• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 107Questo articolo:
    • 2424302Totale letture:
    • 997254Totale visitatori:
    • 416Ieri:
    • 361Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog — Novembre 20, 2014 7:33 pm

    E’ già terza Intifada. Intervista. Parla l’analista Hamada Jaber: Ciò che accade a Gerusalemme potrebbe essere un nuova Intifada, in forme e modi diversi da quelli che abbiamo conosciuto nella prima e nella seconda rivolta contro l’occupazione

    Pubblicato da FrancoCile

    “Inti­fada”. E’ la parola che gira di bocca in bocca tra israe­liani e pale­sti­nesi in que­sti giorni di grande ten­sione a Geru­sa­lemme. Per qual­cuno la rivolta sarebbe già comin­ciata, per altri è immi­nente. Ne abbiamo par­lato con l’analista Hamada Jaber del Pale­sti­nian Cen­ter for Policy and Sur­vey Research di Ramallah.

    Siamo di fronte a una svolta dopo l’attacco pale­sti­nese dell’altro giorno alla sina­goga di Har Nof.

    Non dal mio punto di vista, c’è stata una esca­la­tion ma non non credo che si possa par­lare di svolta. Rimango dell’idea che que­sti occa­sio­nali attac­chi pale­sti­nesi siano stati messi in atto da indi­vi­dui non fanno orga­ni­ca­mente parte di orga­niz­za­zioni poli­ti­che. La stessa riven­di­ca­zione del Fronte popo­lare per la libe­ra­zione della Pale­stina (dell’attacco di due giorni fa alla sina­goga, ndr) per me non signi­fica che la lea­der­ship di que­sta for­ma­zione sia effet­ti­va­mente die­tro quell’attentato. Ripeto, si tratta per­lo­più di rea­zioni a ciò che subi­scono i pale­sti­nesi e ai rischi che corre la Spia­nata delle Moschee. L’attacco alla sina­goga è giunto poche ore dopo il ritro­va­mento del con­du­cente di auto­bus pale­sti­nese (Yusef al Rum­mani, tro­vato impic­cato nel suo auto­mezzo. Per la fami­glia è stato ucciso da estre­mi­sti israe­liani, per Israele si sarebbe sui­ci­dato, ndr). Allo stesso tempo non è detto che la situa­zione non possa evol­versi in qual­cosa di più ampio.

    Si rife­ri­sce alla terza Intifada?

    Ciò che accade potrebbe già essere la nuova Inti­fada, in forme e modi abba­stanza diversi da quelli che abbiamo cono­sciuto nella prima (1987) e nella seconda rivolta (2000). Noi forse non ce ne ren­diamo conto per­chè fac­ciamo auto­ma­ti­ca­mente rife­ri­mento a quanto abbiamo visto in pas­sato. La prima era stata l’Intifada delle pie­tre, la seconda quella armata. In que­sti giorni non riu­sciamo a leg­gere bene la situa­zione. L’evoluzione in ogni caso dipen­derà anche dalla linea che adot­terà Israele. Durante la seconda Inti­fada il governo israe­liano ordinò l’uso mas­sic­cio della forza, fu ucciso un gran numero di pale­sti­nesi nel primo periodo della rivolta e que­sto spinse tanti verso la lotta armata. L’estendersi di que­sta terza Inti­fada, ammesso che lo sia, dipen­derà anche dall’Autorità Nazio­nale (Anp). I pale­sti­nesi di Geru­sa­lemme sono più liberi di mani­fe­stare rispetto a quelli della Cisgior­da­nia per­chè (nella città) non ci sono le forze di sicu­rezza dell’Anp che con­ten­gono le pro­te­ste, le fre­nano, prima che pos­sano allar­garsi. Ad un certo punto però, se l’onda della rivolta tra­vol­gerà anche la Cisgior­da­nia, l’Anp potrebbe per­dere il con­trollo della situa­zione. Con­te­ranno anche le azioni vio­lente dei coloni (israe­liani) in Cisgior­da­nia: doves­sero inten­si­fi­carsi la rea­zione dei pale­sti­nesi sarebbe inevitabile.

    L’Anp quindi vuole pre­ve­nire nuova Inti­fada in Cisgiordania

    Il primo dei motivi che sino ad oggi ha impe­dito ai grandi cen­tri urbani cisgior­dani di seguire Geru­sa­lemme Est è pro­prio il ruolo dell’Anp. I pale­sti­nesi però vogliono delle rispo­ste, chie­dono di sapere dove stanno andando e se c’è una lea­der­ship in grado di gui­darli. Sanno che non è pos­si­bile pro­se­guire così. E se da un lato ora sono dispo­sti ad aspet­tare gli esiti dell’iniziativa avviata da Abu Mazen per il rico­no­sci­mento dello Stato di Pale­stina al Con­si­glio di Sicu­rezza dell’Onu, dall’altro non potranno atten­dere all’infinito, senza nes­sun cam­bia­mento reale nella vita di tutti i giorni, senza pro­spet­tive di libertà e indipendenza.

     Inti­fada si rivol­gerà anche con­tro l’Autorità nazio­nale palestinese

    Sì, se l’Anp repri­merà le mani­fe­sta­zioni con­tro Israele e arre­sterà gli atti­vi­sti della rivolta. Se met­terà in galera, ad esem­pio, i diri­genti del Fronte popo­lare per la libe­ra­zione della Pale­stina per­chè coin­volti nell’attacco alla sina­goga. E’ indi­scu­ti­bile che ci sia rab­bia tra i pale­sti­nesi anche con­tro l’Anp, per varie ragioni.

    Abu Mazen sta emer­gendo più forte o più debole da que­sta nuova crisi

    Abu Mazen è debole agli occhi degli israe­liani e altret­tanto debole agli occhi dei pale­sti­nesi. La dichia­ra­zione di con­danna dell’attentato alla sina­goga di Geru­sa­lemme (che ha rila­sciato martedì,ndr) non sod­di­sfa allo stesso tempo gli israe­liani e i pale­sti­nesi. Il pre­si­dente è in una posi­zione molto dif­fi­cile: è siste­ma­ti­ca­mente attac­cato da Israele e allo stesso tempo non gode della fidu­cia piena della sua gente. E il qua­dro per lui si fa ancora più com­pli­cato se pen­siamo che il governo di unità nazio­nale e la ricon­ci­lia­zione tra il suo par­tito Fatah con Hamas vacil­lano peri­co­lo­sa­mente in que­sti giorni.

    Cosa pre­vede per le pros­sime set­ti­mane e mesi

    Penso che que­sta situa­zione andrà avanti e che potrebbe espan­dersi. Ma i limiti di que­sta esten­sione dipen­de­ranno in buona parte dalla rea­zione israe­liana. Più sarà vio­lenta e più pos­si­bi­lità ci saranno che tutto ciò che abbiamo visto sino ad oggi si tra­sformi nella terza Intifada.

    Michele Giorgio

    20/11/2014 www.ilnanifesto.info

    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    franco.cilenti@libero.it' Autore: FrancoCile
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA