• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.169)
  • Blog (11.496)
    • Altra Informazione (9.775)
    • Comitati di Lotta (9.001)
    • Cronache di Lavoro (8.419)
    • Cronache Politiche (9.877)
    • Cronache Sindacali (7.721)
    • Cronache Sinistra Europea (8.113)
    • Cronache Sociali (9.747)
    • Culture (6.988)
    • Editoria Libera (5.399)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.220)
    • Storia e Lotte (6.113)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.668)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.953)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (31)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2470181Totale letture:
    • 1011846Totale visitatori:
    • 378Ieri:
    • 3678Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "ASGI"

    Milano: Diritto di asilo ostacolato e sanzioni alle persone in coda in Questura Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2022 6:05 am

    La denuncia di ASGI e Naga: Il Comune intervenga per impedire il daspo urbano. Ad ostacolare l’accesso al diritto di asilo: l’assenza di interpreti, meno di 10 procedure al giorno, mancanza di un sistema di prenotazione. Nel contempo le persone costrette in coda anche per giorni – e notti – vengono sanzionate per bivacco. A distanza di sei mesi dalle lettere inviate da ASGI e Naga alla Questura di Milano, la situazione agli uffici di via Cagni appare peggiorata. Questa la nota di approfondimento delle associazioni.

    Milano: Diritto di asilo ostacolato e sanzioni alle persone in coda in Questura

    A distanza di più di sei mesi dalle lettere inviate da ASGI e Naga alla Questura di Milano, in cui si rilevavano le gravissime criticità riscontrate dai richiedenti asilo nell’accesso agli uffici per presentare domanda di protezione, la situazione avanti agli uffici di via Cagni appare addirittura peggiorata. Nella lettera inviata alla Questura il 26.11.2021 si lamentava in particolare che […]

    Stranieri esclusi dal Servizio sanitario Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2022 9:13 am

    Regione Veneto condannata per discriminazione collettiva. Il caso sollevato da ASGI per la mancata iscrizione dei familiari extracomunitari a carico di cittadini italiani

    Stranieri esclusi dal Servizio sanitario

    Grazie ad un ricorso proposto da ASGI è stata dichiarata discriminatoria la mancata iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale dei familiari extracomunitari a carico di cittadini italiani, a cui la regione Veneto imponeva la c.d. “iscrizione volontaria” ed il pagamento di 1500-2000 € annui pro capite. La Corte d’Appello: va rispettata la Direttiva europea e l’Accordo Stato Regioni del 2012.  La Corte […]

    Accordo Italia-Libia: 4 anni di fallimenti, abusi e torture nel segno del cinismo della politica Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2021 10:00 am

    Il bilancio, a quattro anni dall’accordo Italia-Libia sul contenimento dei flussi migratori, è sempre più desolante e riflette il fallimento della politica italiana ed europea.

    Accordo Italia-Libia: 4 anni di fallimenti, abusi e torture nel segno del cinismo della politica

    Oltre 785 milioni spesi dall’Italia per sostenere un accordo che, senza fermare le morti in mare, ha consentito il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020. Nell’anniversario della firma del Memorandum, l’appello al Parlamento di ASGI, Emergency, Medici Senza Frontiere, Mediterranea, Oxfam e Sea-Watch, per un’immediata revoca degli accordi con le autorità libiche […]

    Illegittimo escludere centinaia di medici e infermieri stranieri dai concorsi in tempo di pandemia Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2020 9:37 am

    Le Associazioni: “Inspiegabile, c’è carenza di personale sanitario. Si applichi la norma che prevede l’assunzione anche di coloro che hanno un regolare permesso di soggiorno”.

    Illegittimo escludere centinaia di medici e infermieri stranieri dai concorsi in tempo di pandemia

    Da settimane le autorità sanitarie denunciano la carenza di medici e infermieri che sarebbe necessario assumere per rispondere all’emergenza COVID. Non ultime le dichiarazioni dell’assessore della regione Lombardia, Giulio Gallera, e del presidente della commissione regionale Sanità del Piemonte, Alessandro Stecco,  che hanno chiesto aiuto alle ONG, agli specializzandi e ai medici in pensione. Eppure da marzo 2020 grazie all’art. […]

    Sanatoria migranti: a che punto è la notte? Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2020 9:34 am

    Intervista a Marco Capriata, a cura di Alberto Deambrogio

    Sanatoria migranti: a che punto è la notte?

    Marco Capriata, giovane avvocato penalista, vive e lavora ad Alessandria ed è iscritto alle liste dei difensori d’ufficio dall’anno 2010, anno in cui ha iniziato ad approfondire lo studio del diritto dell’immigrazione e delle problematiche relative ai permessi di soggiorno, in conseguenza di reati commessi da cittadini extracomunitari. È membro dell’ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, grazie alla […]

    Le migrazioni nella Pandemia Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2020 8:09 am

    Rappresentazioni, marginalità e nuovi spazi di lotta

    Le migrazioni nella Pandemia

    Sono passati circa due mesi da quando l’emergenza sanitaria ha investito le nostre vite rimodulando di conseguenza centralità e priorità assegnate ai piani di analisi e discussione su determinati fenomeni e riconfigurando le narrazioni su specifici soggetti e contesti sociali. Colpisce che la tematica delle migrazioni, divenuta negli anni protagonista incontrastata del discorso pubblico mainstream, sia quasi scomparsa dai radar, […]

    Al Cpr di Gradisca d’Isonzo c’è stato un altro caso Cucchi? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2020 10:02 am

    Si tinge ulteriormente di giallo la vicenda del cittadino georgiano ospite del Centro di permanenza per i rimpatri di Gradisca d’Isonzo morto il 18 gennaio scorso all’ospedale di Gorizia. La denuncia sulla militarizzazione del Cpr da parte del deputato radicale Riccardo Magi e del giurista Gianfranco Schiavone, vice-presidente dell’Asgi

    Al Cpr di Gradisca d’Isonzo c’è stato un altro caso Cucchi?

    È la tarda serata di domenica 19 gennaio. Sono le ore 22.30 circa. Il parlamentare dei radicali italiani e componente della prima commissione affari costituzionali della Camera, Riccardo Magi, scende dalla macchina di servizio accompagnato dal giurista Gianfranco Schiavone, vice-presidente dell’Asgi, l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione.  Si trovano davanti al cancello del Centro di permanenza per i rimpatri di […]

    Giustizia, non vendetta Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 5:48 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT. E’ tutto un tintinnar di manette nella retorica grillina che accompagna il varo della riforma della prescrizione, che entrerà in vigore il prossimo gennaio, in coda alla cosiddetta legge spazzacorrotti. Che cosa comporta? In pratica al termine del primo grado di giudizio il meccanismo della prescrizione non funziona più. «In presenza di una sentenza di primo grado non vi è più scadenza alla durata del processo», denuncia il costituzionalista Giovanni Russo Spena.

    Giustizia, non vendetta

    Nessuno nasce criminale Cappi e manette… e c’è anche chi evoca la ghigliottina! Avanza il partito trasversale dei giustizialisti capeggiato della destra leghista e illiberale alla continua ricerca di capri espiatori. Una destra che, “immemore” dei 49 milioni fatti sparire dal partito fondato da Bossi, vuole spedire nei lager libici i migranti “colpevoli” di non esser morti nel Mediterraneo e […]

    Reddito di cittadinanza, la doppia pena dei poveri senza residenza Comments
    franco.cilenti / Dicembre 1, 2019 9:45 am

    Contro questa esclusione i movimenti per il diritto all’abitare hanno organizzato uno sportello nell’occupazione di via Tiburtina 1099 che si aggiunge a un altro in via Casanate 2/A a Primavalle. Uno degli obiettivi della campagna “Vogliamo tutto” organizzata da sindacati di base, movimenti dei disoccupati, realtà di base a Catania, Cosenza, Palermo, Roma, Perugia, Messina è il censimento delle domande rigettate, il superamento delle difficoltà burocratiche e l’allargamento della platea dei beneficiari del “reddito” oltre i parametri della residenza e dell’Isee. Molto spesso, infatti, chi è povero, ma lavora precariamente, è escluso dal beneficio anche per poche centinaia di euro.

    Reddito di cittadinanza, la doppia pena dei poveri senza residenza

    Barriere burocratiche e tecnologiche, sbarramenti linguistici e patrimoniali, sospensioni del sussidio e una via crucis tra patronati e sedi dell’Inps. E’ la storia dei beneficiari del cosiddetto “reddito di cittadinanza” che vivono nelle occupazioni delle case a Roma. Stranieri da anni nella capitale, italiani precari e disoccupati, giovani e non, vivono in attesa di un Sms e in molti casi […]

    Piemonte, la nuova proposta di legge contro i campi rom è razzista e illegale Comments
    franco.cilenti / Novembre 28, 2019 9:40 am

    La Giunta regionale del Piemonte ha presentato un disegno di legge che introduce delle regole draconiane per i cittadini di etnia rom che vivono nei “campi” formali della Regione.

    Piemonte, la nuova proposta di legge contro i campi rom è razzista e illegale

    Associazione 21 Luglio,  Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI)  e il Centro Europeo per i Diritti dei Rom (ERRC) considerano discriminatorie le misure incluse in questo disegno di legge oltre a rappresentare un’ulteriore violazione dei diritti umani per i rom che vivono nei cosiddetti “campi nomadi” in Italia. Il disegno di legge intitolato “Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto […]

    CARA DI MINEO, L’INESORABILE AGONIA DI UN MODELLO INCAPACE DI GARANTIRE DIRITTI E DIGNITÀ Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2019 11:33 am

    Visto dall’esterno il centro sembra più una baraccopoli con decine di container di lamiere di zinco accatastate, tendostrutture, recinzioni e cancellate divisorie. “Si tratta di un moderno e infame lager per le politiche governative di contenimento e controllo dell’immigrazione, aperto nell’agosto 2014 e ampliato tre anni dopo con un’area riservata alle procedure di identificazione, detenzione ed espulsione dei migranti indesiderati”, denuncia la sociologa Tania Poguisch dell’associazione Migralab di Messina. “Condizioni di vita insostenibili, disumane; un inferno invisibile, ben protetto dagli occhi della città da invalicabili mura”.

    CARA DI MINEO, L’INESORABILE AGONIA DI UN MODELLO INCAPACE DI GARANTIRE DIRITTI E DIGNITÀ

    I numeri non consentono false interpretazioni. Dall’1 gennaio al 30 aprile 2019 sono sbarcati 812 migranti in fuga dalle guerre e dai crimini socio-ambientali del continente africano. Erano stati 9.467 nello stesso periodo del 2018. Di contro, i morti in mare nella rotta del Mediterraneo centrale nel primo quadrimestre di quest’anno sono stati 257, un po’ di più, 379, nel […]

    COSA C’E’ DIETRO I SOCIAL NETWORK? Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2019 7:35 am

    “Il 13 aprile scorso si è svolto il convegno “La democrazia alla sfida dei social network” promosso da: ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione), Costituzione Beni Comuni, Gruppo consiliare “Milano in Comune”” e organizzato da “Idee informazione”.  Un convegno che non ha deluso le aspettative e che, per l’estrema attualità dei temi affrontati, è stato seguito con grande interesse da tutti i presenti.” Vittorio Agnoletto

    COSA C’E’ DIETRO I SOCIAL NETWORK?

    In attesa degli atti completi del convegno, qui potete trovare i testi degli interventi, non ancora rivisti dagli autori, le slides di alcuni relatori e tuta la registrazione video. (E’ più semplice accedere ai video con i browser di Firefox o Google Chrome, piuttsto che con quello di Windows;  in qualche passaggio l’audio può  essere un po’ difficoltoso: non scoraggiatevi, […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA