La Nadef per la Sanità e per il Sociale contiene alcuni impegni del Governo e annuncia interventi. Ma resta critica la situazione del finanziamento al SSN. A conferma di ciò, la Nadef, come il DEF 2019, prevede una riduzione dell’incidenza percentuale della spesa sanitaria sul PIL per il periodo 2019-2022 (a legislazione vigente) che, alla fine dell’arco temporale considerato, scende ad un livello pari al 6,5 per cento. E viene confermata le secessione regionale della sanità con l’autonomia differenziata
Nadef e Sanità
A pagina 8 il Governo dichiara di voler “… sostenere e rafforzare il sistema sanitario universale”. A pagina 50 si ribadisce che “il Governo si è impegnato a ridurre il cuneo fiscale sul lavoro, a rilanciare gli investimenti pubblici, ad aumentare le risorse per istruzione e ricerca scientifica e tecnologica e a sostenere e rafforzare il sistema sanitario universale”. Le risorse per […]