Articoli


1 MAGGIO, COME SFRUTTARLO CONTRO LO SFRUTTAMENTO?
http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2023/
http://www.lavoroesalute.org
http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2023/
http://www.lavoroesalute.org

Igiaba Scego. Una famiglia in mezzo alla storia tra la Somalia e l’Italia
Nel suo ultimo romanzo, “Cassandra a Mogadiscio”, la scrittrice…

Economia italiana a trazione immigrata. L’imprenditoria straniera rappresenta il 10% del totale
In Italia nel 2021 l’imprenditoria degli immigrati è cresciuta…

Protagoniste della migrazione
Negli ultimi cinquant'anni le straniere sono diventate protagoniste…

LE CONDIZIONI DELLE DONNE MIGRANTI IN ITALIA
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…

Colf e badanti: lavoratrici di serie B
Uncategorized - Image by rawpixel.com
I dati
Secondo…

L’immigrazione femminile in Italia: sempre più preziosa, sempre più svilita
Foto di Jose Cabeza da Pixabay
A cura di IDOS https://www.dossierimmigrazione.it/
Fin…

Lavoro domestico, 4 milioni di persone coinvolte: la metà non è messa in regola
Lavoro domestico in crescita in Italia nonostante gli aumenti…

Cosa significa la reintroduzione dei voucher
Il governo del presidente del Consiglio Signor Giorgia Meloni…

Accoglienza ipocrita e sfruttamento badanti ucraine
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/
Archivio…

Primo Maggio, “ma c’è davvero da festeggiare?”
La crisi pandemica non è più all’ordine del giorno eppure,…

Mensile Lavoro e Salute, aprile 22
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/
Archivio…

Come si dice “badante” in Ucraina?
Badante è spesso usato come termine dispregiativo per indicare…



Colf, badanti e baby sitter: cosa fare in assenza di green pass?
Con le ultime disposizioni del Governo, l”obbligo del green…


Vaccinare i sommersi
Mentre infuriano polemiche, spesso sterili, fra fautori e detrattori…


La vulnerabilità delle donne straniere
Assumere una prospettiva di genere può essere utile per…

Numeri e profili del lavoro domestico in Italia
Il lavoro domestico in Italia rappresenta ad oggi la principale…

Non autosufficienza, disabilità e PNRR: 6 modi per non cambiare nulla
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
apre una…

LA STORIA DI NATALIA
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/
Archivio…

Le invisibili. Lo sfruttamento del lavoro delle donne
In un paese in cui si parla tanto di famiglia ma in cui il welfare…

La sanatoria: tra truffa, fallimento e attese incessanti
Era il marzo 2020. Poco dopo l’inizio del lockdown in…

Lavoro di cura. Una nuova frontiera della diseguaglianza sociale
Il testo è la sintesi dell’articolo
pubblicato nella sezione…


Pandemia e medicina del territorio
La diffusione della pandemia di Covid-19 ha messo in luce,…


Sovraesposte alla crisi, straniere nella pandemia
Nonostante
il tema delle migrazioni venga declinato spesso…

I lavoratori domestici di cura chiedono uno “scudo contro COVID-19”
Sottolineando le condizioni di lavoro perennemente precarie,…


Lavoro e Salute settembre
Puoi leggerlo anche in versione interattivahttp://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2020/…

Mentre le badanti curano i nostri anziani, i loro figli crescono da orfani
Un orfano bianco in Moldova | Foto: Diaconia
Centinaia…

Stati Popolari, volti e voci degli invisibili. Le immagini dalla piazza
#nonsiamoinvisibili
Una piazza che rende visibili tutte quelle…