• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.173)
  • Blog (11.508)
    • Altra Informazione (9.787)
    • Comitati di Lotta (9.011)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.889)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.125)
    • Cronache Sociali (9.759)
    • Culture (7.000)
    • Editoria Libera (5.411)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.231)
    • Storia e Lotte (6.124)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.609)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (43)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 266Questo articolo:
    • 2474337Totale letture:
    • 1013180Totale visitatori:
    • 339Ieri:
    • 5012Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Internazionale, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Dicembre 4, 2020 7:47 am

    Presentato il 1° dicembre da Codacons un esposto alla procura di Bergamo nei confronti di Ranieri Guerra dopo l’inchiesta di Report, il ministro della Salute Speranza viene invitato inoltre a sospendere immediatamente Ranieri Guerra da ogni incarico pubblico.

    Codacons denuncia Ranieri Guerra (OMS) per favoreggiamento, falso e abuso di atti d’ufficio

    Pubblicato da franco.cilenti
    Washington, 29/09/2014 – Presso l’Ambasciata da sinistra: Ranieri Guerra, Consigliere Scientifico della Glaxo,  Sergio Pecorelli (Presidente AIFA), Bill Corr (UnderSecretary for Human Health Services – HHS), Beatrice Lorenzin (Ministro della Salute), Luca Franchetti Pardo (Vice Ambasciatore italiano a Washington).

    Il caso di Ranieri Guerra, direttore generale aggiunto dell’Oms, finisce di nuovo nel mirino della Procura della Repubblica di Bergamo, dopo le ultime rivelazioni della trasmissione di RaiTre “Report”, che ha svelato alcune mail scritte da Guerra al coordinatore dei ricercatori dell’Oms, con possibili tentativi di far cambiare le date dell’aggiornamento del piano pandemico dell’Italia, fermo al 2006.
    “Il Codacons ha deciso di presentare un nuovo esposto alla magistratura chiedendo di acquisire il filmato trasmesso nella puntata del 30 novembre da Report e procedere nei confronti di Guerra per le possibili fattispecie di favoreggiamento, falso e abuso d’ufficio.
    Se confermati i fatti riportati dalla trasmissione di Rai3 ci troveremmo di fronte a possibili abusi per i quali la magistratura deve compiere i dovuti accertamenti – spiega il Codacons – Occorre in particolare chiarire il ruolo e le responsabilità di Ranieri Guerra (già finito nel mirino dell’associazione quando presiedeva l’Osservatorio sulla ludopatia) nel mancato aggiornamento del piano pandemico e nei tentativi di occultare ritardi ed eventuali omissioni.
    Il Ministro della Salute Speranza deve inoltre sospendere con effetto immediato Guerra da ogni incarico pubblico, in attesa delle indagini del caso e nell’interesse della collettività” – si legge oggi nel comunicato di Codacons che è seguito all’esposto in Procura della Repubblica.

    L’esposto nasce in seno a quanto portato alla luce dai giornalisti di Report, su un dossier dell’OMS, sparito 24 ore dopo la sua pubblicazione, per volere della stessa OMS.
    Il rapporto redatto da un’equipe di scienziati indipendenti, guidati da Francesco Zambon, è incentrato sull’analisi della gestione dell’emergenza sanitaria in Italia.
    Tale rapporto circolato per altri canali prima della sua sparizione è stato letto da tutti compreso il Ministro Speranza e l’Istituto Superiore della Sanità, il Ministro Speranza poco dopo la lettura di tale rapporto si è recato in audizione con il Copasir, chiedendo e ottenendo la segretazione di Stato sui contenuti dell’audizione.
    Su tutta la vicenda sta indagando un pool di magistrati della Procura di Bergamo guidati dal Procuratore Antonio Chiappani e da Maria Cristina Rota con l’aiuto della guardia di finanza, che è entrata nell’Istituto Superiore di Sanità ed ha sequestrato documenti e mail presenti sul PC dell’attuale presidente dell’ISS Silvio Brusaferro compreso le sue chat dal 21 febbraio al 30 giugno. La procura di Bergamo vuole vederci chiaro sul dossier dell’OMS ritirato dall’organizzazione stessa.
    Ma non solo, con questa inchiesta si apre anche il coperchio sopra la gestione delle politiche di vaccinazione condotte fino ad ora in Italia.

    Il dott. Ranieri Guerra, non è la prima volta che si viene a trovare in scenari simili. Walter Ricciardi,  Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità fino a dicembre 2018, fu proposto nel 2017 proprio da Ranieri Guerra.
    Ranieri Guerra in veste di direttore generale del Ministero della Salute, firmò le circolari attuative dei famosi Decreti Lorenzin, nello specifico il decreto-legge n. 73/2017 e la legge di conversione n. 119/2017 sulle vaccinazioni.
    Alla data della firma Guerra risultava essere allora anche Consigliere di Amministrazione della Fondazione Smith Kline, di cui il socio fondatore e maggior finanziatore è Glaxo Smith Kline Spa, una delle principali case farmaceutiche produttrici di vaccini e di farmaci da utilizzarsi per la cura delle dipendenze (il dott. Guerra era anche Presidente dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave), nonché Consigliere di Amministrazione della Exosomics, società di ricerca all’avanguardia per lo sviluppo dei vaccini, la cui “azienda madre” è la Hansa Biomed (un gruppo leader a livello mondiale nella diagnostica).
    Guerra risultava anche direttore scientifico della Fondazione Sicurezza in Sanità, diretta emanazione dell‘Istituto Superiore, del quale peraltro Guerra ha anche diretto l’ufficio per le Relazioni esterne. È poi stato membro del consiglio d’amministrazione della Fondazione FADOI e di altri enti e istituiti legati al settore farmaceutico e sanitario.

    Chi nominò Ranieri Guerra nel Cda della Fondazione? Lo stesso Ministero per la Salute, l’Istituto Superiore di Sanità, il Ministero per l’Università e la Ricerca, quello dell’Economia, la Conferenza Stato-Regioni e, dulcis in fundo, Glaxo Smith Kline.
    Correva l’anno 2017, quando avvenivano questi intrecci in palese conflitto di interessi.

    All’epoca ad eccezione di Codacons, Corelva, e qualche associazione nata sulla proposta della libertà di scelta vaccinale, nessuno parlò e denunziò questi evidenti conflitti di interessi.
    Solo l’ex magistrato Ferdinando Imposimato, in occasione della sua presenza a una manifestazione il 24 luglio 2017, davanti a Montecitorio, in merito alle vicende del Decreto Lorenzin, documentò e denunciò apertamente enormi conflitti di interesse operati sulla pelle dei cittadini.  Per tutta risposta Imposimato venne attaccato frontalmente dall’allora premier in carica Renzi.

    All’epoca i vari medici che denunciavano questo palese conflitto di interessi, hanno subito forme di persecuzione giudiziaria come ad esempio ha subito e sta tuttora subendo Dario Miedico, tra i fondatori di Medicina Democratica, altri medici ancora nonostante apertamente a favore dei vaccini, solo per aver sostenuto che in uno Stato di diritto non ci può essere obbligo in tema di salute, sono stati radiati dall’Ordine dei Medici.

    Codacons, sempre in occasione dei decreti Lorenzin fece esposto all’Anac proprio in merito alle vaccinazioni obbligatorie chiedendo se «sia lecito che il dirigente del ministero della Salute, Ranieri Guerra, firmi atti pubblici sui vaccini sedendo, come da curriculum, nel Cda della Fondazione Glaxo, che come noto produce il vaccino esavalente venduto in Italia» – e inoltre – Dall’esposto “Risulterebbe che Guerra abbia firmato tutti i provvedimenti sui vaccini anziché astenersi come dovuto, in base all’articolo 323 del Codice penale». La Glaxo Smith Kline era la casa farmaceutica che ha prodotto i 12 vaccini previsti dal decreto Lorenzin.

    Erano i tempi in cui la Glaxo Smith Kline Spa, con il plauso della Lorenzin decise di investire in Italia, 1 miliardo di euro in quattro anni, e altri 3 miliardi negli anni successivi. “Sorprendente” che tutti questi accordi e le investiture di vari personaggi in ruoli strategici, coincidono con il “piano vaccinale obbligatorio” all’epoca varato da Beatrice Lorenzin e Ranieri Guerra.
    Da evidenziare che il mercato mondiale dei vaccini totalizzava la cifra di 35 miliardi di dollari e che Big Pharma è stata per anni al primo posto nella hit dei finanziatori alle presidenziali americane, in modo perfettamente trasversale, finanziando all’occorrenza sia i candidati democratici che quelli repubblicani.
    Sempre l’attuale numero due dell’OMS, Ranieri Guerra è stato al fianco della ministra Beatrice Lorenzin, il 29 settembre 2014, in occasione del mega summit convocato dall’ex presidente Barack Obama.  In quell’incontro venne deciso che l’Italia sarebbe stata, per gli anni a venire, il paese capofila per le politiche vaccinali a livello mondiale. La punta di diamante su cui sperimentare le nuove politiche in materia di vaccinazione.

    La foto-ricordo sotto ritrae Beatrice Lorenzin, Ranieri Guerra e Sergio Pecorelli, allora pezzo da novanta della sanità ministeriale, ed ex presidente dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) dalla quale lo stesso Pecorelli si è dovuto dimettere, neanche a sbagliare, per aperto conflitto d’interesse con le case farmaceutiche, conflitti che furono denunciati dal direttore generale dell’epoca, Luca Pani.

    Sempre nel 2017 in veste di Direttore generale della prevenzione sanitaria nel Ministero della Salute italiano, e contemporaneamente di consigliere della GlaxoSmithKlein, Ranieri Guerra, fu candidato a rappresentare l’Italia nell’Oms con il beneplacito dell’allora ex ministra Beatrice Lorenzin che accolse felicemente questa nomina riconoscendo anche “il ruolo internazionale e l’eccellente lavoro svolto dall’Italia”.

    Oggi, nonostante si indaghi su queste vicende, Guerra è sempre in carica. In attesa delle indagini, Guerra è da ritenere quanto meno uno dei responsabili politici e gestionali della situazione di emergenza sanitaria che oggi viviamo, eppure colmo dell’ironia, viene ancora invitato da molti organi di stampa radiotelevisivi a spiegare e dare indicazioni su come prevenire il Covid-19.

    I vari medici che nel 2017 espressero riserve, non sui vaccini, bensì sulla modalità di attuazione delle vaccinazioni rese obbligatorie, sono tuttora radiati o subiscono ancora le conseguenze di una vera e propria persecuzione politica e ideologica che negli anni ha voluto mettere nel calderone tutto e tutti, facendo passare le riserve espresse da molti sulla modalità delle campagne vaccinali rese obbligatorie, e la necessità di confronto in tema di salute, alla stregua di “terrapiattismo”, oppure come complottismo, o ancora dipingendo centinaia di migliaia di genitori e la loro lecita richiesta di condivisione nelle scelte in materia di salute, come truci “novax”.

    A guardare adesso al tappo che pare si stia scoperchiando su questo vaso di Pandora, rivengono alla mente le parole dell’allora Presidente emerito della Corte Costituzionale, Ferdinando Imposimato, quando nel luglio 2017 davanti a Montecitorio riferendosi al decreto Lorenzin disse: “Con questo decreto legge si sta commettendo un gravissimo reato, lesivo della dignità delle persone, della loro salute e dei loro diritti, riconosciuti dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Uomo.” Imposimato in quell’occasione invitò tutti ad opporsi a quel decreto legge, indicando come “un nostro diritto e dovere fermare la prepotenza e la violenza contenuti nel DL proposto da Beatrice Lorenzin. […] Dalla fine della guerra in poi, mai si era veduto tale livello di arroganza e di illegittimità.” – Imposimato che è spirato il 2 gennaio 2018, ricordò in quell’occasione che, – “la Corte Costituzionale, già nel 2014, aveva sottolineato che quando si parla di diritti della salute non si possono fare decreti che non sono consentiti dalla nostra Costituzione, in materia di salute è possibile procedere solo per legge ordinaria, mai per decreto legge. […] “Si sta commettendo un grave crimine,” – affermò Imposimato annunciando che insieme a un pool di ex magistrati si sarebbe battuto in prima linea, per “procedere ad aprire indagini, chiedendo tutte le verifiche del caso, per denunciare l’omissione di atti d’ufficio in merito ai dati relativi alla gestione dei vaccini.
    Imposimato concluse con una frase che oggi risuona oltremodo attuale: “In una vita intera di lotta dedicata alla difesa della legalità, mai si era visto prima il malaffare che si è raggiunto con questo decreto. – Riferendosi al DL Lorenzin – Ma non bisogna avere paura, non bisogna arrendersi. Non sono fuori legge coloro che stanno lottando affinché sia riconosciuto il sacrosanto diritto garantito dalla Costituzione con la piena libertà di scelta in tema di salute, bensì fuorilegge sono coloro i quali, in accordo con una multinazionale farmaceutica come la Glaxo (condannata in tutto il mondo per violazione delle norme penali, delle norme sulla salute e delle norme civili), stanno imponendo questo decreto, con il quale si sta commettendo un reato grave, un abuso evidente ai diritti delle persone, mettendo a rischio persino la salute dei bambini e agendo contro la Costituzione della nostra Repubblica.”

    Luca Cellini

    2/11/2020 https://www.pressenza.com

    Tags: Beatrice Lorenzin Codacons Covid-19 DL Lorenzin Ferdinando Imposimato Glaxo Glaxo-Smith-Kline Istituto Superiore di Sanità Ministero della salute oms Pandemia Procura Repubblica Bergamo Ranieri Guerra report Roberto Speranza vaccini
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA