• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425055Totale letture:
    • 997553Totale visitatori:
    • 388Ieri:
    • 660Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Africa"

    GLI EFFETTI DEL COVID-19 IN AFRICA Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 7:11 am

    Josephin A. Ajouga ha descritto per Salute Pubblica nel 2020 la situazione a Nairobi-Kenia all’inizio della pandemia di Covid19. Questo l’aggiornamento a due anni di distanza

    GLI EFFETTI DEL COVID-19 IN AFRICA

    Il 15 marzo 2020, quando il primo caso di Coronavirus è stato confermato in Kenya, Nairobi è diventata una città fantasma quando le strade sono state disertate, il distanziamento sociale è diventato la norma per amici e famiglie che dovevano mantenere una distanza di 6 piedi l’uno dall’altro e rimanere chiusi, le porte sono diventate il nuovo modo di vivere […]

    Il piano pandemico prossimo venturo Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 7:45 am

    Siamo davvero convinti che il mondo abbia bisogno di un nuovo trattato pandemico? A questa domanda il rapporto G2H2 cerca di dare una risposta. Il ruolo dell’OMS e del Settore privato (le nuove “Super PPP”)

    Il piano pandemico prossimo venturo

    Il 1° Dicembre 2021, pochi giorni dopo l’annuncio da parte del Sud Africa della scoperta della variante Omicron, la Sessione Speciale dell’Assemblea Mondiale della Sanità (WHASS), convocata per la seconda volta nella storia della organizzazione, ha raggiunto l’unanimità sull’elaborazione di un trattato, di un accordo o di un altro strumento internazionale per rafforzare la prevenzione, la preparazione e la risposta […]

    Migranti morti in mare, una tragedia continua Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 6:56 am

    Le statistiche pubblicate dall’Unhcr dicono che nel 2021 sono stati registrati 3.231 morti o dispersi nel Mediterraneo e nell’Atlantico nord-occidentale, contro i 1.881 del 2020, i 1.510 del 2019 e gli oltre 2.277 del 2018. E il numero è più elevato considerando le rotte nel deserto

    Migranti morti in mare, una tragedia continua

    Sebbene il numero di rifugiati e migranti che attraversano il Mediterraneo per raggiungere l’Europa sia diminuito rispetto al 2015, le traversate stanno diventando sempre più fatali. Questi i dati che emergono dalla Rappresentazione grafica pubblicata  dall’Unhcr, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. «Dopo il picco del 2015, quando più di un milione di rifugiati e migranti ha attraversato il […]

    Oxfam/Emergency: “30 mila vittime per covid al giorno, mentre i vaccini restano per pochi” Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2022 9:30 am

    Oxfam, EMERGENCY e la People’s Vaccine Alliance denunciano quindi come l’attuale stallo all’OMC sulla sospensione delle regole sulla proprietà intellettuale rischi di compromettere i negoziati in corso e la stessa credibilità dell’organizzazione, soprattutto perché l’economia globale sta affrontando la prospettiva di una recessione unita all’aumento dei prezzi di cibo e carburante.

    Oxfam/Emergency: “30 mila vittime per covid al giorno, mentre i vaccini restano per pochi”

    17,5 milioni vittime della pandemia nel mondo da quando l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha iniziato il dibattito, 20 mesi fa, sulla proposta di sospensione dei brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale su vaccini, terapie e diagnostica Covid-19, ma ancora nessun vero passo avanti è stato fatto. Il mancato accordo sulla proposta presentata da India, Sud Africa e oltre 100 […]

    Il delitto di non rubare quando si ha fame Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2022 8:49 am

    Vale ancora il buon Fabrizio De Andrè quando cantava “Ci hanno insegnato la meraviglia / verso la gente che ruba il pane / ora sappiamo che è un delitto / il non rubare quando si ha fame.

    Il delitto di non rubare quando si ha fame

    La notizia risale al 16 maggio scorso ed a dargli rilievo è stato il New York Times, non certo un bollettino al soldo di Putin e dei suoi oligarchi. Il Dipartimento di Stato degli Usa aveva da poco chiesto a 14 Paesi africani di non acquistare il grano venduto dai russi, in quanto proveniente dai territori ucraini occupati militarmente e […]

    Allarme OMS: anche l’utilizzo dei farmaci anticovid è bloccato dai brevetti. Comments
    franco.cilenti / Aprile 29, 2022 10:21 am

    Allarme OMS: i prezzi e i brevetti dei farmaci anti Covid-19 rendono pressoché impossibile attuare le terapie nei Paesi a basso reddito e non solo. E’ urgente abbassarne i costi, sospendere i brevetti, ottenere trasparenza sui contratti con le case farmaceutiche! Vittorio Agnoletto, Diritto alla Cura: “IL WTO decida la sospensione dei brevetti dei vaccini e dei farmaci anti Covid-19 alla riunione di giugno. E’ l’ultima occasione!”

    Allarme OMS: anche l’utilizzo dei farmaci anticovid è bloccato dai brevetti.

    COMUNICATO STAMPA Milano, 29 aprile 2022.   Si chiama Paxlovid, un mix dei farmaci nirmatrelvir e ritonavir, lo produce la Pfizer e l’OMS lo raccomanda come la migliore terapia contro il Covid-19 in pazienti ad alto rischio. Ma di fatto la cura è pressoché impossibile per i Paesi a basso reddito a causa dei prezzi e del condizionamento dei brevetti. L’OMS […]

    La Ue manda Frontex in Senegal. La stridente differenza Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2022 7:30 am

    la Danimarca imita il Regno Unito e sottoscrive un accordo con il Ruanda per deportare laggiù, a migliaia di chilometri, i migranti che giungono in questo paese scandinavo. Ma a queste inqualificabili decisioni prese da questi due Paesi si aggiunge la notizia dell’accordo che l’Unione Europea sta negoziando con il Senegal per dispiegare nel Paese dell’Africa Occidentale l’apparato di Frontex, una missione che prevedrebbe l’impiego di truppe armate (che vestono uniformi della Ue) lontano dai confini europei e sul territorio di uno Stato sovrano africano.

    La Ue manda Frontex in Senegal. La stridente differenza

    Mentre i rifugiati in fuga dall’Ucraina sono stimati ormai in circa cinque milioni, di cui circa 100mila in Italia, la brutta storia dell’accoglienza differenziata aggiunge nuovi anelli a una catena sempre più stretta. Dopo il Regno Unito, anche la Danimarca ha annunciato di voler sottoscrivere un accordo con il Ruanda per decentrare laggiù i propri obblighi di protezione dei rifugiati, deportandoli a […]

    263 milioni di poveri in più da pandemia e guerra Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:29 am

    Oxfam, confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, chiede ai governi di cancellare tutti i pagamenti per il servizio del debito per i Paesi in via di sviluppo nell’anno in corso.

    263 milioni di poveri in più da pandemia e guerra

    La crisi generata dalla pandemia del covid prima, la guerra contro l’Ucraina dopo, il risultato è che quest’anno i due effetti combinati provocheranno l’aumento della povertà estrema per oltre 263 milioni di persone in più di quelle previsti dagli indici di lettura del fenomeno. Sale così a 827 milioni di persone colpite dalla fame, questo il numero di coloro che […]

    Clima e salute materno-infantile Comments
    franco.cilenti / Marzo 21, 2022 11:37 am

    La crisi climatica rischia di peggiorare i livelli già elevati di mortalità materna e neonatale nel continente africano

    Clima e salute materno-infantile

    Perché in Africa? L’aumento delle temperature medie globali fa prevedere un incremento degli effetti sulla salute, in particolare in popolazioni che per motivi fisiologici o socioeconomici hanno minori capacità di adattarsi, e sono quindi più vulnerabili agli effetti del caldo. In Africa, le proiezioni dell’International Panel for Climate Change (2) da tempo segnalano che nel ventunesimo secolo le temperature aumenteranno […]

    Le conseguenze all’Europa fortezza Comments
    franco.cilenti / Marzo 7, 2022 10:56 am

    In Africa sta vincendo Putin, l’Europa fortezza è sotto assedio. Per non arrivare alla terza guerra mondiale, bisogna vincere sul terreno della concorrenza sui mercati, del riconoscimento universale dei diritti sociali, con un impegno straordinario sulla tutela ambientale e sul riconoscimento dei diritti umani.

    Le conseguenze all’Europa fortezza

    1. Dopo la grande paura dell’invasione e della “sostituzione etnica”, dopo il ritorno ciclico degli allarmi per la pandemia da Covid 19, i paesi occidentali, soprattutto quelli più esposti ai confini esterni dell’Unione Europea, stanno vivendo la grande paura dello scontro bellico fuori dalla porta di casa, nella “civile” Europa bianca e cristiana, nell’Ucraina sotto attacco da parte di una […]

    Gli effetti collaterali globali di Covid-19 Comments
    franco.cilenti / Marzo 7, 2022 10:30 am

    Covid-19 ha rappresentato una battuta d’arresto nella lotta all’ Aids, alla tubercolosi e alla malaria: i servizi di prevenzione e di trattamento per tutte e tre le patologie sono diminuiti in maniera significativa.

    Gli effetti collaterali globali di Covid-19

    La pandemia da Sars-Cov-2, il virus responsabile di Covid-19, sembra aver fatto passare in secondo piano le emergenze sanitarie che minacciano la salute globale. E’ quanto emerge dal Rapporto per il 2021 del Global Fund, un’organizzazione internazionale che celebra quest’anno due decenni dalla sua nascita. “In questo periodo di tempo avevamo fatto notevoli progressi per combattere Hiv, tubercolosi e malaria, […]

    Lampade fluorescenti, vietate in Europa ma vendute in Africa Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2022 9:54 am

    Il mercurio è una delle dieci sostanze chimiche considerate “estremamente preoccupanti” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms): l’esposizione, anche a dosi molto basse, può avere conseguenze molto gravi sul sistema nervoso, in particolare su quello dei bambini, dallo sviluppo in utero.

    Lampade fluorescenti, vietate in Europa ma vendute in Africa

    Ciò che fa bene all’ambiente e alla salute degli europei non sembra necessariamente esserlo per il resto del pianeta. Dopo i pesticidi vietati in Europa ma venduti ai paesi terzi, adesso è il caso delle lampadine fluorescenti. Vietate dal 2021 perché altamente energivore e pericolose a causa del mercurio, potrebbero continuare ad essere prodotte per i paesi extra Ue. Secondo […]

    Migrazioni, conflitti e cambiamento climatico Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:53 am

    Mentre si consumano le risorse del mondo ad un ritmo complessivo superiore alla loro riproduzione, le dinamiche delle popolazioni in termini demografici, migratori e sociali sfuggono alla pretesa di controllarle negli attuali rapporti sociali di produzione e riproduzione.

    Migrazioni, conflitti e cambiamento climatico

    Ancora una volta una vasta area tra Somalia, Kenya ed Etiopia si presenta come una sorta di triangolo della morte a causa di un prolungato periodo di siccità nel quale le stagioni delle piogge sono passate senza dare il loro contributo a quelle terre. Secondo lo World Food Programme (WFP) sono coinvolte almeno 13 milioni di persone1. Questo è solo […]

    Stop alla cooperazione militare Italia-Etiopia, ma gli affari continuano Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:43 am

    Un conflitto sanguinoso e terribile quello in corso nella regione del Tigray, Etiopia. Ha radici lontane e le lacerazioni sociali ed economiche prodotte dal colonialismo italiano hanno concorso ad alimentarlo. L’Italia non ha mai fatto i conti con la sua dissennata storia di guerre ed effimere occupazioni in territorio africano…….

    Stop alla cooperazione militare Italia-Etiopia, ma gli affari continuano

    Un conflitto sanguinoso e terribile quello in corso nella regione del Tigray, Etiopia. Ha radici lontane e le lacerazioni sociali ed economiche prodotte dal colonialismo italiano hanno concorso ad alimentarlo. L’Italia non ha mai fatto i conti con la sua dissennata storia di guerre ed effimere occupazioni in territorio africano. E le ipocrisie, le reticenze e le tante bugie si […]

    Il cambiamento climatico è un moltiplicatore di tutte le forme di disuguaglianza sociale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:20 am

    I risultati della ricerca sono impietosi e mostrano l’evidente disuguaglianza tra paesi ricchi e poveri, fasce della popolazione più ricche e più povere. La mappa delle emissioni globali ricalca quella della distribuzione della ricchezza.

    Il cambiamento climatico è un moltiplicatore di tutte le forme di disuguaglianza sociale

    Quando pensiamo al cambiamento climatico crediamo che i suoi impatti siano indiscriminati, che gli effetti della crisi climatica possano riguardare tutti allo stesso modo, spesso in un futuro lontano dal nostro orizzonte temporale. Ricchi e poveri, abitanti dei centri storici e delle periferie, metropoli e comuni rurali dell’entroterra. Ma così non è. Quando l’uragano Katrina ha devastato New Orleans nel […]

    Covid-19: in Africa sei paesi produrranno vaccini mRNA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 6:52 am

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato oggi che Egitto, Kenya, Nigeria, Senegal, Sudafrica e Tunisia saranno i primi paesi a cui sarà trasferita la tecnologia per produrre vaccini mRNA contro il Covid-19.

    Covid-19: in Africa sei paesi produrranno vaccini mRNA

    Il processo avverrà mediante l’Hub per il trasferimento tecnologico sostenuto dall’OMS. MSF accoglie con favore l’annuncio che 6 paesi riceveranno la tecnologia necessaria a produrre vaccini mRNA dall’hub di trasferimento tecnologico in Sudafrica istituito dall’OMS. Si tratta di un passo importante verso l’espansione della capacità produttiva di vaccini nei paesi a basso e medio reddito. È incoraggiante vedere come questo […]

    DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE SU VACCINI E TERAPIE PER COVID-19: PERCHE’ SOSPENDERLI? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 6:48 am

    Luisella Gilardi del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute DoRS ha tradotto e sintetizzato per www.diseguaglianzedisalute.it  un recente articolo apparso sul Bmj il 30 gennaio che “invita i governi a non preoccuparsi dei profitti dell’industria farmaceutica nel caso in cui si sospendessero i diritti di proprietà intellettuale per i vaccini e le terapie contro Covid 19. L’articolo argomenta la necessita di agire rapidamente in questo senso scardinando le principali tesi dell’industria farmaceutica, proponendo soluzioni alternative o perlomeno complementari per la ricerca e sviluppo di nuovi farmaci essenziali per la salute pubblica”.

    DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE SU VACCINI E TERAPIE PER COVID-19: PERCHE’ SOSPENDERLI?

    Un recente articolo apparso sul Bmj il 30 gennaio invita i governi a non preoccuparsi dei profitti dell’industria farmaceutica nel caso in cui si sospendessero i diritti di proprietà intellettuale per i vaccini e le terapie contro Covid 19. L’articolo argomenta la necessita di agire rapidamente in questo senso scardinando le principali tesi dell’industria farmaceutica, proponendo soluzioni alternative o perlomeno […]

    Presentazione del numero speciale di EP su COVID-19 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:45 am

    Epidemiologia & Prevenzione, presentazione del secondo numero dedicato al Covid19

    Presentazione del numero speciale di EP su COVID-19

    27 gennaio 2022 ore 18:00 via Zoom e diretta Facebook Il 27 gennaio alle ore 18:00 via Zoom verrà presentazione il numero speciale di EP su COVID-19 – E&P 2021, 45 (6). In questa occasione si farà il punto sulla pandemia e verranno intervistati alcuni degli autori e delle autrici del numero speciale. L’evento sarà trasmesso in diretta su questo […]

    Covid e disuguaglianza Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2022 9:46 am

    Oxfam: “Più che raddoppiato il patrimonio dei dieci più ricchi, poveri aumentati come mai prima. E ora la disparità nell’accesso ai vaccini prolunga la pandemia”

    Covid e disuguaglianza

    Nel rapporto pubblicato come ogni anno in occasione dell’apertura del Forum di Davos la ong internazionale sottolinea come le disuguaglianze si intersechino. Il fatto che solo l’1% delle dosi di siero sia andata ai Paesi poveri sta ritardando la ripresa globale, il che a sua volta amplia le disparità economiche. La ricchezza accumulata dal solo Jeff Bezos tra marzo 2020 […]

    Forze armate italiane pronte alla guerra in Mali Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2022 8:16 am

    Le forze armate italiane sono presenti in Mali ininterrottamente da quasi dieci anni e non certo solo per compiti di “vigilanza” e/o “supporto sanitario”.

    Forze armate italiane pronte alla guerra in Mali

    Abbiamo proprio deciso di farci del male. E tanto. Non poteva essere scelto un momento peggiore per rendere operativa al 100% la nuova missione militare italiana in Mali. Il paese del Sahel, duramente provato dal punto di vista politico, economico e sociale dai due golpe orchestrati nell’agosto 2020 e nel maggio 2021, è stato messo al bando da ECOWAS (la […]

    La scienza e la politica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2022 8:30 am

    In questa pandemia la scienza ha fatto il suo dovere, mentre la politica ci sta portando al disastro

    La scienza e la politica

    The Lancet nell’editoriale dell’ultimo numero del 2021 si chiede “Covid-19: where do we go from here? (ovvero: “Dove andremo a finire?”). Il lettore non troverà una risposta definitiva, ma alla fine aleggia un cupo pessimismo perchè – questo è Il senso dell’articolo –  in questa pandemia la scienza ha fatto il suo dovere (riuscendo a produrre in tempi record nuovi […]

    Troppi morti in un giorno, sospendete i brevetti per vaccinare il mondo e salvare l’Umanità! Comments
    franco.cilenti / Gennaio 6, 2022 10:31 am

    Comitato Italiano ICE, Iniziativa dei Cittadini Europei Right2cure – No profit on pandemic Diritto alla Cura- Nessun Profitto sulla Pandemia. Ogni ulteriore ritardo da parte UE, rimasta pressoché isolata a livello mondiale nella difesa degli interessi di Big Pharma, è una grave responsabilità

    Troppi morti in un giorno, sospendete i brevetti per vaccinare il mondo e salvare l’Umanità!

    COMUNICATO STAMPA Di fronte ai dati in crescita vertiginosa, anche i tempi supplementari rischiano di non essere sufficienti pervincere la partita contro il Coronavirus e le sue infinite varianti: “Sospendete i brevetti dei vaccini e fatelo infretta, per produrre quantità adeguate di vaccini e vaccinare il mondo”, questo il messaggio di VittorioAgnoletto, inserito dalla rivista Sanità Informazione fra i 10 […]

    Farmacopea africana e cure anti-Covid. L’Africa potrebbe incrinare Big Pharma Comments
    franco.cilenti / Gennaio 5, 2022 9:31 am

    Non si può più tollerare la violenza epistemica che consiste nella marginalizzazione dei saperi locali e della medicinale tradizionale a favore dei grandi interessi economici e dell’egemonia di unico sapere che ignora la peculiarità dei luoghi.

    Farmacopea africana e cure anti-Covid. L’Africa potrebbe incrinare Big Pharma

    Gli scienziati occidentali aveva previsto che il Covid avrebbe causato una strage in Africa. Nonostante quello che si è paventato nel mainstream occidentale, così non è stato anche grazie ai governi africani che sono riusciti ad applicare efficaci misure anti-contagio. Resta comunque un enigma il mancato tracollo sanitario dell’Africa e, tra le ipotesi che sono state avanzate, c’è un “privilegio […]

    Export armi. Fincantieri va in affari con gli Emirati Arabi Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2021 10:06 am

    La società controllata dallo Stato punta a collaborare con le forze armate degli Emirati Arabi Uniti, impegnate con la coalizione a guida saudita nel sanguinoso conflitto in Yemen

    Export armi. Fincantieri va in affari con gli Emirati Arabi

    Dopo l’Egitto del dittatore Al-Sisi, Fincantieri S.p.A. punta agli affari con le forze armate degli Emirati Arabi Uniti, impegnate con la coalizione a guida saudita nel sanguinoso conflitto in Yemen. Il 15 dicembre ad Abu Dhabi i manager di Mubadala Investment Company (società interamente controllata dal regime emiratino) e il gruppo italiano leader della cantieristica hanno firmato un Memorandum of […]

    Omicron e la riscoperta dell’Africa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 3, 2021 7:42 am

    Per valutarne la portata e le conseguenze, bisogna aspettare notizie serie per qualche settimana, quel che qui – soprattutto i media mainstream – non sono abituati, non vogliono e sono perfino convinti di “non poter” fare. Mai. Potremmo invece subito cominciare a ragionare in profondità su quel mondo “misterioso” che chiamiamo “Africa” e sulla relazione che abbiamo con chi ci vive.

    Omicron e la riscoperta dell’Africa

    La variante Omicron dimostra come antiche divisioni nord sud siano ancora forti e vive e come in realtà non ci sia nessun proposito, o politica, intenzionata a smantellare le logiche su cui da secoli l’occidente stabilisce le sue inique relazioni di potere.  La situazione, vista dal Sudafrica, infastidisce per due ragioni. Una legata allo sproporzionato e tempestivo allarmismo esploso e […]

    Sindemia e debito per il clima Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:12 am

    La clava del debito resta uno degli strumenti preferiti di coloro che sono in alto per controllare quelli che sono in basso. Per questo è importante ragionare intorno alla domanda: esiste un rapporto tra sindemia, debito e cambiamenti climatici?

    Sindemia e debito per il clima

    Esiste un rapporto tra sindemia, debito e cambiamenti climatici? Il rapporto e le interconnessioni sono dovute, ad esempio, al fatto che l’aumento del debito pubblico e in generale il peggioramento dei conti pubblici è stato necessario per sostenere i lockdown e la ripresa delle attività. Ma lo stesso sarà necessario per attivare politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. Cosa accadrà […]

    Omicron, il dito e la luna Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 7:51 am

    Chi guarda omicron senza pensare all’Africa è equiparabile allo stolto che guarda il dito invece della luna.

    Omicron, il dito e la luna

    Omicron è un termine troppo complicato e poc spendibile politicamente in Europa. Meglio allora definirla “variante sudafricana”, a causa del fatto che ad individuarne specificità, sintomatologia e sottovarianti diverse è stata una dottoressa di Pretoria, Presidente dell’ordine dei medici del Paese, Angelique Coetzee che, intervistata, reagisce infastidita alle reazioni occidentali e del Nord del mondo che hanno chiuso le frontiere […]

    La variante Ursula Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2021 5:59 am

    Tutti gli esperti, dal mai troppo compianto Gino Strada fino alla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, avevano profetizzato quanto sta accadendo. Eppure Ursula Von der Leyen e la Commissione Europea non hanno deciso la sospensione dei brevetti che impediscono la vaccinazione globale

    La variante Ursula

    Ci risiamo. Una nuova variante arriva dal Sud Africa ma è sbagliato chiamarla sudafricana. È più corretto chiamarla ‘variante Ursula’, come la presidente della Commissione Europea che da un anno pone il veto alla richiesta di moratoria sui brevetti dei vaccini anticovid in sede Organizzazione Mondiale del Commercio. LA VARIANTE CHIAMATELA URSULA La responsabilità delle nuove varianti è dell’Unione Europea […]

    Meno persone nel mondo non sono vaccinate, nuove varianti di #COVID19 si  sviluppano Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2021 9:49 am

    Nella corsa contro le varianti, non possiamo vincere se i vaccini non sono disponibili per tutti, ovunque. I vaccini salvavita sono fuori dalla portata della maggior parte del mondo – attualmente il 97% delle persone nei paesi a basso reddito ha ancora difficoltà ad accedere a questi vaccini. Più a lungo il coronavirus si diffonde, più nuove varianti preoccupanti prolungando la pandemia per tutti noi. E le aziende che detengono i brevetti stanno già pensando di aumentare i prezzi – approfondendo ulteriormente le disuguaglianze. Pfizer/Biontech e Moderna guadagnano 1000 dollari al secondo, ma nei Paesi poveri è vaccinato solo il 2% della popolazione

    Meno persone nel mondo non sono vaccinate, nuove varianti di #COVID19 si sviluppano

    Arriva la variante sudafricana, il Parlamento vota ancora la sospensione dei brevetti, ma la Commissione UE fa orecchie da mercante COMUNICATO STAMPA Vittorio Agnoletto “Scandaloso che la Commissione Ue ignori la volontà dei rappresentanti eletti dai popoli d’Europa!” In vista dell’incontro del WTO a Ginevra, 30 novembre – 3 dicembre, continua la straordinaria mobilitazione, con la campagna Lights4Lives, Luci per la Vita, […]

    Vaccini Covid, per Moderna e Pfizer profitti super e imposte irrisorie Comments
    franco.cilenti / Settembre 16, 2021 9:22 am

    “Il modello di business messo in pratica dai colossi farmaceutici è oltremodo redditizio e continua ad essere perfetto per azionisti e top manager che vengono remunerati generosamente, mentre a farne le spese sono i paesi in via di sviluppo che stanno affrontando un nuovo picco di contagi e decessi, senza vaccini, cure e trattamenti.” Sara Albiani, policy advisor per la salute globale di Oxfam Italia e Rossella Miccio, presidente di EMERGENC

    Vaccini Covid, per Moderna e Pfizer profitti super e imposte irrisorie

    Oltre 26 miliardi di dollari di ricavi per Moderna, Pfizer e BioNTech nel primo semestre 2021 con margini di profitto superiori al 69% nel caso di Moderna e BioNTech. Nello stesso periodo le aliquote d’imposta effettive sugli utili dei 2 colossi americani si sono attestate, rispettivamente, ad appena il 7% e il 15%. Il 90% delle dosi di vaccino è […]

    L’Ue ha paura dei migranti ma li crea con le sue armi Comments
    franco.cilenti / Settembre 15, 2021 7:33 am

    Il bilancio pluriennale per il 2021-2027 non fa che confermare l’interesse dell’Unione verso la “securitizzazione” dei propri confini. Bruxelles ha infatti previsto una spesa di 25,7 miliardi di euro per la gestione dell’immigrazione e dei confini, mentre Frontex ha ottenuto un budget di 5,6 miliardi di euro, il più alto di sempre.

    L’Ue ha paura dei migranti ma li crea con le sue armi

    Proprio le politiche commerciali dell’Unione e dei singoli paesi europei sono in parte responsabili di questi esodi di massa. I conflitti in Africa e Medio Oriente mettono in evidenza uno dei paradossi dell’Ue: prima vende armi a chi combatte, poi respinge i disperati che provano ad arrivare da noi. E le industrie della difesa ringraziano. Ogni nuovo conflitto in medio […]

    L’epoca della transizione ecologica Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2021 1:47 pm

    Solo una rimodulazione del capitalismo in chiave ambientalista convenzionale, conservazionista e colonialista

    L’epoca della transizione ecologica

    ell’era del “capitalocene”, nella fase storica della pandemia da covid 19, sconvolgimenti climatici, virus potenzialmente mortali e devastazioni ambientali, fisiologiche al sistema dominante, sembrano oramai inarrestabili. Pare non ci sia scampo, che si debba imparare a convivere con tali fenomeni, a sopravvivere, e che anche riguardo le soluzioni a tali problemi non si abbia capacità alcuna di incidere, di scegliere, […]

    Il copyright sui vaccini è omissione di soccorso Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2021 8:17 am

    La battaglia sulla sospensione dei brevetti sui vaccini è una buona occasione per mettere in discussione il modello di dominio internazionale. Non c’è mai stato nella storia un conflitto così palese fra proprietà privata e vite umane

    Il copyright sui vaccini è omissione di soccorso

    Uno degli effetti della corsa all’accaparramento dei vaccini anti Covid-19 è stato quello di rendere ancora più evidente quanto l’attuale sistema internazionale, a dispetto della retorica umanitaria formalmente sbandierata, si basi ancora sulla legge del più forte e sia nei fatti spietato coi più deboli.  Fino a maggio 2021, infatti, dieci paesi nel mondo hanno ricevuto circa l’85% delle dosi […]

    Coronavirus: 20 paesi africani attraversano la terza e quarta ondata, urge intervenire Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2021 8:22 am

    Mentre in Europa si discute di vacanze e di Green Pass, e dei contagiati e i morti non vaccinati (quasi 98%), in Africa e nei paesi poveri non ci sono i vaccini e si muore per colpa delle varianti.

    Coronavirus: 20 paesi africani attraversano la terza e quarta ondata, urge intervenire

    AMSI, UMEM, CO-MAI e UNITI per UNIRE: oltre al Green Pass bisogna salvare l’Africa e i paesi poveri con i vaccini, altrimenti sarà tutto inutile. “Sono numeri molto preoccupanti quelli che si registrano negli ultimi giorni nei paesi arabi e africani e che confermano l’entrata di 20 paesi nella terza e quarta ondata; urge intervenire prima che sia tardi. Oltre […]

    La pandemia finisce dove finiscono le disuguaglianze Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2021 8:10 am

    Non usciremo dalla pandemia finché le politiche sanitarie non terranno conto della situazione nei paesi più poveri del mondo. Il Network italiano salute globale ci racconta perché è indispensabile guardare alle connessioni tra genere, salute e povertà

    La pandemia finisce dove finiscono le disuguaglianze

    La salute globale oltre l’emergenza è il titolo del nuovo rapporto curato dal Network Italiano Salute Globale – che raggruppa, fra le altre, le ong Aidos, Amref Health Africa, Medicus Mundi Italia e World Friends – per fare il punto sulle conseguenze che l’attuale pandemia ha comportato in termini di arresto dei progressi nel campo della salute e del benessere globale. Secondo […]

    Progetto Agra,  il fallimento  dell’agro-chimica  finanziata dalla  Fondazione Gates Comments
    franco.cilenti / Luglio 13, 2021 8:45 am

    Questi progetti di “filantropia globale”, proposti da grandi miliardari, sono in realtà dei grandissimi progetti lungimiranti di grandi aziende per le aziende. La ricchezza di questi capitalisti, che agiscono per scopi privati in quanto proprietari di multinazionali, permettono la falsa “filantropia”, che a sua volta apre nuovi mercati a queste grosse aziende. Come descrisse Vandana Shiva in “Semi del Suicidio”, questi progetti servono alle multinazionali per colonizzare le terre del “Terzo Mondo” per sradicare quei modelli culturali, agricoli ed economici, per imporrei i loro standardizzati ed industrializzati.

    Progetto Agra, il fallimento dell’agro-chimica finanziata dalla Fondazione Gates

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ L’Alliance for a Green Revolution in Africa, nata nel 2006 grazie ai finanziamenti della Fondazione Gates, aveva fatto una promessa: raddoppiare con la Rivoluzione Verde, entro il 2020, i rendimenti e i redditi di 30 milioni di famiglie di piccoli proprietari, con il fine di dimezzare la fame e la povertà in 20 paesi […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA