• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.573)
    • Altra Informazione (6.859)
    • Comitati di Lotta (6.521)
    • Cronache di Lavoro (6.780)
    • Cronache Politiche (6.984)
    • Cronache Sindacali (6.230)
    • Cronache Sinistra Europea (5.213)
    • Cronache Sociali (6.837)
    • Culture (4.076)
    • Editoria Libera (2.529)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.345)
    • Storia e Lotte (3.265)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (314)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.218)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.235)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (15)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1684680Totale letture:
  • 699698Totale visitatori:
  • 724Ieri:
  • 1379Visitatori per mese in corso:
  • 6Utenti attualmente in linea:

Archive for category: OSS sanità

Immigrati, trasformazione sociale e partecipazione pubblica Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 9:40 am

Il contributo che segue si inserisce nel dibattito ‘Oriente e Occidente’ che raccoglie analisi, riflessioni e spunti per un aperto dialogo inerente l’incontro/scontro fra culture, tanto distanti quanto sempre più inscindibili. Uno sguardo panoramico, sul mondo in cui viviamo, sulle culture che lo abitano. Un ponte che facilita e promuove l’azione volta ad una umana globalizzazione.

Immigrati, trasformazione sociale e partecipazione pubblica

Migranti identità e  altrove L’abbandono del luogo d’origine da parte dell’immigrato non è soltanto fisico, giacché egli è anche costretto ad allontanarsi dal suo vissuto quotidiano, e quindi a decodificare il bagaglio di conoscenze, pratiche e consuetudini interiorizzate e adatte a vivere nel proprio paese, per rimpiazzarle, il più velocemente possibile, con nuovi codici di riferimento funzionali all’inserimento nel paese […]

La fiera della sanità Comments
franco.cilenti / Maggio 14, 2020 8:33 am

Ricordate la grande inaugurazione dell’Ospedale in fiera di Milano (20 milioni di euro di spesa pubblica), l’ultima invenzione del modello d’eccellenza della sanità lombarda? Chiuderà per manifesta inutilità, dopo essere stato presentato come la soluzione in piena crisi Covid-19. Il triste simbolo dei processi di privatizzazione e gestione manageriale della sanità

La fiera della sanità

Venti milioni di spesa pubblica, inaugurazione degna dei grandi eventi… e cinque pazienti complessivi. È notizia di mercoledì 13 maggio che entro un paio di settimane l’Ospedale in Fiera di Milano potrebbe chiudere, secondo il direttore della Rianimazione del Policlinico che gestisce la nuova struttura, per manifesta inutilità dopo essere stato presentato come la soluzione in piena crisi Covid-19 (i […]

Naufragio Libia: Intervista alla responsabile del team infermieristico MSF presente allo sbarco Comments
franco.cilenti / Luglio 27, 2019 8:55 am

“La sofferenza di queste persone è difficile persino da immaginare. Non ci sono parole per descrivere quanto stiano soffrendo.” Intervista a Anne-Cecilia Kjaer, responsabile delle attività infermieristiche di MSF in Libia

Naufragio Libia: Intervista alla responsabile del team infermieristico MSF presente allo sbarco

“Ieri mattina ci hanno chiamati per dirci che nella base militare di Khoms stavano sbarcando persone intercettate in mare. Siamo arrivati verso le 10:30. La nostra équipe era composta da un medico, due infermieri e un autista.   Sul posto c’erano circa 80 persone provenienti in gran parte dall’Eritrea, dal Sudan, dall’Egitto e dal Bangladesh. Faceva molto, molto caldo. Erano sedute all’ombra di […]

Per Mimmo Lucano Comments
franco.cilenti / Giugno 19, 2019 12:04 pm

Ora che il processo contro Mimmo Lucano e altre 26 persone è cominciato nascono alcune domande. Si era mai vista nei processi di ‘ndrangheta una militarizzazione di Locri come quella del primo giorno di processo? Viminale e prefettura di Reggio Calabria si sono costituiti parte civile contro Lucano: lo hanno fatto nei processi contro la ‘ndrangheta? Intanto ecco cosa è possibile fare per sostenere il sogno di Riace

Per Mimmo Lucano

Il Presidio per Mimmo Lucano “Restiamo Umani” è andato bene, ma soprattutto è stato importante riuscire a raccogliere una vasta rete di adesioni intorno all’obiettivo del Presidio: il processo che si è aperto a Locri contro Lucano e Riace. Questa rete è un patrimonio straordinario, variegato e trasversale come lo è il consenso che Mimmo Lucano è stato capace di raccogliere intorno a […]

Il padrone è padrone Comments
franco.cilenti / Febbraio 5, 2019 8:48 am

Siamo giunti al 2019, molto è cambiato, ma non lui, il padrone. Per esempio, dalla semplice ultima statistica, siamo informati che sul pianeta, oggi come oggi, l’1 per cento possiede l’80 per cento della ricchezza totale (e sempre sul pianeta circa un miliardo patisce ancora un piccolo fastidio chiamato fame).

Il padrone è padrone

Padrone. Quello. Una parola nota, antica, si perde nella notte dei tempi. Una parola di tante parole, decantata e famigerata, fregiata più spesso dall’aggettivo “cattivo” che da quello di “buono” (almeno così si narra…). Una parola storica. Già nota all’epoca degli antichi  greci, che avevano i δεσπότης, i possidenti; e all’epoca degli antichi romani, che avevano i patroni, appunto, anche […]

L’epidemiologia della guerra Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2018 8:36 am

14 milioni di morti prima guerra mondiale, 60 milioni nella seconda, 20 milioni nel “dopoguerra”. Quanti saranno quelli della terza guerra mondiale? >>> Ricordiamo le parole di Fidel Castro (2010), “In una guerra nucleare il danno collaterale sarebbe la vita di tutta l’umanità. Abbiamo il coraggio di proclamare che tutte le armi nucleari come quelle convenzionali, tutto ciò che è usato per fare la guerra, devono scomparire ! Si tratta di esigere che il mondo non sia spinto in una catastrofe nucleare, ma verso la preservazione della vita.” (L’Avana, ottobre 2010)

L’epidemiologia della guerra

Riportiamo una libera traduzione da https://www.globalresearch.ca/the-loss-of-life-from-world-war-i-to-world-war-iii-what-would-happen-if-a-third-world-war-were-to-break-out/5660266 il testo è stato riassunto su Il Manifesto il 21.11.2018 e riguarda la recensione di Prof Michel Chossudovsky di uno studio di James Lucas cui rimandiamo per gli approfondimenti : https://www.globalresearch.ca/us-has-killed-more-than-20-million-people-in-37-victim-nations-since-world-war-ii/5492051 Essere uccisi : dalla prima guerra mondiale alla terza guerra mondiale. Che cosa accadrebbe se una terza guerra mondiale dovesse scoppiare? In questo […]

SERIAL KILLER Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2018 7:56 am

Lo scandalo di un governo di carnefici dei diritti e della giustizia sociale. Scandalo è la Flat Tax, il condono, l’assenza di una patrimoniale. Scandalo è che con ancora un milione di ULA in meno rispetto al periodo pre-crisi (cioè di posti di lavoro buoni a tempo pieno) non si faccia un piano per l’occupazione. Scandalo è che non si facciano politiche industriali pubbliche che riqualifichino l’apparato produttivo e lo riconvertano nel segno della sostenibilità ecologica. Scandalo è che il reddito, diventi una misura che aumenta, invece di diminuire, la ricattabilità e precarietà del lavoro. >>> Editoriale del numero di novembre di Lavoro e Salute

SERIAL KILLER

Allora a che punto siamo nella comprensione dello stato di cose presenti che regolano, si fa per dire, il sistema politico che decide come dobbiamo vivere, e se dobbiamo vivere considerando, ad esempio, la media di tre morti al giorno sul lavoro. La comprensione del proprio stato di persona pensante dovrebbe partire da una base di partenza di screening dei […]

Glifosato, una sentenza storica Comments
franco.cilenti / Agosto 13, 2018 7:21 am

La Monsanto, oggi acquisita dalla multinazionale Bayer, era peffettamente al corrente dei rischi per la salute umana derivanti dal suo prodotto contenente glifosato. Lo sostiene la sentenza di un tribunale californiano che l’ha condannata a risarcire con 289 milioni di dollari il giardiniere Johnson DeWayne, che ha contratto un tumore utilizzando erbicidi a base di glifosato. Una sentenza storica, che può costituire un precedente fondamentale per le molte altre cause intentate contro la regina degli Ogm. Alla fine del 2017, nonostante 1,3 milioni di firme raccolte, la Commissione Europea aveva invece prorogato l’autorizzazione all’utilizzo del glifosato per altri cinque anni

Glifosato, una sentenza storica

La Corte della California che, in primo grado, ha condannato la Monsanto, recentemente acquisita dalla multinazionale tedesca Bayer, a risarcire con 289 milioni di dollari il giardiniere Johnson DeWayne, per aver contratto un tumore utilizzando erbicidi a base di glifosato è, per molti versi, storica. Per almeno due ordini di motivi: il primo è che per la prima volta in […]

Aggressioni negli ospedali in una sanità aggredita Comments
franco.cilenti / Agosto 6, 2018 8:45 am

Il tema della sicurezza psicofisica degli operatori sanitari durante il loro lavoro di cura e assistenza è da non sottovalutare ma va affrontato come una delle tante problematiche che affliggono il nostro quotidiano lavorativo. Una delle tante ma senza vivere questo problema come il più importante, a scapito delle coercitive condizioni di lavoro imposte da politiche di tagli al personale che ci costringono a carichi di lavoro produttori di stress e disaffezione alla professione; di repressione della nostra libertà di parola e della stessa agibilità sindacale, pienamente riconosciuta sulla carta ma ostacolata nei fatti anche sulla sicurezza del lavoro, a partire dalle malattie professionali. Il problema è reale ma non nella dimensione scandalistica fomentata da televisioni e giornali quando succede un caso di aggressione in un pronto soccorso. Dovremmo avere la lungimiranza di leggere la rabbia verbale degli utenti sempre più impoveriti di diritti elementari come l’esigenza di una efficace risposta, nei tempi e nel merito, ai bisogni di ascolto, anche quelli emotivi. Non dobbiamo cadere nella trappola della guerra tra gli ultimi, tali siamo anche noi operatori sanitari, ricordandoci che questa guerra rientra nei piani di chi da decenni debilita il S.S.N. lasciandoci lavorare in prima linea senza gratificazioni professionali, stipendiali e anche di collaborazione dirigenziale. Gli atti di violenza fisica hanno mandanti verso i quali dovremmo indirizzare la rabbia.

Aggressioni negli ospedali in una sanità aggredita

Solo nel 2017 sono state ben 1500 le aggressioni al personale sanitario come si evince da quotidianosanita.it. Riportiamo per completezza alcuni passaggi (clicca qui per leggere la fonte) 41 aggressioni al 118, 320 negli ambulatori, 20 nelle case di riposo, 400 nei Reparti di degenza, 37 in assistenza domiciliare, 456 al Pronto Soccorso, 72 negli ambulatori del Servizio Psichiatrico di […]

Dipendenti delle cooperative sociali tra sfruttamento e auto-rassegnazione. Comments
franco.cilenti / Aprile 21, 2017 8:22 am

Breve viaggio in una realtà di confine. Alcune lavoratrici delle cooperative sociali svolgono da anni varie mansioni, da oss ad educatore generico, da assistente di base a insegnante di sostegno. Questa versatilità, che riguarda una minoranza comunque della forza lavoro, non dà loro diritto ad un contratto full time, anzi continuano ad essere sotto inquadrate, mal pagate e al momento della chiusura delle scuole o dei campi solari restano a casa senza retribuzione. Nelle loro cooperative non esiste la banca delle ore (un istituto contrattuale che vorrebbero applicare per le ore mancanti e non per quelle eccedenti), talvolta parliamo di soci\e lavoratori\trici che hanno sottoscritto l’adesione con tanto di statuto che prevede una sorta di solidarietà tra socio\dipendente e cooperativa stessa, da qui la rinuncia a rivendicare un lavoro retribuito 365 giorni all’anno. Abbiamo rivolto loro (l’anonimato è d’obbligo) alcune domande alle quali sono seguite risposte e riflessioni che fanno piena luce sul sistema di sfruttamento intrinseco al modello cooperativo

Dipendenti delle cooperative sociali tra sfruttamento e auto-rassegnazione.

Nelle cooperative sociali finisci a lavorare dopo un diploma o una laurea, ci sono anche lavoratrici senza istruzione che fanno servizi di pulizia ma nella maggioranza dei casi devi almeno avere conseguito un attestato, quello piu’ ambito è l’oss. Molti ragazzi\e, dopo la laurea, hanno iniziato a lavorare part time (e in part time sono rimasti) e a tempo determinato, […]

E’ IN RETE IL NUMERO DI NOVEMBRE DEL PERIODICO “LAVORO E SALUTE” Comments
franco.cilenti / Novembre 21, 2016 9:34 am

La Costituzione è la tua dignità. Difendila con il NO al referendum

E’ IN RETE IL NUMERO DI NOVEMBRE DEL PERIODICO “LAVORO E SALUTE”

www.lavoroesalute.org www.lavoroesalute.org

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato