• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.614)
    • Altra Informazione (6.900)
    • Comitati di Lotta (6.561)
    • Cronache di Lavoro (6.819)
    • Cronache Politiche (7.024)
    • Cronache Sindacali (6.269)
    • Cronache Sinistra Europea (5.254)
    • Cronache Sociali (6.878)
    • Culture (4.117)
    • Editoria Libera (2.570)
    • Movimenti di Liberazione (774)
    • Politiche di Rifondazione (6.385)
    • Storia e Lotte (3.305)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (337)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.240)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.245)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (56)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ponti

    Francesco e Al Sistani.
  • Mi sono perso

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1698354Totale letture:
  • 704262Totale visitatori:
  • 783Ieri:
  • 5943Visitatori per mese in corso:
  • 9Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "amianto"

Sesto, in una settimana due morti d’amianto Comments
franco.cilenti / Marzo 2, 2021 8:00 am

In Italia ci sono ancora 40 milioni di tonnellate di fibra killer da bonificare e smaltire. Ogni anno 6mila persone perdono la vita a causa delle malattie correlate, altre decine di migliaia per tumori professionali, più di 1.400 per infortuni sul lavoro

Sesto, in una settimana due morti d’amianto

Sesto San Giovanni (Milano) – Di amianto si muore ancora. In poco più di una settimana a Sesto San Giovanni, ex città delle fabbriche della periferia Nord di Milano, sono scomparsi due membri del Comitato Difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio. Gianfranco Rizzieri, classe 1944, è deceduto a causa di un mesotelioma peritoneale epitelioide diagnosticato nel 2019, una tipica malattia […]

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI? Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:13 am

Amarezza e rabbia per la malgiustizia italiana. Sono stati assolti sette manager della Breda Termomeccanica-Ansaldo imputati per le morti di una decina di operai, secondo l’accusa, esposti all’amianto nello stabilimento milanese di viale Sarca tra gli anni ’70 e il 1985.

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI?

Una società che si definisce “civile” ma, che difende e legalizza con leggi, lo sfruttamento a scapito della sicurezza e della vita dei lavoratori è un sistema barbaro e inumano. L’Italia democratica nata dalla Resistenza al nazifascismo, che ha una Costituzione che molti considerano la migliore del mondo, stabilisce nei suoi principi costituzionali che tutti i cittadini sono uguali davanti […]

Video che ricorda le vittime dell’amianto nelle OGR di Bologna Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:38 am

Questo docufilm è stato realizzato: per la parte documentale da Salvatore Fais matricola FS 897173 e per il montaggio da Loris Pendoli matricola FS 897171 e anche ex operaio della officine Casaralta.

Video che ricorda le vittime dell’amianto nelle OGR di Bologna

Il bisogno di dare visibilità a una strage negata e offesa nella memoria, con le crude testimonianze delle vittime e dei familiari delle vittime, per contestare con forza e sdegno, una scandalosa e vergognosa sentenza penale di archiviazione, riuscendo in una disposizione, quello di negare il sacrosanto diritto di giustizia per le uccisioni da amianto di lavoratori inerti nella officina […]

PREVENZIONE PRIMARIA E SANZIONI Comments
franco.cilenti / Novembre 3, 2020 8:30 am

Pillole di storia operaia. Lottare per ambienti salubri e un mondo pulito significa lottare contro chi – pur di fare soldi sulla pelle dei lavoratori e cittadini – condanna a morte migliaia di esseri umani, anteponendo i suoi interessi privati a quelli collettivi della società come succede in ogni regione del nostro paese, dal Nord al Sud.

PREVENZIONE PRIMARIA E SANZIONI

In mancanza di serie e certe sanzioni, molti datori di lavoro, che si arricchiscono attraverso lo sfruttamento degli esseri umani, quando accadono infortuni mortali parlano dei morti sul lavoro come di “tragedie imprevedibili”. Le chiamano “morti bianche”, come se i lavoratori assassinati fossero morti per caso, senza responsabilità di alcuno, arrivando in alcuni casi a sostenere che la colpa degli […]

2 OTTOBRE, CONTINUA IL PROCESSO PER I MORTI PER AMIANTO ALLA SCALA DI MILANO Comments
franco.cilenti / Ottobre 1, 2020 9:32 am

Quanti lavoratori cantanti, musicisti, tecnici devono ancora morire di mesotelioma, asbestosi, carcinomi polmonari, causati dall’amianto perché si prenda atto che esiste “un caso La Scala” e venga fatta giustizia, con una equa condanna dei responsabili?

2 OTTOBRE, CONTINUA IL PROCESSO PER I MORTI PER AMIANTO ALLA SCALA DI MILANO

Forte attesa delle associazioni di parte civile e dei familiari per l’udienza di venerdì 2 ottobre del processo per i morti di amianto alla Scala di Milano.Sono 5 i dirigenti del Teatro imputati per omicidio colposo per la morte causata dall’amianto di 10 lavoratori, fra tecnici, cantanti, musicisti, operai e manutentori: una lista tragica arrivata nel frattempo a 13 deceduti […]

Lettera di Dana dal carcere Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2020 9:35 am

La nostra è una lotta per il futuro di tutti!

Lettera di Dana dal carcere

Car* tutt*, sono al sesto giorno di detenzione ed ho iniziato a comprendere i complessi meccanismi che regolano la vita delle detenute. Anzi, mi correggo, inizialmente sono complessi, poi capisci un paio di principi base e tutto diventa più chiaro. Mi spiegherò meglio dopo. Al mattino mi sveglio ancora convinta di essere a casa, poi non appena lo sguardo mette […]

Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i. Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2020 7:52 am

Il «diritto penale del nemico» non fermerà la lotta No Tav

Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i.

Tante volte abbiamo scritto dei modi in cui il braccio giudiziario del «Sistema Torino», si accanisce contro la lotta No Tav. Nel corso degli anni dieci la magistratura del capoluogo piemontese ha sviluppato un vero e proprio «diritto penale di lotta» – o «diritto penale del nemico» – il cui fine non è vagliare i fatti per stabilire le responsabilità […]

LOTTA CONTRO L’AMIANTO ANCHE IN TRIBUNALE Comments
franco.cilenti / Settembre 12, 2020 9:02 am

LA LOTTA CONTRO L’AMIANTO E PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DÌ LAVORO E DÌ VITA CONTINUA ANCHE NELLE AULE DÌ TRIBUNALE.

LOTTA CONTRO L’AMIANTO ANCHE IN TRIBUNALE

IL 14 settembre riprende l’ udienza contro i dirigenti imputati di omicidio colposo per i morti d’amianto al Teatro alla Scala di Milano dopo 9 mesi in cui tutte le udienze dei processi per i morti sul lavoro e di lavoro sono state annullate causa coronavirus. In questo processo sono parte civile il Comitato per la Difesa della Salute nei […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Agosto 26, 2020 8:27 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Settima parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. Parlare di una fabbrica senza averla vissuta non è cosa semplice. Ben vengano racconti, testimonianze, documenti, ma l’esperienza diretta, quella che diremmo, con linguaggio un po’ banale, vissuta sul campo, è un’altra cosa. La mia prima e unica esperienza, se così possiamo definirla, risale al lontano 1977 e durò circa tre ore. Andò così. Non farò […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Luglio 18, 2020 10:04 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Sesta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. I mondiali di calcio del 1982 restarono memorabili per l’impresa della nostra nazionale, che portò a termine una vittoria contro nazionali allora ben più blasonate come Argentina, Brasile e Germania. Mentre l’Italia si trastullava, riversandosi in piazza per festeggiare il grande evento, ecco che in una piccola città che non superava i 40000 abitanti emergeva un […]

Da Nicoletta Dosio Comments
FrancoCile / Giugno 22, 2020 7:21 pm

Il presidio ha avuto inizio ieri per iniziativa del coordinamento dei comitati NoTav al fine di contrastare la ripresa dei lavori di allargamento del cantiere di Alta Velocità, ripresa decisa all’indomani della sonora bocciatura da parte della Corte dei Conti europea. Una decisione dissennata presa in fretta in furia contro ogni logica che non sia quella di una prova di forza. Solo qualche giorno fa è stato resa nota l’analisi della Corte dei Conti europea riguardo la megaopera. Una stroncatura a tutto tondo: l’opera è antieconomica, basata su una stima di traffico inventati di sana pianta, di 8 volte superiore ai flussi reali, prevista su elevatissimi costi ambientali. Un progetto senza fondamento, semplicemente insostenibile. Il fatto che il Governo e la lobby trasversale del Tav vogliano andare avanti, costi quel che costi, è semplicemente intollerabile. Resistere, resistere, resistere è l’unica risposta possibile contro un cantiere vergogna

Da Nicoletta Dosio

La lotta NO TAV si rimette in cammino lungo i sentieri della Clarea. Da giorni arrivavano scampoli di notizie su un’imminente ripresa dei lavori. Da tempo materiali si andavano ammassando oltre le reti, lungo il torrente, ai piedi dei piloni autostradali. Intanto in Valle aumentavano i controlli; gli alberghi collaborazionisti si preparavano ad ospitare le truppe, ogni mattina si sentiva […]

FIBRE DI AMIANTO NEL TALCO PER L’INFANZIA ? Comments
franco.cilenti / Giugno 19, 2020 8:19 am

Fibre di amianto nel talco per l’infanzia? La Johnson & Johnson ha ritirato dal mercato degli USA e delCanada la famosa “Johnson’s Baby Powder” … e in Italia? Chiesta al Ministro Roberto Speranza urgenteazione preventiva di controllo

FIBRE DI AMIANTO NEL TALCO PER L’INFANZIA ?

COMUNICATO STAMPA “Ci auguriamo che in tempi rapidi venga fatta una azione preventiva di verifica e controllo, coordinata dal Ministero della Salute, sulla eventuale presenza di amianto nella polvere di talco esportata dalla Johnson & Johnson (J&J) nel nostro Paese: ci sono notizie allarmanti che arrivano dagli USA e dal Canada dove la J&J ha deciso di sospenderne la distribuzione […]

Morti d’amianto e navi militari: condannato il Ministero della Difesa Comments
franco.cilenti / Giugno 18, 2020 7:57 am

Vito, operaio pugliese dell’Arsenale militare morto d’amianto: il ministero della Difesa è stato condannato lo scorso 11 giugno dal tribunale civile di Roma a risarcire gli eredi dell’uomo per oltre 600 mila euro

Morti d’amianto e navi militari: condannato il Ministero della Difesa

Vito è tra le migliaia di operai impiegati sulle navi della marina militare italiane, dal luglio 1961 al settembre del 1978. Svolge la mansione di motorista, prestando servizio su diverse unità navali che erano connotate da «elevata connotazione di amianto, all’epoca utilizzato come coibentante non solo della sala macchine, bensì anche degli altri ambienti di vita, all’interno del natante». È […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Giugno 17, 2020 8:03 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Quinta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. I miei anni studenteschi a Casale Monferrato sono legati anche a frequentazioni sportive con un piccolo gruppo di atleti locali. Arrivai a loro grazie a Romano Caligaris, una conoscenza comune e grande maratoneta che conseguì ottimi risultati a livello nazionale e internazionale. Fu proprio Romano a presentarmi un altro atleta di notevoli capacità con innate doti […]

Il rifiuto cinese dell’amianto: ufficiale Comments
franco.cilenti / Maggio 22, 2020 7:08 am

La Cina – un paese che ha le seconde riserve mondiali di amianto crisotilo – dà la priorità alla salute pubblica e professionale rispetto ai guadagni finanziari, mette al bando gli usi rimanenti dell’amianto

Il rifiuto cinese dell’amianto: ufficiale

Fonte : Segretariato Internazionale per il divieto dell’amianto 19 maggio 2020 Un documento pubblicato questo mese (maggio 2020) segnalava che un altro importante passo era stato compiuto dalle autorità in Cina – un importante consumatore e produttore di amianto crisotilo (bianco) 1 – nel riconoscere le conseguenze mortali dello sfruttamento commerciale dell’amianto. Come il testo intitolato: Distribuzione di imprese di amianto e casi di […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Maggio 8, 2020 8:38 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Quarta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. Maledetta fibra. Abbiamo già avuto modo di dire che la polvere d’amianto non coinvolse soltanto i lavoratori della fabbrica, ma anche molti di quei cittadini che in fabbrica non avevano mai messo piede. Certo che il problema assunse un dramma, prima di tutto, di rilevanza familiare. Le mogli che lavavano le tute dei mariti venivano a […]

Amianto, giornata mondiale per vittime senza giustizia Comments
franco.cilenti / Aprile 28, 2020 1:03 pm

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato in 125milioni i lavoratori esposti all’amianto killer nel mondo e solo in Italia ogni anno sono 6000 persone circa quelle che uccide, 3600 per tumore polmonare, 1800 per mesotelioma e 600 per asbestosi.

Amianto, giornata mondiale per vittime senza giustizia

Il 28 aprile è la Giornata mondiale vittime del lavoro e dell’amianto. Le restrizioni per l’emergenza covid19 impedirà anche in quest’occasione che quest’anno si ripetano celebrazioni e cerimonie pubbliche ma non mancheranno messaggi istituzionali, buoni propositi e retoriche. E, come in tante altre occasioni – dalle giornate in ricordo di chi è morto combattendo le mafie, basterà rivedere cosa sta […]

28 APRILE 2020 GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AMIANTO Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 8:32 am

Alle ore 11,30 una delegazione del Comitato porterà fiori alla lapide che le ricorda a Sesto San Giovanni in via Carducci.

28 APRILE 2020 GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AMIANTO

Anche se i divieti di governo e regioni per il coronavirus impediscono ogni manifestazione, il nostro Comitato ricorderà comunque, nel rispetto delle norme di sicurezza, tutti i morti chiedendo giustizia per le vittime dell’amianto e per tutti i lavoratori e i cittadini assassinati per il profitto. Sono passati 28 anni da quando l’Italia ha messo al bando l’amianto, ma siamo […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Aprile 16, 2020 7:34 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Terza parte

Da qui all’Eternit

Qui e qui le precedenti puntate. “L’uomo va, sempre e comunque, difeso e l’onere delle prove sta tutto e sempre sulle cose, soprattutto su chi le produce e le immette nell’uso umano, nell’ambiente di vita ed in particolare di lavoro. La vita dell’uomo va difesa non soltanto dai danni, ma anche dai rischi, va riparata dai colpi ma anche dalle […]

Coronavirus. Un altro duro colpo per le vittime dell’amianto in Italia Comments
franco.cilenti / Marzo 23, 2020 12:18 pm

“Il nostro timore è che nelle settimane e nei mesi a venire, altri pazienti malati di mesotelioma o affetti da patologie legate all’amianto possano essere vittime del Covid-19. Il nostro affetto e i nostri pensieri vanno agli amici e colleghi resi pi vulnerabili a questo virus, nonché al personale medico che si troverà ancora una volta in prima linea nella lotta contro un nemico invisibile e mortale.”

Coronavirus. Un altro duro colpo per le vittime dell’amianto in Italia

Fonte  LKA BLOG 17 Marzo, 2020 Un altro duro colpo per le vittime dell’amianto in Italia di Laurie Kazan-Allen, Presidente del Segretariato internazionale per l’abolizione dell’amianto Traduzione a cura di Raffaella Casati In un recente servizio televisivo riguardante l’attuale situazione a Casale Monferrato, il comune italiano al centro della lotta contro l’amianto, sono stati intervistati Daniela Degiovanni, oncologa specializzata in […]

Alla Sanità pubblica servono miliardi e c’è ancora chi spaccia il Tav per un’opera utile Comments
franco.cilenti / Marzo 21, 2020 7:40 am

La battaglia dei NoTav, in questo momento storico, è ancor di più una lotta di civiltà. Contro gli investimenti che sottraggono fondi a settori utili come sanità, istruzione, ambiente. >>> IN EDICOLA IL NUOVO NUMERO DEL SETTIMANALE LEFT

Alla Sanità pubblica servono miliardi e c’è ancora chi spaccia il Tav per un’opera utile

                                          Dopo la crisi di governo del 2019, riguardo il Tav sembrava si fosse giunti ad un punto di arrivo. Ovvero: il Tav si fa. Un’opera che costerebbe all’Italia diversi miliardi di euro – come se non avessimo bisogno di […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Marzo 1, 2020 10:50 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. (Prima parte)

Da qui all’Eternit

        Al primo colpo di tosse, al primo mal di gola, scatta la paura. La causa sta in quella fabbrica che nel 1907 aprì a Casale Monferrato il più grande stabilimento Eternit d’Europa. Lì cominciava la produzione di fibrocemento, una mistura di cemento e amianto usata nell’edilizia. Casale. Capitale storica del Monferrato, adagiata tra la pianura e […]

Elemosine per i malati di mesotelioma? Comments
franco.cilenti / Febbraio 25, 2020 10:40 am

Occorre risarcire seriamente – e non con gli “spiccioli” – i danni di uno dei più grandi crimini di pace del XX° e XXI° secolo.

Elemosine per i malati di mesotelioma?

Abbiamo sempre espresso la nostra opinione: i malati di mesotelioma (e non solo loro ma anche di altre patologie gravi) devono essere risarciti tutti. Si sta discutendo al Senato se passare l’indennità per i malati non professionali da 5.600 a 10mila euro. I malati devono fare “domanda” per ottenere il contributo con possibilità (per i loro familiari) di chiedere la […]

Bancarotte delle aziende dell’amianto: vincitori e vinti…. Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2020 11:58 am

Le strategie con le quali questi colossi si stanno sottraendo alle proprie responsabilità rispetto alle richieste di risarcimenti da parte dei lavoratori e delle lavoratrici esposte alle fibre d’amianto.

Bancarotte delle aziende dell’amianto: vincitori e vinti….

Immagine da www.ibasecretariat.org/lka-blog.php Segnaliamo l’articoloApre in una nuova finestra di  Laurie Kazan-Allen  Presidente del Segretariato Internazionale per la messa la bando dell’amianto IBAS . Nell’articolo vengono descritte le strategie con le quali questi colossi che operano in tutte le fasi del ciclo dall’estrazione alla  produzione di manufatti e prodotti contenenti amianto si stanno sottraendo  alle proprie  responsabilità rispetto alle richieste di […]

Mai disturbare la Solvay (in Toscana) Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2020 11:40 am

Pozzi inquinati alla Solvay, tutti sapevano, ma nessuno voleva disturbare la multinazionale. La sodiera Solvay di Rosignano è l’unica in Europa che scarica i propri rifiuti nell’ambiente

Mai disturbare la Solvay (in Toscana)

Pozzi inquinati alla Solvay, tutti sapevano, ma nessuno voleva disturbare la multinazionale. Pozzi inquinati ai palazzoni Solvay, tutti sapevano (Comune, Arpat, ASL) almeno dal 2012, ma nessuno voleva disturbare la multinazionale belga, che anzi nel 2016 il governo Renzi premiò con un regalo da 108 milioni di euro a fondo perduto. Solo quei poveri cristi dei palazzoni non sapevano, e […]

Con Nicoletta, per liberare tutti e tutte! Comments
franco.cilenti / Gennaio 6, 2020 8:55 am

Appello per manifestazione 11 gennaio a Torino

Con Nicoletta, per liberare tutti e tutte!

E’ dal 30 dicembre che Nicoletta si trova in carcere, dal 18 Giorgio e Mattia. Qualche mese prima era toccato a Luca che dovrà usufruire del  regime di semilibertà con fortissime restrizioni. Questa è solamente la fotografia ad oggi di una situazione che il Movimento No Tav continua a denunciare da anni: decine di processi, centinaia di indagati e condannati, […]

AMIANTO: STORIE D’ITALIA, DALL’ABRUZZESE SVOA ALL’ILVA DI TARANTO Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2019 10:23 am

Per una storia dell’industria italiana, nell’eterno ricatto tra salute e lavoro. L’Osservatorio Nazionale Amianto nel giugno scorso ha reso noto che, solo nel 2017, le malattie legate all’amianto hanno ucciso 6mila persone mentre decine di migliaia sono state le persone ammalatesi.

AMIANTO: STORIE D’ITALIA, DALL’ABRUZZESE SVOA ALL’ILVA DI TARANTO

Amianto. Una parola che per anni ha animato le cronache nazionali, facendo emergere storie le più diverse. Oggi quella che è una vera strage silenziosa sembra non interessare più. I riflettori si sono abbondantemente spenti e quando se ne sente parlare spesso è solo per le proteste per uno smaltimento costoso e “burocratizzato”. Eppure continua a seminare morte. E ad […]

ILVA, IL RITORNO DELLA LOTTA DI CLASSE IN TUTTA LA SUA EVIDENZA Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2019 3:48 am

Nonostante molti sono stati cacciati dall’ex Ilva per le loro denunce sulle malsane condizioni di lavoro. Come è accaduto solo qualche giorno fa a Pasquale Maggi, 42 anni, elettricista, che ha raccontato di essere stato licenziato da ArcelorMittal (con l’azienda che dice di averlo licenziato per giusta causa per il suo comportamento lesivo dell’immagine dell’impresa). «Dopo le mie denunce, fatte anche all’autorità giudiziaria, sono state bonificate alcune aree e sostituiti materiali pericolosi. Tutte cose che però hanno comportato un costo per l’azienda, che ha deciso di farmela pagare in questo modo», ha detto l’uomo, la cui denuncia è stata tirata fuori dal sindacato Usb locale

ILVA, IL RITORNO DELLA LOTTA DI CLASSE IN TUTTA LA SUA EVIDENZA

“Gli operai dell’ILVA si ribellano: ‘Non saremo noi a staccare la spina!‘”. “Rivolta operaia contro Arcelor Mittal“. Così le prime pagine dei giornali nazionali che da qualche giorno non possono fare a meno di nascondere la rabbia dei lavoratori di Taranto. Era da tanto tempo che non si leggevano vere e proprie “cronache operaie“. Dai giornali di questi giorni emerge […]

ILVA, FINE DEL MODELLO «PRODUZIONE A TUTTI I COSTI» Comments
franco.cilenti / Novembre 13, 2019 8:31 am

Già nel 1964 l’ufficiale sanitario di Taranto, Alessandro Leccese, denunciò il possibile inquinamento da benzo(a)pirene, berillio, e molto altro ancora, che metteva a rischio l’ambiente e la salute dei cittadini. Gliene conseguirono vessazioni e denunce da cui dovette difendersi in tribunale e un lungo, forzato, silenzio. Con la privatizzazione, nel 1995, uno dei primi obiettivi della famiglia Riva fu la liquidazione del sindacato e del conflitto in fabbrica.

ILVA, FINE DEL MODELLO «PRODUZIONE A TUTTI I COSTI»

Un epilogo annunciato, quello dell’Ilva-Italsider-Ilva-Arcelor Mittal, simbolo della fine di una storia globale, del modello della produzione industriale a tutti i costi: a costo della vita, a costo dell’ambiente. Una storia che ha segnato profondamente le «città del ferro»: Genova, Bagnoli, Piombino, Taranto. Ancora oggi, come ciclicamente è accaduto negli ultimi sette anni, da quando la magistratura tarantina impose il […]

EMILIA-ROMAGNA: IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE DELL’AMIANTO Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 8:24 am

Un report di interesse regionale ma con spunti per una discussione di interesse generale. Danni alla salute, tempi biblici nelle bonifiche, disconoscimento delle malattie professionali: un quadro molto negativo in cui occorre risalire la china.

EMILIA-ROMAGNA: IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE DELL’AMIANTO

Queste sintetiche note hanno il senso di fare un primo quadro della situazione in Emilia-Romagna ma vogliono essere anche un invito sia ad approfondire i temi che soprattutto a creare sinergie con altri territori e con altre persone che hanno a cuore la salute dei lavoratori e dei cittadini. L’amianto ha colpito e purtroppo colpirà ancora nel territorio regionale dell’Emilia-Romagna. […]

SI CONTINUA A MORIRE A TARANTO Comments
franco.cilenti / Aprile 16, 2019 8:00 am

Il convegno nazionale “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita“. Il convegno di Taranto è stato occasione di confronto con diverse realtà come Manfredonia, Salerno, Sesto San Giovanni, Castellanza, Matera, Savona, Firenze, Brindisi, per affrontare le specificità di queste realtà emblematiche

SI CONTINUA A MORIRE A TARANTO

Medicina Democratica ha messo a disposizione – su www.medicinademocratica.org/wp/ – le slides di alcuni interventi (Enzo Ferrara, FMLU Uniti, Annibale Biggeri, Lucia Bisceglia, Maurizio Portaluri, Centro per la Salute Giulio A. Maccacaro di Castellanza, Giulia Malavasi) al Convegno di Taranto. QUESTO IL COMUNICATO STAMPA CONCLUSIVO La provincia di Taranto è al primo posto fra tutte le 107 provincie italiane per decessi causati […]

La fibra killer, i cancerogeni e i tribunali Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2018 10:32 am

Ricorso in appello contro l’inaccettabile sentenza assolutoria per i manager Pirelli imputati per la morte di 28 lavoratori al processo Pirelli Bis. ” Quanto accaduto e le motivazioni della sentenzaci inducono a pensare che il segnale politico che sta dando il tribunale di Milano sia chiaro: questi processi non si devono più fare”. Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

La fibra killer, i cancerogeni e i tribunali

“Non ci fermeremo, lo dobbiamo alle vittime e ai loro famigliari. Continueremo a lottare, finché non avremo giustizia e i responsabili di questo genocidio non saranno fermati e puniti:  il nostro primo passo sarà il ricorso in appello! Questo non riporterà in vita i morti e non guarirà il dolore dei loro famigliari e dei malati, ma senz’altro ne eviterà […]

Quattromila morti l’anno per amianto. E 85 anni per ripulire l’Italia Comments
franco.cilenti / Novembre 30, 2016 8:01 am

Ma intanto al processo Eternit a Torino si è compiuta un’altra ingiustizia nei confronti delle migliaia di vittime e delle loro famiglie. Ridotta l’accusa a “omicidio colposo” e il processo è stato disperso per incanalarlo, temono le parti civili, verso la prescrizione del crimine

Quattromila morti l’anno per amianto. E 85 anni per ripulire l’Italia

Una vera e propria emergenza nazionale», l’ha definita il presidente del Senato Pietro Grasso aprendo, a 24 anni dalla legge 257 che vietava l’utilizzo del pericoloso materiale, la seconda Assemblea nazionale sull’amianto, nel corso della quale è stato presentato il disegno di legge con Testo unico ad hoc elaborato dalla Commissione infortuni sul lavoro in collaborazione con l’Università degli studi di Milano. […]

Seconda edizione di “Ambiente Delitto Perfetto” Comments
franco.cilenti / Febbraio 11, 2016 7:44 am

Con prefazione, pardon lezione di ecologia, di Giorgio Nebbia. In 530 pagine 691 personaggi e interpreti per 2 risposte inquietanti: la sconfitta epocale dei movimenti è irreversibile? la giustizia in campo ambientale è impossibile? Insomma, quale è il ruolo svolto da Movimenti e Magistratura nel delitto contro ambiente e salute in Italia. Puoi richiederlo gratuitamente

Seconda edizione di “Ambiente Delitto Perfetto”

Indice dei capitoli: La sconfitta del movimento operaio. Ascesa e caduta dei movimenti eco pacifisti. Nucleare Bosco Marengo. Uso politico della giustizia. No Tav. Resistere, resistere, resistere. J’accuse. 40 anni di responsabilità industriali, sindacali, politiche, giudiziarie, giornalistiche.Processo Solvay. Scandalo industriale e politico. Processo amianto Eternit. La vergogna. Processo ThyssenKrupp. Giustizia di classe.Processo smog Alessandria. Uso pilatesco della giustizia. Processo Michelin. […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato