• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.085)
  • Blog (11.089)
    • Altra Informazione (9.370)
    • Comitati di Lotta (8.700)
    • Cronache di Lavoro (8.313)
    • Cronache Politiche (9.473)
    • Cronache Sindacali (7.633)
    • Cronache Sinistra Europea (7.708)
    • Cronache Sociali (9.344)
    • Culture (6.581)
    • Editoria Libera (4.994)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.818)
    • Storia e Lotte (5.711)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.488)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.564)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (100)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 95Questo articolo:
    • 2370153Totale letture:
    • 975609Totale visitatori:
    • 562Ieri:
    • 9209Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Ambiente e salute, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Luglio 17, 2019 8:42 am

    Non vi diranno che l’unica alternativa offerta per queste 340 persone, di fatto una intera comunità che viveva insieme dove le famiglie si cercavano di aiutare, è stata quella di offrirgli di essere sparpagliati tra centri di prima accoglienza, case famiglia e alberghi popolari, sparsi per tutta la provincia di Roma e in situazione provvisoria oltretutto, ovvero, un mese in un posto, tre settimane in un altro e via a girare dove si liberi un posto. Soluzioni ovviamente non accettate dalla stragrande maggioranza di queste persone, perché questo comporta di fatto il loro sradicamento da un contesto in cui, in qualche maniera erano riusciti a trovare se non un modo per vivere con dignità, come dice e garantirebbe la nostra Costituzione, almeno un modo per poter sopravvivere.

    Sgombero di Primavalle. Riflessioni romane

    Pubblicato da franco.cilenti

    Della sicurezza vi diranno solo che

    POI UNA SI CHIEDE, MA COSI’… … giusto perché s’è svegliata che non è ancora l’alba e non riesce a dormire, perché s’è sognata bambini che piangevano.

    Non in Siria, ma neanche nello Yemen, quelli poi, poverelli, manco hanno più la forza di piangere. Laggiù, quelli che non finiscono sotto le bombe saudite che anche l’Italia gli manda addosso, piangono piano, di solito e se sopravvivono alle bombe muoiono di fame.

    No, ho sognato bambini “più fortunati”. Alcuni piangevano, altri erano torvi, o terrorizzati, alcuni avevano l’aria seria e con dignità estrema portavano con sé bracciate di libri …

    Li stavano buttando fuori dalle loro case.

    Era qui, in Italia, a Roma. Non riuscivo a riprendere sonno e avevo un ritornello in testa. Mi chiedevo se l’avessi letto da qualche parte o lo avessi sognato che l’assessora Laura Baldassarre, mentre buttavano fuori di casa 340 anime, avesse detto che l’obiettivo era quello di “CONTEMPERARE LA TUTELA DELLA LEGALITÀ E IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI”.

    Mi ronzava nel cervello ‘sta contemperanza! Così, giusto perché m’ero svegliata con qualche sogno strano…

    A voi che non siete di Roma magari ‘sta differenza tra il sentito e il sognato vi sembrerà di poco conto, ma chi è di Roma invece, e conosce la situazione cittadina, si chiede tra sé e sé “ma dì ‘n po’, ma perché 340 persone comprese 84 creature devono essere sgomberate PER LA TUTELA DELLA LEGALITA’ anche se non davano fastidio a nessuno, lì, in estrema periferia, in una scuola abbandonata, lì da quasi vent’anni e… e invece pei fasci di Casapound che hanno occupato uno stabile in zona piuttosto centrale ‘sta tutela della legalità non viene a galla?”

    Cioè, no, a galla sarebbe pure venuta, tanto che l’ineffabile Di Maio avrebbe solennemente dichiarato che “OGNI SGOMBERO DI PALAZZI OCCUPATI è SACROSANTO” solo che non ha detto “subito” e così, “subito” va bene per cacciare 340 senzatetto, ma pei fasci se ne parlerà nel 2030… hai visto mai che andando avanti de ‘sto passo magari nel 2029 t’arriva un altro, marciando marciando, e una filiale all’Esquilino magari gli sarebbe pure utile!

    Così i fasci non li tocca nessuno, gli “stracci” invece volano.

    A conti fatti, pare che l’occupazione “a gratis” dello stabile demaniale dell’Esquilino corrisponda a una perdita complessiva per non pagamento affitto pari a 4,6 milioni di euro. ‘Na cosetta, o un tesoretto come avrebbe detto qualcuno, offerto a Casapound.

    Ma tant’è, i fasci stanno là e la scuola abbandonata invece viene sgombrata e magari demolita.

    Avete idea di che terrazzo e che affaccio ha il palazzo occupato da Casapound? Avete idea che quel palazzo potrebbe essere ripreso e tornare ad essere utilizzato “civilmente” dal proprietario legittimo che è il demanio?

    Ma no, loro possono stare fino al 2030, poi si vedrà. Sempre che entro il 2029…..

    Io non c’ero ieri a Roma, ero al nord e la cosa l’ho seguita solo per telefono, via internet e TG, però santiddio, ma avete visto che roba?! Mancavano solo le frecce tricolore e poi pareva proprio il 2 giugno!

    Che parata militare!

    Poi pure con le pari opportunità in bella vista, eh!  C’erano le donne celerine e carabiniere che parevano proprio pari pari ai colleghi maschietti!  Ah, la forza dell’emancipazione! Siamo un paese moderno e democratico, sia chiaro!

    “Liberatevi donne!” non gli si può dire, hai visto mai che lo prendano per resistenza a pubblico ufficiale ambisex… poi ci vai pure in galera, e poi, pure se non ci vai in galera, chissà se ti capiscono! Lasciamo perdere.

    Comunque è istruttivo vedere 18 BLINDATI della polizia, 6 CAMIONETTE dei carabinieri, 50 AGENTI delle forze dell’ordine capitoline, 6 DEFENDER, 2 CAMION – IDRANTI, i vigili del fuoco, le ambulanze, qualche CENTINAIO DI DIVISE varie, un ELICOTTERO… tutto per “contemperare la legalità con i diritti umani” ha detto l’assessora!

    E beh, allora forse è per questo che Casapound non si tocca, perché loro non c’entrano niente né con la legalità né col rispetto dei diritti umani e quindi si ignorano e li si lascia tranquilli e “a gratis” nel palazzo demaniale.

    Ma ora tutta ‘sta gente di Primavalle , che invece di lasciar perire la vecchia scuola per abbandono e inutilità ha fatto gli orti comuni nel cortile e ha trasformato le aule in miniappartamenti, insomma ha dimostrato che si può vivere in comune usando e dividendosi quel che altrimenti sarebbe res nullius, ora che fine farà?

    Mo’ qualcuno pare sia stato sistemato, altri invece stanno per strada.

    E intanto lo stabile di Casapound sta lì e i fasci ci giocano a carte e ci organizzano le loro – generalmente anticostituzionali – attività e si gongolano guardando i loro poster inneggianti alla marcia su Roma e roba simile.

    E intanto il ministro degli affari interni gongola a sua volta sapendo che tra i residenti di Torrevecchia c’erano anche molti immigrati, quelli che ormai sono oggetto di quell’altro ritornello che fa “perché non ve li portate a casa vostra?”

    Beh, attenti a chi lo dite, perché io a casa mia ce li ho già portati, ma era una casa piccola, mica ce ne potevo portare 340!!!

    E poi non è con la generosità individuale che si risolve il problema abitativo, questo magari non è che lo capiscono tutti al volo, però con uno sforzetto di applicazione uno ci potrebbe pure arrivare a capirlo!

    Povera Roma, come t’hanno ridotto!  Un detto antico diceva che dove non arrivarono a devastarti i barbari arrivarono i Barberini, cioè una bella famiglia stemmata che si fregò perfino i marmi del Colosseo per abbellirci i propri palazzi. Ma dove non erano ancora arrivati i Barberini ecco chi è arrivato, i mostri del XXI secolo, quelli che se ne stavano acquattati sotto i tombini e noi non ce n’eravamo accorti, poi qualche genio ha indicato la via per aprire i tombini e così, step by step ….lo dico in english che fa più nuovo che avanza, ecco dove siamo arrivati.

    Ma adesso, mentre penso a dove staranno tutte quelle persone stanotte e quanta rabbia starà crescendo in loro sotto la mortificazione della cacciata, mi frulla per la mente un’altra immagine. L’associo a quella del ragazzino con la bracciata di libri, guardato a vista dai nostri poliziotti maschi e femmine mentre li porta in salvo chissà dove.

    Sarà che sono le 4 di notte e qualche lampo onirico ci sta tutto, o sarà per via dei libri salvati, mi si offre negli occhi della memoria un vestitino verde, quello di una ragazzina che dopo una delle più infami e massicce operazioni israeliane sulla Striscia di Gaza, tra le macerie che avevano fatto circa 2000 morti tra cui circa 500 di piccoli Mohammad, Fatima, Nabil, Safaa, Fadwa, Aneen, Nedal… di tre, quattro, cinque o dieci anni, lei, forse dodicenne, forse ormai orfana, forse privata della sua casa, andava a cercare i libri che si erano salvati dalle bombe.

    Ci sono modi più e meno efferati per affermare COME DIRITTO IL NON-DIRITTO del più forte.  Israele lo ha insegnato al mondo, e solo chi è cieco o chi finge di esserlo non lo vede in tutta la sua criminalità.  Ma c’è sempre una sola via perché il non-diritto del più forte riesca a imporsi: è l’accettazione – da parte della cosiddetta opinione pubblica – di quella violenza contro chi è più debole. Un’accettazione che non ha bisogno di alibi se nasce da razzismo o fascismo, in quel caso ne è parte costituente, e che invece si copre dietro alibi narrative ad hoc se chi la sostiene sta in quella fascia che Primo Levi chiamava la zona grigia.

    Finché si darà spazio a quegli alibi vinceranno l’ingiustizia e gli oppressori. Ecco perché due immagini di ragazzini che salvano i libri mi sembrano così potenti: hanno la capacità di aiutare a capire chi non è ancora caduto nell’anestetizzazione della narrativa imposta.  Guardarli aiuta ad alzare la voce contro ogni ingiustizia mascherata da legge.

    Daje ragazzini, yalla shebab, voi forse non lo sapete ancora, ma state dando una mano a salvare voi stessi e il mondo dalla barbarie che avanza…

    Patrizia Cecconi

    16/7/2019 www.pressenza.com

    Tags: bombardamenti casa Casapound case popolari Comune di Roma Decreto sicurezza DECRETO SICUREZZA BIS Determinanti sociali e diseguaglianze diseguaglianza di reddito emergenza abitativa emergenza casa fascismo e minoranze Giunta Raggi Governo Conte-Salvini-Di Maio Israele leghisti governo Matteo Salvini Ministero dell'Interno nazismo e minoranze occupazioni polizia povertà Povertà e disuguaglianze Primavalle repressione rom repressione sinti rom Roma sgomberi Sgombero di Primavalle SICUREZZA Sinti Unione Inquilini via Cardinal Capranica Viminale
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA