• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.180)
  • Blog (11.524)
    • Altra Informazione (9.802)
    • Comitati di Lotta (9.023)
    • Cronache di Lavoro (8.423)
    • Cronache Politiche (9.905)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.141)
    • Cronache Sociali (9.774)
    • Culture (7.016)
    • Editoria Libera (5.425)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.246)
    • Storia e Lotte (6.139)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.677)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.956)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.612)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 15, 2022–Agosto 21, 2022
  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (59)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 128Questo articolo:
    • 2478327Totale letture:
    • 1014450Totale visitatori:
    • 454Ieri:
    • 6282Visitatori per mese in corso:
    • 7Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Movimenti di Liberazione, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Maggio 29, 2020 10:09 am

    Facile, no? Si prende un programma d’evasione seguito da milioni di persone e lo si rende uno strumento di propaganda di guerra facendo finta che si tratti d’un innocuo quiz didattico.

    Il profondo inchino della Rai a Israele

    Pubblicato da franco.cilenti

    Sappiamo quanto sia sentita la longa manus israeliana in Italia: lo abbiamo visto più volte in conferenze vietate perché sgradite alla Comunità ebraica o, in alcuni casi, su chiamata diretta dell’ambasciatore israeliano. Abbiamo visto posizionare ai vertici di quotidiani di grande tiratura figure che abbracciano il sionismo e lo dichiarano con orgoglio andando oltre la libertà di espressione quando, in nome di questa scelta, si censurano notizie oggettive solo perché sgradite a Israele.

    Ma stavolta la RAI ha fatto qualcosa di più. Qualcosa che offende l’ONU e tutti i cittadini che credono nella legalità internazionale come tutela del Diritto contro l’arroganza del potere.

    Quel che ha fatto la RAI suona come una sottile operazione di propaganda – contro l’ONU e le sue numerose Risoluzioni –   utilizzando un programma di evasione, L’Eredità, seguito da milioni di italiani che amano i giochi a quiz. Giochi che a volte hanno coperto di vergogna i concorrenti come nel caso in cui, alla domanda sull’anno in cui Hitler divenne cancelliere, qualcuno rispose 1979, qualcuno 1948 e nessuno 1933,  che pure era tra le opzioni. L’errore non era di data, ma di periodo storico e questo la dice lunga sulla formazione dei concorrenti partecipanti a L’Eredità. Stessa cosa si verificò quando la domanda riguardò Mussolini, ma in quei casi gli ignoranti senza possibilità di giustificazione erano i concorrenti. Stavolta invece è andata diversamente e abbiamo approfondito per capire se si trattasse di spaventosa ignoranza da parte della Rai o di un suo servile inchino allo Stato ebraico, il quale vorrebbe illegittimamente e illegalmente appropriarsi della città di Gerusalemme.

    Veniamo ai fatti. In questi giorni, con tutte le attenzioni per evitare il contagio da covid-19, sta andando in onda l’edizione straordinaria, con fini di beneficenza, de L’Eredità. Le domande non sono certo difficili, nella trasmissione dello scorso 21 maggio riguardavano le capitali e alla domanda circa la capitale di Israele la concorrente risponde giustamente Tel Aviv. Eh no! Tel Aviv poteva passare finché Trump, dall’alto del suo potere e non certo del Diritto, non avesse deciso di accontentare il suo amico Netanyahu, indagato per frode ma tuttora premier di Israele, mettendo la sua potenza al servizio dell’illegalità e dicendo che per lui la capitale di Israele è Gerusalemme. Per lui!

    Quindi il conduttore, che nel suo folder ha le risposte fornitegli dai saggi della Rai e non può sbagliare, riprende la concorrente e, in poche parole e pochi secondi comunica a milioni di italiani che la Rai, inchinandosi servilmente ai desiderata israeliani, ha preso a calci il Diritto internazionale dimostrando che per Trump e per Israele le risoluzioni dell’Assemblea Generale e del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non hanno alcun valore. Quindi, se il diritto internazionale non ha valore per qualcuno non lo ha per nessuno e l’ONU può serenamente chiudere i battenti, dato che l’arroganza della forza vince sulle ragioni del diritto.

    La Comunità palestinese si è fatta sentire e migliaia di cittadini italiani hanno scritto alla Rai per fare le loro rimostranze. Ovviamente ha scritto anche l’Ambasciata palestinese in Italia. Alle richieste dell’ambasciatrice, Abeer Odeh, il direttore di Rai 1, Stefano Coletta, ha risposto in un modo formalmente cortese e sostanzialmente offensivo e sprezzante scrivendo che si dispiaceva per l’accaduto e che, informata la redazione del programma, aveva avuto questa testuale risposta che, nei fatti, faceva sua : “…Ci preme sottolineare che non era nostra intenzione offendere le opinioni e la sensibilità dello Stato di Palestina…. Tuttavia teniamo a precisare che il nostro format è un gioco a quiz e le domande si basano su una consultazione di fonti autorevoli e accreditate in campo enciclopedico…. Ci riserviamo in una delle prossime puntate di segnalare  le vostre osservazioni nel segno che il servizio pubblico radiotelevisivo garantisce a tutte le voci e le posizioni.”

    In sostanza, la Rai definisce “fonti autorevoli e accreditate in campo enciclopedico” le sopraffazioni del presidente di una superpotenza quale gli USA a favore delle sopraffazioni dello Stato di Israele che occupa in completa illegalità territori palestinesi dal 1967, dopo essersi autoproclamato Stato nel 1948 approfittando della Risoluzione dell’Assemblea Generale 181 del 1947 – senza peraltro mai rispettarla. La stessa che definiva Gerusalemme città sotto giurisdizione internazionale e non già capitale dello Stato di Israele.  Al tempo stesso la Rai definisce “opinioni e osservazioni” le richieste di rettifica, in base al Diritto,  dell’Ambasciata palestinese.

    Alle pretese di Israele di appropriarsi di Gerusalemme, l’ONU ha risposto più volte con Risoluzioni negative del Consiglio di Sicurezza già nel 1980, ma evidentemente per la RAI l’arroganza –  pari solo alla conclamata ignoranza del presidente USA –  e le pretese illegittime e illegali dell’indagato Netanyahu sono considerate “fonti autorevoli e accreditate in campo enciclopedico” mentre l’ONU, base della legalità internazionale, può essere gettata nel cassonetto. Non c’è quindi da stupirsi se alcuni concorrenti di una trasmissione come L’Eredità piazzino Mussolini nel 1964 o Hitler nel 1979.

    Noi non riusciamo a immaginare che anche la dirigenza Rai raggiunga livelli di ignoranza pari a quelli di alcuni suoi concorrenti e quindi riteniamo che  tanto la risposta sbagliata al quiz, quanto la risposta profondamente offensiva all’Ambasciata palestinese, siano interni a una chiara logica. Una logica che neanche può definirsi di disinformazione, ma di puro servilismo verso Israele, dimenticando che il peso di quella mannaia che affonda il Diritto internazionale non fa danno ai soli palestinesi, ma a tutti coloro – individui e Stati – che sanno di non poter più contare sulla legalità internazionale se tra la civiltà del diritto e la barbarie della forza vince la seconda.

    Stasera ci sarà un presidio davanti alla sede Rai e una delegazione chiederà di essere ricevuta. D questo terremo informati i nostri lettori e le nostre lettrici nelle prossime ore.

    Patrizia Cecconi

    28/5/2020 https://www.pressenza.com

    Tags: Benjamin Netanyahu Donald Trump Gerusalemme Israele legalità internazionale ONU programma L’Eredità proteste Rai servilismo
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA