La mobilitazione, quindi, non si può fermare, anche in vista della discussione relativa ai previsti decreti attuativi, fermo restando che l’obiettivo di fondo resta la conquista di una nuova gestione partecipativa dei beni comuni e dei servizi pubblici, esattamente gli stessi che il DDL concorrenza vorrebbe aggredire: acqua, energia, rifiuti, trasporto pubblico locale, sanità, servizi sociali e culturali
DDL CONCORRENZA QUALCOSA CAMBIA, MA LA LOTTA CONTINUA!
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ In queste settimane si è parlato molto, su TV e giornali, del DDL (disegno di legge) sulla concorrenza. Se ne è parlato, però, a senso unico. Si è detto molto, cioè, sul tema delle cosiddette “concessioni balneari”, mentre niente è stato detto, in compenso, su un tema assai più insidioso contenuto nel DDL concorrenza, […]