• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 90Questo articolo:
    • 2621922Totale letture:
    • 1071708Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8011Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Politiche di Rifondazione — Luglio 28, 2019 8:56 am

    L’intera vicenda dell’assassinio del carabiniere nel quartiere Prati di Roma è una perfetta esemplificazione di come il sistema mediatico e politico italiano riesca a trasformare in farsa eventi drammatici, salvo poi coprire nel silenzio le bufale e concentrarsi immediatamente sul prossimo obiettivo propagandistico.

    Cavallo di ritorno

    Pubblicato da franco.cilenti

    blue moon

    In gergo, un “cavallo di ritorno” è roba trafugata che viene rivenduta al derubato, una specie di riscatto. È iniziata con questa trattativa, intercettata dai carabinieri, la rissa a Prati, in cui è stato accoltellato a morte il vice-brigadiere Rega. Le indagini sono state rapide e più lucide delle notizie fatte filtrare in modo sconnesso a una stampa credulona e hanno portato all’arresto in un hotel a 5 stelle di due studenti americani, uno dei quali confesso, mentre per tutta la giornata di ieri le testate on line (anche “civili”) e il “Giornalaccio” di Sallusti avevano spacciato la bufala dei due assassini maghrebini, corredata da un video che pure mostrava inequivocabili fisionomie “caucasiche”, per dirla con i protocolli Usa. Una storia atroce di balordi a rota, che il ministro dell’Insicurezza Salvini aveva trasformato in “bastardi” e “infami”, invocando per loro inesistenti “lavoro forzati a vita”, al posto del tranquillo “lettino” del carcere. Dove gli “animali” sbarcati dai barconi avrebbero dovuto “marcire” fino alla morte, aggiungeva Giorgia “ollollanda” Meloni, molto più incauta del suo collega fascistone “gnaziu” La Russa, che evidentemente era meglio informato (dai suoi storici amici carabinieri) che non Salvini e Meloni. E risparmiamoci la citazione dei commenti razzisti dementi di parlamentari Lega e FdI, dello sconnesso Di Maio e odiatori assortiti da tastiera.

    L’ignobile farsa si è chiusa in tarda serata, con il silenzio imbarazzato di tutti i protagonisti. La povera vittima e i due indagati, «ricchi e viziati» (loro sì!), entrano in una zona d’ombra, altro che (per fortuna) lavori forzati a vita, mentre i vigliacchi speculatori battono in ritirata, cominciando da Salvini che subito ha cercato un altro diversivo all’affare Metropol che lo perseguita e lo dissuade da elezioni anticipate. Come in altri casi, le autorità Usa si prenderanno cura degli imputati e quelle italiane abbozzeranno.
    Però il vero “cavallo di ritorno” in questo affare è la realtà che, per 24 ore almeno, ha messo sotto i suoi zoccoli la percezione propagandistica. La vendetta razzista deve cercare altri bersagli. La nave “Gregoretti” della Guardia costiera resta al limite delle acque di Lampedusa con 135 “criminali” virtuali a bordo, che non possono attraccare perché costituiscono una minaccia alla “sicurezza” nazionale.

    27/7/2019 www.dinamopress.it

    —————————————-

    “Vigliacchi assassini”, urlano i politici razzisti contro fantomatici nordafricani

    Vincenzo Musacchio

    Giurista e docente di diritto penale  presso l’Alta Scuola di Formazione della Presidenza del Consiglio in Roma (2011-2012), Presidente dell’ Osservatorio Antimafia del Molise , Direttore Scientifico della Scuola di Legalità – don Peppe Diana – di  Roma e del Molise

    Questo Paese e i suoi governanti hanno perso davvero la bussola della civiltà democratica. Ieri abbiamo assistito a una speculazione nazionalistica sull’omicidio del povero carabiniere Mario Cerciello che ha raggiunto al tempo stesso un odio mai visto prima nei confronti dell’immigrato con apici mai visti prima. Gli “sceriffi” hanno chiesto la pena capitale per gli immigrati ritenuti in un primo momento responsabili della morte del vicebrigadiere. Si è aperta una gara di velocità a chi sparava più velocemente sull’immigrato nordafricano colpevole e già condannato a morte. Il primo a parlare è Salvini: “lavori forzati in carcere finché campa”. Stefano Buffagli. “Tolleranza zero per questi vigliacchi assassini! Vanno trovati e sbattuti in carcere! Questi criminali devono marcire in carcere!”.

    Luigi Di Maio: “Quello che è successo stanotte è un atto vile non solo nei confronti dell’Arma ma dello Stato. Non so se gli aggressori sono stranieri o no, ma se dovessero essere persone non italiane, spero che il carcere se lo facciano a casa loro. Se sono irregolari non dovrebbero stare qui”. Giorgia Meloni: “Provo rabbia e tristezza. L’Italia non può essere punto di approdo di certe bestie. Vicinanza a famiglia e carabinieri, spero questi animali vengano presi e marciscano in galera”.  Daniela Santanchè: “Questa è la dimostrazione di come i carabinieri, gli italiani, vengono dopo i clandestini”. Dopo poche ore e accertamenti di polizia più approfonditi, ci si rende conto che non si trattava di clandestini. Si scopre che “le bestie” sono cittadini americani. La “festa” è rovinata per tutti quei politici che volevano speculare sulla morte di un militare. Un carabiniere ucciso a coltellate da due extracomunitari, di là della tragedia consumatasi a Roma, sembrava una vicenda fatta apposta per fomentare la campagna giornaliera contro gli immigrati, considerata sempre utile da un punto di vista elettorale, anche quando le elezioni non sono imminenti. Un silenzio pesantissimo invece è sceso dopo le prime verifiche, quando per quel delitto sono stati fermati due studenti ventenni americani, bloccati dopo essere stati riconosciuti nel filmato di una telecamera di sicurezza.

    E se non ci fosse stata la telecamera? Che cosa sarebbe potuto accadere? D’improvviso, tutti corrono a cambiare versione e ad affievolire l’immensa crudeltà e odio del proprio commento dagli accenni alla pena di morte, fermandosi solo alle espressioni di dolore e solidarietà. Fermo restando che chi scrive è sempre e comunque dalla parte di chi soffre per un crimine subito, devo evidenziare, per onestà intellettuale, come il repentino cambio di linea abbia rivelato ancora una volta l’inconsistenza con cui una politica – anche se non tutta – costruita quasi solo sulla comunicazione, invece di riflettere prima di parlare, ha usato molte, troppe, parole tutte a vanvera. Ora io mi domando: adesso ce la prenderemo con gli americani con la stessa veemenza che abbiamo usato per gli immigrati nordafricani? Credo proprio di no! Perché pensiamo tutti all’omicida e non al sacrificio della vita di Cerciello? Tutte queste polemiche sono a mio parere un insulto al sangue versato e alla vita donata da un giovane carabiniere a noi tutti e il suo senso del dovere e dello Stato viene prima delle ideologie e delle fazioni totalmente inutili in questo momento di dolore.

    27/7/2019 https://left.it

    Tags: affare Metropol Daniela Santanchè decreto insicurezza Decreto sicurezza DECRETO SICUREZZA BIS Di Maio dinamopress.it diritti migranti disinformazione Fake news immigrazione. migranti italiani informazione manipolata informazione social informazione televisiva Informazione web internet e fake news left.it malainformazione Mario Cerciello Meloni migranti e carceri migranti e schiavitù Migranti e TV morti cermis nave “Gregoretti” ONG e migranti Sallusti Salvini vice-brigadiere Rega Vincenzo Musacchio
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA