Le politiche neoliberiste e l’austerità sono state gli strumenti attraverso cui in Italia, più che altrove, il capitalismo ha puntato a una redistribuzione della ricchezza verso i profitti e le rendite, riducendo il salario diretto, con l’attacco alla contrattazione, la precarietà e il ricatto occupazionale, e quello indiretto e differito, mediante il pesante ridimensionamento del ruolo e delle funzioni del Pubblico.
Un nuovo “Pubblico” per un’altra idea di società
L’offensiva liberista alla prova della pandemia La pandemia ha rivelato i drammatici effetti di un modello economico e sociale fondato sul primato dell’impresa privata e del profitto. Le politiche neoliberiste e l’austerità sono state gli strumenti attraverso cui in Italia, più che altrove, il capitalismo ha puntato a una redistribuzione della ricchezza verso i profitti e le rendite, riducendo il […]