• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Mattarella per la verità e la giustizia per Regeni

    Mattarella su Regeni. Oggi su Repubblica.
  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 74Questo articolo:
  • 1593435Totale letture:
  • 673506Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18703Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:
Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Internazionale, Politiche di Rifondazione, Storia e Lotte — Agosto 31, 2020 8:43 am

Sarà per noi un onore ricevere i vostri messaggi solidali, sui quali abbiamo sempre potuto contare, posto che il vostro attivismo in favore del diritto alla sovranità e all’autodeterminazione del popolo venezuelano è stato costante, forte e decisivo nella difesa del nostro Paese e della nostra dignità.

ISTITUTO SIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI

Pubblicato da franco.cilenti

Stimati compagni,
ho ricevuto l’eccellente notizia della creazione dell’ISTITUTO
SIMÓN BOLÍVAR PER LA PACE E LA SOLIDARIETA’ TRA I POPOLI (comunicato in
allegato). Credo che l’Istituto sarà di grande aiuto nel lavoro in
difesa della sovranità del Venezuela.
Ci si chiede, pur essendoci poco tempo, di dare il benvenuto
all’Istituto mediante un video della durata massima di 1 minuto,
seguendo le istruzioni allegate al comunicato su come realizzarlo e dove
inviarlo (dettagli alla fine del documento).
Il termine è oggi, ma sono sicuro che tutti i video inviati saranno
ricevuti con entusiasmo.
Ho già mandato il mio.
Grazie in anticipo,

Dr Francisco Dominguez
Segretario Nazionale
Venezuela Solidarity Campaign (UK)

https://www.venezuelasolidarity.co.uk/
https://www.european-left.org/campaigns/against-all-sanctions-towards-venezuela/

Caracas, 18 agosto 2020
Stimati amici e amiche,
inviamo i nostri saluti colmi di affetto e solidarietà dalla terra di Simon Bolivar. Due secoli dopo la sua lotta per l’indipendenza e contro le pretese di sottomissione e sfruttamento di un impero sui popoli e sulle risorse di Nuestra America, il nome di Bolivar continua ad essere uno stendardo di lotta per il consolidamento dell’emancipazione delle nostre nazioni.
Il Libertador non solo si è distinto come stratega militare, è stato anche uno statista che ha compreso l’importanza della costruzione della pace e la necessità della diplomazia per la comprensione fra tutti i popoli, che crei le condizioni per un “equilibrio dell’universo”. Oggi, mentre un’epidemia ci rivela come mai prima le falle sociali, economiche e politiche del sistema imperante e quando sull’umanità incombono minacce come una nuova guerra fredda, il moltiplicarsi di aggressioni unilaterali e illegali contro i popoli liberi del mondo, la crescita di tendenze fasciste e suprematiste in alcuni governi, il rafforzamento di strutture patriarcali, razziste e discriminatorie nelle nostre società, una crisi ambientale senza precedenti e i flagelli non ancora eliminati come la fame e la povertà, diviene urgente per noi, in Venezuela, invocare l’ideale bolivariano e promuovere relazioni di solidarietà tra tutti i popoli del mondo per costruire una pace vera e con giustizia.
È per questo che, oggi, siamo lieti di annunciare la creazione dell’Istituto Simon Bolivar per la Pace e la Solidarietà tra i Popoli, che nasce con il proposito di rafforzare le relazioni di amicizia tra il Venezuela, Nuestra America e il Mondo e abbracciare, partendo dalla solidarietà, anche tutte le cause giuste dell’Umanità. L’Istituto Simon Bolivar si costituisce in istanza di promozione ed esecuzione dello scambio di esperienze tra le diverse espressioni organizzative dei popoli; è uno strumento per articolare e rafforzare l’amicizia e le lotte a diverse latitudini oggi, pertanto vi invitiamo ad accompagnarci fin dal primo momento nell’iniziativa di lancio, che sarà costituita da un’attività on line che si svolgerà il prossimo 6 settembre 2020, per la quale prossimamente invieremo le coordinate necessarie per assistere in diretta all’evento.
Considerata la relazione di solidarietà che condividete con il Venezuela, sarebbe per noi un onore disporre del saluto vostro e della vostra organizzazione all’Istituto Simon Bolivar per la Pace e la Solidarietà tra i Popoli e al popolo venezuelano in generale attraverso la registrazione di un video (alleghiamo raccomandazioni tecniche).
Il Comandante Hugo Chavez ha detto ai popoli del mondo che “Il futuro del mondo multipolare in pace risiede in noi, nell’articolazione dei popoli maggioritari del pianeta per difenderci dal nuovo colonialismo e raggiungere l’equilibrio dell’universo che neutralizzi l’imperialismo e l’arroganza”. Lavoriamo dunque insieme all’approfondimento dell’amicizia, al rafforzamento della solidarietà e alla costruzione della pace necessaria al nostro universo.
Abbracci bolivariani,
Carlos Ron
Presidente
Istituto Bolivariano per la Pace e la Solidarietà tra i Popoli

Raccomandazioni tecniche per i video di saluto per la creazione dell’Istituto e al popolo venezuelano:
I video devono essere inviati tramite Google Drive all’indirizzo di posta elettronica simonbolivarin@gmail.com oppure via Telegram (+5804144015059) affinché non perdano qualità (i video inviati tramite WhatsApp perdono qualità).
I video devono avere una durata minima di trenta secondi e massima di un minuto.
I video devono essere accompagnati da un messaggio nel quali si indicano i dati completi della persona che parla: nome e cognome della persona; collettivo, movimento, organizzazione, università, istituzione di appartenenza; Paese e città dai quali parla.
I video devono essere registrati in formato orizzontale, con una buona illuminazione e senza suoni che interferiscano con il messaggio.
L’ultima data utile per la consegna dei video è giovedì 27 agosto.
Sarà per noi un onore ricevere i vostri messaggi solidali, sui quali abbiamo sempre potuto contare, posto che il vostro attivismo in favore del diritto alla sovranità e all’autodeterminazione del popolo venezuelano è stato costante, forte e decisivo nella difesa del nostro Paese e della nostra dignità.

28/8/2020

Tags: all’Istituto Simon Bolivar per la Pace e la Solidarietà tra i Popoli Boicottaggio USA Carlos Ron Compagna europea pe ril Venezuela Francisco Dominguez Nicolas Maduro Trump USA Venezuela Venezuela Solidarity Campaign
  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato