• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.348)
    • Altra Informazione (6.635)
    • Comitati di Lotta (6.298)
    • Cronache di Lavoro (6.557)
    • Cronache Politiche (6.760)
    • Cronache Sindacali (6.023)
    • Cronache Sinistra Europea (4.990)
    • Cronache Sociali (6.612)
    • Culture (3.852)
    • Editoria Libera (2.309)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.127)
    • Storia e Lotte (3.046)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (221)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.101)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.182)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (167)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 54Questo articolo:
  • 1592504Totale letture:
  • 673159Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18356Visitatori per mese in corso:
  • 9Utenti attualmente in linea:
Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Movimenti di Liberazione, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Settembre 24, 2019 10:48 am

Rivolta e rimpatri nel centro di permanenza e rimpatrio (Cpr) alle porte di Roma. Il 12 ottobre prossimo manifestazione nazionale a Milano per la chiusura delle strutture detentive per migranti

Cpr di Ponte Galeria: cosa succede?

Pubblicato da franco.cilenti

Venerdì 20 settembre nel Cpr di Ponte Galeria, a Roma, è scoppiata una rivolta. Un gruppo di una decina di reclusi di nazionalità nigeriana, appreso che con il trasferimento si avvicinava il momento della deportazione, hanno dato fuoco a materassi e messo in atto una protesta. Secondo le notizie fornite dalle forze dell’ordine la situazione è tornata alla “normalità” (dove con questa parola si indica la singolare condizione di essere privati della propria libertà per via amministrativa e senza aver commesso alcun reato). Solo una delle quattro sezioni su sei sarebbe stata danneggiata dalla rivolta. A detta di una responsabile della struttura, il rimpatrio dei rivoltosi sarebbe stato accelerato dopo l’episodio.

La struttura di Ponte Galeria, già Cie e prima ancora Cpt, è stata già in passato teatro di rivolte (si arrivò anche alla parziale chiusura della struttura che era stata letteralmente distrutta dai reclusi) e di proteste plateali, come quando un gruppo di migranti si cucì la bocca. Il 15 febbraio 2014 il luogo di reclusione fu assaltato da un corteo di migliaia di persone che ne chiedevano la chiusura. Da anni, inoltre, la struttura è oggetto di proteste che si svolgono con regolarità e per chiederne la chiusura. Il prossimo presidio si svolgerà sabato 28.

Ai margini geografici della città, un buco nero per la democrazia, luogo di sofferenza e arbitrio sulle vite di centinaia di persone, il Cpr di Ponte Galeria è il prodotto di tre decenni di leggi securitarie e xenofobe. Uno dei luoghi dove il razzismo di Stato si dispiega con tutta la sua brutalità e violenza. Il giorno successivo alla rivolta – in poche ore – attivisti per i diritti umani, militanti delle reti antirazziste si sono dati appuntamento all’esterno del Cpr assieme alla campagna LasciateCIEntrare per manifestare la propria solidarietà ai reclusi, chiedendo di avere un dialogo con chi si trova all’interno e di incontrare la direzione per avere notizie sulle condizioni dei detenuti, se ci fossero stati trasferimenti. Arrivata la polizia antisommossa per sorvegliare un presidio per nulla minaccioso, ai cancelli si è presentata un’agente del presidio all’interno.

Ulteriori notizie sulla situazione nel Cpr sono arrivate nella giornata di domenica 21 settembre, da un comunicato diffuso del Garante Nazionale dei Detenuti, dal quale si apprende che i danni provocati dalla rivolta sono stati ingenti, del trasferimento certo di alcuni migranti e che molti di loro sono stati costretti a passare la notte all’aperto: «I danni risultano importanti: due settori sono completamente danneggiati e resi inutilizzabili dalle fiamme appiccate da alcuni ospiti, mentre in altri tre settori sono inagibili solo le aree destinate alla socialità. I posti letto compromessi sono in tutto fra i 16 e i 20. I vigili del fuoco hanno dichiarato agibili i restanti ambienti del Centro. Per tale motivo, alcuni ospiti sono stati spostati: in parte sono stati alloggiati in altri settori del Cpr laddove vi erano posti disponibili, mentre altri sono stati trasferiti nel Cpr di Palazzo San Gervasio in Basilicata. A causa del forte odore di bruciato, che persisteva ancora oggi, alcuni dei migranti trattenuti nel Centro hanno trascorso la notte all’aperto».

Il presidio ha voluto denunciare ciò che accade all’interno del Cpr di Ponte Galeria. La battaglia contro queste strutture di detenzione amministrativa è una parte importante della mobilitazione contro il razzismo di Stato e le sue leggi (non ultimi i pacchetti sicurezza di Salvini). Ma soprattutto perché è importante manifestare solidarietà e sostenere le lotte di chi si trova recluso nei Cpr. Il prossimo 12 ottobre a Milano si terrà una manifestazione nazionale per rimettere all’ordine del giorno la battaglia per la loro chiusura.

23/9/2019 www.dinamopress.it

Foto di copertina di Daniele Napolitano

Tags: accoglienza migranti Cpr decreto Minniti Decreto sicurezza DECRETO SICUREZZA BIS dinamopress.it Europa e migranti lager migranti LasciateCIEntrare Ponte Galeria repressione ai confini repressione emigrazione
  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato