• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.091)
  • Blog (11.126)
    • Altra Informazione (9.407)
    • Comitati di Lotta (8.729)
    • Cronache di Lavoro (8.325)
    • Cronache Politiche (9.510)
    • Cronache Sindacali (7.644)
    • Cronache Sinistra Europea (7.745)
    • Cronache Sociali (9.381)
    • Culture (6.619)
    • Editoria Libera (5.032)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.856)
    • Storia e Lotte (5.749)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.504)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.898)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.569)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (138)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2380150Totale letture:
    • 979432Totale visitatori:
    • 528Ieri:
    • 13032Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "ANPI"

    Resistenza. Commemorazione della Battaglia del Sonclino Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 7:03 am

    Facciamo qualche sforzo di memoria. La Resistenza non iniziò nel ’43, ma ben prima e durò un ventennio, nella lotta clandestina, negli anni bui della repressione più dura, del carcere, del confino di polizia, nella quotidianità dell’opposizione al regime totalitario, dittatoriale che dal 1925, con le “leggi fascistissime”, aveva liquidato ogni forma di democrazia: il parlamento, che dopo l’assassinio di Matteotti ordinato e rivendicato da Mussolini, questi aveva trasformato in un “bivacco di manipoli”; i sindacati, ridotti al silenzio e poi posti fuori legge, i partiti, chiusi con il fuoco insieme a tutti i giornali di opposizione.

    Resistenza. Commemorazione della Battaglia del Sonclino

    Cosa siamo qui a commemorare e cosa ci ricorda questa data, cosa ci spinge a tornare qui, ogni anno, in questa ricorrenza che taluni vorrebbero archiviare come una litania nostalgica che parla solo a qualche reduce? E perché, invece, quel tempo è così carico di presente, perché ciò che è avvenuto e su ciò che abbiamo fatto dello straordinario messaggio di libertà e di dignità che i […]

    La spettacolarizzazione della guerra e la fabbrica del falso Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2022 6:52 am

    Intervista ad Angelo d’Orsi. Anteprima del numero di maggio del mensile Lavoro e Salute

    La spettacolarizzazione della guerra e la fabbrica del falso

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alba Vastano Un biennio di pandemia. Una guerra ad un nemico invisibile quanto letale. Ne usciamo, forse, da questa guerra che ha mietuto vittime in tutto il Pianeta. Ed è di nuovo guerra, ma questa volta il nemico, i nemici, sono fin troppo visibili e belligeranti. ‘ Non ci si […]

    Italia smemorata Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2022 8:26 am

    Testimonianza da Biella, Medaglia d’oro al valor militare per la Resistenza, sull’ignavia della politica dominante contro la resistenza antifascista e il presente fatto di tragedie sociali come i morti sul lavoro e la cancellazione del diritto alla sanità pubblica

    Italia smemorata

    Ho un ritaglio di giornale con una foto dove mio papà, con un distaccamento partigiano della brigata Garibaldi in movimento. Cosa potrebbero pensare le Partigiane i Partigiani uccisi in combattimento, picchiati, torturati dai nazifascisti dalla Gestapo. Biella decorata con la Medaglia d’oro al valor militare per la Resistenza. Sono morti 667 partigiani, 225 gravemente feriti, 88 invalidi. Cosa dire delle […]

    Resistenza, Anpi e intellettuali (minuscoli): dieci spunti di riflessione Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2022 2:20 pm

    Contributo di Monica Quirico sul 25 Aprile. Nemico pubblico numero uno – Maiuscole e minuscole – Solidarietà a senso unico – Quale Resistenza? – Strategie complementari di manipolazione della storia – La resa degli intellettuali – Acribia filologica a corrente alternata – Il capro espiatorio – L’Anpi, la Costituzione e la democrazia – La Resistenza come promessa

    Resistenza, Anpi e intellettuali (minuscoli): dieci spunti di riflessione

    I. Nemico pubblico numero uno. Il linciaggio, personale oltre che politico, cui è sottoposto da settimane il presidente dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, ha pochi precedenti nella storia repubblicana; che a compierlo siano per lo più giornalisti, intellettuali e politici “progressisti” (alcuni con trascorsi rivoluzionari), a cui la destra ben volentieri delega il lavoro sporco, rende la vicenda paradigmatica dell’imbarbarimento del sistema […]

    Bibliografia ragionata degli attacchi all’antifascismo Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2022 6:38 am

    In questo tempo di guerra l’Anpi è divenuto il bersaglio grosso delle critiche allo schieramento pacifista. La posta in gioco è anche la memoria della Resistenza e l’attualità politica della lotta al fascismo

    Bibliografia ragionata degli attacchi all’antifascismo

    Il 25 aprile 2022 giunge con un sovraccarico di tensione. Nell’opinione pubblica italiana, tra le altre cose, la guerra di aggressione all’Ucraina scatenata da Putin ha riorientato la contesa attorno alla memoria della Resistenza. L’Anpi, si sa, è il bersaglio grosso delle critiche allo schieramento pacifista. La polemica poggia su una lettura sbagliata della sua posizione. In una polemica corretta, […]

    Il PD atlantista attacca l’Anpi e si arruola coi guerrafondai Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2022 12:23 pm

    Credevamo che di transumanza in transumanza il Pd avesse completato, come nei peggiori film horror, la propria metamorfosi politica

    Il PD atlantista attacca l’Anpi e si arruola coi guerrafondai

    Credevamo che di transumanza in transumanza il Pd avesse completato, come nei peggiori film horror, la propria metamorfosi politica. Credevamo che l’approdo nell’alveo della cultura liberista descrivesse compiutamente il nuovoprofilo culturale e politico di quel partito. Credevamo che definire il Pd, con una formula sintetica, come la “sinistra del capitale” spiegasse ormai tutto. Ci sbagliavamo. Perché quando rompi gli argini, […]

    La guerra perpetua Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2022 9:26 am

    Siamo in un’economia di guerra che produce il compimento dell’arco del “suprematismo occidentale”. Non a caso Letta dichiara:” dentro la guerra si costruisce la Nuova Europa”. Attraverso la glorificazione del battaglione Azov le destre e il PD riscrivono la storia della Resistenza antinazista e delle Costituzioni repubblicane (non è un caso l’attacco forsennato all’ANPI)..

    La guerra perpetua

    Grande è il disordine sotto il cielo; ma la situazione non è affatto eccellente. Una pericolosa instabilità regna e regnerà sovrana. È la guerra perpetua. La quale ci “pietrifica dentro”, come scriveva Primo Levi. Dietro le guerre in atto tutte le tendenze, che abbiamo nell’ultimo decennio analizzate, vengono esasperate. Mi limito ad indicarne alcune, solo per titoli. Approfondiremo, giorno dopo […]

    Partigiani della Pace Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2022 12:29 pm

    Per il governo dei “migliori” sembra infatti più facile reperire quasi ‘overnight’ 13mld.€ in nuovi stanziamenti militari, che destinare dotazioni adeguate a calmierare le bollette energetiche (circa 7mld.€ complessivi), o avviare investimenti strutturali in settori strategici alla tutela di ambiente e salute.

    Partigiani della Pace

    In vista del 77° anniversario della prossima Festa della Liberazione, l’esplosione della guerra in Ucraina, dopo otto anni di conflitto regionale in Donbass e l’aggressione dello scorso febbraio da parte della Russia, rimette al centro del dibattito la necessità di un ripudio della guerra, così come sancito dall’art.11 della Costituzione della Repubblica Italiana, nata proprio dalla Resistenza partigiana. Non a […]

    25 APRILE, IL GIORNO DEI GIUSTI Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2022 11:47 am

    LA MEMORIA E’ L’ARMA PIU’ POTENTE CONTRO L’OBLIO E IL RITORNO DELLA BARBARIE. Pubblchiamo il pensiero di un cittadino non inibito dal revisionismo storico

    25 APRILE, IL GIORNO DEI GIUSTI

    W il 25 Aprile, grande festa della liberazione, con immenso sacrificio, coraggio, una valorosa generazione, hanno conquistato la libertà. Ora bisogna liberarsi, dalle armi, strumenti di distruzione e di morte, per costruire servizi per la salute delle persone e strumenti per la vita. Liberarsi dalle guerre, sono distruzione di edifici, dell’ambiente, la cosa più grave, la morte di tanti cittadini, […]

    Desaparecidos Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2022 10:17 am

    Intervista al Console Enrico Calamai “ lo Schindler di Buenos Aires”. A cura di Alba Vastano per il mensile Lavoro e Salute

    Desaparecidos

    Intervista a cura di Alba Vastano Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Due anni di stillicidio di informazione terroristica. Il virus dell’infodemia corre pressante almeno da un biennio sul filo delle nostre vite. Molto prepotente da inizio pandemia, fino ad oggi con la guerra in corso in Ucraina. I fili della paura che avviluppa la nostra esistenza li gestiscono strumentalmente […]

    Mensile Lavoro e Salute, aprile 22 Comments
    franco.cilenti / Aprile 10, 2022 12:49 pm

    In rete il numero di aprile del mensile Lavoro e Salute. Ucraina: le bombe di TV e giornali – La pistola Taser – I 35 giorni dell’autunno 80 Intervista a Cristiano Ferrarese – Bombe sui palestinesi Intervista a Yousef Salman – Desaparecidos. Intervista al Console Enrico Calamai – Polo Nato di ricerca bellica a Torino – Lo stato di salute precaria della sanità italiana – Sanità toscana? Quando la montagna partorì il topolino – Lettera aperta di lavoratrici e lavoratori, per l’alternativa

    Mensile Lavoro e Salute, aprile 22

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Ucraina: le bombe di TV e giornali7- La pistola Taser, il bavaglio elettrico al dissenso8- editoriale/2 Accoglienza ipocrita e sfruttamento badanti ucraine9- Come aderire all’associazione Medicina Democratica10- I 35 giorni dell’autunno 80. Intervista a Cristiano Ferrarese13- Bombe sui palestinesi. Intervista a Yousef Salman17- Desaparecidos. Intervista al Console Enrico Calamai20- Desaparecidos, testimonianza di […]

    Il paragone oltraggioso e pericoloso fra l’invio di armi all’Ucraina e la Resistenza Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2022 10:05 am

    Si tratta di un paragone oltre che oltraggioso anche insidioso, perché ripropone un paradigma truffaldino già sperimentato dalla propaganda occidentale, sempre con esiti micidiali per la pace e per i popoli

    Il paragone oltraggioso e pericoloso fra l’invio di armi all’Ucraina e la Resistenza

    In occasione del bel Congresso dell’ANPI, la stampa di guerra (unanime e sfacciata come sempre) ha risollevato ancora il paragone fra la guerra in Ucraina e la Resistenza. Il paragone con la guerra partigiana di Liberazione per sostenere la necessità dell’invio di armi all’Ucraina invasa dalla Russia è la motivazione più oltraggiosa e – al tempo stesso – più insidiosa […]

    Anpi, unanimità contro armi e guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:58 am

    L’Anpi è un’associazione che vive di unità e pluralismo. Il Presidente Gianfranco Pagliarulo si è chiesto «Perché fa paura e a chi?”

    Anpi, unanimità contro armi e guerra

    Si è chiuso la mattina del 27 marzo a Riccione il congresso nazionale dell’Anpi con la relazione del presidente Gianfranco Pagliarulo, la votazione dei nuovi organismi dirigenti e la votazione dei documenti conclusivi. Pagliarulo ha concluso il dibattito ricordando che il Congresso nazionale dell’Anpi ha visto la presenza di moltissimi ospiti che hanno contribuito ad arricchire il dibattito. Il congresso […]

    Memoria e neofascismo Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2022 10:18 am

    UNIRE SCIENZA STORICA E CITTADINANZA CRITICA CONTRO LE VULGATE FALSO-PROPAGANDISTICHE. Intervista di Alberto Deambrogio allo storico Davide Conti, sul numero di marzo del mensile Lavoro e Salute

    Memoria e neofascismo

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alberto Deambrogio Davide Conti, storico, è consulente della Procura di Bologna (inchiesta sulla strage del 2 agosto 1980), già consulente della Procura di Brescia (inchiesta sulla strage del 28 maggio 1974) e già consulente dell’Archivio Storico del Senato della Repubblica. È inoltre autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a […]

    Fermare la guerra di Putin e della NATO Comments
    franco.cilenti / Marzo 6, 2022 10:50 am

    Decine di migliaia di persone in piazza a Roma per dire no alla guerra. Intervista video di Alba Vastano a Maurizio Acerbo prima della partenza del corteo, per Lavoro e Salute

    Fermare la guerra di Putin e della NATO

    Intervista di Alba Vastano a Maurizio Acerbo prima della partenza del corteo, per Lavoro e Salute https://www.facebook.com/alba.vastano/videos/3341082752795118 Oltre 50mila persone hanno manifestato questo pomeriggio da piazza della Repubblica a piazza San Giovanni. Bandiere della pace, simboli di sindacati e associazioni, cartelli scritti a mano hanno dimostrato l’opposizione all’invasione dell’Ucraina realizzata da Putin, solidarietà agli ucraini sotto le bombe e ai […]

    I fascisti sono allergici alla storia; ma a volte le istituzioni democratiche tacciono Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2022 9:19 am

    A contrastare le lezioni di storia relative al giorno del ricordo, con mezzi che di democratico non hanno più nulla, sono gli stessi rappresentanti delle istituzioni democratiche, sindaci che si piegano alle richieste di fascisti e questo avviene in sfregio alla Costituzione che il fascismo lo ha bandito.

    I fascisti sono allergici alla storia; ma a volte le istituzioni democratiche tacciono

    L’occasione del “giorno del ricordo”, celebrato in questi giorni, come previsto dalla legge che fu istituita nel 2004, su richiesta esplicita di un gruppo di deputati prevalentemente di Alleanza Nazionale e Forza Italia, ha rappresentato l’occasione per l’estrema destra di dimostrare, ancora una volta, l’uso strumentale che viene fatto di questa commemorazione, istituita semplicemente per fare da contrappeso al giorno […]

    Appello contro la violenta repressione di piazza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 9:50 am

    TORINO “SIAMO CITTADINI E CITTADINE TORINESI SBIGOTTITI ED INDIGNATI PER LE GRAVI REPRESSIONI DI PIAZZA CONTRO I GIOVANI DI QUESTA CITTA’”

    Appello contro la violenta repressione di piazza

    Sono ancora vivide e raccapriccianti le scene che, in momenti diversi, abbiamo visto: la polizia che blocca i giovani in procinto di sfilare, per dimostrare le loro istanze, con metodi brutali che speravamo sorpassati dalla storia. Non entriamo nel merito delle motivazioni e dei contenuti delle proteste; lasciamo che siano i giovani a esporli, ma siamo scandalizzati dal modo in […]

    I luoghi che rammentano, tramandano e ammoniscono Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 10:08 am

    Al “dimenticare”, oggi più che mai si deve opporre “ricordare”, affinché la memoria sia un legame fra le generazioni. Eppure, delle centinaia di luoghi di prigionia e di sterminio che hanno infestato l’Europa, gran parte è rimasta priva di qualsiasi targa di riconoscimento, spesso per rimuovere un passato di complicità. Questo vale anche in Italia, dove risalta la conservazione della Risiera di San Sabba, dichiarata monumento nazionale nel 1965.

    I luoghi che rammentano, tramandano e ammoniscono

    Meditate che questo è stato Vi comando queste parole.Scolpitele nel vostro cuoreStando in casa andando per via,Coricandovi, alzandovi.Ripetetele ai vostri figli.O vi si sfaccia la casa,La malattia vi impedisca,I vostri nati torcano il viso da voi.(Primo Levi. Se questo è un uomo. De Silva, Torino 1947) Si chiude così la poesia che ricalca i testi biblici di Deuteronomio 6,4-9 e del […]

    Gennaio 1925: le 72 ore che ferirono a morte la democrazia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2022 9:42 am

    La memoria è la fonte inesauribile per la difesa degli spazi democratici. Oggi sempre di più di fronte alla regressione delle istituzioni come causa delle ingiustizie sociali, della repressione del dissenso, con la cancellazione della Costituzione nata dalla resistenza al nazifascismo

    Gennaio 1925: le 72 ore che ferirono a morte la democrazia

    Il 16 novembre 1922, Benito Mussolini aveva tenuto alla Camera dei deputati il primo discorso in veste di presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia. Aveva rivolto all’Aula “sorda e grigia” il “discorso del bivacco” Il 3 gennaio 1925 cade di sabato. Dopo i festeggiamenti, i cenoni, i botti di Capodanno, si prospetta un ponte lungo. Le attività riprendono […]

    IL NEOFASCISMO OGGI IN ITALIA: EVOLUZIONE E TRATTI IDENTITARI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:51 am

    L’area del neofascismo si presenta ad oggi assai frastagliata. D’altro canto è sempre stata una sua caratteristica storica fin dalle origini.

    IL NEOFASCISMO OGGI IN ITALIA: EVOLUZIONE E TRATTI IDENTITARI

    UNA FOTOGRAFIA D’INSIEME Molte cose sono cambiate da quando, a seguito della trasformazione nel gennaio 1995 dell’Msi, lo storico partito del neofascismo italiano, fondato nel lontano 1946, in Alleanza nazionale, nuove formazioni esplicitamente nostalgiche del passato Ventennio mussoliniano si sono affacciate sulla scena politica. La più vecchia delle organizzazioni post-missine, la Fiamma tricolore, è praticamente scomparsa, così il Fronte sociale […]

    Fascismo oggi. Ritorno al passato Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2021 8:25 am

    Intervista alla storica Alessandra Kersevan, a cura di Dianella Pez, per il mensile Lavoro e Salute

    Fascismo oggi. Ritorno al passato

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ La casa editrice Kappa Vu tra gravi censure, resistenza civile, nuovi libri. Alessandra Kersevan, saggista e titolare della casa editrice Kappa Vu, fa parte di un gruppo di storici e storiche denominato “Resistenza storica”, del quale è cofondatrice. Ha fatto ricerche e pubblicazioni sul tema dei crimini di guerra italiani, in particolare con il […]

    Appello per una grande partecipazione popolare alla manifestazione nazionale antifascista per il lavoro e la democrazia del 16 ottobre Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2021 6:58 am

    Comunicato dell’ANPI. Il testo approvato dal presidente nazionale, dal presidente emerito, dai vicepresidenti, dalla segreteria nazionale ANPI al termine di una riunione straordinaria

    Appello per una grande partecipazione popolare alla manifestazione nazionale antifascista per il lavoro e la democrazia del 16 ottobre

    Il testo approvato dal presidente nazionale, dal presidente emerito, dai vicepresidenti, dalla segreteria nazionale ANPI Al termine di una riunione straordinaria, il presidente nazionale, il presidente emerito, i vicepresidenti, la segreteria nazionale ANPI hanno approvato il seguente appello: APPELLO PER UNA GRANDE PARTECIPAZIONE POPOLARE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE ANTIFASCISTA PER IL LAVORO E LA DEMOCRAZIA DEL 16 OTTOBRE I gravissimi fatti […]

    Il revisionismo strumento egemonico per preservare il dominio di classe Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2021 10:04 am

    “Siamo davanti alla chiusura di un cerchio: il conglomerato di potere – finanziario, politico, culturale e mediatico – che ci cinge d’assedio, usa il revisionismo, anche nella sua forma estrema, quella che ho chiamato “rovescismo”, tanto nella produzione di testi (non dimentichiamo i libri infami di Giampaolo Pansa), quanto nella divulgazione giornalistica, quanto infine nell’azione legislativa e giudiziaria” Angelo d’Orsi

    Il revisionismo strumento egemonico per preservare il dominio di classe

    Uno spettro si aggira per l’Europa: ahimè, non si tratta del comunismo, bensì del revisionismo. Una pratica che iniziata nella ricerca storica, si è poi diffusa all’ambito politico, trovando in giornalisti e “comunicatori” i suoi vessilliferi. In storiografia si è fatto inizialmente strada, in quanto pareva che il revisionismo fosse la stessa cosa della “revisione”, che è una pratica irrinunciabile […]

    La memoria usata come politica contro la storia Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2021 8:53 am

    Guerre culturali. C’è un’operazione di revisionismo storico guidata direttamente dalla politica. Essa non solo non cerca alcun supporto nella storiografia professionale, ma vede in questa attività, guidata dalle «regole della logica e del metodo», un ostacolo da travolgere, o per lo meno da ridurre in un ghetto autoreferenziale

    La memoria usata come politica contro la storia

    «La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945. (…) Erano quattro giovani soldati a cavallo, che procedevano guardinghi, coi mitragliatori imbracciati, lungo la strada che limitava il campo. Quando giunsero ai reticolati, sostarono a guardare, scambiandosi parole brevi e timide, e volgendo sguardi legati da uno strano imbarazzo sui cadaveri scomposti, sulle […]

    Il caso Montanari e il taboo dell’antifascismo Comments
    franco.cilenti / Agosto 29, 2021 7:24 am

    Prima la vicenda del sottosegretario Claudio Durigon poi le incredibili polemiche politiche intorno a un editoriale di Tomaso Montanari mostrano come nei vertici delle istituzioni repubblicane sta venendo meno la pregiudiziale antifascista

    Il caso Montanari e il taboo dell’antifascismo

    Passato il 10 febbraio, la persona di buon senso tira un sospiro di sollievo: «fino all’anno prossimo», si dice, «sarò al riparo dalle bufalazze sulle foibe, che a ridosso del giorno del ricordo vengono sparate a getto continuo». Un getto, oltretutto, ad altissima pressione. «Ora che ci siamo lasciati alle spalle le polemiche più assurde, come quella contro il gestore […]

    Estrema destra: chi la combatte e chi la coccola Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2021 7:51 am

    Montanelli e la memoria, Breivik, gli Arditi Del Popolo, la «pregiudiziale antifascista» con le tante “cecità” dei giornalisti italiani

    Estrema destra: chi la combatte e chi la coccola

    Articoli di Simonetta Fiori – con una nota dell’«Osservatorio sul fascismo a Roma» – e di Daniele Fulvi. A seguire link (a post di Jacopo Rosatelli, Martin Gak ecc)  La storia riscritta in silenzio ripreso da www.osservatoriosulfascismoaroma.org L’Osservatorio: ci siamo sentiti soli per lungo tempo, assieme a pochi altri convinti antifascisti, interessati come noi a mantenere viva l’attenzione sulle evoluzioni […]

    Ieri, ora e sempre fratelli Cervi Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2021 7:51 am

    Dopo il 25 luglio del 1943, per l’arresto di Mussolini, offrirono pastasciutta a tutto il paese. Oggi la storia di questa famiglia assume nuova vitalità di fronte a una politica che guarda con imbarazzo la matrice resistenziale della Repubblica

    Ieri, ora e sempre fratelli Cervi

    La memoria dei fratelli Cervi ha a sua volta una storia, che nei tre quarti di secolo di vita dell’Italia repubblicana si intreccia con quella, irta di ostacoli, del «paradigma antifascista». Mentre in tutta Italia si organizzano «pastasciuttate» in ricordo di quella che i Cervi offrirono alla popolazione per celebrare la caduta del fascismo del 25 luglio 1943, ne scrive […]

    I Sentinelli: La Resistenza non ha scadenza Comments
    franco.cilenti / Aprile 29, 2021 9:34 am

    Resistenza è non voltarsi dall’altra parte, non arrendersi, non accettare l’ingiustizia, alzarsi in piedi e dire no, tendendo una mano, scendendo in piazza

    I Sentinelli: La Resistenza non ha scadenza

    Ogni anno, il 25 aprile, noi Sentinelli portiamo in piazza queste parole scritte sul nostro striscione: la memoria è cosa viva. Non solo, la Resistenza non appartiene solo alla memoria, è il nostro presente. Se cercate Resistenza su Google prima esce Resistenza Italiana, poi resistenza elettrica. Senza nulla togliere alla seconda, senza la quale le nostre vite sarebbero sicuramente diverse, […]

    La prima vittima del fascismo? Teresa! Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2021 7:29 am

    Un proiettile attraversa la nuca della diciannovenne Teresa Galli che muore sul colpo. Nell’aggressione rimangono in seguito uccisi anche l’impiegato diciottenne Pietro Bogni e il garzone sedicenne Giuseppe Luccioni, anch’essi colpiti da un proiettile alla testa.

    La prima vittima del fascismo? Teresa!

    Teresa Galli (1899-1919) è la prima donna antifascista assassinata. Anzi, è proprio la prima vittima in assoluto della violenza dei fascisti. Teresa però non è un personaggio famoso né un militante di spicco, è una semplice operaia, una camiciaia per l’esattezza, di soli 19 anni per cui la sua storia non la conosce quasi nessuno. Invece la sua storia è […]

    25 APRILE Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2021 10:42 am

    Intervista allo storico Eric Gobetti a cura di Ilenia Rossini per il mensile Lavoro e Salute

    25 APRILE

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Può uno storico essere minacciato di morte perché porta avanti con onestà intellettuale le sue ricerche? A quanto pare sì, soprattutto se lo storico in questione si propone di demolire, con rigore scientifico e approccio divulgativo, le interpretazioni ormai dominanti su questioni quali la Resistenza contro il nazi-fascismo e le vicende dell’Alto Adriatico (quello […]

    LA FARINA DEI PARTIGIANI Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2021 10:20 am

    Romanzo storico. Una saga proletaria lunga un secolo. Recensione di Elio Limberti per il mensile Lavoro e Salute

    LA FARINA DEI PARTIGIANI

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Un grande romanzo, dove la grandezza non è dovuta al numero di pagine (quando lo si finisce ci si stupisce che siano state sufficienti a contenere il tutto) ma alla capacità rara di rapire attenzione e fantasia del lettore restituendogli un universo di conoscenza e sensazioni del tutto unici. La definizione di romanzo storico […]

    ROM E SINTI PARTIGIANI: LA RESISTENZA DIMENTICATA Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2021 8:47 am

    Il 25 Aprile è arrivato anche grazie a coloro che vengono chiamati con disprezzo “zingari”, ma non ci si riesce ancora a liberare dal pregiudizio che ha segnato la storia di questo popolo.

    ROM E SINTI PARTIGIANI: LA RESISTENZA DIMENTICATA

    Ritenuti “stranieri”, mai – o con sospetto – cittadini, i Rom e i Sinti, insomma, quelli che la gente chiama – se non ad alta voce ma dentro di sé – con disprezzo “zingari”, sono così tanto cittadini italiani da aver combattuto ed essere caduti per la causa della libertà contro la dittatura fascista, per la nascita della nostra Repubblica […]

    L’avanzata  del neofascismo  nelle istituzioni Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:47 am

    “Siamo di fronte ad un’operazione pericolosissima di manipolazione storica; mi preoccupa soprattutto la “pedagogia populista ” che può influenzare tante ragazze e tanti giovani. Vi è un rovesciamento del campo storico: i fascisti assassini diventano vittime dei partigiani.” Giovanni Russo Spena

    L’avanzata del neofascismo nelle istituzioni

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Togliatti, scrivendo del fascismo, pose la bruciante domanda:”come questo è stato possibile, come questo può venir meno“? Gramsci rilevava: “non esiste una essenza del fascismo nel fascismo stesso“. E polemizzava con Croce che erroneamente sosteneva che il fascismo era solo una parentesi della storia democratica. Gramsci guardava, infatti, alle radici del fascismo; in parte […]

    ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2020 8:38 am

    La proposta di legge bisogna sottoscriverla presso il proprio comune di residenza, di persona. Troverai i moduli che l’ufficio ha fatto vidimare e le firme vengono autenticate.

    ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA

    Cara cittadina, caro cittadino, mando a tutti voi un appello accorato: firma contro il Fascismo e il nazismo! Recati nel tuo comune di residenza e sottoscrivi la legge antifascista. La proposta di legge per essere presentata in Parlamento necessita di 50 mila firme. Serve una forte mobilitazione di tutti noi, dei nostri amici, conoscenti. Invita tutti a sottoscrivere la proposta di […]

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 2:15 pm

    Infermieri in Stato di abbandono. Resilienza. L’appello – No a Diritti differenziati. Marina Boscaino Portavoce nazionale Comitato contro ogni autonomia differenziata – Voci dal lavoro remoto in 2800 questionari

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute

    PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ 3- editoriale Da decenni lanciamo l’allarme. Inascoltati.4- Contro l’autonomia Differenziata: No a Diritti differenziati 6- Intervista a Paolo Berdini, candidato sindaco Roma capitale 10- Intervista a Fabrizio De Sanctis, presidente Anpi Roma 13- Un ricordo di Lidia Menapace SANITA’ 14- Intervista all’epidemiologo Giuseppe Costa 16- Progetto per un approccio diverso alla lotta al Covid […]

    L’Anpi, l’antifascismo …e il Pd Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 9:41 am

    Intervista a Fabrizio De Sanctis, presidente Anpi Roma. “Il fascismo non è mai morto né in Italia né nel mondo, e ripropone le sue vecchie ricette corrompendo le nuove generazioni soprattutto nei momenti di grave crisi economica, come quando nacque. Il fascismo fu “inventato” in Italia in un periodo di grave crisi economica e sociale…. Oggi siamo in uno di quei momenti di crisi in cui affiorano nuovamente e vanno conquistando consensi razzismo e discriminazioni sociali, per questo l’ANPI ha recentemente lanciato un nuovo appello unitario per la persona, la società e il lavoro” (Fabrizio De Sanctis)

    L’Anpi, l’antifascismo …e il Pd

    A cura di Alba Vastano – Il ‘nuovo fascismo’ serpeggia infido, bastardo e mistificatore. Travestito falsamente da garante dei diritti. Profittando, come sempre nella storia, dei periodi in cui la deriva della buona politica sconfina nel massacro dei diritti sociali e umani. Serpeggia oggi, come ieri, laddove i poteri forti hanno il sopravvento e si fortificano con le fragilità e […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA