• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.091)
  • Blog (11.126)
    • Altra Informazione (9.407)
    • Comitati di Lotta (8.729)
    • Cronache di Lavoro (8.325)
    • Cronache Politiche (9.510)
    • Cronache Sindacali (7.644)
    • Cronache Sinistra Europea (7.745)
    • Cronache Sociali (9.381)
    • Culture (6.619)
    • Editoria Libera (5.032)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.856)
    • Storia e Lotte (5.749)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.504)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.898)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.569)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (138)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 148Questo articolo:
    • 2380195Totale letture:
    • 979456Totale visitatori:
    • 528Ieri:
    • 13056Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:
    Uncategorized — Settembre 21, 2017 6:13 am

    Qui tutte le indicazioni e il materiale. “Possiamo ancora fermarlo”

    Ceta, scateniamo il tweetstorm contro la modalità provvisoria.

    Pubblicato da franco.cilenti

    CETA NO

    Il 21 Settembre il CETA, salvo problemi dell’ultim’ora, l’accordo di liberalizzazione tra Canada e Europa, entrerà in vigore in modalità provvisoria, abbattendo quindi dazi e dogane tra Canada e Europa, e mettendo in piedi le commissioni bilaterali in cui cercheranno di mettere mano, per puro amore di commercio, agli standard in vigore sulla sicurezza alimentare, sull’ambiente, sulla sicurezza dei prodotti, sul lavoro, solo per citare alcuni temi scottanti.

    Possiamo ancora fermarlo insieme, però, e riaprire in Europa una discussione più seria su che cosa vuol dire affidare agli interessi dei pochi che guadagnano con un trattato commerciale come questo, il destino e i diritti di tutti noi. Basta che un solo Paese ne blocchi la ratifica. Con l’impegno di tutti noi l’Italia può essere quel Paese.

    Il Belgio ha ufficialmente chiesto alla Corte Europea di Giustizia di verificare se il CETA violi o no i principi costitutivi dell’Unione Europea, e la Francia ha istituito una Commissione nazionale per valutarne gli impatti prima di esaminarlo, e la commissione ha segnalato i gravi rischi per la salute e l’ambiente che ne potrebbero derivare.

    In Italia, invece, dal 26 settembre il Senato potrebbe votare la ratifica del CETA. Come la scorsa estate dobbiamo spingere i senatori italiani a portare il CETA fuori dall’agenda e consegnarne la ratifica. Spiegando loro, proprio sotto elezioni e con tutti gli strumenti possibili, che se dicono si al CETA non li votiamo più,

    IL 21 SETTEMBRE C’E’ TWITTER STORM IN TUTTA EUROPA
    Greenpeace e altre organizzazioni europee pubblicheranno i loro nuovi report contro il CETA. Noi twitteremo dalle 12.00 agli indirizzi dei seguenti senatori: twittane il più possibile

    • @LuigiZanda #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @BrunoAstorre #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @mceciguerra #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @Pierferdinando #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @MaranAlessandro #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @SteGiannini #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @Tocciw #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @LuigiManconi1 #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @r_formigoni #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @giotoni #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @Giuseppe_Lumia #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @Latorrenicola #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @LauraPuppato #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @FinocchiaroAnna #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @_paolo_romani_ #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @PD_Valentini #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @stefanolepri #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @MonicaCirinna #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @sen_bianconi #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @BaraniLucio #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @GotorMiguel #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @RenatoSchifani #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @MaranAlessandro #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @UnMondoItaliani #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h
    • @senantoniorazzi #StopCETA #SevotiCETAnontivoto #CETAfuoridalSenato http://bit.ly/2e1fa8h

    NEL FRATTEMPO, sempre il 21 mattina, l’Assemblea Capitolina di Roma voterà la mozione bipartisan N. 102/2017 (a firma dei Consiglieri Penna, De Priamo, De Vito, Ficcardi, Figliomeni, Guadagno, Guerrini, Mariani, Montella, Mussolini e Paciocco) Impegno per la Sindaca e la Giunta a rappresentare, nelle deputate sedi istituzionali, la contrarietà di Roma Capitale circa la procedura di approvazione del trattato CETA, “Comprehensive Economie and Trade Agreeement”, accordo economico e commerciale globale di libero scambio tra Canada e Unione Europea. Dita incrociate verso #RomaStopCETA

    Per chi non avesse twitter, ma avesse la email, può copiare e incollare un messaggio semplice, come quello riportato di sotto, in primis ai seguenti indirizzi (l’indirizzario completo segue sotto):

    luigi.zanda@senato.it, claudio.martini@senato.it, bruno.astorre@senato.it, stefano.lepri@senato.it, giuseppina.maturani@senato.it, daniela.valentini@senato.it, monica.cirinna@senato.it, pierferdinando.casini@senato.it, erica.dadda@senato.it, patrizia.manassero@senato.it, russo.francesco@senato.it, silvana.amati@senato.it, massimo.caleo@senato.it, vannino.chiti@senato.it, roberto.cociancich@senato.it, emiliagrazia.debiasi@senato.it, emma.fattorini@senato.it, anna.finocchiaro@senato.it, luigi.manconi@senato.it, stefania.giannini@senato.it, nicola.latorre@senato.it, giuseppe.lumia@senato.it, alessandro.maran@senato.it, massimo.mucchetti@senato.it, annamaria.parente@senato.it, leana.pignedoli@senato.it, laura.puppato@senato.it, walter.tocci@senato.it, giorgio.tonini@senato.it, francesco.verducci@senato.it, paolo.tomani@senato.it, paola.pelino@senato.it, lucio.malan@senato.it, maurizio.gasparri@senato.it,renato.schifani@senato.it, lucio.barani@senato.it, denis.verdini@senato.it, laura.bianconi@senato.it, maurizio.sacconi@senato.it, roberto.formigoni@senato.it


    IL TESTO DELLA LETTERA-TIPO

    Egregia Senatrice, Egregio Senatore,

    Come cittadino/a italiano/a e come elettore o elettrice nella circoscrizione dove Lei è stata/o eletta/o, sono particolarmente preoccupata/o della politica economica e commerciale messa in campo dalla Commissione Europea. Il TTIP prima e adesso il CETA, per una serie di questioni già evidenti nei testi ufficiali, disegnano una prospettiva di sviluppo che rischia di impattare negativamente sulla filiera agroalimentare italiana, sulla tutela ambientale e persino sulle prerogative degli organismi democraticamente eletti nel nostro Paese, attraverso l’istituzione di un sistema per la risoluzione delle controversie potenzialmente lesivo delle prerogative costituzionali. Il tutto senza offrire garanzie esigibili per le condizioni e i diritti dei lavoratori.

    Il Belgio ha ufficialmente chiesto alla Corte Europea di Giustizia di verificare se il CETA violi o no i principi costitutivi dell’Unione Europea, e la Francia ha istituito una Commissione nazionale per valutarne gli impatti prima di esaminarlo, e la commissione ha segnalato i gravi rischi per la salute e l’ambiente che ne potrebbero derivare.

    L’Italia, invece, nonostante le elezioni incombenti affretta la ratifica del CETA. Per questo la esorto a chiedere a nome del suo gruppo che il CETA venga discusso più ampiamente e in modo ampio e trasparente nel Paese, rimandandone la ratifica alla prossima legislatura. A sostegno di questa richiesta le chiedo di prendere in seria considerazione le preoccupazioni espresse nei documenti inclusi nel testo di questa lettera.

    Ai seguenti link può trovare i documenti a cui fare riferimento (https://goo.gl/lLPnoO) e un’argomentata smentita sulle posizioni a sostegno dell’accordo (https://goo.gl/dV8qez)

    Rimango in attesa di una sua cortese risposta e le invio cordiali saluti

    Firma (nome e cognome, città)
    INDIRIZZARIO COMPLETO SENATORI

    alberto.airola@senato.it, donatella.albano@senato.it, elisabetta.casellati@yahoo.it, gabriele.albertini@senato.it, bruno.alicata@senato.it, silvana.amati@senato.it, ignangioni@tiscali.it, fabiola.anitori@senato.it, paolo.arrigoni@senato.it, bruno.astorre@senato.it, antonio.azzollini@senato.it, lucio.barani@senato.it, lorenzo.battista@senato.it, raffaela.bellot@senato.it, alessandra.bencini@senato.it, hans.berger@senato.it, annamaria.bernini@senato.it, ornella.bertorotta@senato.it, mariateresa.bertuzzi@senato.it, amedeo.bianco@senato.it, senatrice@laurabianconi.it, laura.bignami@senato.it, giovanniemanuele.bilardi@senato.it, patrizia.bisinella@senato.it, massimo.bitonci@senato.it, rosettaenza.blundo@senato.it, fabrizio.bocchino@senato.it, paolo.bonaiuti@senato.it, sandro.bondi@senato.it, segreteria.bonfrisco@gmail.com, danielegaetano.borioli@senato.it, claudio.broglia@senato.it, francesco.bruni@senato.it, filippo.bubbico@senato.it, maurizio.buccarella@senato.it, elisa.bulgarelli@senato.it, roberto.calderoli@senato.it, massimo.caleo@senato.it, francesco.campanella@senato.it, stefano.candiani@senato.it, laura.cantini@senato.it, rosaria.capacchione@senato.it, enrico.cappelletti@senato.it, francocardiello@gmail.com, valeria.cardinali@senato.it, antoniostefano.caridi@senato.it, franco.carraro@senato.it, monica.casaletto@gmail.com, pierferdinando.casini@senato.it, massimo.cassano@senato.it, gianluca.castaldi@senato.it, nunzia.catalfo@senato.it, gianmarco.centinaio@senato.it, remigio.ceroni@senato.it, massimo.cervellini@senato.it, federica.chiavaroli@senato.it, alfonso.ciampolillo@senato.it, andrea.cioffi@senato.it, monica.cirinna@senato.it, roberto.cociancich@senato.it, stefano.collina@senato.it, silvanaandreina.comaroli@senato.it, luigi.compagna@senato.it, giuseppe.compagnone@senato.it, giuliana@stconsiglio.com, franco.conte@senato.it, riccardo.conti@senato.it, paolo.corsini@senato.it, roberto.cotti@senato.it, vitoclaudio.crimi@senato.it, jonny.crosio@senato.it, giuseppeluigi.cucca@senato.it, vincenzo.cuomo@senato.it, erica.dadda@senato.it, segreteriadali@gmail.com, mario.dallator@senato.it, gianpiero.dallazuanna@senato.it, segreteria@dambrosiolettieri.com, vincenzo.danna@senato.it, vincenzomario.dascola@senato.it, michelino.davico@senato.it, emiliagrazia.debiasi@senato.it, emiliagrazia.debiasi@senato.it, isabella.demonte@senato.it, loredana.depetris@senato.it, cristina.depietro@senato.it, paoladepin@libero.it, antonio.depoli@senato.it, domenico.desiano@senato.it, mauro.delbarba@senato.it, benedetto.dellavedova@senato.it, aldo.dibiagio@senato.it, ulisse.digiacomo@virgilio.it, rosamaria.digiorgi@senato.it, salvatoretito.dimaggio@senato.it, nerina.dirindin@senato.it, sergio.divina@senato.it, angela.donghia@senato.it, daniela.donno@senato.it, giovanni.endrizzi@senato.it, giuseppe.esposito@senato.it, stefano.esposito@senato.it, camilla.fabbri@senato.it, ciro.falanga@senato.it, vincenzo.fasano@senato.it, elena.fattori@senato.it, emma.fattorini@senato.it, nicoletta.favero@senato.it, valeria.fedeli@senato.it, elena.ferrara@senato.it, mario.ferrara@senato.it, marco.filippi@senato.it, rosanna.filippin@senato.it, anna.finocchiaro@senato.it, elena.fissore@senato.it, emilio.floris@senato.it, roberto.formigoni@senato.it, federico.fornaro@senato.it, vittorio.fravezzi@senato.it, serenella.fucksia@senato.it, luigi.gaetti@senato.it, paolo.galimberti@senato.it, adele.gambaro@senato.it, massimo.garavaglia@senato.it, gasparri@tin.it, mariagrazia.gatti@senato.it, antonio.gentile@senato.it, niccolo.ghedini@senato.it, rita.ghedini@senato.it, francesco.giacobbe@senato.it, stefania.giannini@senato.it, mariomichele.giarrusso@senato.it, nadia.ginetti@senato.it, carloamedeo.giovanardi@senato.it, francescomaria.giro@senato.it, giannipietro.girotto@senato.it, miguelgotorpd@gmail.com, pietro.grasso@senato.it, marcello.gualdani@senato.it, mariacecilia.guerra@senato.it, paolo.guerrieri@senato.it, ichino@pietroichino.it, josefa.idem@senato.it, pietro.iurlaro@senato.it, silviolai@gmail.com, pietro.langella@senato.it, albert.laniece@senato.it, linda.lanzillotta@senato.it, nicola.latorre@senato.it, stefano.lepri@senato.it, barbara.lezzi@senato.it, pietro.liuzzi@senato.it, sergio.logiudice@senato.it, doris.lomoro@senato.it, eva.longo@senato.it, faustoguilherme.longo@senato.it, carlo.lucherini@senato.it, stefano.lucidi@senato.it, giuseppe.lumia@senato.it, lucio.malan@senato.it, patrizia.manassero@senato.it, luigi.manconi@gmail.com, bruno.mancuso@senato.it, andrea.mandelli@senato.it, mario.mantovani@senato.it, alessandro.maran@senato.it, andrea.marcucci@senato.it, salvatore.margiotta@senato.it, marco.marin@senato.it, giuseppefrancesco.marinello@senato.it, ignazio.marino@senato.it, luigi.marino@senato.it, carlo.martelli@senato.it, claudio.martini@senato.it, bruno.marton@senato.it, marinogermano.mastrangeli@senato.it, altero.matteoli@senato.it, donella.mattesini@senato.it, giuseppina.maturani@senato.it, giovanni.mauro@senato.it, mario.mauro@senato.it, riccardo.mazzoni@senato.it, mariapaola.merloni@senato.it, alfredo.messina@senato.it, claudio.micheloni@senato.it, mauriziomigliavacca@hotmail.com, antonio.milo@senato.it, corradino.mineo@senato.it, domenico.minniti@senato.it, augusto.minzolini@senato.it, franco.mirabelli@senato.it, francesco.molinari@senato.it, michela.montevecchi@senato.it, mario.morgoni@senato.it, vilma.moronese@senato.it, nicola.morra@senato.it, claudio.moscardelli@senato.it, massimo.mucchetti@senato.it, emanuela.munerato@senato.it, maria.mussini@senato.it, alessandra.mussolini@senato.it, riccardo.nencini@senato.it, paola.nugnes@senato.it, andrea.olivero@senato.it, luisalberto.orellana@senato.it, pamelagiacoma.orru@senato.it, venera.padua@senato.it, giuseppe.pagano@senato.it, giorgio.pagliari@senato.it, sara.paglini@senato.it, francesco.palermo@senato.it, nitto.palma@senato.it, franco.panizza@senato.it, annamaria.parente@senato.it, paola.pelino@senato.it, bartolomeo.pepe@senato.it, luigi.perrone@senato.it, alessia.petraglia@senato.it, vitorosario.petrocelli@senato.it, stefania.pezzopane@senato.it, giovanni.piccoli@senato.it, leana.pignedoli@senato.it, roberta.pinotti@senato.it, luciano.pizzetti@senato.it, sergio.puglia@senato.it, francesca.puglisi@senato.it, laura.puppato@senato.it, gaetano.quagliariello@senato.it, raffaele.ranucci@senato.it, lucrezia.ricchiuti@senato.it, maria.rizzotti@senato.it, maurizio.romani@senato.it, paolo.romani@senato.it, lucio.romano@senato.it, gianluca.rossi@senato.it, maurizio.rossi@senato.it, francesco.russo@senato.it, roberto.ruta@senato.it, giuseppe.ruvolo@senato.it, angelica.saggese@senato.it, giancarlo.sangalli@senato.it, vincenzo.santangelo@senato.it, giorgio.santini@senato.it, francesco.scalia@senato.it, antoniofabio.scavone@senato.it, renato.schifani@senato.it, s.sciascia@consulentidellavoropec.it, marco.scibona@senato.it, domenico.scilipoti@senato.it, francesco.scoma@senato.it, giancarlo.serafini@senato.it, manuela.serra@senato.it, cosimo.sibilia@senato.it, annalisa.silvestro@gmail.com, ivana.simeoni@senato.it, pasquale.sollo@senato.it, lodovico.sonego@senato.it, maria.spilabotte@senato.it, ugo.sposetti@senato.it, erika.stefani@senato.it, ass.stefano@gmail.com, giacomo.stucchi@senato.it, luciorosario.tarquinio@senato.it, paola.taverna@senato.it, walter.tocci@senato.it, info@salvatoretomaselli.it, giorgio.tonini@senato.it, salvatore.torrisi@senato.it, giulio.tremonti@senato.it, mario.tronti@senato.it, luciano.uras@senato.it, stefano.vaccari@senato.it, giuseppe.vacciano@senato.it, daniela.valentini@senato.it, vito.vattuone@senato.it, denis.verdini@senato.it, francesco.verducci@senato.it, antoniogiuseppe.verro@senato.it, simona.vicari@senato.it, guido.viceconte@senato.it, raffaele.volpi@senato.it, luigi.zanda@senato.it, pierantonio.zanettin@senato.it, magdaangela.zanoni@senato.it, sergio.zavoli@senato.it, karl.zeller@senato.it, claudio.zin@senato.it, vittorio.zizza@senato.it, giuseppe.decristofaro@senato.it, giovanni_barozzino@senato.it

    21/9/2017 www.controlacrisi.org

    Tags: aborto e salute alimentazione e salute alimentazioni e salute ambiente ambiente e inquinamento ambiente e tav ambiente e terremoti appalti in sanità assicurazioni e sanità attac italia bambini migranti beni comuni braccianti migranti capitalismo caporalato e migranti Casa delle Donne civiltà corruzione in sanità costituzione e lavoro crisi e equitalia crisi e ludopatia crisi e salute crisi e suicidi crisi economica crisi sociale Determinanti sociali e diseguaglianze diritti migranti disoccupazione e giovani donne e salute droghe e disoccupazione emergency emigrazione emigrazione italiana Europa e migranti evasione fiscale farmaci farmaci e affari femminismo Franco Basaglia franco cilenti fumo e salute giornalismo indipendente Giovani e crisi Giulio Maccacaro governo igiene e salute immigrate industrie farmaceutiche infermieri critici infermieri in lotta Infermieri migranti infezioni e salute informazione infortuni professionali in sanità infortuni sul lavoro inquinamento isde jobs act lager migranti lavori usuranti lavoro gratuito lavoroesalute Legge 180 Legge 194 libertà e dissenso ludopatia mafia e tav malasanità malattie professionali manicomi giudiziari medici per l'ambiente medici pubblici medici senza frontiere medicina democratica mediterraneo e migrazioni migranti e guerre migranti e salute ministero salute morti sul lavoro. omicidi sul lavoro Movimento NO TAV movimento notav multinazionali Naga ogm ONG operai e crisi Osservatorio contro la repressione osservatorio della repressione precariato in sanità precarietà prevenzione professionalità infermieristica prostituzione e migrazioni repressione lotte rifondazione comunista RLS sanità Rosarno e migranti salute salute e affari Salute e DRG salute e obiezione di coscienza salute internazionale salute mentale sanità calabrese sanità cubana sanità e dgr Sanità e DRG sanità e LEA sanità emiliana sanità inglese sanità integrativa sanità Lazio sanità ligure sanità Lombardia sanità piemonte sanità privata sanità pubblica sanità pugliese Sanità Roma sanità Sardegna sanità siciliana sanità territoriale Sanità toscana sanità USA sanità veneta Sbilanciamoci schiavitù migrante scienza e salute sciopero infermieri sfratti e povertà sindacati e sicurezza lavoro suicidi disoccupati suicidi sul lavoro tav e affari TAv e Costituzione Tav e salute tav terzo valico tecnologia e salute terapie antiretrovirali test Hiv Traffico d'organi traffico di minori migranti Tsipras TTIP TTIP tutele sociali welfare tutele sociali vaccini e affari
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA