• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.573)
    • Altra Informazione (6.859)
    • Comitati di Lotta (6.521)
    • Cronache di Lavoro (6.780)
    • Cronache Politiche (6.984)
    • Cronache Sindacali (6.230)
    • Cronache Sinistra Europea (5.213)
    • Cronache Sociali (6.837)
    • Culture (4.076)
    • Editoria Libera (2.529)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.345)
    • Storia e Lotte (3.265)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (314)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.218)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.235)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (15)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1684745Totale letture:
  • 699719Totale visitatori:
  • 724Ieri:
  • 1400Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Archive for category: sicurezza lavoro

In Molise si muore. Mobilitazioni fra emergenza sanitaria ed estrattivismo Comments
franco.cilenti / Marzo 2, 2021 9:00 am

Nella regione che è stata per lunghi mesi “resistente” al virus, sono improvvisamente saliti i contagi rivelando subito le debolezze di un sistema sanitario commissariato da anni. Intanto, nascono iniziative per protestare contro la situazione

In Molise si muore. Mobilitazioni fra emergenza sanitaria ed estrattivismo

Sentirmi dire che «Il Molise non esiste» mi ha sempre fatto sorridere. Da molisano, ci ho anche scherzato su: «Sono una prova dell’esistenza», ho risposto talvolta. Due pensieri ho sempre avuto a riguardo. Il primo è legato al quel confuso sentimento di appartenenza e identificazione comune a chi, come me, è da tempo lontano dal Molise e da quel flusso […]

Sesto, in una settimana due morti d’amianto Comments
franco.cilenti / Marzo 2, 2021 8:00 am

In Italia ci sono ancora 40 milioni di tonnellate di fibra killer da bonificare e smaltire. Ogni anno 6mila persone perdono la vita a causa delle malattie correlate, altre decine di migliaia per tumori professionali, più di 1.400 per infortuni sul lavoro

Sesto, in una settimana due morti d’amianto

Sesto San Giovanni (Milano) – Di amianto si muore ancora. In poco più di una settimana a Sesto San Giovanni, ex città delle fabbriche della periferia Nord di Milano, sono scomparsi due membri del Comitato Difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio. Gianfranco Rizzieri, classe 1944, è deceduto a causa di un mesotelioma peritoneale epitelioide diagnosticato nel 2019, una tipica malattia […]

Brevetti&Vaccini. La resa dei conti Comments
franco.cilenti / Marzo 2, 2021 7:45 am

I danni provocati dai ritardi e dai tagli dei vaccini sono stati enormi. Ed è difficile immaginare quali ulteriori danni ci riserverà il futuro vista l’imprevedibilità del mercato farmaceutico e la sostanziale inerzia delle istituzioni preposte a controllarlo.

Brevetti&Vaccini. La resa dei conti

Cronologia 2 ottobre 2020 I governi di India e Sudafrica presentano all’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) una proposta congiunta con cui chiedono una deroga ai brevetti e agli altri diritti di proprietà intellettuale in relazione a farmaci, vaccini, diagnostici, dispositivi di protezione personale, e le altre tecnologie medicali per tutta la durata della pandemia, fintantoché non sia stata raggiunta l’immunità. […]

INSICUREZZA SUL LAVORO: PERCHE NON C’E’ UNA RISPOSTA  SINDACALE  ALLA LORO  IMPUNITA Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:54 am

Intervento di una RSL metalmeccanica del Veneto che a partire dalla sua esperienza in fabbrica risponde alla domanda che Lavoro e Salute ha fatto nel numero di gennaio: Imprenditori “sicurezza sul lavoro? Ingombro da aggirare ”. La risposta non c’è?

INSICUREZZA SUL LAVORO: PERCHE NON C’E’ UNA RISPOSTA SINDACALE ALLA LORO IMPUNITA

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Nel regime capitalista in cui viviamo tutto è rapportato a massimizzare i profitti e quindi visto che le aziende pensano solo al propria ricchezza, sopratutto fino a che esiste una societa` capitalista, l’obbiettivo è di ridurre i costi. Quindi nel’ottica della riduzione dei costi ci sta anche la dissoluzione degli investimenti nel campo della sicurezza, […]

MORTI SUL LAVORO GENNAIO 2021 Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:39 am

Riceviamo da Vegaengineering.com. 4 VITTIME SU DIECI SONO DECEDUTE A CAUSA DEL COVID. 13 INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO SU UN TOTALE DI 34 SONO DOVUTI AL CONTAGIO DA COVID IN CORSIA, IN UFFICIO O IN AZIENDA. CONFERMATA LA DIMINUZIONE DEGLI INFORTUNI IN ITINERE – 63,2 %

MORTI SUL LAVORO GENNAIO 2021

IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME IN OCCASIONE DI LAVORO IN CAMPANIA CON 7 DECESSI. SEGUONO: VENETO (5), EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA (4), PIEMONTE (3), PUGLIA, TOSCANA E LAZIO (2). “Da un lato lo smart working salva i lavoratori dagli incidenti stradali, dall’altro il Covid continua ad uccidere e lo fa in modo drammatico. Quasi il 40% delle vittime in occasione […]

Olivetti, Draghi e i call center Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:22 am

La signora è furibonda, magari ha pure ragione, ma non glielo puoi dire. Tra l’altro non ce ne sarebbe il tempo, perché i secondi a disposizione sono volati, si rischia il richiamo. Anche se il tono non è stato abbastanza cordiale si rischia il richiamo. Presto, chiudere, chiudere, chiudere. Ecco, corri al bagno più vicino per la pipì, mentre addenti il panino… Ma quella signora avrà una vaga idea di che tipo di lavoro fa la persona con cui parla? Quella del recupero crediti, dell’assistenza, del telemarketing, del servizio post-vendita o perfino dell’indagine di mercato. E poi perché dovrebbe fregargliene qualcosa, alla signora?

Olivetti, Draghi e i call center

C’è un documento sulla condizione lavorativa nei call center (1) che andrebbe proprio letto. Tutto. Sembra il manifesto del tempo liberista e dei rapporti sociali in cui viviamo. È un documento che arriva da Ivrea, terra morenica di castelli e cavalli che una volta, grazie a un “socialista liberale” vero, Adriano Olivetti, riuscì a diventare qualcosa di impensabile: la città a misura d’uomo […]

Conflitti digitali Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:50 am

Se iI conflitto interno alle aziende del digitale mette in discussione il regime di controllo totale sull’organizzazione interna e la repressione di ogni voce critica, si dispiega il conflitto con il potere degli stati e gli altri media. Il panorama dei conflitti è ampio ed è destinato ad ampliarsi, con diversi tentativi di regolazione le direttive sui servizi ed il mercato digitale dell’Unione Europea

Conflitti digitali

Le notizie sul digitale si succedono quasi quotidianamente, da più di un anno stiamo cercando di individuarne processi e tendenze, seguirne la trasformazione che subisce e induce nelle formazioni sociali dove le tecnologie digitali si sono diffuse in modo pervasivo. Le cronache del digitale descrivono una scena carica di contraddizioni e di conflitti, di rotture della continuità dei processi di […]

L’algoritmo del permesso di soggiorno Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:40 am

Riders, lavoro migrante e gli affari di UberEats a Torino

L’algoritmo del permesso di soggiorno

da https://www.connessioniprecarie.org Pubblichiamo l’intervista a Rex, uno dei riders coinvolti nell’inchiesta torinese contro UberEats. Altre inchieste nel frattempo vanno avanti nei tribunali italiani. È notizia di ieri la richiesta da parte del procuratore capo di Milano, Francesco Greco, di punire i colossi del food delivery con ammende per 733 milioni di euro e l’obbligo di assunzione di 60mila riders sull’intero […]

Riders, il 26 marzo è sciopero: «Non per noi, ma per tutti» Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:20 am

Capitalismo digitale. Dopo il clamoroso colpo contro il caporalato digitale inferto dalla procura di Milano, l’assemblea dei ciclofattorini ha lanciato lo sciopero il 26 marzo in 32 città italiane: “Riconoscimento dello status di lavoratori dipendenti, diritti e dignità”. Landini (Cgil): “Il ministro del lavoro Orlando riapra il tavolo delle trattative. Un contratto nazionale c’è già: è quello della logistica”

Riders, il 26 marzo è sciopero: «Non per noi, ma per tutti»

L’assemblea organizzata ieri dalla rete «RiderXidiritti» ha lanciato uno sciopero nazionale il prossimo 26 marzo e ha invitato i consumatori a boicottare per solidarietà alla loro lotta tutte le piattaforme (Deliveroo, Just Eat, Glovo e Uber Eats) che sono state multate dalla procura di Milano per 733 milioni di euro e l’obbligo di assumere da dipendenti almeno 60 mila ciclo-fattorini. […]

MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:07 am

Urgenti nuove forme di lotta, a iniziare dal ripristino della titolarità dei Rappresentanti della Sicurezza sul Lavoro

MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Dall’analisi ISTAT riferita agli ambiti lavorativi emerge che 1 milione 173mila donne (7,5%) hanno subito ricatti sessuali sul luogo di lavoro per ottenere l’assunzione e la sicurezza del posto, o per un promesso avanzamento di carriera a prescindere dalle competenze. I ricatti sessuali sul lavoro rappresentano una delle poche tragiche certezze, oltre la precarietà e […]

Conferenza nazionale lavoratrici e lavoratori Comments
franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 12:32 pm

Nel lavoro di oggi e di domani. Con noi lavoratrici e lavoratori. Sabato 27 febbraio ore 14-19 Domenica 28 febbraio ore 9.30-13

Conferenza nazionale lavoratrici e lavoratori

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Le lavoratrici e i Lavoratori di Rifondazione Comunista si (e vi!) danno appuntamento il 27.02.2021. Dopo alcuni anni ( sicuramenti troppi), torna la Conferenza nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori comunisti. E lo fa con una marcia in piu’: questo importante appuntamento infatti è stato preparato e preceduto da un lavoro collettivo di ricostruzione ed […]

Rider, l’intelligenza delle lotte, la forza del nuovo diritto Comments
franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 8:05 am

Capitalismo delle piattaforme digitali. Le clamorose richieste della procura di Milano: 733 milioni di multa alle piattaforme e 60 mila assunzioni da fare in 3 mesi. Parlano i ciclofattorini, tra i protagonisti delle lotte degli ultimi cinque anni: “Questo è il ruolo delle lotte. Una situazione che ricorda l’Ilva. Dove non sono arrivati tre governi, è arrivata la magistratura». I giuristi Martelloni e De Stefano: «Un risultato valido per tutti, intervenga il governo. Oggi dalle 17 l’assemblea nazionale online dei ciclofattorini

Rider, l’intelligenza delle lotte, la forza del nuovo diritto

Le conclusioni dell’indagine sulle piattaforme digitali di consegna a domicilio condotta dalla procura di Milano sono un altro risultato dell’intelligenza e della determinazione dei rider che, negli ultimi cinque anni, hanno lottato per affermare i loro diritti sociali e il riconoscimento dello statuto di lavoratori dipendenti in Italia. «Finalmente stiamo ottenendo giustizia anche da parte della magistratura milanese – afferma […]

È DI SCENA IL TRIAGE Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 8:55 am

Chi deve prendere la decisione deve essere disposto, dopo più o meno lunghe considerazioni, a tagliare: qualcuno sarà ammesso alle cure, altri saranno tenuti fuori. Su questo scenario si innestano le nostre angosciose domande. Con quali criteri saranno scelti alcuni ed esclusi altri? Per esplicitare la preoccupazione prevalente: c’è il rischio che questo triage porti a scartare i vecchi?

È DI SCENA IL TRIAGE

La pandemia ci ha costretto, tra l’altro, a confrontarci con una parola inquietante: il triage. Non che fosse estranea alla pratica sanitaria. Conoscevamo l’esistenza di professionisti, appositamente formati per scegliere il percorso più appropriato per i pazienti. Non suscitava scandalo che in un pronto soccorso affollato ci fosse qualcuno che sapesse dar la precedenza al trattamento di un infartuato rispetto […]

Covid, la giungla delle mascherine, tra sequestri e promesse tradite Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 8:45 am

Passato un anno da quando le mascherine anti-Covid sono entrate nella nostra vita, grande è ancora la confusione sotto il cielo.

Covid, la giungla delle mascherine, tra sequestri e promesse tradite

L’ultimo sequestro, di pochi giorni fa, riguarda un carico di 550mila mascherine anti-Covid, importante dalla Cina e rivelatesi del tutto inadeguate. Nonostante i certificati di conformità fossero in regola. “I prodotti sono adeguati allo standard En 149:2001+A1:2009, relativo alla direttiva Ce 425/2016 sui dispositivi di protezione individuale” spiegano le carte, ma e prove di filtrazione commissionate dall’importatore italiano raccontano altro: […]

Covid-19, il 62,3% dei contagi sul lavoro denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio Comments
franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:06 am

Il Report INAIL sull’impatto della seconda ondata della pandemia in ambito di lavoro.

Covid-19, il 62,3% dei contagi sul lavoro denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio

Il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale conferma il maggiore impatto della seconda ondata della pandemia anche in ambito lavorativo. Alla data dello scorso 31 gennaio segnalate all’Istituto 147.875 infezioni di origine professionale, 16.785 in più rispetto al mese precedente (+12,8%). I casi mortali sono 461 (+38 rispetto al 31 dicembre) ROMA – I contagi sul lavoro da nuovo […]

Qui in Molise si muore Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2021 9:03 am

La “regione che non esiste” è tra i territori in cui la diffusione del virus è in grande crescita. Nella regione che non esiste le persone che si ammalano di Covid non possono più essere ricoverate perché gli ospedali non hanno più posti liberi e vengono portate fuori regione. Chi ha altre malattie invece deve aspettare, molte visite sono state sospese. Nel Basso Molise, zona rossa, ci sono quattro operatori Usca per centomila abitanti, le cure domiciliari sono impossibili. Nella regione che non esiste la sanità è commissariata da circa un decennio: il sistema pubblico ha abdicato da tempo al suo ruolo in favore delle aziende private. Nella regione che non esiste qualcuno tenta un sussulto di dignità

Qui in Molise si muore

Stanotte ho fatto un incubo: dei prigionieri venivano forzati sulla banchina di una motovedetta, in mare aperto. Violentati, torturati, uccisi da alcuni militari a bordo: i loro corpi abbandonati nell’acqua. L’ultimo ha provato a resistere, gli hanno sparato un colpo in testa e hanno buttato anche il suo corpo in mare. Un mare nero come il petrolio. Era buio, notte […]

Draghi, vecchi e nuovi mostri e altre calamità Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 11:51 am

Il governo di Draghi conferma l’impianto neoliberista nei termini più assoluti e si pone come un governo “di classe” anche in maniera esplicita nei confronti dell’opinione pubblica. Di fronte a tale scenario cosa fare?

Draghi, vecchi e nuovi mostri e altre calamità

Chi c’era, e ha buona memoria, si ricorda il ruolo e l’efficacia del mondo dell’informazione italiana nella prima guerra del Golfo del 1990/91. Il contesto storico era quello successivo alla caduta del muro di Berlino e di pochi mesi antecedente alla definitiva dissoluzione dell’Unione Sovietica. Eventi che hanno determinato e determinano tuttora la traiettoria storica del mondo e dell’Europa in […]

Secessione in corso Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:31 am

Come difendersi da queste intenzioni della delinquenza politica? Intanto non votarli più, disintossicarsi dalla droga delle TV, riallacciare un rapporto sentimentale con i comunisti, ricordando che sono quelli che hanno dato al Paese i diritti di civiltà, benessere sociale e di lavoro.

Secessione in corso

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce “…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona […]

La ricerca del vaccino perduto Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 8:19 am

A Siena da oltre 100 anni si studiano e si producono vaccini, ci sono eccellenze mondiali in biotecnologia e uno stabilimento in grado di sfornare 300mila flaconi al giorno. Eppure non si produce nemmeno una fialetta anticovid. Perché alle multinazionali non conviene

La ricerca del vaccino perduto

C’è un posto in Italia dove da oltre cent’anni si producono vaccini, che ospita eccellenze mondiali nella ricerca biotecnologica, e che accoglie uno stabilimento della multinazionale inglese Gsk in grado di sfornare 300.000 fialette al giorno. Ma in cui oggi non si produce nemmeno una goccia di siero anti-covid. Siamo a Siena, a due passi dal centro storico, in un’altura […]

E’ ARRIVATO DRAGHI,  L’”AUTOREVOLE” SALVATORE DELLA PATRIA Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2021 11:02 am

L’augurio è che questa volta il paese che ha duramente sofferto questo anno di pandemia, dopo le sofferenze degli ultimi 12 anni di crisi, non subisca più in silenzio.

E’ ARRIVATO DRAGHI, L’”AUTOREVOLE” SALVATORE DELLA PATRIA

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mario Draghi ha l’aurea dell’“autorevole” perché uomo di potere. Sguardo algido e impenetrabile, colto e gentile, riservato e di carattere, ha il suo fascino inquietante. La fame tanto covata in questo paese dell’uomo forte viene dunque soddisfatta da questa personalità sobria e determinata. Dopo un mese di una crisi quasi surreale, dietro alla quale si […]

Conferenza nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del Partito della Rifondazione Comunista Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2021 9:18 am

Nel lavoro di oggi e di domani, con noi lavoratrici e lavoratori – Sabato 27 febbraio ore 14-19 Domenica 28 febbraio ore 9.30-13

Conferenza nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del Partito della Rifondazione Comunista

L’unità della classe contro il liberismo per l’alternativa di società La pandemia La tragedia della pandemia, col suo portato di morti, contagiati, distruzione di posti di lavoro, aumento delle povertà e delle marginalità sociali e accelerazione della crescita delle disuguaglianze, ha reso evidente in tutto il mondo il fallimento del capitalismo fondato sul primato dell’impresa e del mercato e su […]

Quale sicurezza in quale sanità Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:59 am

Quali misure per fronteggiare e mitigare le prossime ondate epidemiche? Le 12 ore di lavoro per i turnisti, in conseguenza dell’adozione degli “orari europei”, in un contesto di carenza di personale che dura da 20 anni e di una età media degli operatori superiore ai 50 anni, sono una porta spalancata alla cattiva gestione del rischio epidemico e allo scadimento di qualità per la cura di tutte le altre patologie: in queste condizioni pensare di fermare virus e patologie equivale a voler fermare un treno in corsa con le sole mani.

Quale sicurezza in quale sanità

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Oltre alle misure di ordine generale, a tutela degli operatori sanitari e di tutto il personale del circuito socio-sanitario, occorrerebbe specificare quale tipo di attività sanitaria vede gli operatori esposti a germi e virus patogeni, in misura tipica e precipua, rispetto ad altre attività professionali. Negli istituti di ricerca virale si distinguono infatti fino a […]

VACCINI ANTICOVID PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:34 am

NON ESISTE OBBLIGO MA L’ABUSO E’ DIETRO L’ANGOLO

VACCINI ANTICOVID PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI

Mettiamo a disposizione due documenti nel “fuoco” della discussione sulla obbligatorietà del vaccino anticovid per i lavoratori che qualcuno vede come “intrinseca” nelle norme vigenti, ma così non è. Il primo documento è un manuale redatto dalla CUB in collaborazione con Medicina Democratica affinchè, qualunque cosa si pensi della vaccinazione anticovid, la campagna di massa non diventi occasione per ulteriori […]

La metropoli tra logistica e piattaforme Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 9:29 am

Sono le lotte operaie a mettere a nudo le caratteristiche della pianificazione capitalistica. In maniera perlopiù spontanea ma diffusa su tutto il pianeta, le masse di lavoratori e lavoratrici catturate dalle piattaforme si organizzano in maniera indipendente, contestano il potere algoritmico delle piattaforme e costruiscono forme di soggettività autonoma.

La metropoli tra logistica e piattaforme

Alcuni decenni di egemonia neoliberista hanno ristabilito una visione smithiana dell’economia politica, vista come un campo organizzato dal potere quasi magico del mercato, ossia dove l’ordine viene garantito dall’interazione di singole razionalità individuali/imprenditoriali che, coordinate dalla mano invisibile, muovono verso un interesse generale. Eppure, se si guarda al funzionamento delle economie contemporanee un tema apparentemente anacronistico riemerge con forza: il […]

Bologna, tampone sospeso per rider (e non solo) Comments
franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 9:45 am

A Bologna un appuntamento settimanale di controllo sanitario gratuito organizzato da Riders Union, Laboratorio di Salute Popolare e il collettivo di Labàs

Bologna, tampone sospeso per rider (e non solo)

La buona notizia è che l’appuntamento diventerà regolare e non più estemporaneo, la cattiva invece che ancora una volta lavoratori e lavoratrici sono stati costretti a muoversi in maniera autonoma. «Come Riders Union Bologna ci siamo organizzati, insieme al Laboratorio di Salute Popolare dello spazio sociale Làbas e ad Adl Cobas, per avviare un appuntamento fisso settimanale», conferma Tommaso Falchi […]

Il  comunismo,                                                 la semplicità difficile a farsi Comments
franco.cilenti / Febbraio 13, 2021 10:41 am

La concorrenza furiosa in un contesto di presunta scarsità è quindi il punto fondamentale dell’ideologia dominante che si fa senso comune. La nuova fase deve essere innanzitutto caratterizzata dalla demistificazione dell’ideologia dominante al fine di conquistare una corretta rappresentazione del reale.

Il comunismo, la semplicità difficile a farsi

Il Comunismo ha una storia lunghissima e bella: parla di chi si ribella ai potenti. Marx gli ha dato un fondamento scientifico. La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – “la pace, la terra ai contadini” – ha dato una soluzione positiva alle enormi questioni che la borghesia aveva creato (la guerra) o non era in grado di […]

Sanità, divisi si muore Comments
franco.cilenti / Febbraio 13, 2021 9:26 am

In un Paese dove il servizio sanitario nazionale è fondato sui principi di uguaglianza, solidarietà e universalismo qual è la via d’uscita per eliminare queste inaccettabili variabilità regionali e locali nella esigibilità di un diritto costituzionale fondamentale?

Sanità, divisi si muore

L’articolo 32 della Costituzione affida alla Repubblica la tutela della salute delle persone, attraverso una leale collaborazione tra governo e Regioni: tuttavia a partire dalla riforma costituzionale del 2001 la sanità rappresenta materia di legislazione concorrente tra Stato e Regioni. Il primo assegna le risorse e definisce i Livelli essenziali di assistenza (LEA), ovvero le prestazioni che devono essere garantite […]

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 10:21 am

La salute non si brevetta. Domande sull’Iniziativa dei Cittadini Europei. Le nostre risposte – Speciale 8 marzo: l’altra faccia di tutti i giorni – Il loro drago al governo – Secsssione in corso –

In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ 3- editoriale Secessione in corso 4- Vaccini e brevetti, l’iniziativa dei cittadini europei 10- Il loro drago. E’ arrivato Draghi 12- Conferenza nazionale con noi lavoratrici e lavoratori 13- Un anno di violenza sulle donne. Fatti e considerazioni 16- Sciopero delle donne dal lavoro produttivo e riproduttivo 18- Violenza vissuta, la storia di Sabrina Prioli […]

Vaccini  bene pubblico Comments
franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 8:49 am

In campo EATG ( European AIDS Treatment Group). Il sud del Mondo per la sospensione dei diritti di brevetto. Iniziativa popolare europea: LILA aderisce.

Vaccini bene pubblico

La questione di un accesso equo e universale a cure e vaccini anti-COVID e di un controllo pubblico sulla loro produzione e distribuzione si fa sempre più rilevante nel dibattito pubblico mondiale. Le organizzazioni attive già da tempo nel campo del diritto alla salute sono tra le principali promotrici di azioni e politiche che garantiscano programmi per la protezione dal […]

Mister Draghi, tutti pazzi per l’incappucciato della finanza Comments
franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 9:54 am

Dalla macelleria sociale contro la Grecia a Palazzo Chigi, storia di un messia crudele della borghesia

Mister Draghi, tutti pazzi per l’incappucciato della finanza

Piccola intro a questo dossier con le parole di Tommaso Fattori, già consigliere regionale in Toscana per la sinistra radicale, che ha commentato la santificazione, senza eccezioni e in vita, a reti unificate, di Mario Draghi. “Rai1, Rai2, Rai3, Mediaset, La7 sono in solluchero e così tutti i principali quotidiani del Paese, dal Corriere a Repubblica, dal Sole24Ore alla Stampa. […]

Piacenza: i facchini TNT vincono dopo 13 giorni di sciopero Comments
franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 9:41 am

Lottare non è inutile, che solo chi non china la testa può difendere il proprio futuro… un messaggio potentissimo ai lavoratori italiani su cui si sta per abbattere la mannaia di Draghi

Piacenza: i facchini TNT vincono dopo 13 giorni di sciopero

Dopo tredici giorni di sciopero, picchietti e violenze da parte della polizia i facchini della TNT FedEX di Piacenza sono riusciti a strappare la vittoria. La multinazionale statunitense ha dovuto non solo ritirare i licenziamenti, ma anche concendere significativi miglioramenti economici. Di seguito alleghiamo il comunicato dei SICOBAS e l’intervista di Radio Onda d’Urto ad un compagno di Piacenza. A […]

L’accordo dei metalmeccanici all’epoca del governo Draghi Comments
franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 11:06 am

La vertenza per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici si è saputa inserire nelle divisioni del fronte padronale, mostrando un metodo di rivendicazione utile nella nuova fase politica che si apre

L’accordo dei metalmeccanici all’epoca del governo Draghi

Dopo una lunga trattativa nella serata di venerdì 5 febbraio è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Ora la palla passerà ai lavoratori e alle lavoratrici che dovranno esprimere il proprio consenso sui termini dell’intesa. Un risultato non scontato, se si pensa alla guerra mediatica dei mesi scorsi e alle distanze tra le richieste […]

Esposto sulla morte dei tre operai alla Esplodenti Sabino Comments
franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 9:58 am

Presentato alla Procura della Repubblica di Vasto da Rifondazione Comunista

Esposto sulla morte dei tre operai alla Esplodenti Sabino

“Verificare le autorizzazioni ambientali in possesso della Ditta e il rispetto degli adempimenti in materia di incidenti rilevanti (Direttiva Seveso)”. “Rifondazione Comunista ha presentato un corposo esposto alla procura della Repubblica di Vasto per segnalare una serie di incongruenze sulle autorizzazioni ambientali e sugli adempimenti in materia di sicurezza”, così Maurizio Acerbo, segretario del Partito, rende pubblica l’azione intrapresa per […]

“Abbiamo pagato quattro volte il valore del vaccino. I brevetti devono essere ritirati, è una pandemia” Comments
franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 9:27 am

Intervista a Marc Botenga, eurodeputato belga Gruppo della Sinistra Europea al Parlamento Europeo

“Abbiamo pagato quattro volte il valore del vaccino. I brevetti devono essere ritirati, è una pandemia”

Marc Botenga (Bruxelles, 1980) è una mosca bianca nel Parlamento Europeo; giovane, paziente, energico, attento ascoltatore e dalla risata onesta, trasmette una grande solidità ideologica e di formazione. Lontano dalla politica vuota dell’opinion maker crede fermamente in ciò che dice; di grande rigore professionale si caratterizza per essere una delle voci più impegnate nella lotta per i diritti sul lavoro, sociali […]

Manifesto per lo sciopero essenziale dell’8 marzo Comments
franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 9:02 am

Siamo le donne che sono essenziali per la guarigione dalla pandemia del mondo intero. Facciamo un lavoro essenziale eppure ci troviamo in condizioni miserabili: il nostro lavoro è sottopagato e sottovalutato; siamo sovraccariche di lavoro o senza lavoro; siamo costrette a vivere in luoghi sovraffollati e a rinnovare continuamente i nostri permessi di soggiorno.

Manifesto per lo sciopero essenziale dell’8 marzo

Siamo le donne che sono essenziali per la guarigione dalla pandemia del mondo intero. Facciamo un lavoro essenziale eppure ci troviamo in condizioni miserabili: il nostro lavoro è sottopagato e sottovalutato; siamo sovraccariche di lavoro o senza lavoro; siamo costrette a vivere in luoghi sovraffollati e a rinnovare continuamente i nostri permessi di soggiorno. Affrontiamo una lotta quotidiana contro la […]

Quanto ammazza il signor Covid? Comments
franco.cilenti / Febbraio 8, 2021 9:01 am

La discussione sugli effetti letali dovuti all’epidemia da coronavirus, occore ripartire da alcuni punti basilari certi.

Quanto ammazza il signor Covid?

La discussione sugli effetti letali dovuti all’epidemia da coronavirus si è ultimamente molto accesa con opinioni anche contrastanti troppo spesso immagini di opinioni catastrofiste o riduzioniste; per questa ragione forse è opportuno riportare il discorso su alcuni punti basilari certi. La registrazione dei decessi Tra i tanti eventi che riguardano il settore della sanità certamente l’evento decesso è forse quello […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato