• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.169)
  • Blog (11.496)
    • Altra Informazione (9.775)
    • Comitati di Lotta (9.001)
    • Cronache di Lavoro (8.419)
    • Cronache Politiche (9.877)
    • Cronache Sindacali (7.721)
    • Cronache Sinistra Europea (8.113)
    • Cronache Sociali (9.747)
    • Culture (6.988)
    • Editoria Libera (5.399)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.220)
    • Storia e Lotte (6.113)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.668)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.953)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (31)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 35Questo articolo:
    • 2470531Totale letture:
    • 1011972Totale visitatori:
    • 335Ieri:
    • 3804Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Ambiente e salute, Blog, Comitati di Lotta, Cronache Politiche, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Internazionale, Politiche di Rifondazione, Storia e Lotte — Giugno 10, 2021 7:01 am

    Una delegazione degli zapatisti sta salpando per l’Europa. Non per conquistare, ma per connettersi con altri insurgenti

    La surreale lotta degli zapatisti per la vita. E contro il capitalismo

    Pubblicato da franco.cilenti

    In nome delle donne zapatiste, dei bambini, degli uomini, dei vecchi e, naturalmente, degli altri, dichiaro che il nome di questa terra, che i suoi nativi chiamano ora “Europa”, da qui in avanti si chiamerà SLUMIL K´AJXEMK´OP, che significa “Terra Insorgente” o “Terra che non si arrende, che non sviene”. Ed è così che sarà conosciuta dai suoi e dagli altri popoli finché ci sarà qualcuno qui che non si arrende, non si vende e non si sottomette.
    Queste sono le parole che, secondo SupGaleano, pronuncerà Marijosé quando metteranno piede sul suolo europeo dopo aver attraversato l’Oceano Atlantico con La Montaña, l’imbarcazione che è partita dal Messico il 3 maggio e che dovrebbe raggiungere la costa spagnola in giugno.
    Marijosé è uno dei sette membri – quattro donne, due uomini e una persona transgender (“unoa otroa” nel lessico zapatista) – dello squadrone 421 degli zapatisti che è partito per un “viaggio per la vita”. Saranno poi raggiunti da un altro gruppo di zapatisti che si recherà in Europa in aereo e insieme viaggeranno in circa 30 località in tutta Europa. Questo sarà il primo di diversi viaggi in cui gli zapatisti progettano di collegarsi con altre lotte per la vita in tutti i continenti.
    Che cosa meravigliosa e ridicola, surreale e geniale! Che bellezza pazzesca!
    UNIRE LE MANI PER CREARE UN FUTURO
    Le parole di Marijosé sono la combinazione di umorismo, semplicità e profondità teorica che abbiamo associato agli zapatisti da quando si sono ribellati il primo gennaio 1994. Per lottare per la vita che ora è così chiaramente in pericolo, capovolgono il mondo. Navigano in direzione opposta a Colombo e ai conquistadores per scoprire un mondo di ribelli. Non vanno a cercare i conquistatori per chiedere loro scusa, vanno a cercare gli insorti e si uniscono a loro nella lotta.
    Qui non si parla di imperialismo o colonialismo, niente della consolidata tradizione di sinistra di imporre definizioni territoriali agli antagonismi sociali, ma qualcosa di molto più semplice, molto più diretto: gli insorti di una terra vanno a unirsi agli insorti di un’altra. Perché solo così si può creare un futuro.
    Un invito, quindi, non tanto a solidarizzare con gli eroici indigeni del Chiapas – perché la nozione di solidarietà crea immediatamente un “loro” in terza persona – ma a riconoscere e creare Slumil K’ajxemk’op, la terra insorgente spesso conosciuta come Europa, una terra popolata da persone nate in molte aree geografiche diverse. Una terra governata dal denaro, una terra che fa parte dell’Impero del Denaro – la stessa forza malvagia che governa in tutti i continenti e ci trascina in un tifone di distruzione sempre più veloce. Una forza malvagia che domina ma non governa completamente, perché il continente europeo – come tutti i continenti – è una terra insurrezionale dove la gente non si arrende, non si vende, non si sottomette.
    L’insurrezione assume molte forme, perché il denaro è un’idra con molte teste, ognuna con un diverso volto del terrore. Queste producono molti dolori, tutti nostri in un modo o nell’altro, perché delle varie cose che ci uniscono nelle nostre differenze le prime due sono: “che facciamo nostri i dolori del mondo: la violenza contro le donne; la persecuzione e il disprezzo per chi è diverso nella sua identità affettiva, emotiva, sessuale; l’annientamento dell’infanzia; il genocidio contro i popoli indigeni; il razzismo; il militarismo; lo sfruttamento; l’espropriazione; la distruzione della natura.” E “la comprensione che è un sistema il responsabile di questi dolori. Il carnefice è un sistema sfruttatore, patriarcale, piramidale, razzista, ladro, criminale: il capitalismo”. La Tierra Insurgente è una terra di molte lotte contro le molteplici facce del mostro.
    Il viaggio degli zapatisti è un tendere la mano, non per guidare, ma per condividere. Un tenersi per mano, un flusso reciproco di energie, una scintilla forse. Uno scambio di esperienze distinte della lotta comune per uccidere l’idra. Un apprendimento che è un insegnamento, un insegnamento che è un apprendimento. Non un interscambio improvvisato, ma un approfondimento degli interscambi che esistono da molti anni e che si stanno preparando con molta cura da quando gli zapatisti hanno annunciato il loro piano lo scorso ottobre.
    Ci sarà, deve esserci, un tendere le mani per stringere le loro. Da parte di tutti gli individui e gruppi che, come me, si sono innamorati di loro negli anni dalla loro prima apparizione. Ma sarà – deve essere – più di questo. C’è da sperare che il folle viaggio tocchi persone ben oltre i “soliti sospetti”, ben oltre il mondo degli attivisti.
    UN VULCANO IN ATTESA DI ERUZIONE
    Per ovvie ragioni ci sono state poche grandi ondate di protesta politica nell’ultimo anno, in Europa o altrove. Ma c’è un’enorme sensazione di soffocamento, di frustrazione repressa. Non riusciamo a respirare. Probabilmente c’è una sensazione crescente che il sistema si sta rompendo, che il capitalismo non funziona. Può non ricevere alcuna chiara espressione politica, o alcuna espressione che riconosciamo come “nostra” in qualche senso, e probabilmente per la maggior parte delle persone la principale preoccupazione al momento è tornare a una sorta di normalità, per quanto nociva possa essere questa normalità.
    Eppure c’è la consapevolezza che il capitalismo è un sistema fallimentare. Attraverso la sua distruzione della biodiversità naturale, ha creato una pandemia che ha ucciso milioni di persone e trasformato le condizioni di vita di quasi tutta la popolazione mondiale. Una pandemia che probabilmente sarà seguita da altre. La sua inarrestabile ricerca del profitto sta producendo un cambiamento climatico che sta già avendo enormi conseguenze sulla vita umana e su quella di tante altre specie.
    Molti genitori danno ormai per scontato che i loro figli sperimenteranno condizioni di vita peggiori delle loro, e infatti sono i giovani a subire le conseguenze peggiori del fallimento del sistema.
    C’è tutto un mondo di consapevolezza che il capitalismo è un fallimento, un mondo di persone che stanno perdendo fiducia nel sistema, un mondo di soffocamento e frustrazione. Un vulcano che aspetta di eruttare? Chi lo sa? Vivendo sotto un vulcano, so che è difficile prevedere il come o il quando delle eruzioni. Ma la Colombia e ora la Palestina, entrambe negli ultimi giorni, suggeriscono l’enorme forza che possono avere le tensioni represse.
    C’è un’urgenza in tutto questo. Quando gli zapatisti insorsero nel nuovo anno del 1994, ci fu un’enorme risposta di sostegno per loro in Messico, enormi manifestazioni che costrinsero il governo a fermare l’attacco militare al loro movimento. Ma l’enorme ondata di simpatia non fu sufficiente a far cadere lo stato e a trasformare la società in Messico. Non si può fare a meno di pensare che, se la risposta fosse stata maggiore, avrebbe potuto arrestare la disintegrazione sociale che da allora è in atto, con centinaia di migliaia di persone, soprattutto giovani, uccise con la violenza, più di centomila “scomparsi”, sempre più donne uccise per essere donne ogni giorno.
    In Europa e in tutto il mondo, c’è una crescente percezione della sottigliezza della crosta della civiltà. “Le cose cadono a pezzi; il centro non regge”, il famoso verso di Yeats dal suo poema “The Second Coming”, viene citato sempre più spesso. Ma la civiltà non può essere salvata dal centro. L’unico modo per creare una società “civilizzata” e socialmente accettabile è abolire il capitalismo e creare altri modi di vivere reciprocamente riconoscibili. Il compito è urgente, le finestre di opportunità si stanno chiudendo.
    UN VIAGGIO RIDICOLO
    Surreale? Certamente. Il surrealismo del viaggio zapatista non è un ornamento, va al cuore della loro politica. Più volte gli zapatisti ci hanno sorpreso con le loro iniziative, ma questa è forse la più meravigliosa di tutte. Nel mezzo della pandemia – e gli zapatisti sono stati rigorosi nell’osservare le misure precauzionali, introducendole anche prima che lo stato messicano o la maggior parte degli altri stati facessero qualcosa – e senza firmare alcun contratto con Netflix, hanno creato il più sorprendente pezzo di teatro. Hanno fatto dell’Oceano Atlantico il loro palcoscenico e prima di diffondersi in una trentina di luoghi diversi nel nuovo continente di Slumil K´ajxemk’op, che non è stato certo battezzato.
    Questo è spingere il pensiero rivoluzionario in un luogo dove non è mai andato prima. È portare la lotta per la vita e contro il capitalismo – perché la lotta per la vita deve essere una lotta contro il capitalismo – in una nuova dimensione surreale. Il surrealismo è cruciale perché rompe la logica del capitale e del suo stato che trascina e trascina i nostri sogni di qualcosa di meglio in una riproduzione dello stesso sistema di morte.
    Leggeteli, leggeteli, leggeteli! Leggete quello che dicono. Leggete le sei parti del testo che annunciavano questo folle viaggio, nell’ordine in cui sono state emesse, dalla sesta alla prima – ma certo. Leggete quello che dicono del loro viaggio, guardate i loro video e le loro foto, la maggior parte delle quali si possono trovare su Enlace Zapatista in diverse lingue, seguite i dibattiti intorno al viaggio su pagine come Communizar e ascoltateli.
    Soprattutto, unitevi a loro nel loro ridicolo viaggio. Unitevi a loro e lasciate che loro si uniscano a voi. Condividete le vostre lotte e i vostri vulcani surreali-troppo-reali. E forse questo ci aiuterà tutti a respirare la speranza.

    L’autore desidera ringraziare Edith González, Panagiotis Doulos, Néstor López, Marios Panierakis, Azize Aslan, Eloína Peláez e Lars Stubbe per i loro commenti su una precedente bozza di questo pezzo.

    John Holloway

    10/6/2021 https://www.popoffquotidiano.it

    Tags: donne zapatiste Marcia zapatista popoli indigeni SLUMIL K´AJXEMK´OP Subcomandante Marcos tierra insurgente Zapatisti
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA