• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.169)
  • Blog (11.496)
    • Altra Informazione (9.775)
    • Comitati di Lotta (9.001)
    • Cronache di Lavoro (8.419)
    • Cronache Politiche (9.877)
    • Cronache Sindacali (7.721)
    • Cronache Sinistra Europea (8.113)
    • Cronache Sociali (9.747)
    • Culture (6.988)
    • Editoria Libera (5.399)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.220)
    • Storia e Lotte (6.113)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.668)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.953)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (31)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 238Questo articolo:
    • 2470332Totale letture:
    • 1011885Totale visitatori:
    • 335Ieri:
    • 3717Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Novembre 26, 2020 8:52 am

    Le case farmaceutiche non devono decidere sul diritto alla salute

    No allo “sciovinismo vaccinale”

    Pubblicato da franco.cilenti
    No allo “sciovinismo vaccinale”: le case farmaceutiche non devono decidere sul diritto alla salute

    In questi giorni sta accadendo l’incredibile! Ieri sera, nella prima parte del programma Porta a Porta, tra gli invitati c’erano Piero De Lorenzo, Amministratore delegato di Irbm di Pomezia; Lorenzo Wittum, presidente e ad di AstraZeneca e Ranieri Guerra, già esponente della Fondazione Glaxo ed ora Direttore aggiunto all’OMS, ampiamente finanziata da Bill Gates e da due fondazioni strettamente legate a lui: CEPI e GAVI.

    Insomma, una grande convention di esponenti, membri o comunque soggetti che hanno avuto a che fare con le case farmaceutiche. Il tutto in onda su Rai 1, una tv pubblica ça va sans dire . Vi era presente anche la Sottosegretaria al Ministero della Salute Sandra Zampa che acconsentiva a qualsiasi cosa dicessero, anche di fronte a cose veramente assurde.

    Wittum ha affermato che sono stati “presi accordi molto velocemente per iniziare la produzione” (attualmente accordi “top secret”) e che “non vi è una lotta tra case farmaceutiche, ma si sta lottando contro il virus” e allo stesso tempo “abbiamo bisogno di tanti vaccini”. Se non lo dice lui chi lo dovrebbe dire?

    Inoltre, dopo tanta retorica e poca scienza, si è detto palesemente che, a differenza di altri casi, l’Ema aveva già iniziato la rolling review sul vaccino Astrazeneca sebbene non ci fossero ancora dati completi. Domanda: come si potranno effettuare processi regolatori rigorosi a riguardo? Come potremo essere certi che la valutazione dell’autorità regolatoria europea sia imparziale e corretta?

    Uno scenario da brivido aggravato dal fatto che Ranieri Guerra ha esplicitato che “accelerare le procedure regolatorie è rischioso”, sottolineando che la rolling review della FDA è diversa da quella dell’Ema. Alla luce di ciò, l’unica politica presente in studio annuiva acriticamente a tutto, non sapendo nemmeno il costo del vaccino della Pfizer.

    Non dimentichiamoci che le case farmaceutiche non sono associazioni filantropiche, ma multinazionale che negli anni hanno fatto pressione sugli Stati, espropriando sempre di più il nostro diritto alla salute pubblica, facendosi fautrici di quel capitalismo avanzato che vede come massima fonte di profitto i brevetti e i diritti di proprietà intellettuale su scoperte che dovrebbero essere di dominio pubblico in quanto benefiche per la salute di tutti.

    Oltre a festeggiare sull’efficacia dei futuri vaccini anti-Covid-19, infatti sarebbe il caso, come afferma Crisanti, di stabilire una comunicazione scientifica trasparente, costituita dalla piena pubblicazione dei dati, elemento essenziale in una fase come questa per instaurare un sentimento di fiducia, in cui legittime domande possano trovare risposte, giustificate e dimostrate, che oggi non possono più esserci negate.

    Un altro problema riguarda sicuramente la distribuzione del vaccino; mentre i paesi occidentali si sono già accaparrati miliardi di dosi, Covax 1 è riuscita ad ottenere solo 250 milioni di dosi a fronte dei 2 miliardi di dosi necessari per i paesi, occidentalmente detti, del “Terzo Mondo”. Mentre Von der Leyen racconta in pompa magna come la CE si stia occupando della distribuzione dei vaccini ai paesi a basso reddito, finanziando Covax, si dimentica di dire che, tramite accordi bilaterali con le aziende farmaceutiche, gli stessi paesi dell’Unione Europea si stanno accaparrando tutte le dosi che verranno prodotte, lasciando gli altri paesi scoperti da forniture vaccinali. Per fare un esempio, la Pfizer ha già venduto più dell’80% delle dosi che sarà in grado di produrre entro la fine del prossimo anno a solo il 14% dei paesi (i più ricchi, ovviamente). Si tratta di politiche scioviniste sulle vaccinazioni: il privilegio di chi può permetterselo rispetto a chi non può, il privilegio dell’Occidente su tutti.

    Per provare a contrastare questa gara ad armi impari, India, Sudafrica e Medici Senza Frontiere hanno chiesto congiuntamente alla World Trade Organization una deroga ai brevetti dei vaccini, degli altri farmaci, e delle varie tecnologie mediche, la quale permetterebbe una maggiore condivisione di dati e conoscenze, nonché una più agile produzione, e a costi inferiori, dei presidi medici necessari per contrastare il virus. Sembra che in caso di crisi sia possibile chiedere una deroga agli accordi TRIPS della WTO, quelli che regolano, appunto, la proprietà intellettuale, e che permettono alle industrie farmaceutiche di fissare il prezzo dei dispositivi sanitari e ricavarne un enorme profitto.

    Moltissimi paesi, organizzazioni internazionali ed associazioni e partiti hanno appoggiato la proposta (in Italia Potere al Popolo e Rifondazione Comunista), mentre paesi più ricchi come USA, CE e Canada, si sono opposti. Caso vuole che fossero proprio gli stessi che sono i principali finanziatori delle case farmaceutiche, e con cui, evidentemente, pretendono un rapporto di esclusività. A dicembre è previsto un verdetto finale, che decreterà cosa alla fine conta davvero: se gli ulteriori profitti delle ricchissime multinazionali o la vita delle persone.

    La petizione a cui tutti possono aderire:  https://www.right2cure.eu/

    1# Piano internazionale per la distribuzione del vaccino ai paesi poveri

    Lorenzo Poli

    25/11/2020 https://www.pressenza.com

    Tags: AstraZeneca Bill Gates case farmaceutiche Covid-19 Lorenzo Poli multinazionali farmaci Pandemia Ranieri Guerra right2cure.eu Roberto Speranza Servizio Sanitario Nazionale vaccini World Trade Organization Wto
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA