• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.696)
  • Blog (8.905)
    • Altra Informazione (7.191)
    • Comitati di Lotta (6.851)
    • Cronache di Lavoro (7.107)
    • Cronache Politiche (7.313)
    • Cronache Sindacali (6.554)
    • Cronache Sinistra Europea (5.545)
    • Cronache Sociali (7.168)
    • Culture (4.408)
    • Editoria Libera (2.858)
    • Movimenti di Liberazione (782)
    • Politiche di Rifondazione (6.673)
    • Storia e Lotte (3.591)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (470)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.394)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.316)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (148)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.
  • Il Principe Filippo (gossip)

    Principe Filippo. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 133Questo articolo:
  • 1789058Totale letture:
  • 737893Totale visitatori:
  • 779Ieri:
  • 15464Visitatori per mese in corso:
  • 6Utenti attualmente in linea:
Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Movimenti di Liberazione, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Luglio 19, 2019 10:52 am

Genova 2001-2019. Il programma delle iniziative nell’anniversario: per non dimenticare Carlo, per rilanciare le lotte

Per non dimentiCarlo

Pubblicato da franco.cilenti

carlo

Per non dimentiCarlo: le giornate del luglio

Nulla sarà come prima, veniva da pensare sulle strade di Genova nel luglio del 2001, nulla è come allora, invece. Se si pensa a Genova 2001 viene in mente solo la macelleria messicana. Lo slancio rivoluzionario, la convergenza delle reti e delle campagne, la dimensione di massa delle mobilitazioni se l’è portati via non solo la repressione ma la subalternità politica e culturale della sinistra e di pezzi di movimenti al centrosinistra, l’illusione di poter temperare il neoliberismo. In Italia questo processo è stato più violento che mai.

Quest’anno il focus delle iniziative nell’anniversario delle giornate del luglio sarà sul diritto penale del nemico e la deriva politica e giudiziaria verso un regime di comando, le leggi di sicurezza a diciotto anni dalla sperimentazione del G8 di Genova, sulla “regola dell’eccezione”: lo stato di polizia, un metadispositivo di controllo e disciplinamento. Tra panottico carcerario ed economia della sorveglianza, procedure di militarizzazione e strutture di apartheid. Ecco il programma

Venerdì 19 luglio Ore 15:00-20:00

Presso il CAP (CRAL Autorità Portuale) via Albertazzi 3 r (di fronte alla Caserma dei Vigili del Fuoco), che ringraziamo fin da ora per l’ospitalità.

Giornata di studio e di confronto:

Modello di gestione dell’ordine sociale e programma politico in atto.

Ore 15:00 apertura dei lavori: Haidi Giuliani e Gilberto Pagani.

Ore 15:30 prima sessione:

Il diritto penale del nemico e la deriva politica e giudiziaria verso un regime di comando. Dietro e oltre le leggi di sicurezza a diciotto anni dalla sperimentazione del G8 di Genova.

Relatori: Livio Pepino, Gianluca Vitale, Enrico Zucca (in attesa di conferma).

Ne discutono: Cesare Antetomaso, Simonetta Crisci, Claudio Novaro, Giovanni Russo Spena.

Ore 17:30 seconda sessione:

La regola dell’eccezione: lo stato di polizia, un metadispositivo di controllo e disciplinamento. Tra panottico carcerario ed economia della sorveglianza, procedure di militarizzazione e strutture di apartheid.

Relatori: Caterina Calia, Maria Luisa D’Addabbo, Salvatore Palidda.

Ne discutono: Alessandra Ballerini, Sandra Berardi, Ornella Favero, Eleonora Forenza, Luca Greco, Luisa Mondo.

Organizzano: Osservatorio Repressione, Movimento Antipenale, Comitato Piazza Carlo Giuliani

Sabato 20 luglio Ore 15:00-19:45 Piazza Alimonda

PER NON DIMENTICARLO

Con le canzoni e la musica di Altera, Contratto Sociale Gnu-Folk, Pardo Fornaciari con il Coro Garibaldi d’assalto, Luca Lanzi della Casa del Vento, Alessio Lega, Malasuerte FiSud, Lele Ravera (LRB Liberdade), Marco Rovelli con Massimiliano Furia, Pupi di Surfaro, Renato Franchi e l’Orchestrina del Suonatore Jones.

Con interventi dal palco.

Organizza: Comitato Piazza Carlo Giuliani

Domenica 21 dalle ore 15 presso il CSOA Pinelli, via Fossato Cicala 22 – Sangottardo

Grande Torneo di calcio su un campetto di periferia

Quest’anno nuove emozionanti regole:

si giocherà 4 contro 4 ed ogni squadra dovrà avere in organico un under 14.

Vittoria assicurata per ogni giocatore/giocatrice che si divertirà!

CARLO VIVE

Organizza: Centro Sociale Pinelli

Link di memoria

Per non dimentiCarlo. A Genova 13 anni dopo 17 Luglio 2014In “quotidiano movimento”

Genova 2001, una storia che non dovrebbe scrivere il capo della polizia 20 Luglio 2017In “malapolizia”

Genova, niente piazza per il Coisp 10 Luglio 2015 In “malapolizia”

19/7/2019 www.popoffquotidiano.it

Tags: Alessandra Ballerini carlo Giuliani Caterina Calia Centro Sociale Pinelli Cesare Antetomaso Claudio Novaro corruzione e malagiustizia CRAL Autorità Portuale CRAL Autorità Portuale Genova CSOA Pinelli Genova eleonora forenza Enrico Zucca G8 Genova 2001 G8 Genova e torura Genova 2001 Gianluca Vitale Giovani Comuniste/i giovani e disuguaglianze Giovanni Russo Spena Haidi Giuliani e Gilberto Pagani Livio Pepino Luca Greco Luisa Mondo malagiustizia malapolizia malasanità G8 Genova Maria Luisa D’Addabbo Ornella Favero Osservatorio contro la repressione partito della Rifondazione Comunista Piazza Carlo Giuliani repressione dissenso repressione politica Salvatore Palidda Sandra Berardi Scuola Diaz Simonetta Crisci tortura alla scuola Diaz tortura in Italia
  • Condividi questo post:
  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • Digg
Autore: franco.cilenti
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato