• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 34 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (688)
  • Blog (5.003)
    • Altra Informazione (3.295)
    • Comitati di Lotta (2.959)
    • Cronache di Lavoro (3.223)
    • Cronache Politiche (3.421)
    • Cronache Sindacali (2.715)
    • Cronache Sinistra Europea (1.667)
    • Cronache Sociali (3.290)
    • Culture (969)
    • Editoria Libera (213)
    • Movimenti di Liberazione (259)
    • Politiche di Rifondazione (2.828)
    • Storia e Lotte (346)
  • cronache sindacali (10)
  • lavoratrici (27)
  • OSS sanità (7)
  • sanità e salute (1.852)
  • servizio sanitario privato (46)
  • sicurezza lavoro (157)
  • Uncategorized (62)

Archivio Settimanale

  • febbraio 18, 2019–febbraio 24, 2019
  • febbraio 11, 2019–febbraio 17, 2019
  • febbraio 4, 2019–febbraio 10, 2019
  • gennaio 28, 2019–febbraio 3, 2019
  • gennaio 21, 2019–gennaio 27, 2019
  • gennaio 14, 2019–gennaio 20, 2019
  • gennaio 7, 2019–gennaio 13, 2019
  • dicembre 31, 2018–gennaio 6, 2019
  • dicembre 24, 2018–dicembre 30, 2018
  • dicembre 17, 2018–dicembre 23, 2018
  • dicembre 10, 2018–dicembre 16, 2018
  • dicembre 3, 2018–dicembre 9, 2018
  • novembre 26, 2018–dicembre 2, 2018
  • novembre 19, 2018–novembre 25, 2018
  • novembre 12, 2018–novembre 18, 2018

Archivio Mensile

  • febbraio 2019 (74)
  • gennaio 2019 (106)
  • dicembre 2018 (117)
  • novembre 2018 (101)
  • ottobre 2018 (112)
  • settembre 2018 (99)
  • agosto 2018 (91)
  • luglio 2018 (104)
  • giugno 2018 (102)
  • maggio 2018 (103)
  • aprile 2018 (96)
  • marzo 2018 (108)
  • febbraio 2018 (98)
  • gennaio 2018 (86)
  • dicembre 2017 (81)
  • novembre 2017 (100)
  • ottobre 2017 (98)
  • settembre 2017 (73)
  • agosto 2017 (50)
  • luglio 2017 (115)
  • giugno 2017 (100)
  • maggio 2017 (94)
  • aprile 2017 (108)
  • marzo 2017 (112)
  • febbraio 2017 (139)
  • gennaio 2017 (126)
  • dicembre 2016 (109)
  • novembre 2016 (94)
  • ottobre 2016 (97)
  • settembre 2016 (66)
  • agosto 2016 (37)
  • luglio 2016 (83)
  • giugno 2016 (76)
  • maggio 2016 (65)
  • aprile 2016 (78)
  • marzo 2016 (67)
  • febbraio 2016 (71)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (87)
  • novembre 2015 (90)
  • ottobre 2015 (91)
  • settembre 2015 (64)
  • agosto 2015 (28)
  • luglio 2015 (71)
  • giugno 2015 (69)
  • maggio 2015 (77)
  • aprile 2015 (87)
  • marzo 2015 (96)
  • febbraio 2015 (105)
  • gennaio 2015 (107)
  • dicembre 2014 (101)
  • novembre 2014 (89)
  • ottobre 2014 (120)
  • settembre 2014 (34)
  • agosto 2014 (18)
  • luglio 2014 (33)
  • giugno 2014 (33)
  • maggio 2014 (29)
  • aprile 2014 (27)
  • marzo 2014 (65)
  • febbraio 2014 (22)
  • ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Sulla vicenda Diciotti. Oggi ad Agorà (Rai 3)

    Qui tutta la trasmissione.
  • Non è solo l’apparenza di un mondo davanti al mondo quello che vedo, sento e odoro?

    Moussa Ba, o Aldo Diallo. E Bruno Ganz. Oggi per il manifesto.
  • ll nostro sogno

    Oggi, per il manifesto.
  • Autonomia differenziale

    Autonomia. Oggi per il manifesto.
  • Vuolsi così colà

    Satana?… Oggi per il manifesto.
  • Formiche. Per Silvia Romano

    Oggi per il manifesto.

Visitatori Blog dal 2016

  • 34Questo articolo:
  • 376788Totale letture:
  • 1077Letture di ieri:
  • 31353Letture scorso mese:
  • 3794La scorsa settimana:
  • 8867Visitatori per mese:
  • 464Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:
Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Movimenti di Liberazione, Politiche di Rifondazione, sanità e salute — febbraio 9, 2018 10:22 am

L’occupazione degli USA in Italia, militare, culturale e quella politica in costruzione con leggi totalitarie, non riesce con Cuba dove la democrazia è di popolo. Anche la repressione dei diritti costituzionali dell’antifascismo sono sotto attacco da parte del governo PD. La presa di posizione seguente evidenzia la differenza di valori tra USA/Italia e Cuba. “I fatti avvenuti a Macerata contro esseri umani, di qualunque colore sia la loro pelle, dimostrano ancora una volta a quali risultati si può arrivare quando si lascia spazio a espressioni di odio razziale supportato da un’ideologia di chiaro stampo fascista. La magistratura farà il suo lavoro per accertare la responsabilità dei fatti, ma crediamo che a monte occorra prima un lavoro della politica, di educazione e di sensibilizzazione, affinché situazioni assurde come questa non si ripetano più. L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, che da sempre si ispira ai valori della solidarietà e dell’antifascismo, esprime la più netta condanna per quanto accaduto a Macerata e la propria solidarietà alle persone colpite.” Segreteria Nazionale Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba

Cuba respinge il ritorno della Dottrina Monroe

Pubblicato da franco.cilenti

L’Avana – 5 febbraio del 2018. Il Ministero delle Relazioni Estere avvisa sulla  gravità del messaggio di arroganza e disprezzo con cui il Segretario di Stato degli Stati Uniti ha iniziato un giro per paesi dell’America Latina e dei Caraibi.

In attesa del suo viaggio, giovedì 10 febbraio, il segretario di Stato Rex Tillerson, in una presenza nell’Università del Texas, ad Austin ha rilasciato dichiarazioni allarmanti  e d’ingerenza che istigano apertamente al crollo per qualsiasi via del governo legittimo del Venezuala e sono indirizzate anche a provocare la condanna unanime della regione alle misure di ritorno e indurimento del blocco economico, commerciale e finanziario contro Cuba, che hanno il proposito di danneggiare l’economia e il popolo cubano, cercando di far piegare il paese.

Le sue dichiarazioni si aggiustano chiaramente agli schemi di cambio del regime costati milioni di vittime innocenti in varie parti del mondo, che hanno promosso la violenza, la guerra, le crisi umanitarie e l’instabilità, dimostrando il loro fallimento.

Il Governo degli Stati Uniti disconosce che questa è una regione impegnata con la difesa della pace, così com’è consacrato nel Proclama dell’America Latina e dei Caraibi come Zona di Pace, firmato dai Capi di Stato e di Governo a l’Avana nel gennaio del 2014, durante il II Vertice della Celac.

Il segretario Tillerson ha detto che «Nella storia del Venezuela e di fatto nella storia di altri paesi  latinoamericani e sudamericani, frequentemente sono i militari che si occupano d questo, quando le cose si pongono così male che i leader militari si rendono conto che già non possono rispondere più ai cittadini che stanno  conducendo una transizione pacifica. Se questo è il caso o no, io non lo so».

Precedentemente  ha difeso i postulati della tristemente celebre dottrina, che aveva stabilito come politica che l’America è il cortile degli Stati Uniti, dichiarando che: «alcune volte dimentichiamo l’importanza della Dottrina Monroe e quello che significa per il nostro emisfero, per cui credo che oggi è tanto importante come quando è stata scritta».

Le sue parole sono chiaramente un’istigazione al cambio di regime.

Nelle sue istruzioni per la regione, Tillerson è andato così lontano da suggerire che il presidente Nicolás Maduro dovrebbe abbandonare il suo posto di Capo di Stato democraticamente eletto con un’indiscutibile maggioranza di voti.

Nel suo discorso torna anche con i falliti condizionamenti imposti a  Cuba e senza alcuna autorità morale s’intromette nei temi interni cubani, reclamando per il nostro prossimo processo elettorale, dei cambi che siano graditi agli Stati Uniti.

Con le sue dichiarazioni il funzionario del Governo degli Stati Uniti, aggiunge un nuovo atto a quello che è stato un elenco di successive  violazioni nella storia di dominio della nostra regione e ratifica un sostenuto disprezzo con cui il

Governo del presidente Donald Trump si riferisce senza dubbio alle nazioni dell’ America Latina e dei Caraibi, di cui squalifica i popoli ogni volta che ne ha l’opportunità.

Il Ministero delle Relazioni Estere della Repubblica di Cuba condanna

questa nuova aggressione contro Cuba e il Venezuela, che segue le recenti dichiarazioni senza rispetto del presidente Trump nel discorso sullo Stato dell’Unione.

Prima dipartire per il suo giro imperialista, il Segretario di Stato ha annunciato che il 2018 sarà l’anno delle Americhe e ha dichiarato che cercherà d’incentivare la divisione e la sottomissione tra i governi latinoamericani

Facendolo inciamperà nel disprezzo che suscitano i suoi annunci e con la dignità dei popoli della regione che mantengono nella memoria le centinaia di migliaia di morti  e di scomparsi  per le dittature militari sostenute dagli Stati Uniti e che il   segretario Tillerson oggi incita a ricreare .

È indignante e inaccettabile che il Segretario di Stato degli Stati Uniti chiami apertamente a un colpo militare in Venezuela, stimolando l’instabilità, il crollo di governi democraticamente eletti, e la violenza.

È ovvio e penoso che né il Presidente degli Stati Uniti, nè il loro segretario di Stato conoscono l’America Latina e i Caraibi.

Il nostro è stato un continente sottomesso al dominio umiliante degli USA, interessati solo ad estrarre le risorse in una relazione disuguale.

Ma Nuestra America si è risvegliata e non sarà tanto facile piegarla.

( Traduzione GM – Granma Int.)

Enlaces de interés: @CubaMINREX @EmbaCuba_Italia @JoseCarlosRguez @Granma_it ‏

http://www.minrex.gob.cu/es/cuba-rechaza-el-retorno-de-la-doctrina-monro…

Tags: aborto e salute alimentazione e salute alimentazioni e salute ambiente ambiente e inquinamento ambiente e tav ambiente e terremoti appalti in sanità assicurazioni e sanità attac italia bambini migranti beni comuni braccianti migranti capitalismo caporalato e migranti Casa delle Donne civiltà corruzione in sanità costituzione e lavoro crisi e equitalia crisi e ludopatia crisi e salute crisi e suicidi crisi economica crisi sociale Determinanti sociali e diseguaglianze diritti migranti disoccupazione e giovani donne e salute droghe e disoccupazione emergency emigrazione emigrazione italiana Europa e migranti evasione fiscale farmaci farmaci e affari femminismo Franco Basaglia franco cilenti fumo e salute giornalismo indipendente Giovani e crisi Giulio Maccacaro governo igiene e salute immigrate industrie farmaceutiche infermieri critici infermieri in lotta Infermieri migranti infezioni e salute informazione infortuni professionali in sanità infortuni sul lavoro inquinamento isde jobs act lager migranti lavori usuranti lavoro gratuito lavoroesalute Legge 180 Legge 194 libertà e dissenso ludopatia mafia e tav malasanità malattie professionali manicomi giudiziari medici per l'ambiente medici pubblici medici senza frontiere medicina democratica mediterraneo e migrazioni migranti e guerre migranti e salute ministero salute morti sul lavoro. omicidi sul lavoro Movimento NO TAV movimento notav multinazionali Naga ogm ONG operai e crisi Osservatorio contro la repressione osservatorio della repressione precariato in sanità precarietà prevenzione professionalità infermieristica prostituzione e migrazioni repressione lotte rifondazione comunista RLS sanità Rosarno e migranti salute salute e affari Salute e DRG salute e obiezione di coscienza salute internazionale salute mentale sanità calabrese sanità cubana sanità e dgr Sanità e DRG sanità e LEA sanità emiliana sanità inglese sanità integrativa sanità Lazio sanità ligure sanità Lombardia sanità piemonte sanità privata sanità pubblica sanità pugliese Sanità Roma sanità Sardegna sanità siciliana sanità territoriale Sanità toscana sanità USA sanità veneta Sbilanciamoci schiavitù migrante scienza e salute sciopero infermieri sfratti e povertà sindacati e sicurezza lavoro suicidi disoccupati suicidi sul lavoro tav e affari TAv e Costituzione Tav e salute tav terzo valico tecnologia e salute terapie antiretrovirali test Hiv Traffico d'organi traffico di minori migranti Tsipras TTIP TTIP tutele sociali welfare tutele sociali vaccini e affari
  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti
© Copyright 2019 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto