• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 68Questo articolo:
    • 2621994Totale letture:
    • 1071758Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8061Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Politiche di Rifondazione, Storia e Lotte — Marzo 15, 2020 6:13 am

    Chi, da domani in poi, obietterà qualcosa se massicci investimenti pubblici verranno dirottati nella direzione del capitalismo della sorveglianza e se questo provocherà nuova estrazione di ricchezza sociale e comunitaria?

    Stato di emergenza e capitalismo della sorveglianza

    Pubblicato da

    Guardando la realtà drammatica e al tempo stesso paradossale che ci circonda in questi giorni, caratterizzati anche da episodi di psicosi collettiva, e leggendo il capitolo de “il sistema strumentalizzante”, tratto dal fondamentale saggio di Shoshana Zuboff dal titolo “Il capitalismo della sorveglianza”, vorrei condividere alcune riflessioni e porre alcune domande.

    É possibile un “colpo di stato dall’alto”?

    É possibile che in una democrazia dove il capitalismo contemporaneo non si adegua mai alle leggi, ma cerca di modificarle in funzione della propria egemonia, ricorra a uno stato di emergenza continuo per mantenere la concentrazione di ricchezze verso l’alto e aumentare le diseguaglianze economiche, politiche e culturali?

    Secondo alcuni autori, che la Zuboff e Chomski considerano una minaccia per l’umanità, ma che hanno molto seguito, se le persone non interagiscono correttamente e l’informazione non si diffonde correttamente, le persone prendono decisioni sbagliate. Sembrerebbe una affermazione neutra e sostanzialmente corretta. Peccato che chi la promuove lo fa per arrivare all’ubiquità globale del Grande Altro.

    La visione che sottende a questo nuovo potere è quella di un sistema nervoso della società: costruire sistemi governativi, energetici e sanitari.

    Secondo la visione di Pentland, che ha collaborato con i più grandi colossi della comunicazione ed istituzioni economiche: “dobbiamo ripensare radicalmente la società, dobbiamo creare un sistema nervoso per l’umanità che la mantenga stabile in tutto il mondo”.

    Essa si basa sulla “demografia del comportamento” in grado di predire malattie, rischio finanziario, preferenze nei consumi opinioni politiche con una accuratezza tra le 5 e le 10 volte maggiore di una misurazione standard.

    Aggiunge ancora: se potessimo dotarci dell’onnipotente ‘sguardo di Dio’, potremmo arrivare alla reale comprensione della società e darci da fare per risolvere i problemi”. In pochi anni disporremo di dati incredibili sull’umanità intera e in modo continuativo.

    Il diritto al futuro e di conseguenza alla fiducia, all’autorità e alla politica – cede il passo al Grande Altro e ai sistemi computazionali che governano la società sotto il controllo di un gruppo di persone che Pentland chiama “noi”.

    Questi sono i cinque grandi principi in grado di descrivere i rapporti sociali in una società strumentalizzante.

    1. Decidere i propri comportamenti in nome di un bene superiore. Non solo possiamo controllare il comportamento umano, ma dobbiamo.
    1. La pianificazione sostituisce la politica. Insito nella società cinese. Quanto sangue dovrebbe scorrere per convertire gli occidentali ai suoi principi? Ma c’è un’altra possibilità quella di una società comportamentista in grado di precludere l’azione politica.
    1. L’uso della pressione sociale per ottenere l’armonia. Lo chiamiamo ‘self control’, ma il controllo alla fine è sempre in mano alla ‘società’ nel nostro caso scientifica. Pensate in queste settimane all’accento posto alle modalità di autocontrollo e comportamenti individuali ai quali dovremmo attenerci.
    1. l’Utopia applicata. La società strumentalizzante è pianificata, prodotta dal controllo totale dei mezzi di modifica del comportamento. Sarà l’informatica a rivelare la verità nascosta nei dati e a determinare pertanto cosa sia corretto. Una nuova classe sociale di regolatori vigilerà costantemente per curare l’umanità dalle proprie debolezze. Occorre puntare all’efficienza sociale.
    1. la morte dell’individualità. La sottomissione del singolo alla manipolazione dei pianificatori lascia via libera a un futuro sicuro e rigoglioso costruito sulla sostituzione della libertà con la conoscenza: ciò che sta per essere abolito è l’uomo autonomo; l’uomo interiore, l’homuncolus, il demone che ci possederebbe, l’uomo difeso dalle letterature della libertà e della dignità. Non esitiamo a dire addio all’uomo in quanto tale; solo spodestandolo possiamo passare dall’inaccessibile al manipolabile”.

    Non sarà sembrato vero ai propugnatori della ‘Fisica sociale’ o della ‘società strumentalizzante’ quello che si sta verificando a livello globale in queste settimane drammatiche.

    Sta accadendo proprio quanto prefigurato:

    1. la libertà sostituita dalla conoscenza;
    2. la società scientifica che si sostituisce a quella politica, tanto da chiudere il Parlamento o da rendere le istituzioni meramente esecutrici, per la loro stessa ammissione.

    Ci troviamo di fronte all’applicazione di principi che se fossero portati a livelli estremi sarebbero aberranti. Propri di un nuovo mondo, quello della sorveglianza in cui i dati scientifici si sostituiscono alla politica, in cui la libertà verrà sostituita dalla conoscenza.

    Qui non si stanno mettendo in discussione le misure di prevenzione dal contagio, che risultano senza dubbio efficaci, ma la mutazione sociologica in atto.

    A prescindere da come andrà a finire la società armoniosa si costruisce attraverso uno shock e quella pianificata ne uscirà vincitrice. E lo shock è arrivato puntuale. Causato da un evento, sicuramente sottovalutato rispetto ad episodi paragonabili ed accaduti nel recente passato. Evento che per quanto dichiarato sommessamente, potrebbe essere stato provocato proprio dalle dinamiche tipiche di un sistema pianificato quale è quello della Cina, dove si è erroneamente preferito intervenire con ritardo provocando una incontrollata accelerazione rispetto ad un evento naturalmente e potenzialmente pericoloso che però poteva essere limitato rispetto ad una espansione su scala globale.

    Chi, da domani in poi, obietterà qualcosa se massicci investimenti pubblici verranno dirottati nella direzione del capitalismo della sorveglianza e se questo provocherà nuova estrazione di ricchezza sociale e comunitaria?

    Dobbiamo produrre un senso alternativo a quello che sta accadendo in questo periodo. Abbiamo perso la nostra libertà, la nostra normalità, economica e finanziaria, seppur precaria.

    E questa volta perfino la finanza speculatrice e deregolamentata sembra subordinata e prone rispetto alla società strumentalizzante.

    Un nuovo potere ha spodestato e imposto un mondo in cui nulla sarà più come prima, ma al quale potremmo cedere la nostra sovranità e qualunque idea di possibile democrazia. Con questo nuovo potere dovremmo confrontarci da oggi in poi e per molto tempo.

    Antonio De Lellis

    14/3/2020 www.italia.attac.org

    Tags: Antonio De Lellis attac italia capitalismo capitalismo della sorveglianza Chomski Conoscenza Coronavirus Covid-19 democrazia Emergenza sanitaria libertà Parlamento partecipazione Pentland Shoshana Zuboff Sorveglianza Sudditanza Zuboff
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore:
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA