un capolavoro della debolezza di strategia per un paese che non vuole superare se stesso.

Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica

L’elaborazione con la quale si è arrivati alla presentazione del Recovery Plan, fino alla plateale crisi della maggioranza di governo, con tanto di braccio di ferro pubblico fra i diversi partiti che lo supportano, fra spettacolarizzazione di dichiarazioni e ricatti reciproci, danno la misura dello scarso livello della nostra classe politica e di quella economica che la condiziona. Segno che […]

LE NOTTI (INSONNI) DI MATTEO SALVINI Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 11:11 am

Neanche la notte risparmia dalle tante miserie umane il fascio/leghista

LE NOTTI (INSONNI) DI MATTEO SALVINI

In un’Italia in cui, nel corso di un infausto ventennio, milioni di persone erano realmente convinte che le luci perennemente accese della c. d. “Sala del Mappamondo” – al quinto piano di Palazzo Venezia a Roma – indicassero l’infaticabilità di Mussolini (nonché la costante opera del suo regime) al servizio del paese e, successivamente – in epoca non meno triste […]

IL CORONAVIRUS, LA STRATEGIA DELLO SVIZZERO, IL VACCINO E LA DISINFORMAZIONE Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:56 am

Le strategie che possono aiutare a contrastare queste campagne di disinformazione meritano approfondimenti specifici ed esulano dallo scopo di questo intervento.

IL CORONAVIRUS, LA STRATEGIA DELLO SVIZZERO, IL VACCINO E LA DISINFORMAZIONE

Un virus ha sconvolto nel 2020 la vita di milioni di persone. Ha colpito in modo marcato i più deboli per anagrafe o a causa di malattie croniche e deprivazione economica e sociale. Anziani e poveri sono state le vittime principali della pandemia, ovunque nel mondo, ed in particolare dove dominano le disuguaglianze. Non solo. Il virus ha ampliato la […]

La peste israeliana senza vaccino Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:50 am

Forse non ci sarà un solo organo di informazione mainstream a darne notizia, ma il bello del web sta proprio qua: le testate on line in prima battuta e i social come rilancio, trasmetteranno ciò che altrimenti finirebbe inghiottito dal buio o rientrerebbe nella fasulla narrazione filo-israeliana

La peste israeliana senza vaccino

E’ una vera peste lo stillicidio di vite e di diritti umani che va avanti da tre quarti di secolo e non trova chi, potendo, voglia fermarla. Il vaccino ci sarebbe ma non viene usato. I pochissimi operatori della comunicazione che ancora danno notizie dalla Palestina informano di giorno in  giorno di un bambino arrestato, di un ragazzo ferito, di […]

Ribaltare l’ordine esistente. Sex work e mutualismo durante la pandemia Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:38 am

Durante l’emergenza Covid-19, in numero città italiane sono state avviate esperienze di collaborazione e mutualismo dal basso per garantire diritti alle comunità di lavoratori e lavoratrici sessuali. Una panoramica del fenomeno da nord a sud, con le voci del Mit di Bologna, Ombre Rosse – Napoli e B-Side Pride

Ribaltare l’ordine esistente. Sex work e mutualismo durante la pandemia

L’attivazione della campagna Nessuna da Sola – promossa dal comitato dei diritti civili delle prostitute e Ombre Rosse – a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori sessuali, tra le categorie meno tutelate e quindi più duramente colpite dall’emergenza Covid-19, si è resa strumento indispensabile non solo per arginare le situazioni di maggiore vulnerabilità, ma anche per sostenere una presa di […]

Carabinieri e ordine feudale Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:29 am

Perché abbiamo impiegato trent’anni per partorire una zoppicante legge sulla tortura? Perché gli agenti sono contrari all’identificazione sulla divisa? Perché in Italia c’è stato un omicidio come quello di Stefano Cucchi? Ci sono prima di tutto ragioni storiche, scrive Ascanio Celestini, che hanno a che fare non solo con la repressione sabauda prima e fascista poi, ma con i casi in cui le forze dell’ordine, nel dopoguerra, sono state protagoniste di azioni fortemente antidemocratiche: dal colpo di stato organizzato dal generale De Lorenzo a Genova 2001

Carabinieri e ordine feudale

Leggo le parole di Ilaria Cucchi e mi torna in mente un articolo di Luigi Manconi su Internazionale. Il titolo era “Perché in Italia tutti hanno paura della polizia”. La questione è spiegata in una frase: “Resiste nel paese, e nei suoi gruppi dirigenti, una forma diffusa di preoccupazione non per ciò che le polizie, in nome e in forza […]

Normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Storia di una comunità/fabbrica Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:19 am

Il docufilm sceneggiato d Gianluca Neri, Carlo Gabardini e Paolo Bernardelli, per la regia di Cosima Spender, rappresenta finalmente una breccia su quel muro, e una restituzione di verità e dignità per tutt* quell* che hanno avuto il coraggio di denunciare ciò che hanno visto e subito là dentro, nonostante le minacce, le rappresaglie e la denigrazione.

Normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro. Storia di una comunità/fabbrica

A volte ritornano, come fantasmi maligni, come ricordi amari. Gli anni ’80 periodicamente riemergono dal limbo in cui avresti voluto relegarli, con tutto il loro portato reazionario. Rappresentano il giro di boa, il decennio in cui il capitale si è ripreso il suo spazio per costruire un nuovo ordine, sulle ceneri dell’ultimo tentativo di rivoluzione dell’Italia del ‘900. E sulle […]

Non solo covid Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 10:09 am

Dal vaccino anti covid al vaccino per combattere l’indifferenza,le mafie, le corruzioni. Lettera di un lettore

Non solo covid

Alcune considerazioni sui rischi e pericoli che corre l’umanità, emergenza ecologica, ambiente e inquinamento. Il pianeta terra è in pericolo, bisogna invertire la rotta, fare tutti velocemente la nostra parte, per migliorare la situazione che è abbastanza preoccupante, basta vedere i cambiamenti climatici, e  le calamità naturali. Le cose semplici che possiamo fare tutti, meno sprechi, raccolta differenziata dei rifiuti […]

Gli operatori sanitari nella seconda ondata Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 9:35 am

Il problema delle infezioni rappresenta solo la punta dell’iceberg di molteplici problemi riguardanti gli operatori del SSN, che vivono questa seconda ondata con due sentimenti prevalenti: la rabbia e la rassegnazione.

Gli operatori sanitari nella seconda ondata

Guardando la Figura 1 si resta sconcertati. Il personale sanitario sta pagando ancora il più grande tributo di infezioni di COVID-19 nella nostra società. Pari al 4,3% del totale delle infezioni in Italia. Tenendo conto che il personale sanitario nel nostro Paese è inferiore all’1% della popolazione, significa che il rischio infettivo per i sanitari in questa epidemia è di […]

Pubblica Amministrazione. Nella Legge di bilancio  si appropriano dei risparmi Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 9:27 am

La logica seguita è sempre la stessa, quella di barattare diritti e tutele, parti di salario con il welfare aziendale ma allo stesso tempo il sindacato avalla il depotenziamento di sanità e previdenza pubblica.

Pubblica Amministrazione. Nella Legge di bilancio si appropriano dei risparmi

Sono stati tacciati di pessimismo cosmico, di essere degli inguaribili sognatori fuori dal tempo o retrogradi amanti di una pubblica amministrazione inefficiente e lontana dai cittadini, parliamo di quanti, veramente pochi, per mesi hanno denunciato l’utilizzo del lavoro agile mettendo in in guardia i lavoratori e le lavoratrici della Pa sull’utilizzo che ne avrebbero fatto. I pochi delegati e sindacati […]

Contenzione. Elena è morta una seconda volta Comments
franco.cilenti / Gennaio 9, 2021 11:19 am

“Nella sentenza il giudice di Bergamo non sembra volgere uno sguardo su quanto occorso ad Elena prima dell’incendio. Non pare interrogarsi sulla legittimità della contenzione meccanica, neppure dopola sentenza n. 50497 del 2018, della V Sezione penale della Corte di Cassazione, che conclude il processo sulla morte di Francesco Mastrogiovanni. ” Giovanna Del Giudice, portavoce Campagna nazionale …e tu slegalo subito

Contenzione. Elena è morta una seconda volta

È passato un anno e mezzo dalla morte di Elena Casetto. Il 13 agosto 2019, nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, Elena, 19 anni, che scriveva poesie, che sognava di studiare a Londra, che chiedeva aiuto per il suo dolore, è morta carbonizzata in un letto, sola, legata mani e piedi, in una stanza […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato