• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622117Totale letture:
    • 1071834Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8137Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Archive for category: Internazionale

    OGGI, GIORNO DELLA MEMORIA. PER NON DIMENTICARE Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 11:01 am

    ANCHE PER RICORDARE TERESA NOCE E TUTTE LE COMUNISTE E COMUNISTI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO TEDESCHI

    OGGI, GIORNO DELLA MEMORIA. PER NON DIMENTICARE

    Tra il 1933 e il 1945 in più di 40.000 tra campi di concentramento e strutture carcerarie naziste sono stati uccisi (Enciclopedia dell’Olocausto): 6.000.000 di ebrei, 3.300.000 prigionieri di guerra sovietici, 7.000.000 di civili sovietici (compresi 1.300.000 ebrei sovietici), 1.800.000 civili polacchi non ebrei, 312.000 civili serbi, 250.000 Rom e Sint, 700.000 tra detenuti politici, testimoni di Geova, omosessuali, 250.000 […]

    Far West e geoingeneria solare Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:47 am

    Si tratta di una tecnologia ad alto rischio ambientale e sociale che è sotto moratoria presso le Nazioni Unite, eppure un imprenditore degli Stati Uniti ha effettuato nella scorsa primavera in Messico due esperimenti spargendo anidride solforosa nei cieli senza consultare affatto né le autorità né la gente che abita quel territorio. Ha spiegato tranquillamente che mira a sviluppare un business con questa sua impresa, per la quale aveva infatti raccolto investimenti per 750mila dollari da Pioneer Fund e Boost VC. Mister Iseman non ha mancato poi di comunicare che intende replicare gli esperimenti ancora in Messico appena possibile. Il governo messicano ha avuto un sussulto e ha vietato gli esperimenti sul suo territorio dieci giorni fa.

    Far West e geoingeneria solare

    Lo scorso anno centinaia di scienziate e scienziati appartenenti a varie discipline e distribuiti in 50 paesi avevano lanciato un appello globale per stabilire un trattato internazionale che non consenta l’uso della geoingegneria solare. Spiegavano che è troppo pericolosa e che, se si continuerà a permettere che si sviluppi, persone e imprese prive di scrupoli ma con le risorse sufficienti […]

    La condizione della classe lavoratrice americana secondo Bernie Sanders Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:43 am

    “In questo momento difficile della storia americana, dobbiamo avere il coraggio di restare uniti e combattere contro l’avidità aziendale. Combattiamo contro la massiccia disparità di reddito e di ricchezza. Combattiamo contro un sistema politico corrotto.” Bernie Sanders

    La condizione della classe lavoratrice americana secondo Bernie Sanders

    Martedì 17 gennaio il senatore Bernie Sanders, presidente entrante del Comitato per la salute, l’istruzione, il lavoro e le pensioni (HELP) del Senato degli Stati Uniti, ha tenuto un discorso importante sulla condizione della classe lavoratrice americana, una questione che, come nota Sanders nel suo discorso, viene discussa troppo poco al Congresso o nei media mainstream. Secondo Sanders, il Congresso […]

    Sturmtruppen a scuola, buon senso a processo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:41 am

    “Da un mese sono sotto processo presso il Tribunale di Messina per aver avuto l’ardire, due anni fa – in tempi di “emergenza” da Covid-19 – di esprimere la mia indignazione sulle modalità con cui le istituzioni pubbliche (sindaco, prefetto ed Esercito) erano intervenute per imporre il “distanziamento sociale” tra le bambine e i bambini di una scuola primaria, con il consenso della sua dirigente scolastica.” Antonio Mazzeo

    Sturmtruppen a scuola, buon senso a processo

    E’ un’aula giudiziaria il luogo dove confrontarsi sui processi in atto nella società e nella scuola italiana? In un paese dove esistono spazi reali di dibattito democratico e dove il dissenso non viene represso e criminalizzato, certamente no. Ma in Italia i disobbedienti e i libertari, peggio ancora se rei di antimilitarismo, non hanno diritto di cittadinanza, per cui la […]

    Il Giorno della memoria: silenzi rivelatori Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:34 am

    E anche quest’anno scorreranno fiumi di retorica a coprire continuità ideali e lealtà politiche non smentite con il fascismo persecutore del secolo scorso.

    Il Giorno della memoria: silenzi rivelatori

    La legge 20 luglio 2000, n. 211 che istituisce il Giorno della memoria fu approvata all’unanimità, pochissimi gli astenuti. L’art.1ne definisce la data il 26 gennaio,  giorno «dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz».  E nei due articoli che la compongono ricorrono le parole «persecuzione», «nazisti» «ebrei», ma è inutile cercare fascismo o fascisti in quelle righe. La legge dichiara come suo scopo quello […]

    Israele invade il campo profughi di Jenin: è un massacro Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:32 am

    Palestina. Nella città cisgiordana nove palestinesi uccisi, tra cui una donna di 61 anni. Un decimo morto ad al Ram. Chiamato lo sciopero generale. Demolita una casa, scene da seconda Intifada.

    Israele invade il campo profughi di Jenin: è un massacro

    Erano passate da poco le 7 ieri mattina quando un autocarro per il trasporto del latte è entrato lentamente nel campo profughi di Jenin che cominciava a svegliarsi. Dal veicolo sono scesi dei soldati di unità scelte israeliane e hanno messo sotto assedio una casa. In pochi attimi, tra lo sbigottimento dei passanti, sono sopraggiunti altri militari, a decine, a […]

    Fascismo in Turchia: oggi Erdogan prova a sciogliere il partito curdo di opposizione Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2023 1:39 pm

    L’aggressione militare e giuridica della Turchia al popolo curdo. Il numero dei detenuti curdi illustrato da Human Rights Foundation è passato da circa 55.000 nel 2005 a 350.000 nel 2022.

    Fascismo in Turchia: oggi Erdogan prova a sciogliere il partito curdo di opposizione

    “Sono in Turchia con una delegazione investigativa internazionale sulla situazione nel carcere di Imrali in cui è detenuto Abdullah Öcalan e sulla violazione dei diritti umani.Oggi la Corte Costituzionale turca deciderà sullo scioglimento dell’Hdp, il partito curdo di opposizione.Noi saremo con le compagne e i compagni dell’Hdp nella sede di Ankara.In questi giorni stiamo incontrando organizzazioni della società civile, associazioni […]

    Ai confini del liberalismo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2023 12:46 pm

    I governi autoritari di Ungheria e Polonia hanno coniugato nel cuore della Ue restrizione dei diritti, welfare paternalista e apertura agli investimenti. Ciò che potrebbe fare anche la destra in Italia

    Ai confini del liberalismo

    Dal 2010, Viktor Orbán, il primo ministro ungherese, è stato a capo di una svolta illiberale nell’Unione europea. Mentre la Germania ha avviato uno storico cambiamento epocale – il famoso «Zeitenwende» di Olaf Scholtz – e la Francia ha abbandonato il suo approccio conciliante nei confronti della Russia, Budapest ha visto in questo fronte unito un’opportunità per esercitare influenza. Usando […]

    Gli stereotipi sulle donne arabe Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2023 10:42 am

    “Le donne subiscono discriminazioni ovunque, a Gaza, in Germania o in Francia. Le stiamo tutte combattendo. Non voglio propagare questo stereotipo della donna araba repressa e velata. Questo è ciò che l’Occidente vuole vedere in noi, ma non siamo noi. Questa forma di orientalismo è una fantasia occidentale che non corrisponde alla realtà. Le donne sono represse in tutto il mondo, non solo nella nostra cultura araba e musulmana.

    Gli stereotipi sulle donne arabe

    Per favore, non incasellateci”. Sono parole importanti di Asmaa al-Atawna, intervistata da Claudia Mende per Qantara (Ponte) e tradotta da Grazia Parolari per Invicta Palestina, in occasione dell’uscita del suo romanzo d’esordio, Missing Picture, in cui racconta la vita di una ragazza ribelle, lei stessa, che a Gaza lotta a scuola e a casa. Dopo essere fuggita in Europa,  dovrà anche lì […]

    Le teorie psichiatriche alla base dell’Olocausto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2023 8:56 am

    Nel Giorno della Memoria del 27 gennaio, ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto, le prime delle quali, com’è ormai noto, furono proprio le persone con disabilità, ci sarà a Milano l’incontro “Non dimenticare. Per un futuro migliore”, promosso dal CCDU (Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani), per richiamare l’attenzione sulle responsabilità della psichiatria nelle teorizzazioni che portarono alle pratiche di sterminio poste in essere durante il Nazismo. Un’occasione per ricordare l’Olocausto, dunque, ma anche per comprendere che “quel passato non è ancora passato”

    Le teorie psichiatriche alla base dell’Olocausto

    Il prossimo 27 gennaio, data in cui si celebra il Giorno della Memoria, ricorrenza istituita nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto, si svolgerà a Milano l’incontro denominato Non dimenticare. Per un futuro migliore, evento organizzato dal CCDU del capoluogo lombardo (Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani), per richiamare l’attenzione sulle responsabilità della psichiatria […]

    Israele pratica l’apartheid… ma non si può dire Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2023 8:49 am

    Per far conoscere la situazione di cui i media non parlano, in alcuni paesi europei sono stati esposti grandi manifesti esplicativi alle fermate degli autobus e, in Italia, l’associazione Invictapalestina ha organizzato un’analoga iniziativa che avrebbe dovuto svolgersi in varie città d’Italia

    Israele pratica l’apartheid… ma non si può dire

    In questi ultimi giorni l’abituale silenzio dei nostri grandi media sui crimini quotidiani dello Stato ebraico è stato tepidamente e brevemente interrotto. Non che i nostri eroici media si siano spinti fino a raccontare o magari mostrare i quasi quotidiani omicidi (230 in 12 mesi, per non parlare delle centinaia di feriti e delle migliaia di arresti arbitrari) che hanno […]

    Ora anche la guerra doganale: ma tra Europa e Stati Uniti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2023 8:44 am

    La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni di amicizia e ai richiami rivolti ai sempiterni valori dell’Alleanza atlantica, le cose, tra Stati Uniti ed Europa, non vanno poi così lisce. Anzi. Gli Stati Uniti a caccia di imprese ‘verdi’ europee. E Bruxelles reagisce indignata, minacciando la guerra doganale.

    Ora anche la guerra doganale: ma tra Europa e Stati Uniti

    Milioni di posti di lavoro in ballo Il nuovo scontro diplomatico tra Washington e Bruxelles è di quelli pesanti, perché coinvolge milioni di posti di lavoro, settori ad alta tecnologia e il futuro di due continenti. In pratica, sfruttando i generosi stanziamenti messi a disposizione dall’«Inflation Reduction Act», gli Stati Uniti stanno giocando sporco, offrendo sussidi e facilitazioni anche alle […]

    Giorgia Meloni e la via italiana al nuovo conservatorismo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2023 8:39 am

    Ciò che emerge da questo quadro necessariamente sintetico è come l’agenda politica di forze a vario titolo ricollegabili alla destra conservatrice abbia finito per coincidere sempre più spesso con quella degli estremisti di destra

    Giorgia Meloni e la via italiana al nuovo conservatorismo

    Come il postfascismo, fin dalla “svolta” di Fiuggi, ha potuto archiviare e non mettere in discussione il proprio passato in virtù dell’adesione ai dogmi del liberismo? Si tratta di un percorso reso possibile dalla deriva della destra classica verso posizioni sempre più radicali, come illustrano i casi di Trump, Orbán e forse già di Sarkozy…    Neofascisti, postfascisti, sovranisti o, semplicemente, […]

    Pensioni in Francia: menzogna e austerità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2023 8:32 am

    La dimostrazione più eloquente di quanto infingarda sia la favoletta morale sulla sostenibilità della previdenza è che il problema delle giovani generazioni saranno assegni troppo bassi per aver lavorato a stipendi da fame e con precarietà, versando pochi contributi, e coloro che sostengono le famose riforme sono gli stessi che si adoperano per la precarizzazione dei rapporti lavorativi.

    Pensioni in Francia: menzogna e austerità

    Giovedì 19 gennaio la Francia è stata attraversata dalle mobilitazioni contro la riforma delle pensioni fortemente voluta dal presidente Macron. Ma qual è il contesto di questa riforma? “Riforma delle pensioni” è diventata una cauta espressione per non dire “taglio delle pensioni”. La foga di diminuire l’assegno pensionistico pare particolarmente entusiasta dopo che col Trattato di Maastricht gli Stati europei hanno assunto degli obblighi […]

    Sul continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2023 8:25 am

    Anche in Italia non mancano le resistenze, per esempio quelle dei lavoratori della logistica (anche tragiche come nel caso di Ahmed Abdel Salam durante il picchetto a Piacenza) e in altri casi, come per i NO-MUOS o i NO-TAV e ancora altri

    Sul continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia

    Come spiegare il continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia? È una domanda che vale la pena porsi, in particolare in Italia dove la possibilità di questo tipo di mobilitazioni sembra estinta e irriproducibile. Il primo elemento per rispondere lo si trova nella sequenza di mobilitazioni che si è avuta in Francia. Senza risalire a tempi remoti (la rivoluzione francese, […]

    La guerra americana alla Russia via Ucraina che disfa l’Europa Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2023 7:48 am

    Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la questione carri armati: Leopard tedeschi sì e gli Abrams statunitensi no? Pagine di inutili speculazioni, quando, liberati dalla ragnatela di vertici geopolitici e grazie a qualche fonte più attenta o meglio informata, soprattutto Usa, scopri che a Washington qualcuno ha deciso una controffensiva ucraina di primavera ad anticipare quella russa, puntando addirittura alla conquista della Crimea, rivendicata in queste settimane da Zelensky quando nessuno neppure se lo sognava e anzi, temeva il peggio. Ritorno a ‘Risciatutto’ E scopri anche che, sempre in America, di fronte alla politica e alla diplomazia d’assalto, i militari al Pentagono, considerano questo un azzardo pericoloso. Altro che Leopard o Abrams con cui ci rintontoniscono

    La guerra americana alla Russia via Ucraina che disfa l’Europa

    La controffensiva ucraina verso la Crimea Valutazione geopolitica più attenta e quasi concorde, scopriamo che lo scopo della riunione della Nato a Ramstein dell’altro ieri, era quello di fornire mezzi e incoraggiamenti all’Ucraina di lanciare una controffensiva di primavera diretta verso la Crimea. Azzardo audace e, secondo alcune analisi dello stesso Pentagono, decisamente rischiosa, un vero azzardo, ma ormai è […]

    UN APPELLO PER NON CONFONDERE ANTISEMITISMO CON LA LOTTA PER I DIRITTI CALPESTATI DEL POPOLO PALESTINESE Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2023 7:38 am

    Nelle parole (e nella loro esatta definizione) si posso trovare gli ostacoli come i varchi per favorire un processo di pace come quello da troppo tempo atteso sulla “questione palestinese” (ovvero il diritto alla autodeterminazione del popolo palestinese). Definire in modo corretto cosa sia l’antisemitismo non è una questione secondaria considerando che ogni qualvolta si solleva la “questione palestinese” e si mette in discussione le scelte dei governi israeliani per tacitarle si usa l’accusa di antisemitismo (salvo poi accogliere esponenti politici che nel DNA hanno il fascismo comprensivo dell’antisemitismo quali sostenitori dei governi israeliani e delle relative scelte di apartheid decennale nei confronti dei palestinesi). Riportiamo l’appello sottoscritto anche da Medicina Democratica.

    UN APPELLO PER NON CONFONDERE ANTISEMITISMO CON LA LOTTA PER I DIRITTI CALPESTATI DEL POPOLO PALESTINESE

    Al Ministro degli Esteri Italiano, Antonio TajaniAl Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, Maurizio Massari Oggetto: adozione della definizione dell’antisemitismo proposta dall’IHRA all’esamedella Assemblea Generale dell’ONU il 27 Gennaio 2023, giorno di commemorazionedell’Olocausto designato dall’Assemblea Generale dell’ONU Come associazioni della società civile in Italia auspichiamo che si arrivi ad una soluzione giusta epacifica in Medio Oriente e siamo nel […]

    Iran, con il popolo in lotta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2023 5:50 am

    Iran. Dichiarazione congiunta dei Partiti Comunisti in solidarietà con la lotta del popolo iraniano per la pace, il progresso e la giustizia

    Iran, con il popolo in lotta

    Noi, partiti comunisti e operai sottoscritti, seguiamo con preoccupazione gli ultimi sviluppi in Iran da metà settembre 2022.In linea con il Piano d’azione concordato all’unanimità al 22° IMCWP a L’Avana, Cuba, nell’ottobre 2022, esprimiamo “la nostra solidarietà con le giuste cause del popolo iraniano, compresi i comunisti iraniani che affrontano persecuzioni e divieti di libero esercizio dei loro diritti politici; […]

    Cronaca da Cuba Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2023 7:33 am

    Notizie e cronaca da Cuba. La seconda rivoluzione è l’ecologia, Fidel Castro nel 1974 disse: «Un’umanità che si sta moltiplicando vertiginosamente… che vede con preoccupazione l’esaurimento di alcune delle sue risorse naturali, … che avrà bisogno di padroneggiare la tecnica e non solo la tecnica ma anche i problemi che la tecnica può creare, come i problemi, ad esempio, di inquinamento ambientale. E questa sfida del futuro può essere affrontata solo da società veramente preparate».

    Cronaca da Cuba

    «La nostra seconda rivoluzione è l’ecologia» Intervista a Juan Carlos Peláez Cuéllar, direttore del settore Conservacion y Turismo-Empresa estatal socialista Flora y Fauna di Matanzadi Enzo Pranzini – 18 gennaio 2023 Si pensa che la tutela dell’ambiente sia un lusso dei paesi ricchi. Cuba smentisce questa teoria: pur nelle estreme condizioni in cui il paese si trova per via dello […]

    Quando la politica italiana era dalla parte degli oppressi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2023 10:11 am

    Negli anni sessanta e settanta del novecento, l’Africa e la lotta anticolonialista erano al centro del panorama politico. E la resistenza era un modello per gli indipendentisti africani. Un’alleanza che sarebbe da recuperare

    Quando la politica italiana era dalla parte degli oppressi

    Giovanni Pirelli, Joyce Salvadori Lussu, Enrico Berlinguer: l’ex partigiano primogenito di famiglia di imprenditori, la poeta e traduttrice anticolonialista, il politico che prova a immaginare una via oltre la guerra fredda. Tre italiani che avevano avviato un dialogo su resistenza e liberazione con Amílcar Cabral, dirigente indipendentista e panafricanista, guerrigliero nell’allora Guinea portoghese, oggi Guinea-Bissau. Quello scambio si interruppe cinquant’anni […]

    Respingimenti illegali dall’Italia alla Grecia: richiedenti asilo detenuti in prigioni segrete Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2023 10:09 am

    Una nuova inchiesta di Lighthouse Reports., in collaborazione con SRF, ARD Monitor, Al Jazeera, Il Domani e Solomon, ha ottenuto fotografie, riprese video e testimonianze che rivelano le modalità con cui le persone che rischiano la vita nascondendosi sui traghetti diretti ai porti adriatici italiani di Venezia, Ancona, Bari e Brindisi nella speranza di chiedere asilo si vedono negare l’opportunità di farlo.

    Respingimenti illegali dall’Italia alla Grecia: richiedenti asilo detenuti in prigioni segrete

    Un team investigativo1 coordinato da Lighthouse Reports documenta centinaia di respingimenti illegali: le persone sono rinchiuse in prigioni segrete ricavate nelle stive dei traghetti di linea fra Italia e Grecia. https://platform.twitter.com/embed/Tweet.html?dnt=true&embedId=twitter-widget- «Mentre i vacanzieri sorseggiano birra fresca e cocktail sul ponte di un traghetto passeggeri tra Italia e Grecia, una situazione molto diversa si sta svolgendo sottocoperta. Nel ventre di queste imbarcazioni ci sono […]

    Stati Uniti in bancarotta ‘virtuale’ ma non troppo, e quasi nessuno ce lo dice Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2023 10:03 am

    Anche se il resto del mondo ignora la notizia -strano giornalismo, oltre che strana politica-, la notizia in America è sulle prime pagine di tutti i giornali e nei titoli dei tg

    Stati Uniti in bancarotta ‘virtuale’ ma non troppo, e quasi nessuno ce lo dice

    Stati Uniti in stato di ‘bancarotta virtuale’ Scontro fra la Camera a maggioranza repubblicana e la Casa Bianca. Il Congresso ha l’ultima parola in fatto di leggi di bilancio. E il governo è soggetto ogni anno a un tetto massimo di indebitamento, come scritto in una legge votata dal Congresso. L’ultimo tetto era stato fissato per l’appunto a 31.400 miliardi […]

    Anniversario del TPNW vi consegno una mia dichiarazione molto decisa Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2023 9:57 am

    Da Angelo Baracca, fisico, Medicina Democratica Firenze. 21 gennaio anniversario del TPNW vi consegno una mia dichiarazione molto decisa

    Anniversario del TPNW vi consegno una mia dichiarazione molto decisa

    Cari/e tutti/e, oggi è il primo anniversario dell’entrata in vigore della proibizione nucleare. Dopo più di 40 anni di impegno costante contro le armi nucleari e i programmi nucleari (in)civili sono giunto a una conclusione molto drastica, che qualcuno di voi potrebbe legittimamente non condividere, ma della quale mi sono incrollabimente convinto. Homo, che si è con somma superbia autodefinito Sapiens e […]

    Nucleare: la continua rincorsa al profitto perpetuo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2023 9:55 am

    Nelle scorse settimane la notizia che negli Usa fosse stata scoperta la fusione nucleare controllata ha fatto il giro del mondo, individuando nella narrazione americanocentrica e pro nucleare i paradigmi dell’attualità.

    Nucleare: la continua rincorsa al profitto perpetuo

    Questa scoperta scientifica, avvenuta in contesto militare, altro non è che una spinta nella direzione di un consenso generale che legittimi l’uso del nucleare come unica possibilità per poter continuare a produrre allo stesso ritmo di ora per il futuro prossimo. Una promessa minata in partenza, in una fase in cui crisi energetica e crisi climatica rappresentano le contraddizioni del […]

    La guerra giudiziaria contro la sinistra Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2023 12:29 pm

    Il lawfare è la persecuzione legalista e massmediatica nei confronti dei dirigenti della sinistra. Un fenomeno che inizia a essere indagato anche dal punto di vista politologico

    La guerra giudiziaria contro la sinistra

    Le immagini dell’assalto alle istituzioni brasiliane dei giorni scorsi da parte di sostenitori di Jair Bolsonaro hanno ricollocato il golpismo di destra come una questione centrale della politica internazionale. Uoa dei temi maggiormente affrontati è quello della radicalizzazione di una parte importante della popolazione brasiliana, sempre meno legata ai valori democratici e addirittura propensa a richiedere un intervento militare. Tuttavia, […]

    Perù: Migliaia di abitanti si dirigono in carovana a Lima per chiedere la rinuncia della Boluarte Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2023 10:32 am

    La Marcia dei Quattro Suyios fa riferimento a quella che ebbe luogo nell’anno 2000, quando migliaia di persone protestarono a Lima contro la fraudolenta rielezione di Alberto Fujimori.

    Perù: Migliaia di abitanti si dirigono in carovana a Lima per chiedere la rinuncia della Boluarte

    Migliaia di membri delle comunità aymara e quechua, così come delle organizzazioni sociali e sindacali del Perù si dirigono in carovana da diverse province verso Lima, come parte della seconda edizione della cosiddetta Marcia dei Quattro Suyos (territori). Un gruppo di manifestanti già si trova nella capitale peruviana da questo fine settimana, mentre rappresentanti degli aimara hanno comunicato che al […]

    Quello che Dante non è Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2023 10:26 am

    «…chi legge Dante con amore? I professori rimminchioniti che si fanno delle religioni di un qualche poeta o scrittore e ne celebrano degli strani riti filologici», scrive Gramsci alla compagna Giulia il 1° giugno 1931. Gramsci vuole sottolineare che il suo approccio a Dante non è quello degli accademici e della cultura ufficiale, bensì è quello ideale e metodologico del marxismo che sa distinguere la valutazione estetica dalla compartecipazione all’ideologia dell’artista

    Quello che Dante non è

    Marx apprende l’italiano leggendo Dante e Machiavelli. La Divina Commedia e specialmente l’Inferno, nonostante l’orientamento metafisico di Dante, risultano essere in linea con gli interessi della vita di Marx, come il Faust di Goethe e la traduzione di Lutero della Bibbia. Vanno ricordati alcuni passi significativi dell’opera marxiana nei quali i versi danteschi assumono una torsione non soltanto descrittiva ma […]

    Sciopero in Francia esempio per l’Italia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2023 9:15 am

    Dalla Francia arriva di nuovo la dimostrazione che si può dire no alle controriforme neoliberiste. Più di due milioni di francesi in piazza, l’ennesimo esempio che non insegna nulla ai sindacati confederali italiani

    Sciopero in Francia esempio per l’Italia

    Dovrebbe essere la prima notizia sulle prime pagine dei giornali e l’apertura dei tg. In Francia un milione di lavoratrici e lavoratori oggi è sceso in piazza con 200 manifestazioni per lo sciopero contro la riforma delle pensioni di Macron, che già l’ha dovuta ritirare due anni fa. Dalla Francia arriva di nuovo la dimostrazione che si può dire no […]

    Morti sul lavoro, dal Qatar all’Italia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2023 9:00 am

    Infortuni e morti sul lavoro: dal Qatar all’Italia. Dai mondiali di calcio l’orrendo mondo dello “Spettacolo più bello del mondo” all’Italia del mortale sistema produttivo

    Morti sul lavoro, dal Qatar all’Italia

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Non riesco a non fare un’amara considerazione, a distanza di alcune settimane. Sono sconfortato dall’entusiasmo che ha prodotto in milioni di italiani il mondiale di calcio in Qatar, anche in tanti indignati per le tre morti al giorno in Italia, come se le migliaia di operai migranti morti, oltre ad altre migliaia di […]

    “The show must go on”: le storie, già dimenticate, di chi ha reso possibili i Mondiali in Qatar Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2023 8:48 am

    Una mostra del giornalista e fotografo Valerio Nicolosi dà spazio ai lavoratori migranti nel Paese. A campionati finiti, il rischio è che ci sia ancora meno attenzione sulle loro condizioni. “Sarà sempre più difficile richiamarla. Basta guardare a come si riporta il modo in cui l’Arabia Saudita sta cercando di ottenere i Mondiali 2030”

    “The show must go on”: le storie, già dimenticate, di chi ha reso possibili i Mondiali in Qatar

    Tra gli stadi avveniristici a cui siamo stati abituati durante i recenti campionati di calcio ce n’è uno di cui media e tv hanno parlato poco. È l’Asian town cricket stadium nella periferia di Doha, lontano dai riflettori, ma che ha visto ugualmente un’alta affluenza di persone tra novembre e dicembre. È lì che è stata allestita dalle autorità qatariote […]

    La lacrima della giovane comunista Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2023 4:55 am

    Giorgio Bona ha appena pubblicato per l’Editrice Arkadia il suo nuovo romanzo: La lacrima della giovane comunista. Ne abbiamo approfittato per porgli alcune domande in merito a questa sua ultima fatica.

    La lacrima della giovane comunista

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alberto Deambrogio A. D. I tuoi ultimi due romanzi avevano un impianto storico sociale. In La lacrima della Giovane comunista hai deciso di darti al canone del noir. Puoi dirci cosa ti ha spinto a questo cambiamento di registro nella tua narrazione? G. B. Tutto ebbe inizio quando lessi […]

    Golpe in Perù: «L’unica forza di Dina Boluarte è la repressione» Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2023 4:34 am

    Cosa sta succedendo in Perù? Dove sta andando questo paese di poco più di 33 milioni di persone? Il 19 gennaio manifestazione nazionale a Lima, poco più di un mese da quando Dina Boluarte ha assunto l’incarico con il sostegno di un Congresso senza legittimazione popolare e con solo l’8% di consensi nei sondaggi, ma nel quale l’estrema destra si è asserragliata per cercare di compensare il potere perso alle urne

    Golpe in Perù: «L’unica forza di Dina Boluarte è la repressione»

    Il prossimo 19 gennaio ci sarà una manifestazione nazionale a Lima con delegazioni da tutto il paese che stanno raggiungengo la capitale per chiedere una assemblea costituente e nuove elezioni, assieme alla fine del governo di Dina Boluarte, presidenta de facto dopo la caduta di Pedro Castillo, presidente che aveva creato aspettative nei settori popolari dopo aver sconfitto la candidata […]

    Lula Presidente e la sanità brasiliana Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2023 4:33 am

    Gli ultimi quattro anni in Brasile sono stati di devastazione umanitaria. Il ricovero per casi di malnutrizione infantile si è ripresentato nelle regioni più povere del Paese. La copertura vaccinale per le comuni malattie infantili è diminuita drasticamente. È in questo contesto di terra bruciata che dovrà agire il nuovo governo.

    Lula Presidente e la sanità brasiliana

    Gli operatori della sanità pubblica in Brasile usano la parola d’ordine “La salute è un diritto di tutti e un dovere dello Stato”, come riferimento costante nella loro pratica. Queste parole sono, infatti, scritte nella “Costituzione del Cittadino” del 1988, la cui proclamazione significò la ridemocratizzazione del Paese, dopo 22 anni di dittatura militare.Come dovere dello Stato democratico, il diritto […]

    Dare voce a ogni forma di discriminazione basata sulla disabilità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2023 4:09 am

    «Appreso che nel nostro ordinamento le tutele esistono, esistono anche gli strumenti operativi e i soggetti ai quali rivolgersi in casi di discriminazione e/o molestie. L’importante è non farsi intimorire e cercare di dare voce ad ogni forma subdola di intimidazione, segregazione, perpetrata ai danni delle persone con disabilità, in ogni ambiente»: si conclude così l’ampio approfondimento dedicato alla discriminazione delle persone con disabilità da parte del Centro Studi Giuridici HandyLex, di cui suggeriamo senz’altro la consultazione a tutti e tutte

    Dare voce a ogni forma di discriminazione basata sulla disabilità

    «Appreso che nel nostro ordinamento le tutele esistono, esistono anche gli strumenti operativi e i soggetti ai quali rivolgersi in casi di discriminazione e/o molestie», vale a dire «le Associazioni, i Centri Antidiscriminazione, gli operatori del diritto specializzati, le Forze dell’Ordine, la Magistratura, che tutelano e proteggono da ogni forma di aggressione, va sottolneata l’importanza di non farsi intimorire e […]

    Davos, la vergogna dei più ricchi e incapaci del pianeta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2023 4:05 am

    Un pianeta di sempre più ricchi e di sempre più poveri, e anche se sei un relativamente povero tra i ricchi ma se sei ancora una persona per bene, la cosa un po’ ti dovrebbe indignare. Almeno il tempo di quello che a catechismo ci avevano insegnato come ‘esame di coscienza’. Ma a Davos, World Economic Forum, l’esame di coscienza non è in programma, e la diseguaglianza sempre meglio organizzata non conosce crisi. Il nuovo rapporto di Oxfam all’apertura del World Economic Forum a Davos.

    Davos, la vergogna dei più ricchi e incapaci del pianeta

    Sempre più ricchi e sempre più, molto più poveri La pandemia, i cambiamenti climatici, il caro energia e l’inflazione hanno prodotto pochi ‘grandi ricchi’ e moltiplicato i ‘sempre più ricchi’, ma senza esagerare. Assieme a molti poveri, e ai sempre più poveri. È quanto emerge dal rapporto Oxfam «La diseguaglianza non conosce crisi», pubblicato – come di consueto – all’apertura del […]

    La responsabilità dei medici Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2023 10:28 am

    Il conflitto tra interesse del paziente e il proprio interesse economico sta diventando per i medici sempre più attuale e drammatico. Le logiche del mercato in sanità sono compatibili con l’etica medica? La risposta nel film “C’era una volta in Italia”.

    La responsabilità dei medici

    In un post di Saluteinternazionale pubblicato nel giugno del 2012, dal titolo La Cina è vicina, si faceva riferimento a un clima di aperta ostilità dei pazienti nei confronti dei medici cinesi, che spesso sfociava in atti di violenza omicida. Un fenomeno di una tale gravità da meritarsi l’editoriale di Lancet (Ending violence against doctors in China), in cui si […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA