Il contributo che segue si inserisce nel dibattito ‘Oriente e Occidente’ che raccoglie analisi, riflessioni e spunti per un aperto dialogo inerente l’incontro/scontro fra culture, tanto distanti quanto sempre più inscindibili. Uno sguardo panoramico, sul mondo in cui viviamo, sulle culture che lo abitano. Un ponte che facilita e promuove l’azione volta ad una umana globalizzazione.
Immigrati, trasformazione sociale e partecipazione pubblica
Migranti identità e altrove L’abbandono del luogo d’origine da parte dell’immigrato non è soltanto fisico, giacché egli è anche costretto ad allontanarsi dal suo vissuto quotidiano, e quindi a decodificare il bagaglio di conoscenze, pratiche e consuetudini interiorizzate e adatte a vivere nel proprio paese, per rimpiazzarle, il più velocemente possibile, con nuovi codici di riferimento funzionali all’inserimento nel paese […]