• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624429Totale letture:
    • 1073108Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9411Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "AIDS"

    Giornata mondiale contro l’AIDS Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2022 8:59 am

    Il contesto scolastico rappresenta un luogo ideale per promuovere l’apprendimento e la costruzione di atteggiamenti positivi e responsabili nei confronti della sessualità e della salute sessuale nelle persone giovani.

    Giornata mondiale contro l’AIDS

    “Equalize”: uno slogan che è una chiamata all’azione per la Giornata mondiale contro l’AIDS 2022. La pandemia da COVID-19 ha contribuito ad aumentare e perpetuare le disuguaglianze, anche nell’accesso alla contraccezione, nei servizi di testing per l’HIV e le altre infezioni sessualmente trasmesse (IST), e in quelli dedicati alla diagnosi, trattamento e follow-up. In questi anni di crisi pandemica, l’attenzione […]

    21-28 novembre 2022: European Testing Week per HIV, IST ed epatiti Comments
    franco.cilenti / Novembre 17, 2022 10:14 am

    21-28 novembre 2022: European Testing Week per HIV, IST ed epatiti. LILA in campo fino al 4 dicembre per ETW e per l’iniziativa: “Yes Self Test”. La mobilitazione straordinaria della della LILA per promuovere il test, proseguirà anche per tutta la settimana successiva alla ETW, quella del primo dicembre, Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS

    21-28 novembre 2022: European Testing Week per HIV, IST ed epatiti

    Scatta dal 21 al 28 novembre la Settimana Europea dei Test (ETW). A promuoverla è EuroTEST un network di realtà impegnate nella risposta a epatiti virali, HIV e altre IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili), in collaborazione con INTEGRATE Joint Action e con European Liver Patient’s. Dal 2013, per due volte l’anno, circa seicento realtà da cinquantuno paesi della regione europea dell’OMS […]

    Le lobby o la fabbrica dell’impotenza Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2022 6:35 am

    Due testi importanti dedicati al tema dei profitti delle lobby che interagiscono con chi è al potere, si sostituiscono agli stati e gestiscono affari speculando su problemi drammatici e urgenti come le pandemie, le emergenze sanitarie, le malattie croniche, oppure modificando e sfruttando la produzione delle risorse alimentari con effetti catastrofici per la salute pubblica (si veda l’agroindustria

    Le lobby o la fabbrica dell’impotenza

    Pubblichiamo la traduzione in italiano dello speciale curato da Serge Quadruppani su lundimatin#348, uscito il 23 agosto 2022. Quadruppani presenta le introduzioni di due testi importanti dedicati al tema dei profitti delle lobby che interagiscono con chi è al potere, si sostituiscono agli stati e gestiscono affari speculando su problemi drammatici e urgenti come le pandemie, le emergenze sanitarie, le malattie […]

    Lotta contro l’Aids. I bollettini della LILA Comments
    / Agosto 4, 2022 1:56 pm

    Lotta contro l’Aids. I bollettini della LILA

    LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della XXIV Conferenza Internazionale sull’AIDS (AIDS 2022) BOLLETTINO CONCLUSIVO Cabotegravir e rilpivirina in formulazione iniettabile a lunga durata d’azione: sarà possibile l’autosomministrazione?Un regime a base di cabotegravir (Vocabria) e rilpivirina (Rekambys) a lunga durata di azione da […]

    Just LILA: fare il test Hiv non è mai stato così facile! Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2022 5:49 am

    Just LILA intende agevolare le persone nell’accesso al test HIV e diffondere l’uso dell’autotest. Si tratta di un’attività pienamente in linea con le raccomandazioni delle agenzie sanitarie internazionali

    Just LILA: fare il test Hiv non è mai stato così facile!

    Arriva Just LILA (www.justlila.it) il nuovo servizio della LILA che, tramite una semplice richiesta online, recapiterà a domicilio, gratuitamente e nella massima discrezione, un auto-test per l’HIV. Chi lo vorrà potrà anche usufruire del nostro aiuto a distanza: sempre su prenotazione, lo staff della LILA potrà seguire le persone che lo vorranno durante l’esecuzione del test, offrire tutte le informazioni […]

    La salute in carcere Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:36 am

    Alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% rispetto all’inizio del nuovo millennio, per un totale di circa 11 milioni di detenuti nel mondo. In Europa, il tasso di notifica di tubercolosi nelle prigioni è 17 volte più alto rispetto alla popolazione generale.

    La salute in carcere

    “Non dimentichiamoci dei detenuti”, così esordisce l’editoriale della rivista Lancet Global Health pubblicato il 1° Febbraio 2022, ricordando l’appello del Premio Nobel Desmond Mpilo Tutu (1). Secondo un report redatto dalle Nazioni Unite, alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% dall’inizio del nuovo millennio, per un totale di circa […]

    HIV ed epatiti B e C.: tempo di test! Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 5:49 am

    Dal 16 al 23 maggio torna la Testing week europea. La LILA in campo. La mancanza d’informazione e di consapevolezza, dovuta allo stigma, alla scarsa informazione, ai troppi ostacoli che si frappongono all’esecuzione del test (orari scomodi, richiesta di ricette o prescrizioni, mancanza di riservatezza) contribuiscono a rendere, ancora, l’HIV un rilevante problema di salute pubblica

    HIV ed epatiti B e C.: tempo di test!

    Dal 16 al 23 maggio 2022 ricorre l’European Testing Week (ETW), la settimana europea del test, appuntamento promosso due volte l’anno dalla rete Eurotest, volto a far conoscere l’importanza della diagnosi precoce dell’HIV e delle epatiti B e C. “Test, Treat, Prevent” è lo slogan che riassume il senso di questa iniziativa, che rappresenta una delle più importanti mobilitazioni di salute […]

    HIV, Vaccini e Covid: intervista al Dott Norberto Ceserani Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2022 10:17 am

    I vaccini anti-COVID attualmente in uso sono stati, da subito, fortemente raccomandati alle persone con HIV, anche alla luce dei protocolli sperimentali che hanno arruolato molte centinaia di PLWHIV. Oggi, dopo oltre due anni di pandemia e ad oltre un anno dall’avvio delle vaccinazioni anti-COVID, cosa possiamo dire in più rispetto alla protezione fornita dai vaccini alle persone con HIV? Intervista all’infettivologo Norberto Ceserani su lila.it

    HIV, Vaccini e Covid: intervista al Dott Norberto Ceserani

    Il Dr. Norberto Ceserani è medico infettivologo, lavora attualmente presso il servizio di Cure Palliative della ASST di Lodi ed è il referente scientifico della LILA, ruolo che svolge a titolo puramente volontario. Storico punto di riferimento della nostra associazione, Norberto Cesarani presta la sua opera gratuita anche nella formazione dei volontari e degli operatori LILA e fornisce supporto alle […]

    L’odio pandemico come conseguenza del COVID Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 11:57 am

    Come il virus ed i migranti irregolari sono collegati nei media italiani.

    L’odio pandemico come conseguenza del COVID

    Il Covid-19 ha avuto e sta avendo ancora sulle nostre vite un impatto enorme: non solo per la costante paura di contrarre la malattia in cui viviamo, ma anche perché il virus ha completamente stravolto il nostro mondo: ha rallentato l’economia, cambiato le nostre relazioni sociali e trasformato il nostro modo di lavorare. Tutti hanno accusato l’impatto della pandemia e […]

    Un disastro prevedibile Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2022 10:03 am

    “La soluzione non è quella di augurarsi per il prossimo futuro un virus ancora più aggressivo, in grado di obbligarci a ulteriori lockdown, ma di essere capaci di modificare il nostro stile di vita per garantire un futuro all’umanità, superando un modello fondato su uno sfruttamento indiscriminato delle risorse del pianeta.” Vittorio Agnoletto sul nuovo numero del bimestrale SU LA TESTA

    Un disastro prevedibile

    Il coro delle cassandre “Non c’è alcun motivo di credere che l’Aids rimarrà l’unico disastro globale della nostra epoca causato da uno strano microbo saltato fuori da un animale. Qualche Cassandra bene informata parla addirittura del Next Big One, il prossimo grande evento, come di un fatto inevitabile (per i sismologi californiani il Big One è il terremoto che farà […]

    Per una produzione pubblica internazionale dei vaccini Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 10:23 am

    Sperare di sconfiggere il regime capitalista dei brevetti forse oggi è utopistico, domani chissà. Ma probabilmente molto meno utopistico di chi accetta ingenuamente il ruolo di oppositore interclassista, identificando i timori della maggioranza con i programmi del governo, senza comprendere come nel programma di governo rientri proprio lo scontro maggioranza-minoranza senza toccare la struttura sanitaria e l’indirizzo della ricerca. In realtà, riprendersi la piazza su obiettivi semplici, e condivisi dalla maggioranza, è un obiettivo praticabile

    Per una produzione pubblica internazionale dei vaccini

    Nel dibattito in corso sulla liberalizzazione dei brevetti risulta interessante la tesi di Massimo Florio (1): la invenzione e produzione di vaccini andrebbe affidata a infrastrutture pubbliche di ricerca internazionali sul modello dell’ESA (Agenzia spaziale europea) e del CERN (Conseil européen pour la recherche nucléaire). Il modello in auge invece è il seguente: la ricerca scientifica viene fatta con denaro […]

    Ripartiamo con i test Hiv Comments
    franco.cilenti / Novembre 20, 2021 10:31 am

    Dal 22 al 29 novembre torna la Testing week europea. Centinaia le realtà mobilitate per promuovere la consapevolezza del proprio stato di salute. Lila in campo con l’offerta di test rapidi per HIV, HCV e sifilide.

    Ripartiamo con i test Hiv

    Ripartire con i test per HIV, epatiti e altre IST, infezioni sessualmente trasmissibili, non è mai stato così importante come in questo momento dell’era COVID. Le restrizioni imposte negli ultimi due anni dalla pandemia hanno, infatti, pesantemente colpito tutti i servizi di screening dedicati a queste infezioni rischiando di infliggere un duro colpo alla prevenzione. Nell’ottobre del 2020, proprio UNAIDS […]

    COVID e HIV Comments
    franco.cilenti / Luglio 8, 2021 8:04 am

    L’impatto sui percorsi di diagnosi e cura. Dati e riflessioni dalle giornate di NADIR 2021

    COVID e HIV

    Con la partecipazione di 100 iscritti e 35 associazioni territoriali, la prima edizione annuale de Le Giornate di Nadir, tenutasi ancora una volta in modalità virtuale, si è concentrata sull’analisi della situazione attuale e sulle strategie messe in campo a livello terapeutico, psicologico, di comunicazione e formazione che mirano alla ripresa del percorso di salute per le persone che vivono […]

    A giugno summit ONU ad alto livello sull’HIV/AIDS. UNAIDS lancia la strategia globale 2021-2026 Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2021 6:49 am

    ONU e UNAIDS in campo per ridisegnare le strategie di risposta all’HIV 2021-2026 e centrare l’obiettivo della sconfitta dell’AIDS entro il 2030, così come previsto dagli obiettivi ONU per un sviluppo sostenibile (SDG). Nel documento “End inequalities. End Aids – porre fine alle disuguaglianze, sconfiggere l’AIDS”, UNAIDS indica target e strategie per la risposta all’HIV/AIDS del decennio appena iniziato lanciando i prossimi obiettivi intermedi per il 2025.

    A giugno summit ONU ad alto livello sull’HIV/AIDS. UNAIDS lancia la strategia globale 2021-2026

    “End inequalities. End Aids – porre fine alle disuguaglianze, sconfiggere l’AIDS”: questo il titolo della nuova Strategia Globale AIDS 2021-2026, lanciata lo scorso marzo da UNAIDS, risultato di un anno e mezzo di lavoro e dell’apporto di 10mila stakeholders da 160 paesi: rappresentanti governativi, società civile, community, esperti e funzionari di UNAIDS. Il documento che disegna le strategie per la risposta all’HIV/AIDS […]

    Vaccini  bene pubblico Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 8:49 am

    In campo EATG ( European AIDS Treatment Group). Il sud del Mondo per la sospensione dei diritti di brevetto. Iniziativa popolare europea: LILA aderisce.

    Vaccini bene pubblico

    La questione di un accesso equo e universale a cure e vaccini anti-COVID e di un controllo pubblico sulla loro produzione e distribuzione si fa sempre più rilevante nel dibattito pubblico mondiale. Le organizzazioni attive già da tempo nel campo del diritto alla salute sono tra le principali promotrici di azioni e politiche che garantiscano programmi per la protezione dal […]

    Le origini del virus restano oscure Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 8:10 am

    A oltre un anno dalla prima vittima accertata e dall’identificazione del virus, superati i 100 milioni di contagi censiti e i due milioni di morti, e mentre impazza la corsa sfrenata all’accaparramento di ogni dose di vaccino, non c’è una ricerca internazionale indipendente da interessi costituiti che possa darci informazioni certe sulla vera origine di questo virus. Non abbiamo alcuna simpatia per il papa (Ratti, se non andiamo errati) che sosteneva che a pensar male si fa peccato ma si indovina, né per i suoi epigoni. Ancor meno ne abbiamo per chi vede complotti ogni volta che non riesce a spiegarsi fenomeni o processi della storia. Si converrà facilmente, tuttavia, che, nella migliore delle ipotesi, il ritardo della ricerca scientifica su questo tema è un po’ sorprendente, no?

    Le origini del virus restano oscure

    Il 14 gennaio 2021, il New York Magazine ha pubblicato i risultati di un’ampia ricerca di Nicholson Baker sulle attività di governi e scienziati degli Stati Uniti e della Cina. Fornisce dati di rilevante interesse per conoscere le ipotesi sulla questione. La tesi conclusiva di Nicholson Baker, non certo nuova, è che il virus che causa la Covid-19 abbia cominciato […]

    HIV e Vaccino anti-Covid: cosa c’è da sapere Comments
    franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 9:59 am

    Nell’Unione Europea si è aperta l’era del vaccino contro il COVID-19, una delle pandemie più pervasive e dannose che la storia ricordi, in grado di sconvolgere la nostra vita sociale, economica, relazionale, prodotta da un virus sconosciuto fino a un anno fa: il SARS-CoV -2.

    HIV e Vaccino anti-Covid: cosa c’è da sapere

    La disponibilità di vaccini contro il virus offre l’opportunità di uscire, finalmente, dalla crisi purché sia offerta a tutti i popoli e a tutte le persone, evitando di ripetere i drammatici errori commessi rispetto ad altri virus pandemici, non ultimo l’HIV. Nel mondo sono decine di milioni le persone che non hanno ancora accesso a farmaci che, nei paesi più […]

    HIV. UNAIDS, bilancio amaro: “Falliti gli obiettivi 2020, il COVID può aggravare la situazione”. Lanciati i nuovi target 2025 Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2020 9:08 am

    La Pandemia da COVID-19 sta facendo deragliare la risposta globale all’HIV e ha aggravato il mancato raggiungimento dei target ONU 2020, necessari a sconfiggere l’AIDS entro la fine del prossimo decennio, obiettivo fissato dall’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Lo ha detto chiaramente UNAIDS in occasione del World AIDS Day 2020 invitando i paesi membri ad una rapida correzione di rotta.

    HIV. UNAIDS, bilancio amaro: “Falliti gli obiettivi 2020, il COVID può aggravare la situazione”. Lanciati i nuovi target 2025

    Certo, i numeri complessivi dell’impatto mondiale dell’HIV/AIDS continuano a scendere ma troppo lentamente, tanto da rischiare ora una grave battuta d’arresto. Nel rapporto “Sconfiggere le pandemie mettendo le persone al centro”, UNAIDS, oltre a fissare i nuovi obiettivi per il 2025, fa i conti con l’impatto del mancato raggiungimento dei target 2020, un impatto drammatico, anche al netto del COVID. […]

    WAD  2020 e COVID. La LILA alle istituzioni Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2020 8:29 am

    “rischio arretramento nella risposta all’HIV.” Nel LILAReport 2020 la bufera che si è abbattuta su assistenza e prevenzione

    WAD 2020 e COVID. La LILA alle istituzioni

    Questa giornata mondiale di lotta all’AIDS cade in un momento particolarmente difficile, segnato, in tutto il mondo, dal disastro COVID. Milioni di persone ne sono state, purtroppo, colpite, tante non ce l’hanno fatta, si attendono vaccini e cure efficaci. Intanto la pandemia ha sconvolto i sistemi sanitari di tanti paesi mostrandone lacune e inefficienze, ha acuito il disagio delle persone […]

    “Nome di battaglia LILA” Il docufilm Comments
    franco.cilenti / Novembre 24, 2020 7:48 am

    IL racconto di trent’anni di lotte per la dignità delle persone con HIV, per la prevenzione, per il diritto alla salute. Una storia che non è ancora finita e che la pandemia da Covid rende più che mai attuale.

    “Nome di battaglia LILA” Il docufilm

    Il 21 gennaio 1987 nasceva la LILA, la Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS. A darle vita furono uomini e donne con storie e percorsi differenti: persone impegnate socialmente, con e senza HIV, medici, esponenti delle comunità LGBT+, del cattolicesimo solidale, del sindacato, delle comunità terapeutiche, dei movimenti per i diritti delle prostitute, singoli cittadini e cittadine. In Italia […]

    “Nome di battaglia LILA” Comments
    franco.cilenti / Novembre 21, 2020 7:37 am

    In onda per la prima volta il docufilm della LILA, con la regia di Simone Pera, che racconta trent’anni di lotte per la dignità delle persone con HIV, per la prevenzione, per il diritto alla salute. Una storia che non è ancora finita e che la pandemia da Covid rende più che mai attuale.

    “Nome di battaglia LILA”

    Il documentario, sottotitolato per non udenti, sarà online dalle ore 18.00 di martedì 24 novembre 2020 su www.lila.it.Qui il trailer disponibile da subito (durata 1 minuto). Il 21 gennaio 1987 nasceva la LILA, la Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS. A darle vita furono uomini e donne con storie e percorsi differenti: persone impegnate socialmente, con e senza HIV, […]

    Testing Week Europea 2020 Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2020 10:02 am

    Dal 20 al 27 Novembre, in tutta Europa, si svolge la Testing Week, la settimana del test che coinvolge, ogni anno, in primavera e in autunno, centinaia di organizzazioni pubbliche, private, no-profit con l’obiettivo di promuovere il test per l’HIV e per le epatiti virali. Si tratta di una mobilitazione di salute pubblica tra le più importanti a livello mondiale che punta a far conoscere l’importanza di un accesso precoce alle terapie dispobili per queste infezioni. La pandemia da Covid e le restrizioni in corso segnano, ovviamente, l’evento. Le sedi LILA che riusciranno a proporre i test in presenza lo faranno in sicurezza grazie ad un protocollo scientifico elaborato con la supervisione dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma. Le sedi che non potranno offire i servizi di testing contribuiranno ad un servizio di supporto a distanza per l’AutoTest.

    Testing Week Europea 2020

    Giunta alla sua ottava edizione, dal 20 al 27 novembre si svolge in tutta Europa la Testing week, una delle mobilitazioni per la salute pubblica più importanti a livello mondiale. La pandemia da Covid, tornata a mettere sotto pressione il Vecchio Continente, ne cambierà modelli operativi e, forse, ne limiterà le possibilità d’azione ma l’urgenza dei contenuti, spinge comunque la rete europea […]

    Lavoro e Salute intervista  Vittorio Agnoletto Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2020 9:46 am

    “SENZA RESPIRO”: UN COLLOQUIO CON VITTORIO AGNOLETTO A PARTIRE DAL SUO ULTIMO LIBRO

    Lavoro e Salute intervista Vittorio Agnoletto

    In anteprima l’annuncio di un’importante iniziativa in sede europea di Alberto Deambrogio – Collaboratore redazionale del mensile Lavoro e Salute Vittorio Agnoletto non ha certo bisogno di essere presentato, la sua storia parla per lui. L’impegno profuso in anni di attivismo politico e sociale sono la sua carta d’identità: medico del lavoro, impegnato nelle campagne di lotta all’AIDS e alle […]

    La legge 135 sull’HIV/AIDS compie trent’anni. Comments
    franco.cilenti / Giugno 7, 2020 8:32 am

    Una buona legge da aggiornare: il governo ci risponda. Un docu-film della LILA per ricordare tre decenni di battaglie.

    La legge 135 sull’HIV/AIDS compie trent’anni.

    Il 5 giugno la legge 135/90 compie trent’anni. Si tratta del piano d’interventi urgenti in materia di prevenzione e lotta all’AIDS che fu redatto nel 1990, in piena pandemia. Obiettivi principale della legge: contrastare la diffusione dell’HIV/AIDS e garantire assistenza e cure alle persone che, da allora, ne sono colpite. Il testo giungeva a quasi un decennio dalla comparsa del […]

    AIDS in Africa. Morti di un virus “minore” Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2020 8:00 am

    In Africa l’interruzione dei servizi sanitari di lotta all’AIDS, dovuta alle misure contro il Covid-19, sta mettendo a rischio la vita di centinaia di migliaia di persone

    AIDS in Africa. Morti di un virus “minore”

    Già dal 2010 le campagne di prevenzione e cura erano riuscite a contenere il l’espansione del’AIDS nei Paesi africani, ma l’interruzione dei servizi di assistenza sanitaria, dovuta alle misure contro il nuovo coronavirus, sta mettendo a rischio la vita di centinaia di migliaia di persone. Ad affermarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), secondo cui “l’interruzione dei servizi sanitari nel […]

    Coronavirus, dall’allarmismo al controllo dell’infezione Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2020 10:39 am

    Come avviene da millenni; come accaduto pochi anni fa con Sars ed Ebola; come si verifica ogni anno per la classica influenza. E’ noto che i virus spontaneamente mutano e fanno il salto di specie. Ebola, poliomielite e gli altri. I virus che non abbiamo sconfitto. Altro che coronavirus. Intanto il morbillo, malgrado il vaccino, nel 2018 ha ucciso nel mondo circa 140mila persone. E sull’Hiv, che è stato isolato nel 1983, la ricerca non manca ma la soluzione sembra ancora lontana. >>> Sul numero di febbraio di Lavoro e Salute

    Coronavirus, dall’allarmismo al controllo dell’infezione

    Il controllo delle epidemie di infezioni gravi e altamente diffusibili è basato sulla capacità professionale individuale dei sanitari, sulla organizzazione sanitaria ove questi operano e sul coordinamento ottimale delle struttura di sanità pubblica a livello locale e internazionale. La guida e il sostegno a tutte queste azioni rispetto a rischi per la salute globale, oltre che individuale, è in genere […]

    Il virus del terrore Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2020 8:54 am

    Allarmismo e paura del Coronavirus. Arriverà inevitabilmente il momento di decidere se classificare l’impossibilità di accedere al cibo sano e all’acqua pulita come una “malattia” oppure come una sfortunata condizione naturale.

    Il virus del terrore

    La peste nel “Trionfo della morte di Pieter Bruegel, il Vecchio Per i gufi e le civette, si sa, il crepuscolo è l’ora della colazione e dove gli indù vedono una vacca sacra c’è chi guarda invece un gigantesco hamburger. Eduardo Galeano ci ha raccontato come nessun altro quanto sia importante tener presente il proprio punto di vista, l’angolazione da […]

    Incrostazioni mentali Comments
    franco.cilenti / Febbraio 6, 2020 10:44 am

    La nascita di una psicosi collettiva non è mai frutto dell’opera di un singolo individuo. Da qualche settimana la diffusione del coronavirus ha scatenato il panico, ma non dobbiamo dimenticare l’emergenza climatica. Mentre i media seminano allarmismo, lo scioglimento dei ghiacciai sta riportando alla luce virus e batteri molto più pericolosi. Preoccupiamoci di questo.

    Incrostazioni mentali

      La nascita di una psicosi collettiva non è mai frutto dell’opera di un singolo individuo. Le potenzialità espansive di una falsa notizia che dilaga e diventa, questa sì, un virus che si espande senza nessuna possibilità di messa in quarantena e di protezione per chi anche ne rimarrebbe immune, sono affidate essenzialmente a megafoni molto più potenti della voce […]

    Cure ribelli Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2020 10:09 am

    Autogestione della cura e innovazione sociale nella raccolta di saggi di Serena Cangiano, Valeria Graziano, Maddalena Fragnito e Zoe Romano intitolata Cure ribelli. Tecnologie aperte per una cura come bene comune

    Cure ribelli

      Sin dal titolo questo libro promette uno sguardo inedito sulla cura, lontano “dalla narrazione della cura come pratica neutra e apolitica” (p.98). Parlare di “Cure ribelli”, in effetti, evoca un immaginario di lotta molto distante da quello che tradizionalmente è stato associato alla cura, che  rimanda piuttosto alla passività di chi riceve cura e alla pazienza e dedizione di […]

    IN RETE IL NUMERO DI DICEMBRE DEL PERIODICO CARTACEO LAVORO E SALUTE Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2019 3:12 pm

    La violenza maschile, la violenza legislativa. Donne, diritti, e femminicidio – La secessione differenziata delle tribù – Sicurezza sul lavoro, Come fermare il cronoprogramma di omicidi? – Da lotta individuale a lotta di classe, nasce il movimento Infermieri in cambiamento – Liste d’attesa? Un manuale per evitarle – Intervista all’economista Sergio Cesaratto

    IN RETE IL NUMERO DI DICEMBRE DEL PERIODICO CARTACEO LAVORO E SALUTE

    www.lavoroesalute.org Fare un mensile? Vogliamo provarci Chi siamo Editoriale. Gli altri siamo noi Le “sardine” e la lotta alle destre populiste Disuguaglianza e voto nelle regioni: un’ondata populista? Intervista all’economista Sergio Cesaratto La secessione differenziata delle tribù regionali Sanità «differenziata». i 4 NO a Speranza Il governo torna alla carica con l’autonomia differenziata SANITA’ Il cammino del Piemonte in direzione […]

    LILAReport 2019 – L’HIV/AIDS in Italia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 1, 2019 10:12 am

    Per la giornata mondiale per la lotta all’AIDS arriva LILAReport 2019, l’analisi annuale sullo stato dell’HIV in Italia. Il Report è frutto dell’incontro con le milgiaia di persone che ogni anno supportiamo, che ci chiedono informazioni e che ce ne forniscono, che arrivano ai nostri servizi di testing o che incontriamo nei territori. Il  quadro è di un paese da sempre privo di efficaci politiche di prevenzione e che lascia da sole le persone di fronte ad un’immaginario dell’HIV angosciante e fermo agli anni ’80. Una situazione inaccettabile nell’era di U=U che sta cambiando la storia dell’HIV in Italia e nel mondo. 

    LILAReport 2019 – L’HIV/AIDS in Italia

      Più di 10mila colloqui effettuati solo nell’ultimo anno tramite i servizi di helpline e di testing, oltre 17mila discussioni aperte su “Lilachat”, il nostro forum di discussione tra persone con HIV, 600mila accessi annui al sito (visitatori unici) e poi i dati sui questionari rivolti a quasi mille ragazzi e ragazze nel corso di interventi di prevenzione e Milano e Cagliari nelle scuole e nelle Università: sono i numeri del LILAReport2019, terza edizione del […]

    WAD 2019: la dirompente verità di U=U Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2019 9:26 am

    LILAReport 2019: sull’HIV in Italia ancora tanto da fare. La World AIDS Day 2019, giornata mondiale del primo dicembre per la lotta all’AIDS, coincide nel nostro paese con un importante passo in avanti per la storia dell’HIV. Lo scorso 12 novembre le principali comunità scientifiche italiane di studio e ricerca sull’HIV, SIMIT e ICAR, riunite con associazioni e community, hanno finalmente riconosciuto in via ufficiale la validità del principio U=U, Undetectable=Untrasmittable, ossia non rilevabile=non trasmissibile. Si tratta della rivoluzionaria evidenza scientifica secondo la quale una persona con HIV in terapia efficace e viremia non rilevabile, non trasmette il virus. La terapia ART diviene, così, anche un potentissimo strumento di prevenzione (TasP, Treatment as Prevention).

    WAD 2019: la dirompente verità di U=U

    In Italia la stragrande maggioranza delle persone con HIV in terapia si trova in stato di non-infettività. Si tratta di una novità dirompente che è necessario il più possibile divulgare nell’opinione pubblica perché può incoraggiare le persone ad affrontare il test e, in caso di positività, ad accedere subito alle terapie Antiretrovirali. Un accesso tempestivo ai trattamenti permette di tutelare al meglio la salute delle persone […]

    Passo storico: la comunità scientifica italiana riconosce U=U. Cruciale la lunga battaglia di community e associazioni Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2019 9:48 am

    La storia dell’HIV segna un passo storico anche nel nostro paese. Le principali comunità scientifiche italiane di studio e ricerca sull’HIV, riunite con associazioni e community, hanno riconosciuto ufficialmente la validità del principio U=U, Undetectable=Untrasmittable. Si tratta della rivoluzionaria evidenza scientifica secondo la quale una persona con HIV in terapia da almeno sei mesi, con viremia non rilevabile (inferiore alle 200 copie/ml), non trasmette il virus. La Terapia ART diviene, così, anche un potentissimo strumento di prevenzione (TasP, Treatment as Prevention).

    Passo storico: la comunità scientifica italiana riconosce U=U. Cruciale la lunga battaglia di community e associazioni

    Le persone con HIV in terapia ART che raggiungano questa condizione clinica -in Italia si stima tra l’80% e il 90% di chi è in trattamento- non sono infettive e possono non utilizzare il profilattico per ciò che riguarda la trasmissione dell’HIV. Il pronunciamento ha avuto luogo presso il ministero della Salute, lo scorso martedì 12 novembre da parte della Consensus Conference su […]

    Test Now! Ecco la testing week d’autunno per HIV ed epatiti virali. Sedi LILA aperte per i test rapidi. Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2019 9:03 am

    Dal 22 al 29 novembre torna la European Testing Week, la settimana dei test per la diagnosi di HIV ed epatiti, secondo appuntamento del 2019.Test, Treat, Prevent è lo slogan dell’iniziativa: testa, cura, previeni. Promossa da Eurotest, la Testing week, giunta alla sua settima edizione, è una delle più grandi mobilitazioni mondiali per la salute pubblica. 

    Test Now! Ecco la testing week d’autunno per HIV ed epatiti virali. Sedi LILA aperte per i test rapidi.

    Lo scorso anno la ETW ha visto l’adesione di oltre 700 realtà di quarantanove paesi tra ONG, servizi, istituzioni pubbliche e private, con migliaia di persone rese finalmente consapevoli del proprio stato di salute. Di anno in anno adesioni e partecipazione sono in costante crescita. La LILA aderisce a questa grande iniziativa e la promuove con questi obiettivi: Rendere consapevole il maggior numero possibile di […]

    Sulla lotta ad HIV, TB ed Epatiti virali grave decisione di Bruxelles Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2019 8:03 am

    Sul contrasto ad HIV, tubercolosi ed epatiti virali, parte male il cammino della nuova Commissione europea. Con una decisione grave, presa unilateralmente e senza confronto alcuno con le parti interessate, Bruxelles ha annunciato la chiusura del Forum Europeo della Società Civile (CSF), “nella sua forma attuale” e del relativo Think Thank di esperti impegnati nell’elaborazione di politiche e strategie contro queste infezioni.

    Sulla lotta ad HIV, TB ed Epatiti virali grave decisione di Bruxelles

    Alle rappresentanze dei paesi Ue è giunta nelle scorse settimane una stringata comunicazione da parte della Direzione per la Salute e la Sicurezza alimentare che li informava dell’avvenuta chiusura dei due organismi. I rappresentanti del CSF sull’HIV, la tubercolosi e le epatiti virali, ne sono stati informati solo nelle scorse ore e alcune settimane più tardi. Le relative competenze –comunica ancora […]

    X Conferenza IAS sull’HIV Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2019 11:17 am

    LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della X Conferenza IAS sull’HIV, in corso a Città del Messico dal 21 al 24 luglio 2019.

    X Conferenza IAS sull’HIV

    PRIMO BOLLETTINO I servizi PrEP potrebbero contribuire al controllo delle IST, dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’offerta di profilassi pre-esposizione (PrEP) dà l’opportunità di ridurre l’incidenza delle infezioni sessualmente trasmesse (IST), a patto che si lavori di più sulla coordinazione e l’integrazione dei programmi PrEP e IST: è quanto affermato da rappresentanti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità alla 10° Conferenza sull’HIV […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA