• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.579)
  • Blog (8.288)
    • Altra Informazione (6.575)
    • Comitati di Lotta (6.238)
    • Cronache di Lavoro (6.497)
    • Cronache Politiche (6.700)
    • Cronache Sindacali (5.965)
    • Cronache Sinistra Europea (4.930)
    • Cronache Sociali (6.552)
    • Culture (3.792)
    • Editoria Libera (2.250)
    • Movimenti di Liberazione (749)
    • Politiche di Rifondazione (6.067)
    • Storia e Lotte (2.986)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (193)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.064)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.165)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020
  • 12 Ottobre, 2020–18 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (107)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Crisi di governo

    Oggi su Repubblica.
  • Costruttori

    Oggi su Repubblica.
  • Accesso equo

    Africa, vaccini, mondo. Oggi su Repubblica.
  • Niente

    Renzi, la crisi. Oggi su Repubblica.
  • Settecento

    Dante, l’Italia, la crisi di governo. Oggi su Repubblica.
  • Senzatetto, freddo

    La notizia. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1580175Totale letture:
  • 668171Totale visitatori:
  • 831Ieri:
  • 13368Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "America latina"

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 8:37 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Qual’è il futuro delle relazioni con gli Stati Uniti d’America? Il decremento della pandemia del Covid-19. Altre notizie sulle elezioni. XIX. (01-07/11).

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Durante quest’ultima settimana, in Venezuela le discussioni hanno riguardato il tema delle elezioni, ma non quelle venezuelane, bensì quelle in corso negli Stati Uniti d’America; ebbene, nessuno si aspetta un cambiamento sostanziale della politica rispetto al nostro Paese, ma è possibile che, con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca, si modifichi la strategia; è ancora presto, perché va risolta la […]

Brasile: democrazia o barbarie Comments
franco.cilenti / Novembre 8, 2020 9:20 am

Il 15 novembre nel più grande paese latinoamericano si vota per le municipali. Per le sinistre si tratta di una prova del fuoco: vincere significherebbe mettere un freno al fascismo bolsonarista. In molte città del paese è stato creato un fronte comune tra Partido dos Trabalhadores (Pt) Partido Socialismo e Liberdade (Psol) e partiti comunisti per arginare l’ultradestra

Brasile: democrazia o barbarie

In Brasile il 15 novembre si terranno delle elezioni municipali che rappresentano, per le sinistre, la prima occasione per ridimensionare il bolsonarismo. È per questo motivo che intellettuali, docenti universitari, ex ministri sotto Lula e Dilma Rousseff e movimenti sociali hanno lanciato un appello a tutto l’universo progressista brasiliano invitandolo all’unità allo scopo di “cacciare l’ultradestra fascista dal governo”. Prendendo […]

Eliminare le molestie e la violenza sul lavoro? Comments
franco.cilenti / Luglio 11, 2020 2:11 pm

Contributi, limiti e sfide della Convenzione 190 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro

Eliminare le molestie e la violenza sul lavoro?

Nel quadro del centenario dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, si è svolta la 108^ Conferenza Internazionale del Lavoro, nella quale è stata approvata la Convenzione n. 190 per l’eliminazione delle molestie e della violenza sul lavoro; l’istituzione di questo trattato internazionale nel seno della OIL costituisce un progresso significativo per le persone che lavorano nel mondo, pertanto è necessaria un’analisi preliminare […]

Rifondazione Comunista ringrazia la Brigada Médica “Henry Reeve” Comments
franco.cilenti / Aprile 13, 2020 8:26 am

“In Italia, come sapete, la vostra brigata è stata ricevuta con molta emozione e speranza. Uno dei paesi più “sviluppati” del mondo ha chiesto il vostro appoggio e Cuba ha risposto in maniera solidale e fraterna.”

Rifondazione Comunista ringrazia la Brigada Médica “Henry Reeve”

Roma, 9 aprile 2020 All’attenzione della Brigata “Henry Reeve” Care-i compagne-i, Permetteci di trasmettere il nostro ringraziamento personale e del Partito della Rifondazione Comunista- Sinistra Europea a tutta la Brigata medica “Henry Reeve” per il vostro esempio umanitario e solidale. Siete in prima fila in questa battaglia per la vita, a fianco del popolo italiano. Conosciamo l’impegno che il vostro […]

Grazie Lula! Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2020 11:08 am

Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE), guidata dal segretario nazionale Maurizio Acerbo, ha incontrato il compagno Lula nel suo recente viaggio a Roma.

Grazie Lula!

Il PRC-SE ringrazia il compagno Lula per il messaggio e la visione che ha portato in Italia nella sua prima visita all’estero dopo l’uscita dal carcere. Ed è doveroso ringraziare papa Francesco per il suo coraggioso invito al Presidente. Il rapporto che ci lega a Lula è antico, per molte-i compagne-i precedente alla stessa fondazione del nostro partito. Dopo il […]

Trump, da una parte l’Iran e dall’altra il Venezuela Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2020 12:44 pm

Impossibile per il lettore medio italiano, avere un quadro preciso leggendo gli articoli comparsi sulle principali fonti di informazione, sdraiate, come al solito, su una sola fonte: quella proveniente dagli Stati Uniti. Come si costruisce “l’opinione pubblica”? Diffondendo il parere di “esperti”, che confermano la stessa tesi proveniente dalla stessa fonte. A questo proposito, facciamo un altro esempio, che si situa nel quadro dell’”omicidio mirato” del generale iraniano Qasem Soleimani da parte degli Stati Uniti.

Trump, da una parte l’Iran e dall’altra il Venezuela

“Gli Stati uniti devono avere un occhio per l’Iran e l’altro per il Venezuela”. La “raccomandazione” arriva da Antonio Ledezma, ex sindaco della Gran Caracas latitante che pontifica… da un bar di Madrid. Un’altra prova del valore attribuito alle istituzioni dall’estrema destra venezuelana: che al parlamento preferisce le redazioni dei giornali, le case di squartamento dei Rastrepo o i postriboli […]

Violenza, impotenza e sofferenza Comments
franco.cilenti / Gennaio 4, 2020 9:20 am

In quella che Franco Berardi Bifo definisce “convulsione mondiale” alludendo al mondo che esplode, in Cile come a Hong Kong passando per altri focolai di proteste, è utile tornare a discutere cosa è violenza, consapevoli che oggi democrazia è una parola svuotata di senso e che dovremmo sempre cercare di comprendere prima di tutto il punto di vista di chi soffre. “Quel che ci può aiutare è l’organizzazione di un movimento autonomo e radicale che renda possibile l’uscita dal sistema dominato dal capitale finanziario e dai suoi servitori politici. Se non riusciremo in questo, mi dispiace ma credo che la violenza sarà destinata a crescere”

Violenza, impotenza e sofferenza

  Santiago del Cile, ottobre 2019. Foto di Elias Arias tratta da Unsplash Ho letto un articolo della scrittrice cilena Lucy Oporto Valencia il cui titolo è Lumpenconsumismo, saqueadores y escorias varias: tener poseer destruir. Si tratta di un testo interessante che permette di approfondire una questione che sta emergendo dalla ribellione che attraversa molti luoghi nel mondo, e prima di tutto il Cile. Oporto […]

2020. Crisi drammatiche e nuove speranze Comments
franco.cilenti / Gennaio 2, 2020 9:47 am

Il capitalismo e le sue manifestazioni violente. Grandi mobilitazioni popolari nel mondo. Gli aspetti contrastanti dell’Italia

2020. Crisi drammatiche e nuove speranze

  Si chiude l’anno 2019 in cui tutte le contraddizioni del sistema capitalista mondializzato si sono espresse in forme acute, drammatiche e distruttive. Il capitalismo e le sue manifestazioni violente A partire proprio dalla questione ambientale dove le caratteristiche produttive di sviluppo di questo sistema economico hanno determinato, speriamo non ancora irreversabilmente, ma il tempo è contato, quel minaccioso riscaldamento […]

L’America Latina è in rivolta contro il neoliberismo Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 8:00 am

Le rivolte e le lotte popolari, femministe, indigene e studentesche nel continente stanno costruendo nuove trame comuni aprendo un nuovo spazio-tempo e trasformando le forme dell’antagonismo sociale e politico della resistenza al neoliberismo.

L’America Latina è in rivolta contro il neoliberismo

Una esplosione di immagini, sguardi, parole, sensazioni, rabbia, speranza, dolore e dignità emergono tra le pieghe delle rivolte popolari che stanno ridefinendo giorno dopo giorno lo scenario dei conflitti nella regione. Dalle grandi città ai territori metropolitani fino a quelli rurali e indigeni le manifestazioni, le barricate, le cucine popolari, le assemblee e le prime linee di scudi sostengono la […]

Cile, senza giustizia niente calcio Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 7:47 am

Calciatori e tifosi in Cile sono protagonisti del movimenti di opposizione a Sebastián Piñera…….. i calciatori hanno improvvisamente smesso di giocare e si sono riuniti dietro uno striscione “Per un Cile più giusto” per osservare un minuto di silenzio per i manifestanti uccisi dalla polizia. I tifosi del Colo-Colo hanno invaso lo stadio nel secondo tempo e hanno interrotto la partita. I calciatori delle squadre che avrebbero dovuto giocare nella partita della giornata hanno immediatamente comunicato il loro rifiuto a giocare.

Cile, senza giustizia niente calcio

In un paese dove il calcio è stato un vettore di protesta sotto la dittatura di Pinochet, le stelle del football si dicono solidali con i manifestanti e il campionato è stato annullato sotto la pressione dei giocatori e degli ultras. Questi ultimi hanno superato le loro rivalità per unire le loro forze e ingrossare i ranghi contro il presidente […]

Licenza di uccidere in Bolivia Comments
franco.cilenti / Novembre 18, 2019 10:26 am

“Il mio unico “grande crimine” è quello di essere indigeno”. Il deposto presidente della Bolivia, Evo Morales, ha tenuto una conferenza stampa dal Messico, dove è arrivato martedì come rifugiato politico, in cui ha accusato l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS) di essere al servizio degli Stati Uniti. “L’OAS non è al servizio dei popoli latinoamericani e ancor meno dei movimenti sociali, ma dell’impero nordamericano”, ha affermato durante la conferenza stampa, in cui ha suggerito di chiamarla “Organizzazione degli Stati del Nord America e non dell’America”.

Licenza di uccidere in Bolivia

Il funerale di alcune persone morte in Bolivia durante le ultime proteste (Foto di El dicos) Sono nove i morti e centoventicinque i feriti di quello che verrà ricordato come il massacro di Cochabamba, qui la lista dei morti certificati dall’IDIF (Istituto di Investigazione Forense). “Un atto di repressione durissima da parte delle forze di polizia boliviane, quello avvenuto a Sacaba, nel centro del Paese, […]

Lezioni dal Cile Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2019 11:08 am

Santiago del Cile, 25 ottobre 2019, davanti alla Biblioteca Nazionale migliaia di cileni con le chitarre cantano El derecho de vivir en Paz di Victor Jara. Sono i giorni della rivolta. Una protesta di massa iniziata per via delle misure del governo di estrema destra presieduto da Sebastian Piñera di aumento dei prezzi dei trasporti, dell’elettricità e del gas. Ma il loro obiettivo è antisistema gridato: “Non siamo indignati per i 30 pesos di aumento del prezzo del biglietto della metropolitana per la quarta volta in un anno. Siamo indignati per i 30 anni in cui abbiamo sopportato le vostre politiche.”. E le donne stanno realizzando i propri consigli autonomi, poiché cercano una profonda trasformazione economica, sociale, politica e culturale che non può trovare spazio solo in un cambio di governo, né tantomeno in un’assemblea costituente

Lezioni dal Cile

Cosa possono imparare la Grecia e il resto del mondo dalle politiche neoliberiste e dalla violazione dei diritti umani in Cile? Prima di tutto, capire che se un popolo non reagisce immediatamente non significa che stia dormendo. Per trent’anni, il Cile è stato un “laboratorio per l’attuazione delle politiche neoliberiste” e allo stesso tempo nessun governo ha osato cambiare la […]

Perché i grandi media non parlano di golpe in Bolivia Comments
franco.cilenti / Novembre 15, 2019 9:08 am

Le parole hanno potere. Ecco perché non sentirete nessun tg o testata mainstream dire che Morales è stato abbattuto da un colpo di stato. La manipolazione parte dai media Usa

Perché i grandi media non parlano di golpe in Bolivia

Quando ci troviamo davanti a generali dell’esercito che appaiono in televisione per chiedere le dimissioni e l’arresto di un capo di stato civile regolarmente eletto siamo davanti ad un esempio da manuale di colpo di stato. Eppure non è questo il modo in cui i media mainstream raccontano gli eventi dell’ultimo fine settimana in Bolivia. Nessuna voce dell’establishment ha definito […]

Bolivia: perché è in atto un golpe contro Evo Morales? Comments
franco.cilenti / Novembre 12, 2019 10:41 am

Chi è “El Macho Camacho”, leader della destra golpista in Bolivia? Fa parte del Gruppo Imprenditoriale di Investimenti Nazionali Vida S.A. Le imprese che appartengono a questa corporazione operano nell’ambito delle assicurazioni, del gas e dei servizi. Una delle principali cause della sua acerrima opposizione a Morales è legata a debiti e perdite milionarie legate agli affari del gas a Santa Cruz. E ci sono anche gli interessi delle multinazionali sulla Bolivia che possiede il più grande giacimento di litio del pianeta.

Bolivia: perché è in atto un golpe contro Evo Morales?

In Bolivia è in atto un colpo di stato. Lo è per la semplice ragione che alte cariche dell’esercito hanno chiesto a un presidente legittimamente eletto e in carica fino a gennaio del 2020 di dimettersi. Questo ci ricorda l’ampia tradizione in materia in quella regione. Poco prima di essere eletto per il primo mandato Evo Morales, in un’intervista, rispose […]

Cile: le due facce del neoliberismo e la lotta popolare Comments
franco.cilenti / Novembre 12, 2019 8:29 am

Il popolo cileno ci ha riempito di speranza con il suo risveglio, i discorsi dei giovani protagonisti di questa lotta che non finisce, ci hanno invitato a pensare che un mondo migliore è possibile e che in America Latina continuiamo a combattere contro il neoliberismo.

Cile: le due facce del neoliberismo e la lotta popolare

Porque esta vez no se trata de cambiar un presidente, será el pueblo quien construya un Chile bien diferente. (Inti Illimani – Canción del poder popular) Assistiamo da circa un mese alle proteste del popolo cileno contro il governo neoliberista di Sebastián Piñera e alla tremenda risposta repressiva degli apparati di sicurezza con schieramento dell’esercito nelle strade, cosa che non si vedeva nel Paese […]

Ore di rabbia e tristezza per il golpe in Bolivia Comments
franco.cilenti / Novembre 11, 2019 11:55 am

Sono mesi, se non anni, che l’oligarchia bianca, appoggiata dagli Stati Uniti, prepara un golpe civico-militare contro Evo Morales. Oggi ci sono riusciti costringendo il legittimo Presidente Evo Morales a rinunciare, nonostante avesse vinto legittimamente le ultime elezioni. Evo ha rinunciato per evitare ulteriori spargimenti di sangue, pacificare il Paese, bloccare le violenze fasciste, dopo aver chiamato al dialogo e dichiarato l’intenzione di indire nuove elezioni. Ma ai golpisti non interessano nuove elezioni, e fanno carta straccia della Costituzione. Vogliono farla finita con un governo che invece di difendere i ricchi e svendere il Paese alle multinazionali statunitensi ed europee ha operato a favore delle maggioranze dimenticate, da sempre calpestate e discriminate.

Ore di rabbia e tristezza per il golpe in Bolivia

La cronologia dirà che il 10 novembre 2019, Evo Morales Ayma, presidente costituzionale della Bolivia, ha rassegnato le dimissioni. La storia raccontata dagli apparati di destra di fabbricazione del buon senso comune, i media privati dominanti, non insisterà sul fatto che Evo ha dovuto lasciare la presidenza per cercare di fermare il massacro che le orde fasciste stavano eseguendo contro […]

Cile, cronache di un risveglio Comments
franco.cilenti / Novembre 1, 2019 12:32 pm

“Più di un milione e duecentomila persone sono scese in strada per dire “Basta! Basta con i miseri stipendi, basta con le pensioni povere, basta con l’abbandono dell’istruzione pubblica, basta con le assurde privatizzazioni come quella dell’acqua, basta con l’abbandono della salute pubblica e dell’impero mercantile della salute privata, basta con la polizia che entra quotidianamente negli istituti scolastici per picchiare e torturare gli studenti, basta di ministri che si beffano delle necessità del popolo, come un falso ministro dell’educazione che proponeva di “organizzare bingos” per riparare le aule allagate, o un altro luminare che suggeriva di “alzarsi prima” per risparmiare sui trasporti, o quell’altro prodigio che, di fronte al rincaro dei beni di prima necessità consigliava “comprare fiori perché sono economici”. E più di un milione e duecentomila persone hanno gridato “Basta!” ad un governo presieduto da un fantoccio inetto con un certificato penale articolato.” Luis Sepulveda

Cile, cronache di un risveglio

Sabato scorso la rivolta cilena ha compiuto una settimana. Tutto accade a grande velocità. Secondo il presidente, siamo passati da essere «la vera oasi in America Latina» all’essere «in guerra» ed infine, ha chiesto perdono offrendo un pacchetto di misure riformiste. Manifestazioni di massa, canti, musiche e cacerolazos si sono opposti a manganellate, assassinii, violenze sessuali, torture e coprifuoco. Ci sono state […]

Cile: ragazze isolate imprigionate senza acqua o cibo, abusi sessuali, torture, morti Comments
franco.cilenti / Ottobre 29, 2019 8:55 am

Gravi violazioni della polizia dei diritti umani: detenzione arbitraria, bambine e bambini minori di 16 anni nelle celle senza acqua o cibo o accesso per parlare con le loro famiglie, nudità forzata nelle detenzioni e altre forme più gravi di violenza sessuale, tortura, uso eccessivo della violenza; morti e sparizioni.

Cile: ragazze isolate imprigionate senza acqua o cibo, abusi sessuali, torture, morti

“Vi è una violazione dei diritti umani, ogni giorno, questo non è qualcosa che sembra, è qualcosa che è, cosa succede. Questo è il motivo per cui abbiamo bisogno di collaborazione internazionale, abbiamo bisogno di dichiarazioni forti su ciò che sta accadendo nel nostro paese con questo stato d’assedio virtuale”, afferma Constanza Schonhaut, una collaboratrice del National Institute of Human […]

Il Plan Condor vola anche in Sicilia Comments
franco.cilenti / Agosto 3, 2019 10:05 am

IL NUOVO PLAN CONDOR TRA FASCISMI, STUPRI, TORTURE, MASSONERIE E… A differenza delle persone in cerca di un rifugio o un lavoro, la pista insanguinata del terrore valica da sempre con estrema facilità le frontiere. Una preziosa inchiesta di Antonio Mazzeo, pubblicata su Le Siciliane, ricostruisce il percorso che ha portato in Sicilia un ex tenente colonnello della dittatura argentina, responsabile del “personale” di custodia di uno dei centri di detenzione clandestini più orrendi di quel tempo. Un inferno dove il privilegio di stuprare prigioniere inermi veniva giocato a carte, quello in cui, tra gli altri, fu fatta scomparire Marie Anne Erize, ex modella poi diventata militante montonera nelle villas miserias della capitale argentina. Una storia sordida e feroce, che intreccia impunità e tortura, logge massoniche e servizi segreti, paramilitari, mafia e neofascisti, corruzione e disprezzo della dignità delle persone e delle istituzioni che dovrebbero tutelare il corso della giustizia. Fino a un villino con vista sulle Eolie in cui ammirare splendidi tramonti ricordando gli orrori del Plan Condor, l’internazionale dei regimi criminali latino-americani diretta da Washington, che ha pianificato il genocidio di un’intera generazione che non si poteva piegare senza sterminarla

Il Plan Condor vola anche in Sicilia

Le sue colpe? Essere intelligente, sensibile, politicizzata, bellissima e credere in un mondo migliore nel posto e nel momento sbagliato. Marie Anne Erize aveva 24 anni in quel maledetto 1976 segnato dal sanguinoso golpe fascista in Argentina che aveva insediato ai vertici del paese la Junta del generale Jorge Rafael Videla ed un manipolo di militari con tanto di tessera della […]

BRASILE, DISTRUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO UNICO, PUBBLICO E GRATUITO Comments
franco.cilenti / Novembre 4, 2016 9:40 am

Consumato l’assalto al potere (con la deposizione illegittima della presidente costituzionale Dilma Rousseff il 31 agosto 2016) in questo terribile anno 2016, è in corso l’imposizione di un nuovo ordine nel paese in tutti gli aspetti della vita nazionale. Ma la crisi politica rimane la madre sovrana di tutti gli accadimenti recenti. Essa continua, segnando il panorama con instabilità e imprevedibilità. Non sarà scongiurata prima del 2018. L’ambiente politico ed istituzionale è pieno di materiale infiammabile e qualunque filo scoperto provocherà grande rovina. È minacciato lo Stato di diritto democratico e la stessa ripresa della crescita.

BRASILE, DISTRUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO UNICO, PUBBLICO E GRATUITO

Il governo golpista del Brasile, che ha destituito DilmaRousseff senza alcuna base legale, non perde tempo nel devastare uno dei grandi successi della Costituzione del 1988, nata dopo la dittatura: il Sistema Unico della Salute (SUS); questa Costituzione stabilisce che la salute è un diritto di tutti, garantito dallo Stato con l’accesso universale e egualitario alle azioni e ai servizi […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato