• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 107Questo articolo:
    • 2623898Totale letture:
    • 1072802Totale visitatori:
    • 348Ieri:
    • 9105Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:
    Blog — Giugno 29, 2014 8:57 am

    In piazza la prima manifestazione contro Renzi: «Rottamiamo Renzi e i Trattati dell’Unione europea». Il segre­ta­rio di Rifon­da­zione Comu­ni­sta Paolo Fer­rero: “Renzi sta facendo un enorme tea­tro privo di qual­siasi con­te­nuto – ha detto — ha otte­nuto un accordo con Junc­ker peg­giore di quello con­cesso qua­trro mesi fa: non ha otte­nuto nulla, lasciando fiscal com­pact e fles­si­bi­lità sostan­zial­mente immutate”.

    Pubblicato da franco.cilenti

    Renzi lancia il semestre europeo? A Roma parte il «con­tro­se­me­stre popo­lare» con una mani­fe­sta­zione di 10mila per­sone che hanno sfi­lato ieri (28 giugno 2014) da piazza della Repub­blica fino a piazza Santi Apo­stoli.

    Hanno partecipato, tra gli altri, l’Unione sin­da­cale di base (Usb), Rifon­da­zione Comu­ni­sta, il movi­mento per l’acqua pub­blica, la rete dei comu­ni­sti, Ross@ e la mino­ranza Cgil «Il sin­da­cato è un’altra cosa». Il cor­teo è stato «il primo tas­sello di sei mesi di con­te­sta­zioni». Una mani­fe­sta­zione con­tro l’Unione Euro­pea intesa come un «super-stato in for­ma­zione con metodi dispotico-oligarchici», distinta dall’Europa come insieme di «popoli e spa­zio geografico-culturale comune». Una dif­fe­renza riba­dita nel cor­teo aperto da espo­nenti della caro­vana dei migranti e dei rifu­giati pro­ve­nienti da Bruxelles.

    La promessa è di vigilare, tenere sotto pressione e fare proposte alternative per tutta la durata del semestre europeo italiano. In testa alla manifestazione un grosso striscione, esposto da alcuni giovani immigrati africani, con su scritto «Rottamiamo Renzi e i Trattati dell’Unione europea» e accanto l’immagine del gufo che richiama simbolicamente l’affermazione più volte utilizzata dal premier nella campagna elettorale per le europee («prima c’erano falchi e colombe, ora gufi e sciacalli»).

    E proprio Matteo Renzi è stato simbolicamente portato in corteo, assieme al ministro per le Riforme Marianna Madia, con due manichini vestiti da «apprendisti stregoni» con finte banconote da 80 euro attaccate al mantello nero. In piazza dai lavoratori dell’Ilva ai movimenti per la casa e per l’acqua bene comune, dai vigili del fuoco ai sostenitori delle cause della Palestina e dell’Ucraina. «Siamo ottomila», hanno detto gli organizzatori nel corso della manifestazione. Tra i numerosi striscioni anche uno dedicato al Pontefice: «Siamo con Francesco ma noi il paradiso lo vogliamo sulla terra».

    Durante il tragitto un gruppo è salito sulla terrazza della Scalinata dei Borgia che affaccia su via Cavour, ha srotolato alcuni striscioni e acceso fumogeni. «No UE», recitava uno degli striscioni. Lungo il corteo anche bandiere No-Tav. Anche il leader di Rifondazione comunista, Paolo Ferrero, ha partecipato alla manifestazione di oggi. «Renzi sta mettendo in piedi un enorme teatro privo di contenuti – ha detto Ferrero – perché ha accettato i Trattati europei, ha chiesto la flessibilità ma non ha ottenuto nulla. È più cattivo di Berlusconi, con la Merkel stanno facendo il gioco delle parti».

    Qualche attimo di tensione tra manifestanti e forze dell’ordine c’è stato poco prima della conclusione della manifestazione quando una delegazione, all’arrivo in piazza Santi Apostoli, voleva raggiungere la sede italiana della Commissione europea di via IV Novembre, già imbrattata nei giorni scorsi. Ad impedirglielo un cordone di agenti in tenuta antisommossa e alcuni blindati. «Vergogna, vergogna», hanno urlato alcuni manifestanti che poco dopo indietreggiando hanno acceso diversi fumogeni. In piazza anche i migranti e i rifugiati della Carovana della dignità di ritorno da Bruxelles dove, spiegano gli organizzatori, hanno consegnato le loro istanze.

    L’Usb, presente con tante e tanti lavoratori, ha dichiarato: “Oggi 10.000 manifestanti hanno percorso le strade di Roma nella prima iniziativa del Controsemestre popolare che così saluta il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea. Ma questa è stata anche la prima manifestazione contro il governo Renzi e le sue politiche antipopolari e di austerità. Usb c’era ed ha contribuito in modo evidente e sostanziale alla riuscita del corteo che e partito da piazza della Repubblica ed è terminato a piazza Santi Apostoli a pochi metri dagli uffici dell’Unione europea. È stato un segnale forte e chiaro che avvierà una serie di iniziative che si svilupperanno nei prossimi mesi”.

    “Era dif­fi­cile mani­fe­stare, oltre tutto per chi va con­tro l’onda ren­ziana che tra­volge tutto c’è la cen­sura — ha dichiarato Gior­gio Cre­ma­schi — Da oggi con­tro il governo Renzi e il tra­sfe­ri­mento in Ita­lia del governo della signora Mer­kel, comin­cia un’opposizione con­ti­nua che andrà avanti per tutto il seme­stre. Con lotte e mobi­li­ta­zioni con­te­ste­remo alla radice il falso ideo­lo­gico che si sta costruendo ai danni dei lavo­ra­tori ita­liani, la seconda cavia d’Europa dopo la Grecia”.

    “E’ chiaro che avreb­bero dovuto par­te­ci­pare tutti quelli che sono con­tro Renzi – ha aggiunto Cre­ma­schi in una dichia­ra­zione al quo­ti­diano online “Con­tro la crisi” — E che non ci sono. Que­sto vuol dire che dob­biamo pren­dere il toro per le corna e affron­tare le dif­fe­renze che pure ci sono, chiu­dendo con l’eccessiva con­cor­ren­zia­lità nella sini­stra anta­go­ni­sta e che non ci pos­siamo permettere”.

    Presente anche il segre­ta­rio di Rifon­da­zione Comu­ni­sta Paolo Fer­rero: “Renzi sta facendo un enorme tea­tro privo di qual­siasi con­te­nuto – ha detto — ha otte­nuto un accordo con Junc­ker peg­giore di quello con­cesso qua­trro mesi fa: non ha otte­nuto nulla, lasciando fiscal com­pact e fles­si­bi­lità sostan­zial­mente immutate”.

    29/6/2014 www.controlacrisi.org

     

    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA