• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.614)
    • Altra Informazione (6.900)
    • Comitati di Lotta (6.561)
    • Cronache di Lavoro (6.819)
    • Cronache Politiche (7.024)
    • Cronache Sindacali (6.269)
    • Cronache Sinistra Europea (5.254)
    • Cronache Sociali (6.878)
    • Culture (4.117)
    • Editoria Libera (2.570)
    • Movimenti di Liberazione (774)
    • Politiche di Rifondazione (6.385)
    • Storia e Lotte (3.305)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (337)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.240)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.245)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (56)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1697571Totale letture:
  • 703936Totale visitatori:
  • 783Ieri:
  • 5617Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Archive for category: Storia e Lotte

LOTTO MARZO, SCIOPERO GLOBALE E ROSA LUXEMBURG Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2021 9:19 am

La visione democratica e internazionalista del socialismo di Rosa Luxemburg è un punto di riferimento imprescindibile per chi non rinuncia alla lotta nel XXI secolo.

LOTTO MARZO, SCIOPERO GLOBALE E ROSA LUXEMBURG

L’8 marzo in tutto il mondo sarà una giornata di mobilitazione internazionale con lo sciopero globale femminista e transfemminista (tutte le informazioni sul sito di Non Una Di Meno e sulla pagina fb). Noi di Rifondazione Comunista sosteniamo con convinzione lo sciopero.  La giornata internazionale delle donne fu ideata dalla generazione di Rosa Luxemburg e in particolare dalla sua amica e compagna Clara Zetkin. Il femminismo del […]

Draghi ha chiamato McKinsey per riscrivere il Recovery: chi sono? Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2021 9:05 am

Il governo dei migliori a quanto pare ha bisogno di appoggiarsi ad una società privata per riscrivere il Recovery. Una società controversa che nella sua storia è stata al centro di molte polemiche. La domanda prima, quasi impolitica che sorge spontanea è: che bisogno c’è di affidare un compito così delicato ad un’azienda privata di consulenza con base in USA e con parcelle di tutto riguardo?

Draghi ha chiamato McKinsey per riscrivere il Recovery: chi sono?

Ma questo appunto è banalmente un discorso di logica, che sappiamo quanto sia ormai aliena alla politica italiana: il punto è piuttosto capire chi sono questi consulenti e cosa ci dice del governo Draghi questo genere di scelta. McKinsey è una società nata nel 1926 e fa parte di quel mondo contradditorio della cosiddetta consulenza strategica, un mondo di cui […]

Arrivano i nostri! Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2021 8:57 am

Intervista ad Antonio Mazzeo, giornalista e saggista, ecopacifista e antimilitarista sulla nomina del Gen. Francesco Paolo Figliuolo quale nuovo commissario Covid.

Arrivano i nostri!

Con la nomina di un generale di corpo d’armata quale commissario Covid, la militarizzazione della pandemia pare aver raggiunto l’apice: che significato ha il totale affidamento di un’emergenza sanitaria e sociale all’esercito? La nomina del generale di corpo d’armata ed ex comandante delle forze NATO in Afghanistan e Kosovo, Francesco Paolo Figliuolo, rappresenta l’ultimo atto del processo di militarizzazione di […]

Arancione scuro: il colore del neoliberismo pandemico, tra il grottesco e il mortifero Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2021 8:48 am

Ancora una volta, se i contagi aumentano pensiamo che la soluzione sia una sola: blocchiamo tutto, blocchiamoci tuttə. E, nel frattempo, sblocchiamo ogni reticenza sul fatto che la pandemia non può essere superata senza un ripensamento radicale del sistema socio-economico che l’ha favorita.

Arancione scuro: il colore del neoliberismo pandemico, tra il grottesco e il mortifero

Emilia-Romagna, 27 febbraio 2021  Ci risiamo: la terza ondata Covid sta arrivando in Italia. Tra la campagna di vaccinazione che va a rilento e la diffusione di una serie di varianti del virus estremamente contagiose, marzo sarà un mese campale. Stiamo tornando ad avere numeri drammatici, con centinaia di decessi al giorno, migliaia di nuovi contagi e le curve che […]

Giornata internazionale della donna, online il Dossier 2021 dell’Inail Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2021 8:17 am

La consueta analisi sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile, condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, indica che le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, con circa 70 contagi professionali ogni 100 al 31 gennaio 2021. Confermata la maggiore incidenza del “rischio strada” rispetto agli uomini e la prevalenza di patologie del sistema osteo-muscolare, del tessuto connettivo e del sistema nervoso, che superano il 90% del totale

Giornata internazionale della donna, online il Dossier 2021 dell’Inail

ROMA – In controtendenza rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro, tra i quali i casi femminili si fermano al 36%, le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, come emerge dai dati del nuovo Dossier donne dell’Inail, pubblicato a pochi giorni dalla Giornata internazionale dell’8 marzo. Su 147.875 denunce pervenute alla data del 31 gennaio del […]

8 marzo l’altra faccia di tutti i giorni Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2021 7:54 am

Sul numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute, inserto sulla violenza contro le donne, da pagina 13 a pagina 30

8 marzo l’altra faccia di tutti i giorni

da pag. 13 a pag. 30 . Giovanna Capelli . Agatha Orrico . Loretta Deluca . Simona Lancioni . Due vissuti in due libri . Altre pagine: Le parole violente. Narrazione del corpo delle donne. Maschilismo. Molestie sul lavoro. . Locandina a cura della redazione PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/

“STAI  ZITTAAAA”.  La violenza non è sempre visibile Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2021 7:27 am

Ѐ importante evidenziare che, contestualmente alla violenza fisica, è in atto un altro tipo di violenza sulla donna. Una modalità subdola e non meno feroce che tende a voler spersonalizzare la donna e a ridurla a un non pensante e non parlante, perché “di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo- scrive Michela Murgia nel suo ultimo saggio ‘Stai zitta’- parlare è ancora considerata la più sovversiva”

“STAI ZITTAAAA”. La violenza non è sempre visibile

di Alba Vastano – Da inizio millennium, con l’esponenziale tamtam delle news online, riceviamo, quotidianamente ormai, bollettini sui numerosi fatti di cronaca nera riguardanti la violenza sulle donne. Violenza spesso estrema che si traduce con un neologismo ormai entrato tristemente nel linguaggio giuridico e giornalistico: femminicidio. (ndr, il termine fu coniato dalla criminologa Diana Russell, che lo usò per la prima […]

L’8 marzo lo sciopero femminista dentro e oltre la pandemia Comments
franco.cilenti / Marzo 7, 2021 9:36 am

Il movimento Non una di meno verso lo sciopero globale femminista e transfemminista del prossimo 8 marzo. In tutta Italia, la mobilitazione per dare voce a chi sta vivendo sulla propria pelle i violenti effetti sociali ed economici della pandemia

L’8 marzo lo sciopero femminista dentro e oltre la pandemia

L’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista. Per il secondo anno si svolgerà nel contesto dell’emergenza pandemica. È stato proprio nei giorni dello scorso 8 marzo infatti che l’Italia è entrata in lockdown: cosa ha significato l’emergenza sanitaria per le donne lo restituiscono con precisione i dati allarmanti della violenza domestica e dei femminicidi (già 15 da gennaio a oggi, […]

Il governo di unità militare Comments
franco.cilenti / Marzo 7, 2021 9:23 am

La nomina a commissario per l’emergenza del generale Figliuolo rinnova il mito per cui l’unica organizzazione efficace è quella militare, cioè autoritaria. E per le forze armate il Covid si conferma un affare che aumenta finanziamenti e visibilità

Il governo di unità militare

In una scena famosa del film Vogliamo i colonnelli – feroce satira di Mario Monicelli che immagina un colpo di Stato in Italia sull’esempio del regime greco a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta – un gruppo sgangherato di nostalgici fascisti e vecchi arnesi dell’esercito si ritrova ad arringare giovani uomini bianchi che nelle intenzioni dovrebbero costituire la manovalanza […]

La sanatoria: tra truffa, fallimento e attese incessanti Comments
franco.cilenti / Marzo 7, 2021 9:16 am

Delle 207.542 domande presentate alle Prefetture, quante ne sono state lavorate? E delle domande presentate direttamente alle Questure quante sono state accettate? Quante persone sono effettivamente uscite dalla condizione di ‘invisibilità’ ottenendo un permesso di soggiorno?

La sanatoria: tra truffa, fallimento e attese incessanti

Era il marzo 2020. Poco dopo l’inizio del lockdown in Italia, le frontiere tra i vari paesi europei venivano chiuse, e iniziavano a circolare annunci allarmati relativi all’imminente carenza di manodopera agricola. Confagricoltura dichiarava che sarebbero mancate circa 200.000 persone per la raccolta. Dalla Romania, dalla Bulgaria e dalla Polonia, alcuni dei paesi principali di provenienza dei lavoratori e delle […]

I riders in sciopero e il caporalato digitale Comments
franco.cilenti / Marzo 7, 2021 9:04 am

Caporalato digitale, sistema schiavistico: così descrivono i magistrati di Milano la situazione dei lavoratori del food-delivery. I quali hanno deciso uno sciopero nazionale per venerdì 26 marzo chiedono alla clientela di non utilizzare le app in solidarietà alla loro lotta per diritti e paghe adeguate.

I riders in sciopero e il caporalato digitale

Da tempo i giornali e le ricerche svolte a livello internazionale si erano occupate delle precarie condizioni di lavoro dei fattorini delle piattaforme di food-delivery, ma i termini dell’indagine avviata dalla procura di Milano a fine febbraio 2021 sono ancor più netti. “Sistema schiavistico” e “caporalato digitale” sono infatti le parole usate dal procuratore capo milanese Francesco Greco per descrivere […]

La digitalizzazione della sanità automatizza le disuguaglianze Comments
franco.cilenti / Marzo 7, 2021 8:53 am

L’industria tech supporta la medicina di precisione a scapito della prevenzione. In mano a pochi, favorisce i ricchi.

La digitalizzazione della sanità automatizza le disuguaglianze

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Divampa in tutto il mondo il dibattito sulle risonanze, non solo simboliche, della decisione di Twitter e Facebook di rimuovere l’account dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il più potente leader mondiale silenziato per sempre con un divieto ad personam per istigazione alla violenza. La decisione non ha precedenti, e rimanda agli equilibri di […]

Cosa ci sta svelando Covid-19? Comments
franco.cilenti / Marzo 7, 2021 8:45 am

Covid-19 ci sta svelando che il sistema economico globale in cui viviamo, da molti considerato il migliore e l’unico possibile, chiamato capitalismo, è alla radice della rapida diffusione di Covid-19 nel mondo.

Cosa ci sta svelando Covid-19?

“La tradizione degli oppressi ci insegna che lo ‘stato di emergenza’ in cui viviamo non è l’eccezione ma la regola.” Walter Benjamin Siamo sprofondati in una tragedia di cui i numeri possono darci solo un’arida contabilità, sicuramente in difetto. Per definirla non è sufficiente contare i morti o i casi infetti. Come diceva Albert Einstein, “Non tutto ciò che può […]

Autismo, Covid e Lombardia: la certezza di essere invisibili Comments
franco.cilenti / Marzo 7, 2021 8:37 am

«In quest’anno – scrivono tre rappresentanti del Comitato Uniti per l’Autismo Lombardia – abbiamo più volte chiesto alla Regione Lombardia la disponibilità di tamponi ad hoc per le persone con disabilità intellettiva, di spazi per ricoveri speciali per i disabili contagiati e i loro caregiver, di cure domiciliari per gli stessi, e ora l’inserimento tra le priorità della campagna vaccinale. Non abbiamo ottenuto nulla. Riteniamo pertanto che la nostra volontà di collaborazione sia esaurita dalla fatica e dalla certezza di essere invisibili»

Autismo, Covid e Lombardia: la certezza di essere invisibili

Autismo, Covid e Lombardia: marzo 2020-marzo 2021, tutto risolto: non esistiamo! È chiaro adesso che non andava tutto bene e che non andrà tutto bene in territorio lombardo? E soprattutto ora, tra malati e deceduti per Covid e altre patologie, quale importanza o priorità possono avere i bisogni delle persone con disabilità? Questo vale da dodici mesi per quanto riguarda […]

HIV: anche le donne hanno diritto alla PrEP! Comments
franco.cilenti / Marzo 7, 2021 8:32 am

L’appello di Coalition Plus, LILA e Plus per l’8 marzo.

HIV: anche le donne hanno diritto alla PrEP!

L’efficacia della PrEP, la Profilassi Pre-Esposizione, nella prevenzione dell’HIV è comprovata da tempo, tanto che l’OMS ne raccomanda, sin dal 2015, l’uso per tutte le persone più esposte al virus, comprese le donne. Eppure, la PrEP è ancora poco utilizzata dalle donne sia in Italia che in Europa. Occorre, invece, renderla loro più accessibile e fornire in merito un’adeguata informazione di […]

Mascherine: come riconoscere quelle affidabili Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 10:45 am

Per verificare quale Ente Certificatore della conformità ai requisiti previsti dalle norme tecniche abbia certificato la mascherina FFP2

Mascherine: come riconoscere quelle affidabili

Per verificare quale Ente Certificatore della conformità ai requisiti previsti dalle norme tecniche abbia certificato la mascherina FFP2 che portiamo per proteggerci dal Coronavirus possiamo accedere al sito NANDO della Commissione Europea e ricerchiamo il numero che sta dopo la scritta C E. Se l’Ente è presente nella lista significa che il produttore ha sottoposto un prototipo del prodotto  a […]

COVID E UE – STOP BIG PHARMA Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 10:35 am

VIDEO DELL’INCONTRO CON: – Manon Aubry e Marc Botenga, Deputati The Left – La Sinistra nel Parlamento Europeo – Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale Prc-SE – Vittorio Agnoletto, Portavoce ICE “Right to Cure” Italia Coordina – Rosa Rinaldi, Responsabile Sanità Prc/SE

COVID E UE – STOP BIG PHARMA

firma la petizione: www.noprofitonpandemic.eu/it 5/3/2021

O i brevetti o la vita! Vaccini per tutte e tutti! Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 10:27 am

67 organizzazioni nazionali chiedono che l’11 marzo alla riunione dell’OMC Draghi sostenga la sospensione dei brevetti proposta da India e Sudafrica.

O i brevetti o la vita! Vaccini per tutte e tutti!

“Chiediamo a Draghi di firmare la richiesta di India e Sud Africa per una moratoria temporanea per i brevetti sui vaccini e sui farmaci anti COVID-19, per poterli produrre su scala mondiale in quantità sufficienti al fabbisogno dei popoli: l’11 marzo questa proposta verrà discussa al Consiglio TRIPs (Accordo sui diritti di proprietà intellettuale) dell’OMC, l’Organizzazione Mondiale del Commercio); sarà quella l’occasione giusta per far sentire la voce del nostro Paese”, ha detto Vittorio […]

La retorica sui competenti è il populismo delle élite Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 10:20 am

Le agiografie di Mario Draghi nei media mainstream servono a portare avanti un’ulteriore narrazione post-ideologica, che punta a sostituire i conflitti di classe e la dicotomia destra/sinistra con un presunto scontro tra competenti e incompetenti

La retorica sui competenti è il populismo delle élite

Le imbarazzanti agiografie di Mario Draghi sui giornali italiani hanno avuto il merito, se non altro, di formalizzare pubblicamente i canoni di un nuovo populismo. Colto, beneducato, grammaticalmente corretto, ma pur sempre populismo. Se i movimenti populisti di destra e di sinistra sorti in questi anni hanno discorsivamente tentato di sostituire la dicotomia destra/sinistra con quella élite/popolo, la nostra stampa […]

Una sfida avvincente per l’Italia: Nuke über alles Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 10:12 am

L’Italia intanto si conferma come il partner NATO che ospita il maggior numero di bombe nucleari tattiche B-61 degli Stati Uniti d’America.

Una sfida avvincente per l’Italia: Nuke über alles

Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore il Trattato internazionale TPNW che proibisce il possesso e l’uso di armi nucleari. Una giornata storica che premia le innumerevoli iniziative di mobilitazione dell’International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (Ican) che nel 2017 si è aggiudicata il Premio Nobel per la pace. Il nuovo trattato vieta esplicitamente alle parti di sviluppare, testare, produrre, […]

India: i più grandi scioperi al mondo Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 9:58 am

In India i lavoratori dell’industria e i contadini sono in agitazione da mesi in difesa delle condizioni di lavoro e contro le politiche liberiste del Governo Modi. Allo sciopero generale dei contadini del 26 novembre hanno partecipato in 250 milioni. Le lotte per il lavoro sono imponenti e diventano sempre più anche lotte per la democrazia.

India: i più grandi scioperi al mondo

In India, in rapporto alla popolazione, è in corso una partecipazione alle lotte sociali non si vede in Italia o in Europa ormai da decenni. Proprio per queste ragioni le lotte dei lavoratori e, soprattutto, le lotte dei contadini in India hanno destato l’attenzione della stampa internazionale (Farmers’ protest in India: why have new laws caused anger?, The Guardian, 12 […]

I lavoratori migranti pagano il prezzo dei Mondiali di calcio in Qatar Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 9:34 am

Seimila morti per sette stadi in Qatar Un’inchiesta del Guardian rivela che almeno 6.500 lavoratori migranti sono morti da quando in Qatar sono cominciati i lavori per ospitare i Mondiali di calcio del 2022

I lavoratori migranti pagano il prezzo dei Mondiali di calcio in Qatar

Dal dicembre del 2010, quando il Qatar è stato scelto per ospitare i Mondiali di calcio del 2022, più di 6.500 lavoratori migranti – dodici ogni settimana – sono morti nel paese. La maggior parte di loro era arrivata da India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka. I dati provengono da fonti governative e sono stati ottenuti in esclusiva dal […]

Perché non potete criticare l’asterisco? Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 9:18 am

Il cervello umano non può processare tutti i dati come se fosse la prima volta, per cui per elaborare le percezioni e la realtà si deve basare sulle nozioni già apprese. Usiamo tutto ciò che abbiamo imparato nella nostra vita per orientarci al meglio.

Perché non potete criticare l’asterisco?

Lo psicologo Bill Richards per descrivere la difficoltà di restituire a parole l’esperienza con sostanze psichedeliche dice: «Provi a immaginare un uomo delle caverne [sic] trasportato nel bel mezzo di Manhattan. Vede gli autobus, i telefoni cellulari, i grattacieli, gli aeroplani. E poi lo rispediamo nella sua caverna. Che racconterà della sua esperienza? “Era grande, meraviglioso, faceva tanto rumore”. Non […]

Il lavoro fra catene nuove e antiche Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 8:59 am

La cosiddetta digitalizzazione del lavoro non può essere letta con occhiali eurocentrici ma deve essere indagata in tutte le sue dimensioni, a partire da coloro che, in condizioni schiavistiche e attraverso il ricorso al lavoro minorile, estraggono i minerali rari nelle miniere; o analizzando i suicidi e gli scioperi che si susseguono negli stabilimenti della Foxconn in Cina, ove vengono fabbricati gli I-Phone non solo per l’Apple e la Nokia grazie a 1,4 milioni di lavoratori e lavoratrici incatenati per dodici ore al giorno.

Il lavoro fra catene nuove e antiche

Gli effetti della nuova divisione internazionale del lavoro, le trasformazioni della prestazione lavorativa e le conseguenze sulla nuova morfologia del lavoro sono al centro del libro «Il privilegio della schiavitù» (Edizioni Punto Rosso: 314 pagine, 20 euro) del sociologo Ricardo Antunes, che analizza il perpetuarsi dell’alienazione nei luoghi di lavoro, al di là delle false credenze veicolate dal fluente dizionario […]

La solidarietà non è reato Comments
franco.cilenti / Marzo 6, 2021 8:50 am

A fianco di Gian Andrea, Lorena e dei 4 coinvolti nell’inchiesta “agaish”.

La solidarietà non è reato

Riceviamo e pubblichiamo invitando compagne e compagni delle università a sottoscrivere l’appello che segue. Siamo un gruppo di ricercatori e ricercatrici, studios* dei processi migratori contemporanei e delle dinamiche sempre più violente che si sviluppano attorno alle frontiere. Da molti anni denunciamo le continue violazioni dei diritti umani e dei trattati in materia di protezione internazionale di cui gli stati […]

COVID E UE: Stop Big Pharma. La salute prima dei profitti Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 9:45 am

La salute non può essere soggetta al ricatto e ai profitti delle multinazionali farmaceutiche. I vaccini devono essere per tutte e tutti

COVID E UE: Stop Big Pharma. La salute prima dei profitti

COVID e UE – STOP BIG PHARMALa salute prima dei profittiINCONTRO CON:- Manon Aubry – Marc Botenga Deputati The Left – La Sinistra nel Parlamento Europeo- Maurizio Acerbo – Segretario Nazionale Prc-SE- Vittorio Agnoletto – Portavoce ICE “Right to Cure” Italia. Coordina- Rosa RinaldiResponsabile Sanità Prc/SE Dirette facebook sulle pagine:- Partito della Rifondazione Comunista– Giovani Comunisti/e– Paolo Benvegnù – Solidarietà […]

Il lavoro e i piani bellicosi del Governo Draghi Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 9:32 am

L’idea di “tutelare il lavoratore, non il posto di lavoro”, come uno strumento nelle mani dei padroni, che non desiderano altro che veder rimuovere i vincoli che gli impediscono di disporre della forza lavoro a proprio piacimento

Il lavoro e i piani bellicosi del Governo Draghi

Ancora non ci sono certezze su quella che sarà la politica economica e sociale del governo Draghi. Allo stato attuale, l’esecutivo guidato dall’ex Presidente della BCE non ha ancora adottato provvedimenti tali da indicare quelle che saranno le sue mosse, sebbene alcune nomine di consiglieri economici non facciano dormire sonni tranquilli. Ben presto, però, ne sapremo di più. Blocco dei licenziamenti e […]

Val Susa: montagne e migranti fra repressione e solidarietà Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 9:23 am

Tra la neve dell’alta Val di Susa parte l’ultima tappa di un viaggio iniziato miglia di chilometri prima e durato anche anni. Christian Elia ci porta ad Oulx dove le realtà solidali sono l’ultimo avamposto contro la crescente militarizzazione della frontiera.

Val Susa: montagne e migranti fra repressione e solidarietà

La neve cade copiosa, avvolgendo Oulx; sembra fermare le attività, la vita stessa, ma non per tutti.  Al Rifugio Fraternità Massi, però, a due passi dalla stazione della cittadina, è tutto in movimento. Silvia, che nella vita insegna francese, si muove rapida nel magazzino organizzato perfettamente dove vengono raccolti e organizzati per taglia e tipologia gli abiti e le scarpe […]

Indumenti usati ed economia sociale Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 8:56 am

Cosa c’è dietro la raccolta di abiti usati per beneficienza, solidarietà ma anche sfruttamento e danni ambientali, tanto che la Commissione parlamentare Ecomafie se ne sta occupando. Le linee guida proposte in vista dell’obbligatorietà della raccolta differenziata di indumenti.

Indumenti usati ed economia sociale

In Italia tradizionalmente la donazione degli abiti usati è sempre stata fatta tramite le parrocchie o altri enti caritatevoli che si occupavano di distribuirli ai bisognosi. Parallelamente, e specialmente a partire dalla seconda guerra mondiale e nel distretto di Ercolano-Resina, si è però rafforzato un mercato di importazione di abiti usati da paesi più ricchi: le cosiddette “pezze americane”. Negli […]

Il progetto Torino Street Care Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 8:43 am

Attività a favore di migranti e sanzatetto per le strade di Torino e cintura dove oltre al tampone sono state assicurate visite, medicazioni, coperte, minestra e bevande calde.

Il progetto Torino Street Care

Sara ha 12 anni, due grandi occhi neri e una bellissima pelle olivastra. Si siede senza paura al tavolo di accettazione tranquillizzando la mamma e rispondendo con un lieve accento piemontese “Marocco” alla domanda nazionalità. Sara è solo una delle tante minori che sono rientrate nel Progetto Torino Street Care (TSC 2.0) con cui l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri […]

Ffp2, l’antifrode UE indaga sulle CE 2163: proteggono davvero? Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 8:37 am

Non sono previsti controlli E’ tutto a discrezione del produttore/importatore e per questo è opportuno preferire produttori/importatori conosciuti e qualificati.

Ffp2, l’antifrode UE indaga sulle CE 2163: proteggono davvero?

Prima le U-Mask, poi le mascherine prodotte da Fca e distribuite nelle scuole. Adesso le FFP2 certificate dall’ente turco Universal Uygunluk Degerlendirme Hizmetleri ve Tic. A.Ş. (Universalcert): le attenzioni delle autorità giudiziarie (e non solo) si stanno concentrando sull’efficacia della mascherine divenute obbligatorie da indossare per contenere il virus. Nel mirino dell’ufficio Antifrode dell’Unione europea (Olaf) sono finite le mascherine […]

La pandemia per chi è senza acqua e cibo. Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 8:28 am

Il silenzio da parte delle istituzioni e le politiche pubbliche hanno amplificato una situazione già critica, costringendo rom e sinti a quel sistema di diseguaglianze sociali, sanitarie, abitative, scolastiche, lavorative che continua a rafforzare i pregiudizi nei loro confronti.

La pandemia per chi è senza acqua e cibo.

Una ricerca di Consuelo Abdel Hafiz Rossi Un anno di emergenza sanitaria mondiale: il Covid-19 si è diffuso rapidamente in tutti i continenti, cambiando per sempre la vita delle persone. Il virus ha raggiunto indistintamente ogni ceto sociale e i contagi e le morti hanno colpito anche la comunità rom e sinta. In un panorama mondiale pandemico, si sa, a […]

Senza vaccini e con obbligo di frequenza: studentǝ di medicina della Sapienza scendono in piazza Comments
franco.cilenti / Marzo 4, 2021 8:20 am

Le studentesse e gli studenti della facoltà di medicina della Sapienza hanno messo in scena questa mattina un sit-in di protesta davanti alla facoltà: chiedono che venga garantito loro sia il diritto allo studio sia quello alla salute

Senza vaccini e con obbligo di frequenza: studentǝ di medicina della Sapienza scendono in piazza

«Dei vaccini c’è carenza, se si studia alla Sapienza». Una quindicina di studenti e studentesse della facoltà di medicina della Sapienza ha messo in scena una vivace protesta questa mattina in piazzale Aldo Moro. Con camici bianchi e cartelloni chiedono una gestione più ponderata dell’emergenza pandemica, chiarezza nei loro confronti e una discussione aperta con i vertici dell’università. «Siamo qui […]

Mediterranea Saving  Humans. Un’altra frontiera: la Rotta Atlantica Comments
franco.cilenti / Marzo 3, 2021 8:51 am

La rotta atlantica è tra le più pericolose. L’Organizzazione internazionale per le migrazioni parla di 500 morti nell’ultimo anno. Ma si presume, visti gli arrivi, che il numero sia fortemente sottostimato.

Mediterranea Saving Humans. Un’altra frontiera: la Rotta Atlantica

Nel 2020 più di 20.000 persone hanno attraversato l’Oceano Atlantico e sono arrivate alle Canarie. La politica messa in atto dal governo spagnolo per far fronte a quest’emergenza umanitaria è simile a quella del premier greco Kyriakos Mītsotakīs: chiudere, contenere, far in modo che nessuno riesca a raggiungere la penisola. Le Canarie sono diventate un’isola di detenzione, una prigione a […]

Storie di violenza vissuta Comments
franco.cilenti / Marzo 3, 2021 8:41 am

8 marzo l’altra faccia di tutti i giorni. Due storie a cura di Agatha Orrico

Storie di violenza vissuta

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ SABRINA PRIOLI: LO STUPRO TI UCCIDE DENTRO Sabrina Prioli è una coordinatrice di progetti di sviluppo internazionale che ha pagato sulla propria pelle il prezzo più alto di essere donna. Sopravvissuta al terremoto de l’Aquila, nel 2016 viene chiamata in sud Sudan per un progetto di aiuti internazionale. Durante i sei mesi nei quali Prioli […]

La «cura», il «lavoro di cura», l’odio di classe Comments
franco.cilenti / Marzo 3, 2021 8:28 am

Vorrebbe trasformarci in dame di san vincenzo che si occupano del cibo caldo e delle coperte per i poveri, in samaritani/e che si occupano dei moribondi, in ragazzini/e volenterosi/e che raccolgono bottiglie di plastica, in sante donne che non si lamentano per il troppo lavoro di cura ma che chiedono solo un po’ di attenzione economica e morale, in servi obbedienti e affezionati che salvano il padrone.

La «cura», il «lavoro di cura», l’odio di classe

I nostri avversari sono gli avversari dell’umanità. Non è vero che abbiano “ragione dal loro punto di vista”: il torto sta nel loro punto di vista. Forse è inevitabile che siano così, ma non è necessario che esistano. E’ comprensibile che si difendano, ma essi difendono preda e privilegi, e comprendere in questo caso non deve significare perdonare. Bertolt Brecht […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato