• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 76Questo articolo:
    • 2624042Totale letture:
    • 1072923Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9226Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Marzo 31, 2020 8:46 am

    La popolazione di Gaza è anche una popolazione fisicamente più vulnerabile, con la malnutrizione in aumento, malattie non trasmissibili scarsamente controllate, condizioni di vita e abitative dense, una popolazione anziana senza accesso a cure infermieristiche adeguate e alti tassi di fumo.

    Palestina e Corona Virus: la situazione nei territori occupati

    Pubblicato da franco.cilenti

    Mentre infuria la pandemia mondiale del COVID-19, poco dopo l’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite a fermare le guerre ripreso dal Papa, il governo israeliano bombarda ancora la popolazione palestinese nella striscia di Gaza. E’ una decisione criminale che persegue l’obiettivo genocida dell’eliminazione della popolazione palestinese.

    Oggi più che mai chiamiamo al boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro questa politica criminale.

    Pubblichiamo una testimonianza dell’Unione Democratica Palestinese (FIDA) sulla situazione rispetto alla pandemia in atto che si riferisce a qualche giorno fa.

    Area Esteri

    PALESTINA E CORONA VIRUS: LA SITUAZIONE NEI TERRITORI OCCUPATI

    La situazione nei territori occupati palestinesi è già collassata a causa dell’occupazione militare israeliana, gli insediamenti, gli attacchi e l’assedio in corso a Gaza. Secondo gli studi delle Nazioni Unite, Gaza è inabitabile nel 2020. I cittadini palestinesi di Israele sono discriminati e non hanno uguale accesso al sostegno sanitario. La sicurezza dei palestinesi in queste condizioni è in grave pericolo dopo la diffusione del virus COVID-19. Sebbene la maggior parte delle attività in tutto il mondo siano state interrotte, l’occupazione israeliana e l’apartheid continuano ancora. Questa settimana, le forze di occupazione israeliane hanno ucciso un giovane in Cisgiordania e hanno arrestato altri palestinesi. I prigionieri palestinesi nelle prigioni israeliane non hanno misure di protezione contro il COVID-19.

    • Il 22 marzo 2020, il Ministero della Salute (MoH) ha confermato 6 nuovi casi di COVID-19 all’OMS: quattro in Cisgiordania e due nella Striscia di Gaza. Ciò si aggiunge a 6 casi confermati il 21 marzo. Tutti i nuovi casi, tranne uno sono asintomatici e un caso presenta sintomi lievi. Tutti i nuovi casi sotto osservazione medica presso strutture sanitarie designate. Il tracciamento dei contatti è stato avviato per tutti i casi
    • I casi totali in tutto il territorio palestinese occupato sono ora 59, inclusi 57 casi in Cisgiordania e 2 casi a Gaza. Il MOH ha riportato un totale di 17 casi guariti.
    • In Cisgiordania, il Ministero della Salute ha posto in quarantena oltre 9900 persone provenienti dall’estero, sia a casa che presso le strutture designate
    • A Gaza, quelli provenienti dai valichi di Rafah o Erez sono stati messi in quarantena dal 15 marzo e 1287 persone sono in quarantena, o al confine di Rafah o presso strutture sanitarie o scuole designate come strutture di quarantena e 2.071 persone sono in quarantena domestica. (OMS)

    “Il dovere legale, basato sull’articolo 56 della Quarta Convenzione di Ginevra, richiede che Israele, la potenza occupante, debba garantire che tutti i mezzi preventivi a sua disposizione siano utilizzati per “combattere la diffusione di malattie contagiose ed epidemie”, ha affermato Michael Lynk, relatore speciale delle Nazioni Unite per la situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato dal 1967.
    Il Relatore speciale ha precedentemente osservato che Israele è in “profonda violazione” dei suoi obblighi internazionali per quanto riguarda il diritto alla salute dei palestinesi che vivono sotto occupazione. Restrizioni significative ai movimenti di pazienti e operatori sanitari già compromettono l’accesso dei palestinesi ai servizi sanitari.

    Nel contesto del COVID-19, in cui le condizioni dei pazienti si deteriorano rapidamente man mano che i sintomi diventano più gravi, eventuali ritardi in ospedale possono essere fatali.
    “Sono particolarmente preoccupato per il potenziale impatto di COVID-19 su Gaza. Il suo sistema sanitario stava crollando anche prima della pandemia. Le sue scorte di farmaci essenziali sono cronicamente basse. Le sue fonti naturali di acqua potabile sono in gran parte contaminate. Il suo sistema elettrico fornisce energia sporadica. La profonda povertà in mezzo a spaventose condizioni socio-economiche è prevalente in tutta la Striscia ”, ha detto Lynk.

    “La popolazione di Gaza è anche una popolazione fisicamente più vulnerabile, con la malnutrizione in aumento, malattie non trasmissibili scarsamente controllate, condizioni di vita e abitative dense, una popolazione anziana senza accesso a cure infermieristiche adeguate e alti tassi di fumo.
    “Un potenziale scoppio su larga scala costituirà anche un’altra enorme tensione per gli operatori sanitari assediati di Gaza che hanno dovuto rispondere, con risorse inadeguate, a tre offensive militari su larga scala in poco più di un decennio e hanno dovuto curare migliaia di vittime delle proteste della “Grande Marcia del Ritorno”. “

    https://www.ohchr.org/EN/NewsEvents/Pages/DisplayNews.aspx?NewsID=25728&LangID=E

    JAMAL ABUNAHEL

    Unione Democratica Palestinese (FIDA)

    Tags: bambini palestinesi Gaza Gerusalemme Israele JAMAL ABUNAHEL Netanyahu repressione Unione Democratica Palestinese
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA