• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.124)
  • Blog (11.318)
    • Altra Informazione (9.597)
    • Comitati di Lotta (8.863)
    • Cronache di Lavoro (8.365)
    • Cronache Politiche (9.700)
    • Cronache Sindacali (7.681)
    • Cronache Sinistra Europea (7.936)
    • Cronache Sociali (9.571)
    • Culture (6.811)
    • Editoria Libera (5.224)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.043)
    • Storia e Lotte (5.935)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.593)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.925)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.585)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (23)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 111Questo articolo:
    • 2426954Totale letture:
    • 998340Totale visitatori:
    • 434Ieri:
    • 1447Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:
    Blog, Cronache di Lavoro — Novembre 27, 2015 9:59 am

    Sabato a Bologna la prima autoconvocata del settore. Sulla complicata situazione della logistica, pubblichiamo un appello sottoscritto e promosso dalle Rsu diretti e indiretti di Ups. L’appello è rivolto a tutti i lavoratori del settore trasporti e logistica indipendentemente dalla loro appartenenza sindacale, per tornare a rivendicare e ottenere condizioni di lavoro e salario dignitosi.

    “Lavoratori di tutta la logistica unitevi!”

    Pubblicato da franco.cilenti

    Trasporto merci e logistica: profitti alle stelle! Lavoratori, è il momento dell’offensiva! Le grandi multinazionali ingrassano, le cooperative e le società terze vanno a ruota. Per i lavoratori diretti e per quelli indiretti, la musica è sempre la stessa. I miglioramenti sono sempre lontani! Il Contratto nazionale non rappresenta appieno le necessità dei lavoratori, peraltro negli ultimi anni molte sono state le concessioni e le deroghe. A tutto questo dobbiamo dire basta! Dobbiamo rivendicare un salario e condizioni di lavoro adeguate alle mansioni svolte.

    Ci avviciniamo al picco di Natale nel quale tutto il settore è sottoposto ad uno stress inaccettabile. Questo è il momento migliore per mettere al centro le nostre richieste e costringere i padroni tutti (multinazionali e società terze) a sciogliere i cordoni della borsa.

    Cosa vogliamo:

    1. Premi di Risultato certi ed adeguati al settore, sia ai dipendenti diretti che alle società terze

    2. inquadramenti adeguati alle modifiche dell’organizzione del lavoro,

    3. garanzia di fruibilità di permessi e ferie e retribuzione piena della malattia e dell’infortunio

    4. riconoscimento degli istituti contrattuali ai dipendenti indiretti: inquadramenti corretti, parificazione delle paghe orarie per tutti i lavoratori in base al livello di riferimento, pagamento degli straordinari, delle indennità di cassa, di trasferta, ticket mensa

    5. basta con orari di lavoro massacranti, basta con orari di guida giornaliera da 10/13 ore

    6. adeguamento degli ambienti e degli strumenti di lavoro agli standard di sicurezza, compreso il vestiario: le divise devono essere adeguate alla stagione!

    7. basta con le penali a carico dei lavoratori 8. il lavoro logora, esigiamo forme di tutela della salute di magazzinieri, autisti, call center, impiegati, ecc.

    Già diverse realtà hanno alzato la testa. Mentre gli impiegati Ups solidarizzano e rivendicano il fronte unito con i dipendenti delle cooperative, gli autisti indiretti di Ups Milano con un’ora di blocco hanno imposto il reintegro immediato di un loro collega ingiustamento allontanato dalla committente. Gli autisti indiretti di Sda Latina hanno scioperato contro i turni massacranti, e contro il loro pesante sotto-inquadramento. Se con un minimo di azione coordinata si riescono a portare a casa miglioramenti, a maggior ragione è necessario garantire un fronte unito per ottenere quanto ci spetta. Non possiamo accettare una manciata di spiccioli per alcuni, che peraltro ci possono togliere quando vogliono, se la condizione di tutti non migliora realmente. In queste vertenze le organizzazioni sindacali confederali, hanno tentato di arginare le richieste dei lavoratori invece di approfittare della disponibilità alla lotta e del nostro potere per ottenere quanto ci spetta. Questo è inaccettabile!

    Il sindacato deve essere al nostro servizio non al servizio delle esigenze produttive! Il 29 e 30 ottobre il Si.Cobas ha organizzato lo sciopero nazionale del settore per il rinnovo contrattuale. É stato un primo passo nella direzione giusta, ma una vertenza nazionale non si può vincere come altre vertenze locali e aziendali. Serve il coinvolgimento diretto degli autisti e di tutte le categorie del settore e indipendentemente dalla loro appartenenza sindacale. In tutti questi anni ci hanno diviso fra dipendenti diretti e indiretti: basta! Rivendichiamo il superamento del meccanismo dell’appalto, tutto il settore è alle dipendenze delle grandi società, che queste si prendano fino in fondo le loro responsabilità assumendo direttamente i dipendenti che garantiscono loro lauti profitti!

    Facciamo appello a tutte le Rappresentanze sindacali unitarie e aziendali, a tutte le lavoratrici e lavoratori del settore ad alzare la testa e a rivendicare i propri diritti. Abbiamo svolto assemblee fra lavoratori diretti e indiretti in Ups e in altre realtà lavorative che stiamo raggiungendo, invitiamo tutti a partecipare a questa prima assemblea di delegati e lavoratori del settore per costruire insieme un fronte il più ampio possibile, per confrontarci sulle nostre rivendicazioni e sulle piattaforme dei sindacati. Vogliamo una vera unità dei lavoratori in un fronte di lotta capace di mobilitare e portare a casa il risultato.

    L’assemblea è aperta a tutte le categorie del settore (impiegati, operativi, operatori call center, autisti, magazzinieri, ecc), delegati, lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato e indipendentemente dall’appartenenza sindacale.

    Contattaci e partecipa! Assemblea nazionale dei delegati/e, lavoratori e lavoratrici del settore trasporti e logistica Bologna presso Arci Guernelli – via Gandusio, 6

    Sabato 28 novembre ore 10,00 – 17,00 Trasporti in lotta partecipano e promuovono: diretti: Rsu UPS Milano, Rsu UPS Vimodrone. Rsa UPS Vicenza indiretti: Italgroup (appalto UPS-Mi); Unilevel (Appalto UPS- RM) Giove (Appalto UPSRM) Fast .Log +Trasporti e Magazzini (appalto UPS-Como); Europe Polo srl (Appalto UPSVicenza); Total Service (Appalto SDA-Latina)

    Continuate ad inviare le vostre adesioni a: info@trasportiinlotta.it – 3333030257

    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA