Articoli

Il legame tra arretramento del welfare, privatizzazioni e ricorso al casinò della finanza
0 Commenti
/
Il “decretone” sul lavoro che il governo intende varare…

Sanità pubblica senza risorse. L’indirizzo è chiaro: privatizzare
L’esplosione dei bilanci in rosso delle Regioni e il taglio…

Si torna al ricettario avvelenato dell’austerity, come se le crisi non ci avessero insegnato nulla
Le tranche già liquidate del Piano nazionale di ripresa…

Le mani sulla spesa sanitaria e una nuova spinta alla privatizzazione
L’aumento del fondo sanitario di quattro miliardi di euro…

Questo non è solo “fisco amico”, è “fisco connivente”
Nel “Decreto bollette” il governo ha infilato una sanatoria…

Sanità e spesa sociale ridotte a pezzettini da delega fiscale e autonomia differenziata
Negli anni si sono affidate le sorti di Regioni e Comuni…

La “riforma fiscale” del Governo Meloni cancella la progressività prevista dalla Costituzione
Il Consiglio dei ministri ha approvato la legge delega sul…

Silicon Valley Bank: tra ortodossia monetaria e regole truccate del casinò finanziario
La finanza americana continua a essere il vero baricentro…

Rete Tim: le mire della finanza e quello strano impiego del risparmio postale degli italiani
Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti ha…

L’errore di fondo della cosiddetta “autonomia differenziata”
La cosiddetta “autonomia differenziata” contiene, tra i…

L’errore di fondo della cosiddetta “autonomia differenziata”
Luca Zaia (Veneto)- Attilio Fontana (Lombardia) - Stefano Bonaccini…

Il sistema non regge ma in Italia si grida “meno tasse per tutti”. A favor dei super ricchi
© Annie Spratt - Unsplash
Il problema è che continuiamo…

Perché il 2023 rischia di essere un anno molto pesante per la sanità pubblica
© Enric Moreu - Unsplash
Oltre al mancato adeguamento all’inflazione,…

Lo Stato sociale viene ulteriormente smantellato ma si parla dei 60 euro del Pos
Come si costruisce una narrazione politica. Un esperto di Banca…

Flat tax, condoni e grandi opere. Chi vuole trasformare l’Italia in un paradiso fiscale per ricchi
Provo ad essere molto semplice, rischiando la banalizzazione…