• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.700)
  • Blog (8.921)
    • Altra Informazione (7.207)
    • Comitati di Lotta (6.867)
    • Cronache di Lavoro (7.123)
    • Cronache Politiche (7.329)
    • Cronache Sindacali (6.567)
    • Cronache Sinistra Europea (5.561)
    • Cronache Sociali (7.184)
    • Culture (4.424)
    • Editoria Libera (2.874)
    • Movimenti di Liberazione (783)
    • Politiche di Rifondazione (6.689)
    • Storia e Lotte (3.607)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (472)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.398)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.317)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (164)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La Storia

    George Floyd. Oggi su Repubblica.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 54Questo articolo:
  • 1792113Totale letture:
  • 739165Totale visitatori:
  • 819Ieri:
  • 16736Visitatori per mese in corso:
  • 9Utenti attualmente in linea:
Altra Informazione, Ambiente e salute, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Movimenti di Liberazione, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, sicurezza lavoro, Storia e Lotte — Febbraio 25, 2020 12:04 pm

Dopo la paura, circoscritta alla fetta democratica della popolazione, per l’aggressione leghista all’Emilia e Romagna è scattata la paura di massa per un virus un pò più aggressivo delle classiche influenze che ogni anno fanno centinaia di morti in Italia tra la popolazione anziana e quella debilitata da altre patologie. I timori si sono trasformati in una psicosi virulenta causata da una spregiudicata e colpevole invasione nelle case del virus dell’allarmismo mediatico, quegli stessi mezzi che hanno trasformato l’informazione sui fatti reali in comunicazione mainstream che se ne frega delle radicate emergenze di questo Paese debilitato, dalle politica di austerità e privatizzazione (anche del diritto alla salute) alla scelta secessionista tramite l’Autonomia Differenziata, dalle migliaia di morti sul lavoro ai tantissimi morti di cancro causa inquinamento (a iniziare dai bambini di Taranto).

IMPAURITI

Pubblicato da franco.cilenti

Lavoroesalute_Febbraio2020_copertina

Le paure per le elezioni in Emilia-Romagna sono ormai lontane restano salde le paure fomentate da un sistema politico coercitivo basato sulla percezione emotiva del meno peggio che induce al silenzio le riflessioni sullo stato della democrazia e le condizioni di vita reali e non quelle mistificate dalla comunicazione gemella dei Partiti di governo e dei opposizione parlamentare.

La paura del mostro funziona come oblio per le coscienze in modo tale da vanificare ogni capacità di critica del sistema economico predatorio, tanto è, drammaticamente, vero che nella campagna elettorale nessuno dei grossi concorrenti hanno speso una parole sui problemi quotidiani, dal lavoro schiavizzato fino alla morte, alle pensioni come misero pozzo di sussistenza per gli anziani e salvadanaio per le nuove generazioni.

Condizioni di milioni di persone che sono sparite dal confronto politico. E’ nell’ordine delle cose presenti l’assenza di idee contrapposte? Se non intervenisse l’oblio della capacità riflessiva, la risposta sarebbe univoca: tra poteri politici simili, e subordinati a questa economia predatoria, è derubricato il duello, sostituito dalla violenza verbale tra contendenti dello stesso obbiettivo con la sola diversità che consiste nei tempi e nelle modalità per raggiungerli.
E chi prova a proporre una riflessione, anche nelle campagne elettorali, facendo proposte di cambiamento del paradigma imposto, tramite leggi elettorali truffaldine come il maggioritario, viene messo ai margini dalla comunicazione imperiale (eufemismo per non chiamarlo sempre regime).

La prova inconfutabile sta davanti agli occhi di chi si pone davanti a uno schermo, delle Tv come del computer, Il livello di bassezza e servilismo della comunicazione fa paura perché capace non solo di mistificare la realtà italiana ma, siccome lo stato di prostrazione sociale è comune, più o meno, a tutti i popoli europei, usciamo dai confini italici e facciamo l’esempio degli scioperi in Francia.

La campagna manipolatoria della stampa italiana ha spudoratamente diffuso falsità sulla riforma di Macron, affermando che taglierà i privilegi alle categorie protette, mentre in realtà la riforma intende cancellare alcuni vantaggi che lo stato offre a quei lavoratori che svolgono mansioni usuranti. Quindi parliamo di diritti e non di privilegi, ma siccome in Italia i diritti a condizioni di lavoro e di vita decenti sono considerati privilegi ecco allora la paura dei poteri politici ed economici di fronte alla possibilità che il conflitto si estenda anche in Italia.
Quindi, meglio prevenire che curare, anche se le forze armate italiche, quelle stampate, televisive e in divisa, sono ben attrezzate a reprimere ogni accenno di lotta ma anche di critica verbale.

La lotta di classe dei potenti, e dei loro rappresentanti politici, ha bisogno di determinare la fine delle idee e della capacità di trasformarle in proposte politiche fuori dalla loro ideologia di mercificazione di ogni aspetto della vita delle popolazioni che da quarant’anni ha permeato la società. Il loro obbiettivo l’hanno raggiunto e non vogliono vederlo messo in discussione dalla ripresa di lotte sociali a tutto campo, di questo si tratta in Francia, perché non è in gioco solo la riforma delle pensioni ma l’intero sistema economico che ha impoverito gli starti sociali poveri e il mondo del lavoro francese.

Lo scontro in Francia è sulle idee contrapposte di società, mentre in Italia questo scontro è stato espulso culturalmente da una battaglia quarantennale contro l’ideologia di sinistra spacciando quella di destra come democratica, fino a considerare l’impresa privata, inserita ormai come ideologia anche nel lavoro pubblico, padrona assoluta, ovviamente insindacabile, della vita delle persone.

Da questo lavorio ai fianchi di milioni di persone sono nati e cresciuti i parassiti come Salvini, ingozzati e pasciuti, dalla semina del gioco di ruolo del berlusconismo e dell’antiberlusconismo mediatico, al tal punto da farli diventare mostri dai quali scappare rintanandosi ad occhi chiusi nel recinto confinante, meno buio e violento ma in connessione con i mostri.

Di quale connessione stiamo parlando?
Della privatizzazione della sanità, delle pensioni, della previdenza sociale e dell’istruzione, ad esempio.
Anche se la sconfitta di Salvini in Emilia-Romagna rappresenta una flebo di sostentamento, vogliamo ricordare che Il PD e Bonaccini sono in sintonia con la Lega e tutto il centrodestra, sulla proposta dell’Autonomia Differenziata, anzi ne sono promotori, quindi strada comune sulla secessione delle Regioni del nord che ottimizzerà, ad esempio, il passaggio della sanità pubblica a quella privata, già in corso in tutto il nord. In parole povere, privatizzazione significa che se hai un reddito abbastanza alto puoi vivere più che dignitosamente; se hai un reddito da lavoro, da questo lavoro precarizzato come diritto e come salario, allora devi fare attenzione a come spendi i pochi soldi, anche nelle cure perché parlare di prevenzione ormai è una bestemmia in questo sistema politico.

Così come vogliamo ricordare della connessione con i “decreti sicurezza” di Salvini nati su quello di Minniti.
Della trasformazione del Parlamento da luogo di democrazia a club di notabili nominati dai capibastone con la riduzione dei parlamentari eletti.
Del sistema elettorale maggioritario come cassaforte inespugnabile dalla possibile altra volontà dei cittadini italiani, per continuare a costringere gli elettori a scegliere il potentato che viene disegnato come il meno peggio.

Quindi, tutto un sistema politico e sociale basato sulla paura, come arma di distrazione per milioni di persone che altri strumenti non hanno perché nel frattempo i potenti hanno desertificato i luoghi della discussione e organizzazione collettiva.

Allora, di quali mostruosità vogliamo parlare con cognizione di causa?
Il neologismo “paurismo” costituisce un vero e proprio programma politico comune per l’acquisizione del consenso atto a determinare comportamenti, individuali e collettivi, verso induzioni di percezione della realtà, di narrazione mistificante per un popolo considerato, dai narratori, come dispense vuote da riempire con cibo Ogm per la mente.

Franco Cilenti

Editoriale del numero di febbraio del periodico cartaceo Lavoro e Salute www.lavoroesalute.org

Tags: Allarmismo autonomia differenziata cancro cgil Coronavirus disinformazione franco cilenti gilet gialli Governo Conte inquinamento Lavoro e Salute Matteo Salvini Maurizio Landini morti all'Ilva morti sul lavoro Movimento 5 stelle Nuovo Coronavirus paura PD privatizzazioni psicosi Roberto Speranza servizio pubblico Taranto inquinata
  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato