• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.091)
  • Blog (11.126)
    • Altra Informazione (9.407)
    • Comitati di Lotta (8.729)
    • Cronache di Lavoro (8.325)
    • Cronache Politiche (9.510)
    • Cronache Sindacali (7.644)
    • Cronache Sinistra Europea (7.745)
    • Cronache Sociali (9.381)
    • Culture (6.619)
    • Editoria Libera (5.032)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.856)
    • Storia e Lotte (5.749)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.504)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.898)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.569)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (138)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 67Questo articolo:
    • 2380165Totale letture:
    • 979442Totale visitatori:
    • 528Ieri:
    • 13042Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Ambiente e salute, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Internazionale, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Luglio 14, 2021 9:15 am

    Díaz-Canel al popolo cubano: “L’ordine di combattere è stato dato, che i rivoluzionari scendano in strada”.

    Con Cuba!

    Pubblicato da franco.cilenti

    Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è apparso in diretta alla radio e televisione nazionale alle 16:00.

    Siamo stati onesti, siamo stati diafani, siamo stati chiari e in ogni istante abbiamo spiegato alla nostra gente la complessità dei momenti attuali. Vi ricordo che più di un anno e mezzo fa, quando è iniziata la seconda metà del 2019, abbiamo dovuto spiegare che stavamo andando verso una situazione difficile. Questo è stato preso come parte dell’umore popolare e siamo rimasti come parte di quel frangente da tutti i segnali che il governo degli Stati Uniti, guidato dall’amministrazione Trump, stava dando in relazione a Cuba.

    Hanno cominciato a intensificare una serie di misure restrittive, di inasprimento del blocco, di persecuzione finanziaria contro il settore energetico con l’obiettivo di soffocare la nostra economia e che avrebbe provocato l’agognata esplosione sociale di massa, che avrebbe gettato i semi per la possibilità, con tutta la campagna ideologica che è stata condotta, di chiedere un intervento umanitario che finisse in intervento militare e interferenza, e che avrebbe colpito i diritti, la sovranità e l’indipendenza di tutti i popoli.

    Questa situazione è continuata, poi sono arrivate le 243 misure che tutti conosciamo, e infine si è deciso di includere Cuba in una lista di paesi che sponsorizzano il terrorismo, una lista spuria, illegittima e unilaterale che il governo degli Stati Uniti ha adottato, credendo di essere gli imperatori del mondo.

    Molti paesi si sottomettono improvvisamente a queste decisioni, ma bisogna riconoscere che altri non permettono che vengano loro imposte. Tutte queste restrizioni hanno fatto sì che il paese sia stato immediatamente tagliato fuori da diverse fonti di entrate in valuta estera come il turismo, i viaggi dei cubano-americani nel nostro paese e le rimesse. Si è fatto un piano per screditare le brigate mediche cubane e le collaborazioni di solidarietà fornite da Cuba, che portavano una parte importante della valuta estera.

    Tutta questa situazione ha causato una situazione di carenza nel paese, soprattutto di cibo, medicine, materie prime e input per poter sviluppare i nostri processi economici e produttivi che allo stesso tempo contribuiscono alle esportazioni. Due elementi importanti sono tagliati fuori: la capacità di esportare e la capacità di investire risorse. E dai processi produttivi per sviluppare beni e servizi per la nostra popolazione.

    Abbiamo anche limitazioni nel carburante e nei pezzi di ricambio e tutto questo ha provocato un livello di insoddisfazione, insieme a problemi accumulati che non siamo stati in grado di risolvere e che sono venuti dal periodo speciale insieme a una feroce campagna mediatica di discredito come parte della guerra non convenzionale che cerca di fratturare l’unità tra partito-stato e popolo; che cerca di mettere il governo come insufficiente e incapace di fornire benessere al popolo cubano e che cerca di sollevare da una posizione del governo degli Stati Uniti che con loro possiamo aspirare al progresso di un paese come il nostro.

    Sono le solite ricette ipocrite, discorsi da due pesi e due misure che conosciamo molto bene in tutta la storia degli Stati Uniti verso Cuba: come sono intervenuti nel nostro paese, come si sono appropriati della nostra isola nel 1902, come hanno mantenuto il loro dominio sulla nostra isola durante il periodo della pseudo-repubblica e come questi interessi sono stati battuti dalla rivoluzione cubana quando ha trionfato?

    Sono stati molto infastiditi per 60 anni dall’esempio della rivoluzione cubana e sono stati costantemente sferzati. Hanno applicato un blocco ingiusto, criminale e crudele, ora intensificato in condizioni pandemiche, e qui sta la manifesta perversità, la cattiveria di tutte queste intenzioni. Un blocco e azioni restrittive che non hanno mai fatto contro nessun altro paese, né contro quelli che considerano i loro principali nemici.

    Pertanto, è stata una politica di crudeltà contro una piccola isola che aspira solo a difendere la sua indipendenza, la sua sovranità e a costruire la sua società con autodeterminazione secondo i principi che più dell’86% della popolazione ha sostenuto nell’ampio e democratico esercizio che abbiamo tenuto alcuni anni fa per approvare l’attuale Costituzione della Repubblica di Cuba.

    In mezzo a queste condizioni arriva la pandemia, una pandemia che non ha colpito solo Cuba, ma tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti. Ha colpito i paesi ricchi e bisogna dire che di fronte a questa pandemia né gli Stati Uniti né quei paesi ricchi avevano la capacità di affrontarne gli effetti all’inizio, e in molti di quei paesi del primo mondo, con molta più ricchezza, i sistemi sanitari e i reparti di terapia intensiva sono crollati. I poveri sono stati svantaggiati perché non ci sono politiche pubbliche orientate al popolo per salvarli, e hanno indicatori in relazione alla gestione della pandemia che hanno risultati peggiori di quelli di Cuba in molti casi.

    Così abbiamo fatto progressi, abbiamo controllato i focolai e le recrudescenze, con un’enorme capacità di sacrificio della nostra gente, dei nostri scienziati, del nostro personale sanitario, e quasi tutto il paese è stato coinvolto in questo. Sono stati creati cinque candidati vaccini, uno dei quali è già stato riconosciuto come vaccino ed è il primo vaccino dell’America Latina. Cuba sta già vaccinando la sua popolazione. È un processo che richiede tempo. I vaccini devono essere prodotti, ma al momento abbiamo uno dei tassi di vaccinazione più alti del mondo e in poche settimane abbiamo superato il 20% di vaccinazione della popolazione, un processo che continua.

    Negli ultimi mesi, hanno cominciato a circolare ceppi più aggressivi e che causano una maggiore trasmissione della malattia. È in mezzo a questa situazione che un gruppo di complicazioni comincia ad apparire. Prima di tutto, i casi si stanno verificando con una velocità e un’accumulazione che supera le capacità che siamo stati in grado di creare per assistere questi casi nelle istituzioni statali. D’altra parte, abbiamo dovuto aprire capacità in altri centri e aprendo più centri, ai quali dobbiamo anche dare una priorità energetica anche in mezzo a problemi energetici accumulati che ci hanno causato blackout, il numero di circuiti che dobbiamo proteggere perché i pazienti covid possano essere assistiti significa che più circuiti rimangono con la possibilità di blackout fastidiosi ma necessari, perché dobbiamo ristabilire le nostre capacità di generazione elettrica. Questo è successo nei giorni scorsi e ha causato irritazione, incomprensione, preoccupazione e disturbo alla popolazione.

    Siccome abbiamo più malati, c’è più consumo di medicine, e anche il nostro stock di medicine si sta esaurendo, le possibilità di acquistarle sono molto difficili. In mezzo a tutto questo, continuiamo con volontà, pensando a tutto, lavorando per tutti. Ora dobbiamo passare all’esperienza del ricovero a domicilio per mancanza di capacità in un gruppo di province, e abbiamo dovuto fare appello alla famiglia per avere una partecipazione più diretta e responsabile; e non ci si stanca di ammirare in mezzo a questa situazione la capacità di resistenza creativa che ha il nostro popolo. E come con questi valori, se ci accompagniamo con responsabilità e unità, nel più breve tempo possibile con la vaccinazione e il comportamento responsabile, rispettando le misure igieniche e sanitarie, l’isolamento sociale e l’allontanamento fisico, usciremo presto da questo picco pandemico, che non è solo un caso cubano.

    Quello che Cuba è riuscita a fare è stato rimandare questo picco pandemico nel tempo con tutto quello che abbiamo fatto, e lo supereremo anche nel minor tempo possibile, ed è così che lo abbiamo ratificato in questi giorni nei nostri giri per le province per specificare tutte le strategie per affrontare la pandemia.

    In modo molto vile, sottile, opportunistico e perverso, sulla base delle situazioni più complicate che abbiamo avuto in province come Matanzas e Ciego de Avila, coloro che hanno sempre approvato il blocco e che servono come mercenari di strada del blocco yankee, cominciano ad apparire con dottrine di aiuti umanitari e corridoi umanitari. Sappiamo tutti da dove vengono.

    Per rafforzare il criterio che il governo cubano non è capace di uscire da questa situazione, come se fosse così interessato a risolvere i problemi di salute del nostro popolo.

    Se vogliono fare un vero gesto verso Cuba, se vogliono preoccuparsi del popolo, aprano il blocco e vediamo come funzioniamo. Perché non lo fanno? Perché non hanno il coraggio di aprire il blocco? Che base giuridica e morale hanno per sostenere che un governo straniero applichi una tale politica a un piccolo paese in mezzo a situazioni così avverse?

    Non è un genocidio, non è un crimine contro l’umanità? Sollevano il criterio che siamo una dittatura, una dittatura che si preoccupa di dare la salute a tutta la sua popolazione, che cerca il benessere per tutti, che in mezzo a queste situazioni è capace di avere programmi e politiche pubbliche per tutti, che aspira a vaccinare tutti con un vaccino cubano, perché sapevamo che nessuno ci avrebbe venduto i vaccini e non avevamo soldi per andare al mercato internazionale a comprare i vaccini. Che dittatura strana?

    Ora gridano che siamo assassini, dove sono le persone assassinate a Cuba, dove sono gli scomparsi?

    Perché gli altri paesi che hanno subito questi eventi di picchi pandemici non sono stati attaccati dalla stampa e l’intervento umanitario non è stato proposto loro come soluzione, né sono stati sottoposti a queste campagne di discredito che hanno cercato di montare contro di noi.

    La vita, la storia e i fatti dimostrano cosa c’è dietro tutto questo: che è per asfissiare e mettere fine alla Rivoluzione ed è per questo che stanno cercando di scoraggiare il nostro popolo e confonderlo. Quando la gente si trova in condizioni gravi come quelle che stiamo vivendo, si verificano eventi come quelli che abbiamo visto oggi a San Antonio de los Baños.

    A San Antonio de los Baños, un gruppo di persone si è riunito in uno dei parchi più centrali della città per protestare e fare richieste. Chi erano queste persone? Erano composte da persone del popolo che stanno vivendo alcune delle carenze e difficoltà; erano rivoluzionari forse confusi e che non avevano tutti gli argomenti o che esprimevano la loro insoddisfazione.

    Quei due gruppi di persone lo facevano in modo diverso e cercavano un argomento e chiedevano una spiegazione. La prima cosa che hanno detto è stata “sono un rivoluzionario” “sostengo la rivoluzione”.

    Questo è stato guidato da un gruppo di manipolatori che si prestavano ai disegni di queste campagne che apparivano sulle reti sociali. Le famose SOSMatanzas o SOSCuba, l’appello per un “cacerolazo” affinché in diverse città di Cuba ci fossero manifestazioni di questo tipo e disordini sociali.

    Questo è molto criminale, molto crudele, soprattutto in questo momento in cui dobbiamo convincere le persone a rimanere nelle loro case, a proteggersi. Con il morale dato dalla Rivoluzione, i rivoluzionari di San Antonio de los Baños, le autorità della provincia, un gruppo di compagni della direzione del paese sono andati a San Antonio de los Baños.

    Quella massa di rivoluzionari ha affrontato i controrivoluzionari e abbiamo parlato con i rivoluzionari e con alcuni che forse non sono rivoluzionari ma che chiedevano argomenti. Poi abbiamo marciato e attraversato la città per dimostrare che a Cuba la strada appartiene ai rivoluzionari.

    Mentre questo accade, sappiamo che ci sono altri luoghi nel paese dove gruppi di persone si sono riuniti in certe strade e piazze, anch’essi mossi da tali malsane intenzioni.

    #ConCubaNoTeMetas#NoMasBloqueoACuba

    Fonte: http://www.cubadebate.cu/…/miguel-diaz-canel…/

    Traduzione: @ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA

    12/7/2021

    Tags: America latina Associazione Italia-Cuba bloqueo Cuba Fidel Castro imperialismo Joe Biden Medici cubani Miguel Díaz-Canel Popolo cubano sanità cubana socialismo cubano USA Vaccino cubano Vaccino Soberana
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA