• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.614)
    • Altra Informazione (6.900)
    • Comitati di Lotta (6.561)
    • Cronache di Lavoro (6.819)
    • Cronache Politiche (7.024)
    • Cronache Sindacali (6.269)
    • Cronache Sinistra Europea (5.254)
    • Cronache Sociali (6.878)
    • Culture (4.117)
    • Editoria Libera (2.570)
    • Movimenti di Liberazione (774)
    • Politiche di Rifondazione (6.385)
    • Storia e Lotte (3.305)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (337)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.240)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.245)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (56)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1697610Totale letture:
  • 703951Totale visitatori:
  • 783Ieri:
  • 5632Visitatori per mese in corso:
  • 6Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "amianto in Italia"

Perché le morti sul lavoro per amianto restano senza giustizia Comments
franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:12 am

A gennaio il Tribunale di Milano ha assolto i manager della Breda-Ansaldo dall’accusa di non avere tutelato i lavoratori esposti all’asbesto. È l’ennesimo processo che si conclude con un’assoluzione per imprese e dirigenti, denunciano i comitati. Il nodo sono le teorie scientifiche di riferimento portate in aula, spiega l’avvocata Laura Mara

Perché le morti sul lavoro per amianto restano senza giustizia

“Cercavamo giustizia ma abbiamo trovato la legge che difende i potenti. Il processo sui morti per amianto alla Breda Termomeccanica-Ansaldo ha avuto un esito non diverso da quello che negli ultimi anni abbiamo visto nel Tribunale di Milano”. Michele Michelino, ex operaio della Breda e portavoce del Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro, sintetizza così la sentenza della […]

Video che ricorda le vittime dell’amianto nelle OGR di Bologna Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:38 am

Questo docufilm è stato realizzato: per la parte documentale da Salvatore Fais matricola FS 897173 e per il montaggio da Loris Pendoli matricola FS 897171 e anche ex operaio della officine Casaralta.

Video che ricorda le vittime dell’amianto nelle OGR di Bologna

Il bisogno di dare visibilità a una strage negata e offesa nella memoria, con le crude testimonianze delle vittime e dei familiari delle vittime, per contestare con forza e sdegno, una scandalosa e vergognosa sentenza penale di archiviazione, riuscendo in una disposizione, quello di negare il sacrosanto diritto di giustizia per le uccisioni da amianto di lavoratori inerti nella officina […]

2 OTTOBRE, CONTINUA IL PROCESSO PER I MORTI PER AMIANTO ALLA SCALA DI MILANO Comments
franco.cilenti / Ottobre 1, 2020 9:32 am

Quanti lavoratori cantanti, musicisti, tecnici devono ancora morire di mesotelioma, asbestosi, carcinomi polmonari, causati dall’amianto perché si prenda atto che esiste “un caso La Scala” e venga fatta giustizia, con una equa condanna dei responsabili?

2 OTTOBRE, CONTINUA IL PROCESSO PER I MORTI PER AMIANTO ALLA SCALA DI MILANO

Forte attesa delle associazioni di parte civile e dei familiari per l’udienza di venerdì 2 ottobre del processo per i morti di amianto alla Scala di Milano.Sono 5 i dirigenti del Teatro imputati per omicidio colposo per la morte causata dall’amianto di 10 lavoratori, fra tecnici, cantanti, musicisti, operai e manutentori: una lista tragica arrivata nel frattempo a 13 deceduti […]

Stephan Schmidheiny «incurante dell’uomo e dell’ambiente» Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2020 7:32 am

L’ex patron di Eternit pensava solo al lucro, scrive il Tribunale di Torino motivando la condanna a 4 anni per omicidio colposo. Nuovo processo a Torino. Intantoa a Novara il 27 novembre Schmidheiny sarà giudicato davanti ad una Corte d’Assise per omicidio volontario plurimo aggravato. Un terzo processo a Napoli, dove pure è imputato per omicidio volontario per i morti della fabbrica di Bagnoli, e un quarto che si celebrerà a Reggio Emilia per le vittime della Eternit di Rubiera.

Stephan Schmidheiny «incurante dell’uomo e dell’ambiente»

Stephan Schmidheiny «era ben consapevole della pericolosità dell’amianto» ma, «in nome della sola produttività commerciale e del profitto, decise di scaricare i costi umani e ambientali» connessi al suo utilizzo «sulle popolazioni e sui territori dei comuni che ospitavano gli stabilimenti» Eternit. È uno dei passaggi centrali della sentenza di condanna del miliardario svizzero a 4 anni di reclusione per omicidio colposo aggravato, pronunciata nel maggio […]

LOTTA CONTRO L’AMIANTO ANCHE IN TRIBUNALE Comments
franco.cilenti / Settembre 12, 2020 9:02 am

LA LOTTA CONTRO L’AMIANTO E PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DÌ LAVORO E DÌ VITA CONTINUA ANCHE NELLE AULE DÌ TRIBUNALE.

LOTTA CONTRO L’AMIANTO ANCHE IN TRIBUNALE

IL 14 settembre riprende l’ udienza contro i dirigenti imputati di omicidio colposo per i morti d’amianto al Teatro alla Scala di Milano dopo 9 mesi in cui tutte le udienze dei processi per i morti sul lavoro e di lavoro sono state annullate causa coronavirus. In questo processo sono parte civile il Comitato per la Difesa della Salute nei […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Agosto 26, 2020 8:27 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Settima parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. Parlare di una fabbrica senza averla vissuta non è cosa semplice. Ben vengano racconti, testimonianze, documenti, ma l’esperienza diretta, quella che diremmo, con linguaggio un po’ banale, vissuta sul campo, è un’altra cosa. La mia prima e unica esperienza, se così possiamo definirla, risale al lontano 1977 e durò circa tre ore. Andò così. Non farò […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Luglio 18, 2020 10:04 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Sesta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. I mondiali di calcio del 1982 restarono memorabili per l’impresa della nostra nazionale, che portò a termine una vittoria contro nazionali allora ben più blasonate come Argentina, Brasile e Germania. Mentre l’Italia si trastullava, riversandosi in piazza per festeggiare il grande evento, ecco che in una piccola città che non superava i 40000 abitanti emergeva un […]

Morti d’amianto e navi militari: condannato il Ministero della Difesa Comments
franco.cilenti / Giugno 18, 2020 7:57 am

Vito, operaio pugliese dell’Arsenale militare morto d’amianto: il ministero della Difesa è stato condannato lo scorso 11 giugno dal tribunale civile di Roma a risarcire gli eredi dell’uomo per oltre 600 mila euro

Morti d’amianto e navi militari: condannato il Ministero della Difesa

Vito è tra le migliaia di operai impiegati sulle navi della marina militare italiane, dal luglio 1961 al settembre del 1978. Svolge la mansione di motorista, prestando servizio su diverse unità navali che erano connotate da «elevata connotazione di amianto, all’epoca utilizzato come coibentante non solo della sala macchine, bensì anche degli altri ambienti di vita, all’interno del natante». È […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Giugno 17, 2020 8:03 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Quinta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. I miei anni studenteschi a Casale Monferrato sono legati anche a frequentazioni sportive con un piccolo gruppo di atleti locali. Arrivai a loro grazie a Romano Caligaris, una conoscenza comune e grande maratoneta che conseguì ottimi risultati a livello nazionale e internazionale. Fu proprio Romano a presentarmi un altro atleta di notevoli capacità con innate doti […]

Il rifiuto cinese dell’amianto: ufficiale Comments
franco.cilenti / Maggio 22, 2020 7:08 am

La Cina – un paese che ha le seconde riserve mondiali di amianto crisotilo – dà la priorità alla salute pubblica e professionale rispetto ai guadagni finanziari, mette al bando gli usi rimanenti dell’amianto

Il rifiuto cinese dell’amianto: ufficiale

Fonte : Segretariato Internazionale per il divieto dell’amianto 19 maggio 2020 Un documento pubblicato questo mese (maggio 2020) segnalava che un altro importante passo era stato compiuto dalle autorità in Cina – un importante consumatore e produttore di amianto crisotilo (bianco) 1 – nel riconoscere le conseguenze mortali dello sfruttamento commerciale dell’amianto. Come il testo intitolato: Distribuzione di imprese di amianto e casi di […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Maggio 8, 2020 8:38 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Quarta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. Maledetta fibra. Abbiamo già avuto modo di dire che la polvere d’amianto non coinvolse soltanto i lavoratori della fabbrica, ma anche molti di quei cittadini che in fabbrica non avevano mai messo piede. Certo che il problema assunse un dramma, prima di tutto, di rilevanza familiare. Le mogli che lavavano le tute dei mariti venivano a […]

28 APRILE 2020 GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AMIANTO Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 8:32 am

Alle ore 11,30 una delegazione del Comitato porterà fiori alla lapide che le ricorda a Sesto San Giovanni in via Carducci.

28 APRILE 2020 GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AMIANTO

Anche se i divieti di governo e regioni per il coronavirus impediscono ogni manifestazione, il nostro Comitato ricorderà comunque, nel rispetto delle norme di sicurezza, tutti i morti chiedendo giustizia per le vittime dell’amianto e per tutti i lavoratori e i cittadini assassinati per il profitto. Sono passati 28 anni da quando l’Italia ha messo al bando l’amianto, ma siamo […]

Coronavirus. Un altro duro colpo per le vittime dell’amianto in Italia Comments
franco.cilenti / Marzo 23, 2020 12:18 pm

“Il nostro timore è che nelle settimane e nei mesi a venire, altri pazienti malati di mesotelioma o affetti da patologie legate all’amianto possano essere vittime del Covid-19. Il nostro affetto e i nostri pensieri vanno agli amici e colleghi resi pi vulnerabili a questo virus, nonché al personale medico che si troverà ancora una volta in prima linea nella lotta contro un nemico invisibile e mortale.”

Coronavirus. Un altro duro colpo per le vittime dell’amianto in Italia

Fonte  LKA BLOG 17 Marzo, 2020 Un altro duro colpo per le vittime dell’amianto in Italia di Laurie Kazan-Allen, Presidente del Segretariato internazionale per l’abolizione dell’amianto Traduzione a cura di Raffaella Casati In un recente servizio televisivo riguardante l’attuale situazione a Casale Monferrato, il comune italiano al centro della lotta contro l’amianto, sono stati intervistati Daniela Degiovanni, oncologa specializzata in […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Marzo 1, 2020 10:50 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. (Prima parte)

Da qui all’Eternit

        Al primo colpo di tosse, al primo mal di gola, scatta la paura. La causa sta in quella fabbrica che nel 1907 aprì a Casale Monferrato il più grande stabilimento Eternit d’Europa. Lì cominciava la produzione di fibrocemento, una mistura di cemento e amianto usata nell’edilizia. Casale. Capitale storica del Monferrato, adagiata tra la pianura e […]

Morire di amianto: un dramma prevedibile, una strage prevenibile Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2020 6:32 am

Il corposo volume pubblicato da Pietro Gino Barbieri nel 2019: qui a raccontare è un medico del lavoro lombardo che ha lavorato per molti anni in un Servizio Pubblico per la salute e la sicurezza dei lavoratori che ha coperto e copre il territorio della provincia di Brescia.

Morire di amianto: un dramma prevedibile, una strage prevenibile

C’è ancora qualcosa da dire sull’epidemia delle malattie da amianto in Italia? In apparenza ci si potrebbe sorprendere che …..ancora sì. Tanto che correntemente si conducono e si pubblicano studi epidemiologici che analizzano la distribuzione spaziale e di genere dei mesoteliomi maligni, approfondiscono le relazioni dose-risposta tra esposizione ad amianto e insorgenza dineoplasie di varie tipologie e sedi, proiettano ulteriori […]

Bancarotte delle aziende dell’amianto: vincitori e vinti…. Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2020 11:58 am

Le strategie con le quali questi colossi si stanno sottraendo alle proprie responsabilità rispetto alle richieste di risarcimenti da parte dei lavoratori e delle lavoratrici esposte alle fibre d’amianto.

Bancarotte delle aziende dell’amianto: vincitori e vinti….

Immagine da www.ibasecretariat.org/lka-blog.php Segnaliamo l’articoloApre in una nuova finestra di  Laurie Kazan-Allen  Presidente del Segretariato Internazionale per la messa la bando dell’amianto IBAS . Nell’articolo vengono descritte le strategie con le quali questi colossi che operano in tutte le fasi del ciclo dall’estrazione alla  produzione di manufatti e prodotti contenenti amianto si stanno sottraendo  alle proprie  responsabilità rispetto alle richieste di […]

SUL PROCESSO ETERNIT BIS “FILONE CASALE MONFERRATO” Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2020 10:04 am

Stephan Schmidheiny (Eternit) ha perso l’occasione per starsene zitto e difendersi nei luoghi deputati e oggi è stato rinviato a giudizio dal Tribunale di Vercelli per uno dei “tronconi” con cui il procedimento eternit bis è stato suddiviso dopo il primo procedimento concluso con la prescrizione. Si tratta di quello relativo all’insediamento eternit di Casale Monferrato (392 deceduti). Ora è stato rinviato a giudizio per omicidio volontario davanti alla corte d’assise di Novara. La prima udienza sarà il 27 novembre. Il giudice ha accolto l’impostazione dei pubblici ministeri Roberta Brera, Francesco Alvino e Gianfranco Colace, che avevano indicato come imputazione l’omicidio volontario: in questo modo il processo potrà continuare e sfuma la prescrizione. Medicina Democratica è parte civile anche in questo processo e perseguirà l’obiettivo di dare giustizia alle vittime con il riconoscimento delle responsabilità dei vertici Eternit.

SUL PROCESSO ETERNIT BIS “FILONE CASALE MONFERRATO”

Milano, 25 gennaio 2020 COMUNICATO STAMPA Con il rinvio a giudizio per omicidio plurimo doloso dell’ ex padrone Eternit di Casale Monferrato, Stephan Schmidheiny, “rinasce la speranza” di giustizia per le 392 vittime di Casale Monferrato. Si apre una nuova pagina nella storia infinita dei processi per le morti di amianto in Italia. “Con il rinvio a giudizio per omicidio […]

Al via un nuovo processo contro Schmidheiny per omicidio volontario Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 9:39 am

Una lotta che prosegue ininterrottamente dai primi anni Settanta, passata dalla fabbrica alla società civile, e che ha consentito i processi che si sono celebrati e che si celebreranno. Questo merito delle «donne e degli uomini di Casale». “La richiesta di giustizia non può essere abbandonata: ce lo ricorda ogni settimana una nuova vittima. Abbiamo il dovere di non mollare. Cosa diciamo altrimenti a queste nuove vittime?», conclude Pesce.” Bruno Pesce, leader storico delle battaglie contro l’amianto a Casale

Al via un nuovo processo contro Schmidheiny per omicidio volontario

«Il 14 gennaio 2020 riprende finalmente il cammino per dare giustizia alle migliaia di vittime dell’Eternit». Con queste parole l’Associazione dei familiari e delle vittime dell’amianto (Afeva) di Casale Monferrato esprime le proprie aspettative in vista dell’imminente apertura di un nuovo grande capitolo del processo Eternit bis, che vede imputato il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny come responsabile delle morti di lavoratori e […]

AMIANTO BREDA: PROCESSO D’APPELLO PER LA MORTE DI 12 OPERAI Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2019 8:14 am

Questo processo avviene in un periodo particolare, mentre cresce nell’opinione pubblica la consapevolezza del pericolo amianto e della sicurezza sui posti di lavoro e da più parti si chiede la bonifica dei siti contaminati , fra cui molte scuole, e dei territori avvelenati.

AMIANTO BREDA: PROCESSO D’APPELLO PER LA MORTE DI 12 OPERAI

  COMUNICATO STAMPA ” Ci auguriamo che possa esserci giustizia, finalmente, per i 12 lavoratori uccisi dall’amianto alla Breda Termomeccanica -Ansaldo, di Viale Sarca a Milano e che, con il Processo aperto oggi in Corte d’Appello di Milano, venga riconosciuta la responsabilità penale, con giusta condanna, di chi per gravi inadempienze e per mancata attuazione delle norme previste dalla legge, […]

AMIANTO: STORIE D’ITALIA, DALL’ABRUZZESE SVOA ALL’ILVA DI TARANTO Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2019 10:23 am

Per una storia dell’industria italiana, nell’eterno ricatto tra salute e lavoro. L’Osservatorio Nazionale Amianto nel giugno scorso ha reso noto che, solo nel 2017, le malattie legate all’amianto hanno ucciso 6mila persone mentre decine di migliaia sono state le persone ammalatesi.

AMIANTO: STORIE D’ITALIA, DALL’ABRUZZESE SVOA ALL’ILVA DI TARANTO

Amianto. Una parola che per anni ha animato le cronache nazionali, facendo emergere storie le più diverse. Oggi quella che è una vera strage silenziosa sembra non interessare più. I riflettori si sono abbondantemente spenti e quando se ne sente parlare spesso è solo per le proteste per uno smaltimento costoso e “burocratizzato”. Eppure continua a seminare morte. E ad […]

Morire di scuola Comments
franco.cilenti / Settembre 5, 2019 5:38 am

Amianto: lo respirano 50 mila docenti, Ata, presidi e 350 mila alunni, 39 vittime. In alcune regioni, la situazione, a livello scolastico, è da allarme. Nel Lazio sono presenti ancora qualcosa come “64 tonnellate di amianto compatto e 150 chilogrammi di amianto friabile”, per le Marche di “amianto friabile in 89 istituti scolastici e di ricerca e in 24 impianti sportivi”, per la Sardegna “in 395, di cui 72 bonificati e 323 ancora da bonificare”.

Morire di scuola

Si parla da anni dell’amianto – sostanza micidiale che genera malattie mortali – da estirpare nelle strutture pubbliche, ad iniziare delle scuole. Poi, però, siccome si tratta di “bonifiche” molto onerose, che lo Stato non finanzia, tutto torna nel silenzio. Ciclicamente, il problema torna in auge. E l’inizio del nuovo anno scolastico è proprio uno di questi momenti. Ancora 2.400 […]

Morire di amianto Comments
franco.cilenti / Agosto 2, 2019 8:31 am

L’amianto è forse una delle sostanze cancerogene più paradigmatiche che ha prodotto un suo uso capitalistico devastante per i lavoratori, e per i cittadini. Ci insegna come evitare oggi, il ripetersi del dramma (ancor oggi pienamente operante). Ci chiede un impegno globale per la messa al bando dell’amianto, e una diversa attenzione ai nuovi cancerogeni. Come si è intrecciata la ricerca scientifica con l’iniziativa delle comunità di lavoratori e cittadini, come si può oggi costruire una consapevolezza delle nuove generazioni sul proprio diritto alla salute, come imporre alla politica ed alle istituzioni una rapida assunzione di responsabilità che superi gli storici ritardi nel varo di provvedimenti efficaci al rispetto dei dettami costituzionali per il diritto alla salute.

Morire di amianto

Ogni anno, nel mondo, muoiono 255 mila persone a causa dell’amianto. I maggiori studi accreditano, da parecchio ormai, il picco dei decessi intorno al 2020, partendo però da una “base” inferiore di una volta e mezzo a questo inatteso Everest della tragedia continua provocata dall’uso che ne ha fatto l’industria. Sfruttando un minerale dalle proprietà ignifughe e di resistenza, diffuso […]

AMIANTO ILVA, NESSUNA GIUSTIZIA PER LE VITTIME Comments
franco.cilenti / Giugno 15, 2019 7:42 am

Ci sarà mai giustizia per i morti di amianto all’ex ITALSIDER- ILVA di Taranto? Forte delusione di AIEA, parte civile nel processo, per la decisione di ieri della Suprema Corte di Cassazione di annullamento della sentenza di condanna e di rinvio alla Corte d’Appello di Lecce del procedimento contro gli ex dirigenti aziendali

AMIANTO ILVA, NESSUNA GIUSTIZIA PER LE VITTIME

ANCORA UNA VOLTA LA GIUSTIZIA DEI PADRONI E’ CONTRO LE VITTIME. ..E LA PRESCRIZIONE CHE LASCIA IMPUNITI GLI ASSASSINI SI AVVICINA Comunicato stampa “Esprimiamo la nostra profonda delusione e preoccupazione per la decisione di ieri della Corte Suprema di Cassazione di rinviare alla Corte d’Appello di Lecce, Sezione Distaccata di Taranto, il procedimento contro gli ex dirigenti ITALSIDER-ILVA di Taranto: […]

CONDANNA DI SCHMIDHEINY PER IL FILONE TORINESE DEL NUOVO PROCESSO ETERNIT Comments
franco.cilenti / Maggio 25, 2019 8:50 am

Si è concluso il processo di Primo grado presso il tribunale di Torino a Stephan Schmidheiny padrone della ETERNIT: condannato a 4 anni per omicidio colposo e l’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici, per la morte di due lavoratori dello stabilimento ETERNIT di Cavagnolo.

CONDANNA DI SCHMIDHEINY PER IL FILONE TORINESE DEL NUOVO PROCESSO ETERNIT

Torino, 23 maggio 2019 COMUNICATO STAMPA Finalmente un po’ di giustizia per i morti di amianto di Cavagnolo (TO): soddisfazione di Medicina Democratica, per la sentenza di condanna di oggi a 4 anni per Stephan Ernest Schmidheiny, il “padrone” dell’Eternit ” Finalmente un po’ di giustizia per i poveri morti di amianto! Esprimiamo grande soddisfazione per la condanna a 4 […]

Dopo 40 anni la 833 non va rottamata, ma ringiovanita! Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2018 10:32 am

Quest’anno il Servizio sanitario nazionale compie quarant’anni, quindi giovane nonostante abbia subito nella sua vita attacchi virali dall’esterno, ma anche dall’interno dalle proprie articolazioni, boicottaggi pro privato e revisioni legislative che ne hanno peggiorato la funzionalità ed efficacia. Le diseguaglianze di salute nel nostro paese si vanno fortemente ampliando. I dati Istat confermano una differenza enorme tra Regioni: la maggiore speranza di vita si registra nelle regioni del Nord Est: per gli uomini è di 81,2 e per le donne 85,6. Mentre nelle Regioni del Mezzogiorno si riduce a 79,8 anni per gli uomini e 83,3 per le donne. Della sanità italiana, del destino del servizio sanitario nazionale, del diritto alla salute sempre più sotto scacco, è necessario parlare e discutere apertamente. Per un dovere d’informazione e di verità e per vincere quel senso di rassegnazione e d’impotenza che attanaglia la società italiana. La mancanza di una rappresentanza politica e la rinuncia sindacale al conflitto inibisce il dissenso dei milioni di persone che hanno enormi difficoltà ad accedere al Servizio sanitario nazionale e che alla fine rinunciano a curarsi per motivi economici, per gli infiniti tempi di attesa.

Dopo 40 anni la 833 non va rottamata, ma ringiovanita!

Dopo 40 anni la 833 non va rottamata, ma ringiovanita! Quest’anno, come si dice, la 833 entra negli “anta”, cioè praticamente passa da giovane ad adulta! C’è chi la vorrebbe conservare tale e quale e chi invece preferirebbe rottamarla sostituendola non si sa con che cosa, ma probabilmente con più sanità affidata al mercato. All’Italia, nonostante tutte le critiche interne […]

Aggrappato alle ruote di un tir Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2018 9:56 am

Non ha occupato le prime pagine dei giornali e neanche le aperture dei telegiornali la notizia della morte ad Ancona del giovane afghano travolto, nel giorno di Natale, dalle ruote del tir sotto cui si era aggrappato per entrare in Italia. Evidentemente all’orrore ci si abitua velocemente. Ogni mese giovani e giovanissimi attraversano la frontiera adriatica e cercano di entrare senza alcuna possibilità di un passaggio legale. Si tratta di afghani, curdi, iracheni, pakistani, punjabi, siriani, che superano i blocchi di frontiera tirati su dalla Turchia con l’aiuto finanziario e politico dell’Ue: ragazzi e ragazzini che avrebbero nella quasi totalità diritto al riconoscimento di uno status di protezione internazionale. Siamo di fronte di fatto a veri e propri respingimenti collettivi per cui l’Italia è stata già condannata dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo

Aggrappato alle ruote di un tir

1. Un giovane che si presume afghano, probabilmente un minore non accompagnato (secondo alcuni media avrebbe poco più di vent’anni, ndr), è morto nel porto di Ancona dopo essere stato travolto, dopo lo sbarco, dalle ruote del tir sotto cui si era aggrappato per entrare in territorio italiano. Come riferisce il Corriere della sera, ”È accaduto nel pomeriggio del 25 dicembre tra via Flaminia e via […]

Sovranisti e no. Tutti d’accordo Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2018 9:45 am

Qualcuno, tra i più creduloni, se ne potrà stupire, ma quando si tratta di spianare la strada alla “libera” circolazione delle merci, la difesa dei “nostri” interessi, dei prodotti del “suolo patrio”, della salute degli italiani e dei diritti di chi lavora, si piegano ancora come canne al vento. A metà dicembre, il Parlamento europeo – con i voti di M5S, Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e di gran parte del Pd – ha dato il via libera allo Jefta, l’accordo di libero scambio tra Ue e Giappone che ha la stessa struttura e gli stessi problemi di CETA e TTIP e che entrerà subito in vigore senza il vaglio dei parlamenti nazionali.

Sovranisti e no. Tutti d’accordo

Per puro amore di cronaca, c’è da ricordare che prima delle ultime elezioni il M5S, addirittura nella piattaforma on line, e la Lega si erano impegnati a non votare accordi non sottoposti al voto dei parlamenti nazionali e a favorire un’attenta valutazione di costi e benefici. A proposito dei quali, la strenua opposizione di associazioni, movimenti e sindacati si spiega […]

Per l’Europa, o contro L’Europa? Un’astuta falsa questione Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2018 9:36 am

L’attuale dibattito nell’UE è dominato dalla polarizzazione tra forze “europeiste” e “anti-europee”, eppure questa onnipresente rappresentazione della situazione è una manovra intelligente per distogliere l’attenzione dalle questioni sociali e dalla distribuzione disuguale della ricchezza.

Per l’Europa, o contro L’Europa? Un’astuta falsa questione

L’Unione europea si trova nella crisi più profonda dalla sua nascita, per varie ragioni. La Brexit rappresenta il primo passo indietro dell’integrazione europea. La disuguaglianza in Europa è in aumento, tra ricchi e poveri, nonché tra regioni e paesi. La prosperità, che un tempo l’Unione europea aveva promesso come base stessa della propria esistenza, è accessibile a un numero sempre […]

L’ALTRA FACCIA DEL “MADE IN ITALY” Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2018 9:31 am

In L’Alfasuin ad essere raccontato dall’autore è lo sgretolamento di un sistema costretto a fare i conti con una generazione sfruttata e inascoltata di lavoratori, spesso di origine straniera, che di fronte a condizioni di vita e di lavoro insostenibili ha trovato il coraggio di ribellarsi.

L’ALTRA FACCIA DEL “MADE IN ITALY”

È da poco giunta in libreria L’Alfasuin (Sensibili alle foglie, 2018), quinta prova narrativa di Giovanni Iozzoli, autore che nel giro di pochi anni ha pubblicato un’interessante serie di romanzi. A proposito delle prime tre uscite – I terremotati (Manifestolibri, 2009), I buttasangue (Edizioni Artestampa, 2015) e La vita e la morte di Perzechella (Edizioni Artestampa, 2016) – avevamo parlato di “trilogia dello sradicamento”, mettendo in evidenza come i […]

Questo Reddito di cittadinanza serve a riprodurre le condizioni dello sfruttamento selvaggio Comments
franco.cilenti / Dicembre 26, 2018 10:48 am

La crudele beffa dentro il pacco truffa: >>> il Governo si è rimangiato molte promesse sul reddito e sulle pensioni, non si supera la Fornero >>> Il Governo ha accettato il diktat di Bruxelles dopo mesi di polemica mediatica inutile perchè è stata sufficiente la minaccia della procedura di infrazione perchè Confindustria si recasse da Salvini e Di Maio per dettare la linea sulla manovra economica >>> Si torna a parlare di spending review, i soldi della “cassa depositi e prestiti” invece di essere utilizzati per le opere di manutenzione del territorio serviranno anche come anticipo per gli enti territoriali che devono pagare i fornitori >>> Università, sanità e ricerca continuano ad avere pochi fondi >>> Attraverso gli accordi collettivi nazionali si aggirano le normative che limitavano il ricorso al tempo determinato, in piena continuità con il passato e i Governi del Jobs act

Questo Reddito di cittadinanza serve a riprodurre le condizioni dello sfruttamento selvaggio

Tra una pellicola datata e l’altra, la vigilia di Natale è trascorsa assillati da un quesito martellante: il reddito di cittadinanza rompe con la logica del Rei (il reddito minimo di inserimento ereditato dai governi a guida Pd) o è in perfetta continuità? Il reddito di cittadinanza è stato intanto indebolito su richiesta della Troika, il ministro Conte e i […]

Finanziaria 2019: il cambiamento ha partorito un Topolino Comments
franco.cilenti / Dicembre 26, 2018 10:37 am

E nel Pubblico Impiego: ancora Niente turn over e Niente contratto. Cambia il Governo ma continua la stretta per i dipendenti pubblici. Per il contratto, in scadenza a fine 2018, di nuovo briciole forse sufficienti all’indennità di vacanza contrattuale ed a coprire la clausola di salvaguardia.

Finanziaria 2019: il cambiamento ha partorito un Topolino

Approvato al Senato il maxi emendamento alla legge di bilancio  presentato all’ultimo minuto dal governo. Ridotti gli stanziamenti per reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni, il via a nuove privatizzazioni, clausole di salvaguardia imposte come macigni nell’immediato futuro: anche nel confronto con l’Europa, la Troika e le politiche di austerità, il leone è diventato un topolino. I […]

Se dopo 40 anni il SSN non è più uguale per tutti. Comments
franco.cilenti / Dicembre 26, 2018 10:13 am

Della sanità italiana, del destino del servizio sanitario nazionale, del diritto alla salute sempre più sotto scacco, è necessario parlare e discutere apertamente. Per un dovere d’informazione e di verità e per vincere quel senso di rassegnazione e d’impotenza che attanaglia la società italiana. La mancanza di una rappresentanza politica e la rinuncia sindacale al conflitto inibisce il dissenso dei milioni di persone che hanno enormi difficoltà ad accedere al Servizio sanitario nazionale e che alla fine rinunciano a curarsi per motivi economici, per gli infiniti tempi di attesa.

Se dopo 40 anni il SSN non è più uguale per tutti.

I princìpi base del Servizio sanitario nazionale sono tre: universalità, uguaglianza, equità. Oggi la Sanità li nega tutti e tre ad alcuni milioni di italiani. Le fondamenta del Ssn reggono bene, anche molto bene, solo in poche zone del Paese. In altre mostrano lesioni strutturali, che possono essere riparate. In alcune aree invece, soprattutto del Sud, sono a rischio di […]

Storie di buona Sanità Comments
franco.cilenti / Dicembre 26, 2018 10:07 am

Sono quelle che arrivano dall’Ospedale Santa Maria di Terni, dove ha già ottenuto buoni risultati il Servizio CAD/DAMA, recentemente avviato, ove CAD sta per Centro Assistenza Disabili e DAMA (“Disabled Advanced Medical Assistance”, ovvero “Assistenza medica avanzata alle persone con disabilità”) è l’acronimo che connota l’ingresso della struttura umbra nella rete nazionale dei Progetti “DAMA”, avviata a Milano nel 2001, con l’obiettivo di dare una risposta alle esigenze specifiche, in ospedale, delle persone con disabilità grave e gravissima

Storie di buona Sanità

L’équipe del Servizio CAD/DAMA (Centro Assistenza Disabili/Disabled Advanced Medical Assistance), avviato all’Ospedale di Terni Stefano Cappanera, dirigente medico della Clinica di Malattie Infettive; Massimo Rizzodella Direzione Medica di Presidio; Domenico Frondizi, responsabile della struttura di Neurofisiopatologia; Rita Commissari, responsabile del Reparto Anestesia e Rianimazione; Marsilio Francucci, responsabile del Day Surgery; Donatella Perugini e Lorella Angeli, infermiere dedicate; Agnese Barsacchi, responsabile del Servizio delle Professioni Sanitarie (SITRO); […]

Il capitalismo spiegato bene (grazie ai biscotti gratis di un Freccia club) Comments
franco.cilenti / Dicembre 26, 2018 10:04 am

Un sadico percorso ad ostacoli per gli esseri umani più vulnerabili messo in scena quotidianamente, nei maggiori poli ferroviari. Tutto ciò accade, è anche perché dal 2016 i più grandi centri ferroviari italiani non sono più luoghi gestiti direttamente da Ferrovie dello Stato italiane (Fsi), dopo lo scorporo di Grandi stazioni in Gs Rail, Gs Immobiliare e Gs Retail, e la concessione di questa ultima società – che gestisce spazi commerciali, servizi igienici e co. – ad una cordata di privati.

Il capitalismo spiegato bene (grazie ai biscotti gratis di un Freccia club)

Sempre più spesso mi capita di interrogarmi sulla trasformazione degli spazi aperti al pubblico, e in particolare sulla metamorfosi dei posti a sedere di cui dispongono. Panchine, pensiline, sgabelli. Beni in teoria elementari per qualsiasi luogo frequentato da esseri umani, ma sempre più spesso mercificati e venduti a caro prezzo. Ecco, alle 19.20 della vigilia del Sol invictus, la mia […]

Lettera ai giovani Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2018 11:03 am

“Il fascismo non è il contrario del comunismo, ma della democrazia.” L’obiettivo del neofascismo (anche quello mascherato della Lega), e dei loro alleati di governo in Italia e nel resto d’Europa, è di ottenere il potere governativo per conquistare lo stato, ristrutturarlo e governare in modo autoritario. Ecco perché la partecipazione di questi partiti ai governi non è solo un episodio spiacevole che rimarrà fine a se stesso. Operano, mistificando la realtà quotidiana e la storia, per ottenere il controllo dei media, della polizia, dei servizi segreti e dei sistemi giudiziari. Limitano la libertà di stampa, con il pretesto di proteggere le persone ben educate e rispettabili

Lettera ai giovani

A te che hai vent’anni e mi chiedi cos’è il fascismo, vorrei non doverti rispondere. Vorrei che alle soglie del 2019 la risposta a questa domanda la sapessimo già tutti, ma se me lo chiedi è perché non è così. So perché me lo domandi. Credi che io sia intollerante se dico che il fascismo è reato e deve rimanerlo […]

La sanità pubblica appesa al Pil Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2018 10:50 am

Riabilitare il dibattito e le azioni di lotta per la riqualificazione della sanità pubblica come bene primario, in particolare per le fasce di popolo in crescente sofferenza a causa delle politiche di tagli dei presidi territoriali delle giunte regionali e del definanziamento crescente operato dai governi. Per smettere di considerare la sanità pubblica la cenerentola delle politiche di governo ma anche delle opposizioni politiche e delle azioni sindacali. Il protagonismo degli operatori, depurato dagli egoismi professionali, è fondamentale per concretizzare pensieri e azioni. Quindi, non solo dire ma fare sanità pubblica, come la legge 833 insegna. Oggi, in Italia l’assalto alla sanità pubblica c’è, ma non si deve vedere. I governanti nazionali e locali, ben assistiti dai media, dicono e non dicono, dicono e si contraddicono, promettono e smentiscono, gettano cortine fumogene per coprire l’enorme danno che stanno infliggendo ai cittadini.

La sanità pubblica appesa al Pil

«Non ho diamanti, non ho ricchezze, non ho uomini, ma ho ancora la mia salute», diceva una canzone di Cole Porter del 1940. E cosa sia la salute però sarebbe oggi molto da riconsiderare, anche in relazione alla trasformazione delle condizioni in cui ci si trova a vivere, ai tempi di lavoro nell’epoca della precarizzazione, ai rischi che vengono dall’inquinamento […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato