Dall’oscuramento delle pagine pro-curde è nato un interessante dibattito intorno al social network da 2,4 miliardi di utenti e ai posizionamenti delle soggettività antagoniste. Un ragionamento collettivo in tre battute: cosa è successo; di chi è Facebook; che fare tra dentro e fuori
Dentro, contro e oltre Facebook
GUARDIAMO IL SOVRANO, MA È LA GUERRA CIVILE Cosa sta accadendo su Facebook? Quello che sappiamo: in Italia da metà ottobre è in corso un oscuramento capillare e sistematico di contenuti e pagine che hanno postato contenuti pro-curdi. L’operazione è partita da singoli (una foto di Michele Lapini) e account strettamente legati alla questione curda (Binxet – Sotto il confine; Rete Kurdistan […]