• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 65Questo articolo:
    • 2621994Totale letture:
    • 1071758Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8061Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Ambiente e salute, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Febbraio 6, 2020 10:21 am

    Lettera aperta di una rete territoriale a ministri, dirigenti scolastici ed Eni. “Dobbiamo fare l’elenco delle sostanze pericolose immesse nell’ambiente? Vogliamo parlare delle emissioni di gas clima-alteranti derivanti dal principale business di ENI, la vendita e raffinazione di idrocarburi? Ai nostri figli, grazie ai modelli di sviluppo imposti dagli affari dell’ENI, lasciamo vasti territori da bonificare, in Italia e all’estero.”

    Rompete quell’accordo

    Pubblicato da franco.cilenti
    Protesta di Fridays for future davanti la sede dell’Eni a Roma (foto tratta dalla pag. fb di re:common)

    LETTERA APERTA A:

    MINISTERO DELL’ISTRUZIONE,
    MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA,
    ENI E DIRIGENTI SCOLASTICI

    MAMME DA NORD A SUD: GIÙ LE MANI DAI NOSTRI FIGLI!

    Noi Mamme che da Nord a Sud viviamo in territori altamente inquinati, spesso a causa delle attività di aziende come l’ENI, siamo rimaste inorridite dall’iniziativa dell’Associazione dei Presidi Italiani di stringere un accordo con quell’azienda per portare in classe le sue metodologie “educative”. Quali sarebbero in pratica? Come perforare un pozzo di petrolio? Come gestire un oleodotto? Come interagire con i dirigenti dei paesi del sud del mondo per accaparrarsi le risorse naturali? Forse sarebbe meglio dire depredare il Pianeta: chissà come i dirigenti scolastici vorrebbero che i loro docenti di italiano qualificassero le azioni dell’ENI in quei paesi, raccontate da rapporti di Amnesty International e di altre associazioni.

    Agli uffici stampa di ENI va però riconosciuta la competenza nel green washing! Quindi con le parole sono molto bravi, ma non altrettanto nel salvaguardare l’ambiente. In questo Paese dove opera anche ENI, noi viviamo con i nostri figli (leggi anche Lezione di greenwashing di Teachers For Future Italia).

    A loro vorremmo si parlasse delle quattrocento tonnellate di petrolio disperse da ENI a Viggiano, in Basilicata, con una contaminazione pesantissima dell’acqua di falda.

    Dobbiamo fare l’elenco delle sostanze pericolose immesse nell’ambiente? Vogliamo parlare delle emissioni di gas clima-alteranti derivanti dal principale business di ENI, la vendita e raffinazione di idrocarburi? Ai nostri figli, grazie ai modelli di sviluppo imposti dagli affari dell’ENI, lasciamo vasti territori da bonificare, in Italia e all’estero. Ai nostri figli stiamo già parlando per avvertirli sugli effetti del cambiamento climatico innescato dall’uso selvaggio delle fonti fossili grazie alle quali ENI fa grandi profitti e distribuisce lauti dividendi.

    Ora grazie a quest’accordo inqualificabile, l’Associazione dei Presidi vorrebbe far mettere le mani dell’azienda sui nostri figli, sulla loro educazione. Guarda caso proprio ora che stanno scendendo in piazza per reclamare un futuro diverso. Chiediamo ai Dirigenti Scolastici di rompere immediatamente quest’accordo e di dare il buon esempio ai ragazzi scendendo in piazza con loro e con noi per imporre ad aziende come l’ENI quello che chiedono ormai tutti gli esperti di clima del mondo: lo stop all’uso delle fonti fossili e il rispetto per il nostro Pianeta e la salute dei cittadini, a partire dai bambini.

    RETE NAZIONALE MAMME DA NORD A SUD

    ________________

    LE NOSTRE BATTAGLIE NEI TERRITORI

    Mamme da Nord a Sud·Venerdì 13 dicembre 2019·

    ABRUZZO

    • ABITO su misura – tutela dei beni comuni
    • Comitato Difesa Comprensorio Vastese https://www.facebook.com/Comitato-Difesa-Comprensorio-Vastese-2493050917379213/
    • Comitato Familiari Vittime Casa dello studente – Rete nazionale Noi non dimentichiamo
    • Mobilitazione Acqua Gran Sasso https://www.facebook.com/acquagransasso/
    • Viviamo il Liri – Comitato a difesa del Fiume Liri https://www.facebook.com/fiumeliri/
    • Forum H2O Abruzzo

    BASILICATA

    • COMITATO MAMME LIBERE (di Policoro-Basilicata) x la tutela dei figli https://www.facebook.com/groups/1858097940917857/
    • GECO – Genitori Consapevoli Basilicata https://www.facebook.com/geco.basilicata/
    • “Mediterraneo No Triv”

    CAMPANIA

    • Noi genitori di tutti – Onlus https://www.facebook.com/pg/noigenitoridituttionluscaivano/about/?ref=page_internal
    • Rete di Cittadinanza e Comunità- Terra dei Fuochi https://www.facebook.com/Rete-di-Cittadinanza-e-Comunit%C3%A0-278540365842457/
    • Stop Biocidio https://www.facebook.com/stopbiocidio/
    • Mamme Vulcaniche
    • Comitato Donne 29 Agosto -Acerra

    FRIULI-VENEZIA GIULIA

    • No all’Incenerimento Sì al Riciclo Totale di Rifiuti -Fanna (PN) https://www.facebook.com/Inquinamento-ambientale-e-Salute-dei-Bambini-262586610881432/

    LAZIO

    • Rifiutiamoli https://www.facebook.com/rifiutiamoli/

    LOMBARDIA

    • Mamme Castenedolo Brescia https://www.facebook.com/Le-mamme-di-Castenedolo-571166006251276/
    • Mamme Comitato Cittadini Calcinato
    • Mamme Contro l’inceneritore di Mantova https://www.facebook.com/pages/category/Community-Organization/Mamme-contro-linceneritore-di-Mantova-1856983774320663/
    • Mamme No Smog Sud Milano https://www.facebook.com/mammenosmogsudmilano/?ti=as

    MARCHE

    • Ondaverde onlus Falconara Marittima
    • Mal’aria Falconara Marittima https://www.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organization/Comitato-Malaria-Falconara-M-1611743038863757/

    MOLISE

    • Associazione “Mamme per la Salute e l’Ambiente onlus” Venafro https://www.facebook.com/Associazione-Mamme-per-la-Salute-e-lAmbiente-onlus-Venafro-467101863471134/

    PIEMONTE

    • Associazione mamme in piazza per la Libertà di Dissenso https://www.facebook.com/mammeinpiazza/

    PUGLIA

    • Associazione GiorgioForever https://www.facebook.com/Giorgioforever-1705037272975459/
    • Comitato Legamjonici Taranto https://www.facebook.com/LegamJonicipagina/
    • Comitato No Colacem https://www.facebook.com/bastavelenisalento/
    • Coordinamento No Triv – Terra di Taranto https://www.facebook.com/notrivtaranto/
    • Mamme No Tap (Lecce) https://www.facebook.com/mammenotap/
    • Giustizia per Taranto https://www.facebook.com/giustiziapertaranto/
    • Peacelink

    SARDEGNA

    • Comitato Riconversione RWM per la pace ed il lavoro sostenibile https://www.facebook.com/ComitatoRiconvRWM/

    SICILIA

    • Comitato STOP VELENI https://www.facebook.com/noveleni/

    TOSCANA

    • Comitato No-Wi-Fi Toscana https://www.facebook.com/Comitato-No-Wi-Fi-Toscana-1024438677573609/
    • SOS – La Piana del Casone – Scarlino https://www.facebook.com/FollonicaAmbiente/
    • Obiettivo Periferia- piana fiorentina
    • Biodistretto Montalbano – piana fiorentina
    • Alleanza Beni Comuni- piana fiorentina

    VENETO

    • Mamme NoPfas – genitori attivi – zone contaminate https://www.facebook.com/groups/MammeNoPfas/
    • Vicenza senza Elettrosmog https://www.facebook.com/Vicenza-senza-Elettrosmog-766288230394796/

    RETI DIFFUSE SUL TERRITORIO NAZIONALE

    • Rete Commissioni Mensa Nazionale https://www.facebook.com/RETE-Commissioni-MENSA-Nazionale-1706757462907100/

    3/2/2020

     

    Tags: Associazione dei Presidi Comitato No-Wi-Fi Toscana Comitato Riconversione RWM DIRIGENTI SCOLASTICI ENI #EniKills Fridays for Future genitori attivi greenwashing Mamme Castenedolo Brescia Mamme per la Salute e l’Ambiente onlus MammeNoPfas ministero dell'istruzione MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ondaverde onlus Falconara Marittima Rete Commissioni Mensa Nazionale Rete di Cittadinanza e Comunità- Terra dei Fuochi RETE NAZIONALE MAMME DA NORD A SUD zone contaminate
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA