• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.452)
    • Altra Informazione (10.727)
    • Comitati di Lotta (9.736)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.819)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.058)
    • Cronache Sociali (10.699)
    • Culture (7.940)
    • Editoria Libera (6.338)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.150)
    • Storia e Lotte (7.046)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.047)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (183)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 107Questo articolo:
    • 2621540Totale letture:
    • 1071521Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 7824Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Politiche di Rifondazione — Novembre 12, 2019 9:11 am

    Notizie manipolate, produzione di fake, pezzi di film spacciati per notizie di cronaca. Report documenta una strategia della tensione dove i social network diventano campi di battaglia per rafforzare la santa alleanza tra petrolieri, oligarchi russi e finanzieri pro-Trump. Fino a Salvini. Ecco come.

    PROPAGANDA SOVRANISTA ATTRAVERSO FACEBOOK, PASSA DA MESSINA LA MACCHINA DELLA PAURA

    Pubblicato da franco.cilenti

    Salvini_piovra

    Una santa alleanza tra petrolieri ed oligarchi russi vicini a Putin e spregiudicati finanziari statunitensi ultraconservatori pro-Trump. Un obiettivo comune a medio termine: conquistare i governi dei maggiori Stati occidentali, disgregare la vacillante Unione europea e porre magari le fondamenta di una superpotenza eurosiatica sotto la guida della Russia cristiana. Primo passo, una moderna crociata contro negri, froci e islamici e contro tutti coloro che minano l’identità e la superiorità etnica, culturale e religiosa dell’uomo bianco. Teorie razziste e xenofobe di un paio di esaltati multimiliardari? Probabile, ma intanto un fiume di denaro è già transitato via Mosca e Washington per alimentare le sempre più violente campagne antimigranti dei partiti sovranisti sorti come funghi in tutta Europa e finanche condizionare l’esito di importanti elezioni politiche o referendum costituzionali (vedi le ultime presidenziali degli Stati Uniti d’America o la Brexit in Gran Bretagna). E’ l’inquietante scenario emerso dalle due ultime inchieste della redazione di Report trasmesse su Raitre, dal titolo “La fabbrica della paura”: un laboratorio globale del consenso e della riproduzione del terrore, sotto l’occhio vigile di provider e informatici in busta paga di magnati e grandi fratelli votati alle destre estreme e al neoliberismo.

    La coraggiosa inchiesta giornalista ha puntato il dito sulle pesanti ricadute di questo inquietante disegno di controllo sociale sulla politica e sulla stessa tenuta delle istituzioni italiane. La sacra alleanza dell’asse ultraconservatore Mosca-Washington ha infatti individuato in Matteo Salvini (e nella sua Lega), il partner chiave per conquistarsi in Italia un posto al sole. Ma l’area assessorata e foraggiata finanziariamente nel nostro paese è ancora più variegata: ci sono infatti organizzazioni neonaziste, associazioni antiabortiste e anti-LGBT, congregazioni cattoliche pre-Concilio e anti-Bergoglio, circoli culturali rossobrunisti, cioè di ex militanti di estrema sinistra convertitisi al sovranismo e all’ultrapopulismo.

    In questo complesso scenario di trasformazione (e trasformismo) delle coscienze e delle identità non poteva non giocare un ruolo la provincia di Messina, onnipresente in tutte le fasi storiche in cui sono state poste sotto attacco le istituzioni democratiche e la Costituzione. C’è un frammento video della puntata di Report che immortala ai posteri la Messina-Lega Connection. Al minuto 33 e 21 secondi viene mostrato infatti un rapporto prodotto dall’organizzazione non governativa Avaaz che ha denunciato le modalità con cui i legasovranisti hanno inventato o manipolato in questi ultimi anni fatti, opinioni e informazioni al fine di accrescere i propri consensi elettorali. Nell’immagine, in particolare, compaiono i nomi di alcuni profili facebook rei di aver postato e diffuso notizie completamente false o di aver aggirato i controlli e beffato gli algoritmi del social network attraverso il cosiddetto “riciclaggio dei follower”, cambiando magari costantemente il nome della pagina ma mantenendo stretti i preziosi contatti.

    Il caso più emblematico registrato da Avaaz si muove tutto e solo nel messinese: il 25 luglio 2019 viene infatti creata una pagina Fb dal nome “Associazione allevatori provincia di Messina”; poi, tre giorni dopo, essa viene convertita in “Associazione assistenza agli allevatori”; l’8 agosto 2018 la pagina diventa “Associazione Lega Allevatori”; il 22 agosto “Lega Santa Teresa di Riva”; l’8 novembre 2018, l’ultima metamorfosi: “Lega Salvini Premier Santa Teresa di Riva”. “La trasformazione di questa pagina è avvenuta in breve tempo e con gradualità, utilizzando strumentalmente la parola Lega per evitare i controlli automatici dei motori di Facebook”, spiegano gli analisti di Avaaz. Intanto però i contatti si moltiplicavano esponenzialmente e in meno di tre mesi la pagina degli (ex) allevatori- salviniani otteneva 283.363 interazioni e 16.581 follower, posizionandosi al 4° posto tra i profili fake e sospetti di tutta Italia (prima la pagina Vogliamo il Movimento 5 Stelle al governo, seconda Lega Salvini Sulmona, ecc.). Quello che però rendeva particolare “Lega Salvini Premier Santa Teresa di Riva” era di “essere stata la pagina più attiva a sostegno del partito di Matteo Salvini”, ma soprattutto di essersi resa protagonista di una delle peggiori fake anti-migranti finite in rete e diventate virali: la condivisione di un video in cui venivano mostrati alcuni immigrati africani intenti a fracassare con enormi pali di legno una gazzella dell’Arma dei Carabinieri. “Il video, che ha avuto quasi 10 milioni di visualizzazioni, è in realtà una scena di un film e la bufala era già stata smascherata molte volte negli anni, ma continua purtroppo ad essere condiviso”, l’amaro commento dei ricercatori dell’ONG.

    A seguito dei rilievi di Avaaz, il popolarissimo social network ha chiuso i profili e le pagine-fabbriche del consenso e della paura. A Santa Teresa Riva sono rimasti in vita o riaperti su facebook altri profili e gruppi pro-legasovranisti, come ad esempio “Tutti con Salvini Lega Santa Teresa di Riva-Me” (oltre 5.000 iscritti), “Lega-Santa Teresa di Riva–legaofficialjonica” (2.158 follower) e “Gruppo di Lega-Santa Teresa di Riva Per Salvini Premier” (gruppo pubblico con appena 10 membri). In home sempre la stessa foto con Matteo Salvini e la scritta “Qui da noi in Italia niente burqa. Se non ti sta bene torna al tuo paese”.

    Tra gli animatori dei profili vecchi e nuovi il perito agrario Salvatore “Salvo” Trimarchi, dal 2017 referente di “Noi con Salvini” per il Comune di Santa Teresa Riva. Sul suo profilo personale Fb, Trimarchi appare sorridente a braccetto con l’ex ministro degli interni. L’ultimo post risale a poche ore fa. “Cavolo, arrestati mentre lavoravano per pagarvi le pensioni”, il commento alla notizia di cronaca relativa all’arresto di otto cittadini gambiani a Catania, accusati di aver veduto al dettaglio qualche dose di hashish e marijuana.

    Il suo profilo twitter invece è stato sospeso per averne violato le regole. Nel frattempo ha creato un nuovo profilo face book, “Salvatore Trimarchi – Lega”, dove posta con insistenza anche quelli di un altro profilo, “Gruppo Gnazzzio” con sottotitolo “la pagina libera dei romani che amano Roma” ma dove sembrano odiare il resto del mondo.

    Antonio Mazzeo

    1/11/2019 antoniomazzeoblog.blogspot.com

    Articolo pubblicato in Messinatoday.it il 30 ottobre 2019.

    Tags: 49 milioni lega nord Antonio Mazzeo ATTIVITÀ ILLEGALI Avaaz facebook Fake news Le siciliane lega Milena Gabanelli Movimento 5 stelle oligarchi russi oligarchia ONG report rivista Le siciliane Salvini Sovranismo tangenti lega Trump
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA