Articoli

La povertà culturale in Italia: la ministra Roccella e i talebani anti abortisti
0 Commenti
/
A Torino al Salone del libro la ministra alla Famiglia, Eugenia…

Il diritto all’aborto: dagli anni ’70 a oggi
Dalla criminalizzazione delle donne dagli anni ’30 agli anni…

Donne e scienza. La matematica nelle fibre delle donne
http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2023/
http://www.lavoroesalute.org
Ringrazio…

Non è la nostra Europa, è la nostra vita
Oltre agli Stati Uniti d’America, anche in molti i paesi europei…

Essere femministe oggi in Italia
Un'indagine sul movimento femminista in Italia per mappare…



Torino, 4 e 5 febbraio: Assemblea Nazionale di Non Una di Meno
Sabato 4 e domenica 5 febbraio ci troveremo da tutta Italia…

Perché in Italia i medici obiettori sono così tanti
Roma, 28 settembre 2022. Il corteo organizzato dal movimento…


Garantire i diritti fondamentali alle donne in fuoriuscita dalla violenza
Anche il 2022 è stato segnato dai femminicidi: 120 le donne…

Mai più sole contro la violenza sessuale
Una manifestazione in piazza dei Signori, a Verona, durante…


L’attacco all’aborto e le risposte dal basso
Il rapporto tra diritto, natalità, interruzione volontaria…

Bugie bianche, il femminismo e la destra
La vignetta di Pat Carra - ingenere.it
Con la nomina dei…

Risposta alle domande laiche dell’Uaar
Carissim*, rispondo a nome di Rifondazione Comunista…


Aborto. A proposito di “Difesa della vita”
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/
In…

Aborto libero significa salute
In risposta al verdetto della Corte suprema degli Stati Uniti…

Stati Uniti. Aborto sotto assedio
Il 24 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato…

Diritto all’aborto, non basta il voto
Sulla scia della sentenza, attesa ma schiacciante, della…

Donne e aborto. Allargare lo sguardo
Tratta da unsplash.com
Forse proprio con la legge sull’aborto…

Iniziativa Femminista europea
Analisi, riflessioni, visioni, pratiche per un welfare bene…

Femminicidi: che differenza c’è, nella sostanza, con i talebani?
Anche in questo ultimo mese, come in tutti i mesi di tutti…

L’idea del “pubblico” nella lotta per i Consultori
Consultori familiari o delle donne? La mediazione non placa…

DIRITTI DELLE DONNE E LEGGE 194
Gli anniversari non dovrebbero servire solo per ricordare…

La sconfortante situazione del diritto all’aborto in Italia
In Italia ci sono state 76.328 interruzioni volontarie di gravidanza…

Il corpo è mio, come misurare l’autodeterminazione
My body is my own: è dedicato al potere di prendere…

17 aprile: in piazza per tutelare il nostro diritto all’aborto libero, sicuro, accessibile
Qui il testo della lettera-invito:
Le reti Più di 194…


Perché non potete criticare l’asterisco?
Lo psicologo Bill Richards per descrivere la difficoltà di…

Aborto. La violenza medica di un diritto negato
PDF www.lavoroesalute.org
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/…

Argentina, le donne fanno la storia: approvata la legge sull’aborto
Immagine di copertina e foto nell’articolo: Gianluigi Gurgigno…

I nostri diritti non sono negoziabili
"I nostri diritti non sono negoziabili" a scriverlo nero su…

25 novembre. Le zone fucsia di Non Una di Meno
“Se ci fermiamo noi si ferma il mondo”. Con questo slogan…

Revenge porn «isolare gli uomini che condividono video e foto, non le donne»
Si dice “revenge porn” quando video e foto intimi vengono…