• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 314Questo articolo:
    • 2424243Totale letture:
    • 997226Totale visitatori:
    • 416Ieri:
    • 333Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:
    Blog, Cronache Sociali — Giugno 21, 2015 11:12 am

    Chi oggi erige barriere, chi evoca le armi, minacciandone l’uso a fini di “polizia”, vuole nascondere l’enorme responsabilità dell’Occidente in questa epocale tragedia. Chi vuole sottrarre alle persone persino l’identità, chiamandoli clandestini invece che migranti, dimostra solo un’enorme ignoranza: clandestino è chi si nasconde, ma queste persone non si nascondono affatto, anzi gridano per farsi sentire e vedere prima di venire inghiottite dalle onde.

    Tutti i muri dell’uomo

    Pubblicato da franco.cilenti

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    È incredibile come la storia vada a ripetersi, ciclica, a fare da monito per un uomo che non sempre è in grado di coglierne le sfumature; come madre severa a dire: “attenzione, il terreno è minato. Qui hai sbagliato e sei caduto. Potresti cadere ancora, e farti più male…”.

    Scriveva Martin Niemöller sull’atteggiamento lassista nei confronti dei nazisti:

    “Vennero per i comunisti e io non parlai perché non ero un comunista. Quindi vennero per gli Ebrei, e io non parlai perché non ero un Ebreo. Quindi vennero per i sindacalisti e io non parlai perché non ero un sindacalista. Quindi vennero per i cattolici, ed io non parlai perché ero un protestante. Quindi vennero per me e a quel punto non rimaneva nessuno che potesse alzare la voce”.

    Nonostante quella che continuo a reputare vergognosa accoglienza riservata ai migranti, accoglienza immemore del nostro triste passato migratorio, l’Italia è uno dei Paesi dell’Unione europea che ha più bisogno di migranti: la sua popolazione invecchia, le nascite risultano al minimo storico.

    Mi vengono in mente i versi di Dante: ‘Tu lascerai ogni cosa diletta più caramente’, testimonianza di un’antica consapevolezza, quella del tormento di chi è costretto dal destino a vivere lontano dalla propria terra. Il migrante non è il problema, il migrante è la vittima del problema. Mi domando quanti muri è in grado di tirare su un uomo per dividersi, allontanarsi, “separarsi” da altri uomini.

    Progetto antimmigrazione denominato Gatekeeper: nel novembre 2005 il parlamentare statunitense repubblicano della California Duncan Hunter propose al Senato degli Stati uniti un piano per rafforzare la barriera di separazione tra gli Stati uniti e il Messico. La proposta, approvata nel dicembre 2005, prevedeva la costruzione di un muro di 1.123 chilometri; dimensioni paragonabili solo a quelle della Muraglia Cinese. La risoluzione 6061 (H.R. 6061), Legge sulla barriera di sicurezza, 2006, venne presentata al Congresso nel settembre 2006. Il 26 ottobre 2006 il presidente George W. Bush firmò la H.R. 6061 votata dalle camere del Congresso. La barriera di separazione tra Stati uniti e Messico, detta anche Muro di Tijuana o Muro della Vergogna, è una “barriera di sicurezza” costruita dagli Stati uniti lungo la frontiera con il Messico, attraversa territori di diversa conformazione, aree urbane e deserti. Aree che, in passato, hanno visto il maggior numero di attraversamenti clandestini. Un muro voluto dall’ex presidente Bill Clinton, il cui obiettivo è quello di impedire ai migranti “illegali”, in particolar modo messicani e centroamericani, di oltrepassare il confine statunitense.

    La barriera, che arriva a bagnarsi nel Pacifico, è fatta di acciaio, ha l’altezza di tre metri, si snoda per chilometri lungo la frontiera tra Tijuana e San Diego. È dotata d’illuminazione, di una rete di sensori elettronici, di un sistema di vigilanza armata di terra e di aria. Queste operazioni risulterebbero come una manovra “apparente” per convincere i cittadini statunitensi della sicurezza dei confini, mentre l’ economia continua a beneficiare del continuo flusso di forza lavoro a basso costo in arrivo da oltre frontiera. Il risultato immediato della costruzione della barriera è stato un numero sempre crescente di persone che hanno cercato di varcare illegalmente il confine attraverso il Deserto di Sonora, o valicando il Monte Baboquivari, in Arizona. Tra l’ottobre 2003 e l’aprile 2004, 660.390 persone sono state arrestate dalla Polizia di confine statunitense mentre cercavano di attraversare illegalmente il confine e secondo i dati ufficiali (!), lungo il confine tra Stati uniti e Messico dal 1998 al 2004 sono morte in totale 1.954 persone. In quello stesso periodo dalle 43 alle 61 persone sono morte mentre cercavano di attraversare il deserto della Sonora, tre volte tante quelle che nello stesso lasso di tempo hanno incontrato il medesimo destino. Nell’aprile 2005 sono cominciati, fra le polemiche, i pattugliamenti da parte dei cazamigrantes, “cacciamigranti”, un gruppo di volontari che davano… una mano alle forze di polizia, presenti in modo massiccio lungo tutto il confine. Ancora, le forze armate locali competono con le organizzazioni dei “coyotes” che, al pari degli scafisti d’italica conoscenza, propongono di accompagnare i migranti attraverso il deserto a prezzo, spesso, della stessa vita. Il muro è stato eretto, ma i “clandestini” continuano ad arrivare.

    Sono incredibili i parallelismi riscontrabili tra la tragica situazione economica mondiale degli anni venti e l’attuale. Voglio fare qualche altro interessante passo indietro. La grande depressione del 1929 (o crollo di Wall Street), significò una forte, drammatica crisi economica che sconvolse l’economia mondiale: la crisi giunse velocemente a destabilizzare tutti i paesi che avevano stretti rapporti finanziari con gli Stati uniti; da quelli europei – che avevano richiesto l’aiuto economico degli statunitensi dopo la Prima Guerra Mondiale- quindi Gran Bretagna, Austria e Germania e dove il ritiro dei prestiti americani fece saltare il complesso sistema delle riparazioni di guerra. Nella crisi vennero trascinate anche la Francia e l’Italia. Questi paesi registrarono un drastico calo della produzione seguito dalla diminuzione dei prezzi quindi dai crolli in borsa, fallimenti e chiusura di banche e industrie e, come più terribile nonché prevedibile conseguenza; dall’ aumento dei disoccupati che raggiunse, in base ai dati del periodo, il picco storico. La crisi spinse i paesi a introdurre misure protezionistiche; a creare aree economiche chiuse. La crisi di quel periodo in Germania, provocando milioni di disoccupati, fornì la base di consenso per far salire il nazismo, forma totalitaria e nazionalista di movimento d’estrema destra con iniziali mire operaiste (völkisch), in opposto al socialismo internazionale di stampo marxista, al potere (1933). Ricordiamo che con “estrema destra” (a volte destra radicale) s’ intende la posizione di un soggetto, un gruppo, partito politico o movimento che si contraddistingue per un’ interpretazione più radicale e massimalista delle posizioni proprie della destra appunto, quali ad esempio conservatorismo e nazionalismo. l’Nsdap (partito operaio nazionalsocialista tedesco) era basato sul programma politico indicato da Hitler nel libro Mein Kampf. Raggiunto il potere, Hitler trasformò il sistema governativo in dittatura con un programma sistematico di soppressione anche fisica dei rivali politici e di persone appartenenti a categorie ritenute inferiori o dannose per la società; ebrei, omosessuali, slavi nomadi, appartenenti a piccoli gruppi religiosi (Testimoni Di Geova), portatori di handicap mentale o fisico, i comunisti.

    In Italia la Lega Nord rappresenta l’erede più diretta del nazionalsocialismo storico. Si presti costante attenzione critica ai segnali, al “terrore mediatico” inculcato a più riprese tramite i media nell’ascoltatore, facendo leva sull’ignoranza o l’indifferenza dello stesso: numerosi episodi ripetuti a distanza di poco tempo l’uno dall’altro, segni che in diverso contesto socio-storico-politico forse non assumerebbero alcuna o relativa importanza come scritte sui muri, ragazzi in protesta davanti ad una scuola, frasi o gruppi ribelli nei social networks. Ogni nuovo evento, che sia prodotto dal mittente scatenante più possibilitato al crearlo per raggiungere mire fissate, o veritiero, può venire manipolato, strumentalizzato affinché un giro di vite venga dato a ciò che viene ritenuto – in quel determinato momento storico e politico – minoranza pericolosa, fenomeno in preoccupante crescita. La minoranza che conosce e urla i propri diritti è ovviamente ritenuta destabilizzante per l’Establishment. Momento storico di forte crisi economica uguale paese/i destabilizzati, cioè disoccupazione ai massimi storici. Il giro di vite verrà dato col pieno consenso della gente comune, messa in allarme dalla situazione presentata dal nostro mittente scatenante.

    L’immigrazione aumenterà ancora e fisiologicamente con la crisi mondiale, il Paese dal governo conservatore (con un’ inesistente o solo apparente opposizione) la respingerà nei modi più duri: vedi il tragico crescendo di xenofobia, violenza psicologica e fisica sugli stranieri oramai giudicati dai più “indesiderati”. Vedi, ancora, il terrorismo mediatico inculcato dai media nella popolazione: tsunami umano, “esodo di proporzioni bibliche”, “gli migranti trovano più posti di lavoro di noi italiani”, “oggi un nero ha violentato una donna”, “le scarpe cinesi vendute in Italia sono tossiche”. Il messaggio è: arrivano in Italia per minacciare la nostra tranquillità. Perciò siamo costretti ad agire (ed agiremo col vostro consenso o senza: il tutto è comunque fatto per il vostro bene) e agiremo con la giusta forza. Ogni forma di repressione e violenza sarà scusata, perché fatta per il vostro bene. Il cittadino insicuro si sentirà protetto da uno Stato che non riesce a procurargli di che vivere con dignità però (apparentemente) lo protegge dallo straniero cattivo, dall’uomo nero.

    «Cosa intende per nazione, signor Ministro? È una massa di infelici? Piantiamo grano ma non mangiamo pane bianco. Coltiviamo la vite, ma non beviamo il vino. Alleviamo animali, ma non mangiamo carne. Ciò nonostante voi ci consigliate di non abbandonare la nostra Patria? Ma è una Patria la terra dove non si riesce a vivere del proprio lavoro?» (Anonimo italiano Sec. XIX) .

    Davvero si crede che bastino le barriere, i controlli, la violenza e le vergogne, per distruggere ideologie e culture? La cattiva accoglienza che si riserva agli stranieri, escludendoli dai diritti sociali, civili e politici va a significare il Muro della Vergogna, il negarne l’esistenza come esseri umani. Chiaro è che in tempi in cui la globalizzazione produce circa 600 milioni di migranti, è necessario programmare forme di aiuto allo sviluppo e di riconversione economica a favore dei Paesi che misurano una maggiore espulsione di esseri umani. Non assistenzialismo offensivo, ma problematica affrontata alla radice.

    Giovanna Mulas

    Scrittrice, critica letteraria, pittrice e giornalista, nomination al Nobel per la letteratura e vincitrice di numerosi premi premi letterari internazionali, i suoi romanzi e i suoi libri di poesie sono tradotti in cinque lingue.

    Da http://giovannamulasufficiale.blogspot.it

    19/6/2015

    NdR La presentazione dell’articolo da “Gli scogli dell’esclusione” di Floriana Lipparini – www.womenews.net

    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA