Appello di Rossana Rossanda, Vittorio Agnoletto, Fausto Bertinotti, Daniele Biacchessi, Francesco Caruso, Luciana Castellina, Francesca Fornario, Citto Maselli, Fiorella Mannoia, Paolo Pietrangeli, Antonio Pizzinato, Gianni Rinaldini, Giovanni Russo Spena, Fulvio Vassallo Paleologo, Vauro, Nichi Vendola e altre/i. >>> Vi chiediamo quindi un grande impegno per raggiungere l’obiettivo del 4% di voti mandando dall’Italia deputate e deputati nel parlamento europeo a rafforzare il gruppo della sinistra. Se non li eleggiamo noi questi parlamentari saranno presi dalle destre e dai liberisti. I sondaggi ci danno poco sotto al 4%, cioè vi sono ancora 250.000 persone da convincere a votare la lista della sinistra per essere certi del risultato. La soluzione siete voi e la vostra credibilità sui territori. Contattate dieci persone indecise, parlategli, spiegategli le nostre ragioni pacatamente al di fuori della propaganda degli spot.
Perché il 26 maggio votiamo la Sinistra
Di solito nelle elezioni europee il voto è considerato poco, perché il Parlamento di Bruxelles non vota la fiducia a un governo. Ma, a parte il fatto che questo ci libera dall’ossessione del “voto utile”, e dovrebbe essere considerato un vantaggio, la scadenza elettorale del 26 maggio è diversa, perché deciderà se affossare o rilanciare il progetto dell’unità europea, quale […]