• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 53Questo articolo:
    • 2623894Totale letture:
    • 1072799Totale visitatori:
    • 348Ieri:
    • 9102Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Cronache Politiche, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture — Luglio 11, 2016 6:30 am

    Questo articolo  nasce dalla rabbia e dall’indignazione che provo ogni volta che ascolto qualcuno dire:  aiutiamoli a casa loro. Oggi, nel 2016, non mi sembra possibile che si possa rispondere in maniera tanto SEMPLICISTICA, SUPERFICIALE e IGNORANTE al fenomeno migratorio. Possibile che davvero non sappiate cosa succede nel Mondo, possibile che siate estranei ad una globalizzazione che ha velocizzato e indurito lo sfruttamento dell’85% della popolazione mondiale a favore del restante 15%? Quando dite CASA LORO, avete una minima idea di cosa state dicendo? Probabilmente no, perché  non credo che una persona,  in tutta coscienza possa conoscere quello che sto per raccontarvi ed essere insensibile al  dolore altrui.

    SULLA MIA PELLE: AIUTIAMOLI A CASA LORO, istruzioni per l’uso.

    Pubblicato da franco.cilenti

     

    CASA LORO, ISTRUZIONI PER L’USO

    Ora vi farò una lista, sicuramente incompleta, di quello che succede nel Mondo perché in Europa Occidentale si possa vivere come stiamo vivendo. ( Con acqua corrente, luce elettrica, riscaldamento, con accesso ad ogni tipo di prodotto alimentare presente nel mercato globale, con vestiti a basso costo, con cellulari e ogni altro prodotto superfluo che ci da il nostro Status Quo)

    Iniziamo, buona lettura.

    – Casa loro è CAJAMARCA, in Perù, dove l’impresa mineraria Yanacocha ( proprietà di Newman Co. , USA) secca le lagune, avvelena la terra con gli scarti della produzione,  obbliga le famiglie e le comunità a lasciare terreni  nei quali vivono da tempi immemorabili e uccide o fa arrestare chi protesta. Tutto questo per estrarre ORO.

    – Casa loro è il CONGO, dove si estraggono COLTAN e DIAMANTI. Il primo è utilizzato per la produzione dei nostri cellulari Hi-Tech mentre il secondo davvero  non credo di doverlo  spiegare.Sapete che in queste miniere la gente vive in un sistema medioevale di servitù della gleba? Che i bambini  di appena 8  anni lavorano  nei piccoli  buchi scavati nelle montagne? Che molte persone vivono la loro intera vita ( che spesso non supera i 30 anni) in queste miniere ? Che della madri partoriscono mentre lavorano 15 ore al giorno in queste miniere? In Congo, poi, come se non bastasse c’è anche la guerra, un conflitto che non  risparmia nessuno e dove le donne sono le principali vittime di torture e stupri di massa.

    – Casa loro è la Nigeria,dove il gruppo terrorista Boko Haram, che si autofinanzia anche grazie al traffico di AVORIO ( pensateci bene quando siete in vacanza e decidete di comprare un souvenir) rapisce, uccide e tortura senza che nessuno gli ponga freno.

    – Casa loro è Potosi, un regione mineraria in Bolivia dove si calcola che dal periodo della conquista spagnola, siano morti almeno 8 MILIONI di persone per estrarre ARGENTO diretto in EUROPA, nei tunnel della montagna del diavolo, il CERRO RICO. Ad oggi centinaia di bambini in età scolare lavorano nelle miniere, rovinando i loro polmoni, il loro corpo e distruggendo il loro futuro. In Bolivia la salute non è pubblica come non lo è l’educazione.  A queste generazioni non resta altro che sacrificarsi per poter portare in tavolo qualcosa da mangiare.

    – Casa loro è la SIRIA, in guerra dalla fine del 2011, con  MILIONI e MILIONI di profughi sparsi per tutto il mondo. Una guerra dove ogni Stato ha il suo interesse e dove ognuno gioca a RISIKO sulle spalle della popolazione civile. I bambini sono i più coinvolti  da queste barbarie. La SIRIA è un pezzo importante della scacchiera mediorientale per la sua posizione strategica, per i porti e per il passaggio di materie prime dall’ASIA all’EUROPA e viceversa.

    – Casa loro sono CUBA e VENEZUELA dove la popolazione civile non può alimentarsi per via del razionamento. I supermercati sono vuoti, le monete nazionali incredibilmente deboli. CUBA sta uscendo dall’embargo, il VENEZUELA è sull’orlo di una guerra civile.

    – Casa loro è l’ERITREA ( Paese che noi italiani dovremmo conoscere bene) dove sei obbligato a fare il servizio militareA VITA!!! Avete capito bene, entri a fare il servizio miliare e non sai quando finirà… Voi non scappereste?

    – Casa loro sono GUATEMALA, HONDURAS, NICARAGUA e SALVADOR dove le multinazionali dominano incontrastate, comprando governi, finanziando colpi di stato per sfruttare le piantagioni di questi paesi e  appropriarsi delle terre della popolazione indigena. Un esempio su tutti: il Salvador ha una popolazione di 6,34 MILIONI di abitanti. In Agosto del 2015 nel Paese sono stati registrati quasi 900 omicidi  per armi da fuoco!!! Devo dire altro?  Considerate poi  che in questi Paesi praticamente non esiste la libertà di  orientamento sessuale. Il collettivo LGBT è  perseguitato e molte sono le esecuzioni di attivisti/e per i diritti umani  che lottano per difendere la terra, l’acqua, le loro comunità. BERTA CACERES, uccisa in Honduras a marzo di quest’anno è l’esempio lampante.

    – Casa loro è l’UCRAINA, dove c’è  una guerra civile tra filo russi e filo europei, guerra silenziosa non coperta da media che però uccide, eccome se uccide. L’Ucraina è  un paese strategico per poter metter alle corde ( geo politicamente parlando, la Russia di Putin). E perchè  lo sappiate, parte del GAS con il quale vi riscaldate viene da li.

    – Casa loro  è la LIBIA, un paese invaso dalla coalizione NATO, devastato e lasciato poi in balia di se stesso. Un paese dove non è chiaro chi ha il potere, chi detta legge. Dove non c’è sicurezza, dove i trafficanti di persone la fanno da padroni. Un Paese dove l’Italia, attraverso l’ENI e altre grandi imprese ha interessi per MILIONI di euro per estarre GAS e PETROLIO.

    – Casa loro sono i BALCANI, dove solo pochi anni fa abbiamo assistito alla più grande guerra in Europa dopo la seconda Guerra Mondiale. Dove nei campi ci sono ancora le mine, dove la pulizia etnica ha generato odio e rancore, dove la NATO bombardò Belgrado, dove la ONU permise i fatti di Srebrenica. Non ci siamo mai accorti che di fronte alla Puglia si trovava l’Albania, almeno fino a quando non è crollato il regime totalitario di Enver Hoxha e nel 1991, a bordo del VLORA, migliaia di giovani sono venuti a cercare la speranza di un futuro migliore, approdando al  porto di Bari.

    – Casa loro è l’AFGHANISTAN, in guerra dagli anni ’80, prima contro la Russia, poi contro gli Stati Uniti d’America.Una guerra per il controllo di un paese che è sempre stato strategico per gli scambi commerciali tra Europa e ASIA. Oggi si parla di oleodotti e di trasporto di GAS,nonché di droga e traffico di persone.

    – Casa loro è il  Bangladesh,  dove la maggior arte delle imprese tessili del Mondo sfruttano milioni di lavoratori/trici trattandoli come schiavi per produrre i nostri VESTITI FIRMATI dei quali andiamo tanto fieri.

    – Casa loro poi sono anche PALESTINA, SAHARA OCCIDENTALE, SUDAN e SUD SUDAN, la REPUBBLICA CENTRAFICANA, L’EGITTO, LA TUNISIA, IL MAROCCO, L’ALGERIA, IL SENEGAL, LA COSTA D’AVORIO, LA SIERRA LEONE, LA SOMALIA, IL KENIA, IL MALI, LA LIBERIA, L’ANGOLA, IL MOZAMBICO, L’ETIOPIA, L’ECUADOR, LA COLOMBIA, IL MESSICO, IL BRASILE etc…

    Se non credete a quello che ho scritto, fate delle ricerche personali, approfondite i temi. In questo Blog potrete trovare molti degli argomenti che ho citato ma vi invito a consultare anche molte altre fonti. Se preferite vedere, piuttosto che leggere, vi consiglio questa sezione, dove potete trovare documentari e film che trattano di problemi sociali in tutto il mondo.

    Credo insomma che il messaggio sia chiaro… E RICORDATE BENE quello che diceva FABER:

    “Anche se vi credete assolti,  siete lo stesso coinvolti”

    La Fraternità non e un sentimento, è uno stile di vita!

    Diego Battistessa

    10/7/2016 civismundi85.blogspot.it  

    Tags: beni comuni capitalismo civiltà democrazia disinformazione giornalismo indipendente governo gue guerre NATo informazione lavoratori lavoro libertà migranti multinazionali politica antagonista precarietà prevenzione repressione lotte rifondazione comunista salute sindacati sinistra europea stampa di potere stato sociale tagli economici TTIP tutele sociali welfare
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA