• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.357)
  • Blog (12.492)
    • Altra Informazione (10.766)
    • Comitati di Lotta (9.769)
    • Cronache di Lavoro (8.641)
    • Cronache Politiche (10.859)
    • Cronache Sindacali (7.880)
    • Cronache Sinistra Europea (9.098)
    • Cronache Sociali (10.737)
    • Culture (7.980)
    • Editoria Libera (6.376)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.189)
    • Storia e Lotte (7.084)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.065)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.105)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.707)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (17)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 137Questo articolo:
  • 2626412Totale letture:
  • 1073645Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 535Visitatori per mese in corso:
  • 0Utenti attualmente in linea:
Blog, Cronache Politiche — Agosto 9, 2014 11:08 pm

Il governo Renzi/Berlusconi alle soglie dell’orrore sociale e politico. > Adesso andremo come un treno….nel precipizio.

Pubblicato da franco.cilenti

http://bellaciao.org/it/IMG/jpg/non_pagheremo_la_vostra_crisi.jpg

Renzi e le sue ragazze pon pon se la cantano e se la suonano a gogo. Passata per il rotto della cuffia, per un soffio la contro-riforma Costituzionale in senso oligarchico( 183 si di fronte ai 315 senatori) e grazie al trucchetto del “canguro” . Nonostante “la schifezza della schifezza” di questa norma regolamentare fatta approvare da Mancino ( si quello della telefonata a Napolitano invischiato nella trattativa Stato-Mafia) ed applicata più volte da Calderoli, (“ lo svezzata io questa norma” a detto dello stesso , pensate un po’ la provenienza e giudicate la sua democraticità) la sua applicazione questa volta ad opera di Grasso è stato definito dallo stesso Calderoli “una amenità”. In un sol colpo eliminati ben oltre 1400 emendamenti avendo tutti almeno una frase in comune e per questo definiti “ simili”. La norma applicata da Grasso su suggerimento della maggioranza e definita “applicabile e corretta la sua interpretazione” dalla stessa maggioranza. ( sic) Chi giudica il reato è lo stesso di chi lo ha commesso.

Ora andremo avanti come un treno è stato il sospiro di sollievo del premier Si ma per andare dove ? Non ci è dato da sapere, o meglio lui non ha specificato. Io lo capisco il premier. Questa risicata votazione è giunta poche ore prima del secondo monito da parte della BCE. O fate le riforme e quelle che “vogliamo” noi, e non certo queste, o le “facciamo” noi. Si!, è il secondo monito. Perché ad agosto del 2011 esattamente tre anni fa ci fu un secondo monito e le conseguenze furono che Berlusconi ( allora primo ministro) fu costretto ( calo vertiginoso delle sue azioni Mediaset e impennata dello Spread) a dare le dimissioni e cedere lo scettro direttamente ad un emissario della BCE e del FMI: Monti. L’attuale primo ministro si è sentito una strizza nel posteriore e lo sa che o fa in fretta o il suo destino è tracciato ( e anche il nostro, ormai) Ora sarà un po’ più difficile per lui non dire “ C’è lo chiede l’Europa” potrà forse ancora dire che lo vogliamo noi ( lui) , ma su ordine dell’Europa.

Intanto i dati statistici continuano a sciorinare dati macroeconomici sempre peggiori, sempre più in depressione economica, la deflazione imperversa con tutto quel che ne consegue sul piano occupazionale e sociale. E qui non si tratta di Gufare” , ma di guardare la realtà!

Tutto questo quando un altro dato è giunto attraverso i coreografici fuochi d’artificio dei mass media , tutti, all’unisono.

Spending review: piano partecipate, ridurle in 3 anni da 8.000 a 1.000 (i possibili risparmi a regime sono stimati in almeno 2-3 miliardi) e per la qualità dei servizi offerti”. Ora mentre i tagli sono certi e anche quel che vogliono dire ( privatizzazioni dei servizi pubblici) meno certo è l’affermazione della maggiore qualità dei servizi offerti. Avete mai saputo o accertato che i servizi offerti dai privati siano migliori di quelli pubblici e soprattutto il rapporto qualità /costo? Basta solo vedere quel che succede in Lazio in quei comuni che hanno privatizzato l’acqua pubblica , quel che pagano di tariffa e che acqua bevono. O i servizi offerti dalle Poste Italiane, sempre più istituto finanziario sempre meno servizio per il recapito della corrispondenza postale. Ma non è nemmeno questo il nocciolo della questione. La Spending Review è stata venduta come un metodo per ridurre il rapporto debito/PIL., intervenendo sul numeratore col presupposto che il denominatore aumenti o quantomeno resti invariato. Il concetto potrebbe ancora in linea di principio essere valido ma a patto che il numeratore diminuisce a fronte di un denominatore in crescita o almeno stabile! Oggi invece si tagliano i servizi a fronte di un PIl in decrescita anch’esso. Una fatica di Sisifo !

Queste privatizzazioni selvagge sui servizi pubblici ( quasi 7000 nuove privatizzazioni) certe, porterà a risparmi ipotizzati di circa 2-3 miliardi in tre anni ( e questo indica anche l’accuratezza dei calcoli. Sbagliare di un miliardo su un totale di 3 vuol dire un tasso d’errore del 33% Una enormità! Quasi un risparmio di un miliardo all’anno. Ipotizzato Quanto paghiamo per gli interessi sul debito pubblico? Che è la maggiore voce se non l’unica a far aumentare il numeratore di quel rapporto Si sa che, stimato oggi, pagheremo circa 100 miliardi , ripeto 100 miliardi, nel 2015 .Pagavamo 78 miliardi nel 2011, 89 nel 2012 , 95 nel 2013 e 99,808 nel 2015.

Ora si può essere partigiani quanto si vuole, l’uomo Renzi può risultare simpatico, allegrotto anzi che no, si può essere abbagliati e ammaliati dalle sue ragazze pon pon e dal suo fascino(sic) giovanile , ma due conti occorre che prima o poi li si facciano.

Si è vero quella delle partecipate è solo un campo di intervento della Spending Review ( l’altro e lo spegnimento della illuminazione stradale!!!! Per esempio) ma si tratta di 2-3 miliardi( stimate) rispetto alle solo spese per interessi di 100 miliardi.! E tutti gli interventi di spesa ( dagli 80 euro ,ai rimborsi per i crediti delle PMI , al pensionamento dei burocrati dello Stato, sono tutti ipoteticamente finanziati con la Spending Review. Tanto che si calcola che questa deve fruttare , ad oggi, circa 20 miliardi all’anno , ogni anno. Uno scrigno dal fondo infinito. Un po’ come il recupero delle evasioni fiscali. )

Ma di che stiamo a parlà?

di : zag(c)

9/8/2014 www.bellaciao.org

 

  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

— required *

— required *

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA