• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2430000Totale letture:
    • 999485Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2592Visitatori per mese in corso:
    • 8Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "banche e governo"

    È morto il Re, viva il Re: i governi passano, l’austerità resta Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2019 10:15 am

    Da qualche anno bande contrapposte si contendono la gestione dell’austerità a livello europeo: da un lato c’è l’ancien régime, rappresentato da popolari, socialisti e liberali e che detiene il potere dalla nascita del progetto comunitario; dall’altro scalpitano i nuovi barbari, in salsa sovranista, neo-fascista e reazionaria. Entrambi gli schieramenti condividono l’architettura di fondo delle istituzioni europee e il loro ruolo storico di dispositivo di repressione, controllo e freno al progresso sociale. Al di là di sfumature e dettagli, l’unica ragione del contendere è quindi l’amministrazione del potere

    È morto il Re, viva il Re: i governi passano, l’austerità resta

    Nel mese di agosto abbiamo assistito ad una delle crisi politiche più peculiari della storia repubblicana. Il Capitano Salvini, che fino a un momento prima dettava l’agenda di governo fino all’ultima virgola con l’acquiescenza totale degli alleati 5stelle, decide di sfilarsi dall’esecutivo. Scelta di cui si pente evidentemente un minuto dopo, verosimilmente a seguito di sonore tirate d’orecchie di padroni […]

    Il marcio del marketing etico Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2019 9:47 am

    Si può utilizzare l’etica per fare del marketing? A parole sì, soprattutto se si è del tutto privi di vergogna e si ha un gran bisogno di rifarsi l’immagine. È quel che è accaduto alla Tavola Rotonda del business, dove 180 capitani d’impresa hanno firmato una carta “etica” e per far sapere in giro che non si preoccuperanno più solo di fare stratosferici profitti con qualsiasi mezzo lecito e illecito. Illecito sì, per usare un eufemismo, perché i colossi che hanno firmato la carta etica – dalla Bank of America alla Jp Morgan Chase, dalla Bp alla Johnson & Johnson – negli ultimi 18 anni sono state multati per complessivi 197 miliardi di dollari, essendo stati riconosciuti colpevoli (non certo da tribunali ostili al grande capitale) di alcuni reati: violazioni alla sicurezza dei lavoratori, abusi nei confronti dei consumatori, violazione delle norme ambientali, mancato rispetto delle norme sulla concorrenza, trasgressione fiscale.

    Il marcio del marketing etico

    A leggere i giornali eravamo di fronte a una rivoluzione. A leggere i documenti di prima mano si capiva che eravamo di fronte all’ennesima dichiarazione tutto fumo e niente arrosto. Il riferimento è alla notizia apparsa il 20 agosto scorso veicolata addirittura da Jamie Dimon, comandante in capo di JP Morgan, una delle più grandi banche d’affari del mondo. In tono […]

    Il  “proporzionale puro” ci salverà? Comments
    franco.cilenti / Settembre 5, 2019 6:35 am

    Intervista di Lavoro e Salute al professor Paolo Maddalena, giurista e magistrato, presidente emerito della Corte costituzionale. “Causa di tutti i mali è il pensiero unico dominante del neoliberismo, che vuole l’accentramento della ricchezza nelle mani di pochi… Il proporzionale è conforme alla Costituzione. Il maggioritario, con premio di maggioranza e sbarramento è contro la Costituzione, il cui articolo 48 vuole che il voto sia “personale e eguale, libero e segreto”. Il sistema maggioritario rende i voti diseguali” (Paolo Maddalena)

    Il “proporzionale puro” ci salverà?

    Viviamo tempi bui per la democrazia e non si intravede che una fioca luce in fondo al tunnel. I governi si avvicendano con capitomboli strumentali e rimpasti opportunisti che non producono di certo quella buona politica finalizzata a rappresentare i bisogni e la volontà popolare. Una politica che riconosca i diritti di tutti, mai decollata in questo nostro Paese tanto […]

    Tra i politicanti del selfie e la realtà dei fatti Comments
    franco.cilenti / Luglio 9, 2019 10:09 am

    Siamo sempre più inondati di notizie, spesso false e costruite ad arte per manipolare l’opinione pubblica, è difficile distinguere le fonti attendibili dalle bufale, fare informazione in Italia è quanto mai complicato poiché si è distrutto un modo etico di vivere e concepirla, oggi le notizie vengono date in modo per lo più funzionale ai giochi dei grossi partiti e agli interessi delle lobby industriali e finanziarie

    Tra i politicanti del selfie e la realtà dei fatti

    “Noi sappiamo quello che è necessario fare per il paese. Peccato che non sappiamo come farci rieleggere una volta che l’abbiamo fatto”. Queste famose parole dette, anni fa, da un’alta carica dell’Unione Europea riassumono perfettamente il cinismo del ruolo di politicante (non politico, quelli si sono estinti ormai da tempo) che marcia implacabilmente sulla faciloneria dell’opinione pubblica, la stessa che oggigiorno si […]

    La trappola ideologica del debito, uno strumento di dominio Comments
    franco.cilenti / Giugno 19, 2019 11:16 am

    L’enfasi sul debito pubblico non mira alla stabilità finanziaria dei paesi, bensì ad impedire politiche di spesa che contrastino l’ideologia dell’austerità e a favorire deregolamentazione del lavoro, privatizzazione dei servizi pubblici e sottrazione di democrazia. La prefazione di Marco Bersani al volume “Il sistema. Storia del debito sovrano e del suo ripudio” di Eric Toussaint, in questi giorni in libreria per Bordeaux edizioni.

    La trappola ideologica del debito, uno strumento di dominio

      Questo libro, che il lettore italiano può finalmente avere tra le mani, è un testo fondamentale. Non solo per la statura intellettuale di chi lo ha scritto – g, presidente di Cadtm internazionale, è forse il maggior esperto esistente in tema di debito pubblico – ma, soprattutto perché, dentro la ricostruzione dettagliata – e politica – del debito come […]

    60 ITALIANI SU CENTO DA UN ANNO VIVONO PEGGIO. RESTARE IN ITALIA È DA EROI Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2019 8:08 am

    Tra fabbriche che chiudono o delocalizzano, Pil stagnante, disoccupazione, debito pubblico e spread altissimi, assenza di investimenti pubblici strategici e politiche economiche e fiscali miopi e dannose, l’economia italiana è sull’orlo del “boom”. Servono almeno due punti aggiuntivi di Pil per gli investimenti pubblici (piccole opere, sostegno alle nuove produzioni), aumentare consistentemente le retribuzioni (ferme da troppo tempo) dei dipendenti pubblici e privati, fare un piano massiccio di assunzione nella sanità (stanno già mancando migliaia di medici), nell’istruzione, nel welfare. Senza fare altro debito i soldi ci sono: riduciamo del 20% le spese militari, tagliamo i 16 miliardi di sussidi ambientali dannosi, mettiamo una tassa patrimoniale dell’1% sull’ 1% più ricco della popolazione (20 miliardi di entrate), variamo delle decenti “Web tax” e “Tobin tax”.

    60 ITALIANI SU CENTO DA UN ANNO VIVONO PEGGIO. RESTARE IN ITALIA È DA EROI

    Allora, ricapitolando: 1 Se rubi 49 milioni di euro allo Stato (cioè a tutti noi) ti eleggono e ti fanno ministro. 2 Se rubi delle sigarette, invece, ti sparano alle spalle e ti ammazzano: E il tizio del partito che ha rubato 49 milioni di euro dice che lui sta “dalla parte” di quello che ti ha sparato. 3 Si […]

    Tra reazionari e conservatori: lo spazio di manovra dei movimenti in Europa Comments
    franco.cilenti / Giugno 2, 2019 9:00 am

    Nonostante l’onda nera non abbia travolto il parlamento europeo, in molti paesi membri emerge uno spazio politico polarizzato dalla falsa alternativa tra forze nazionaliste-reazionarie e forze europeiste liberal-conservatrici. Una nuova politica dei movimenti è necessaria per rompere questo quadro apparentemente chiuso.

    Tra reazionari e conservatori: lo spazio di manovra dei movimenti in Europa

    C’è chi ha tirato un sospiro di sollievo nel constatare che nelle ultime elezioni europee l’ “onda nera” dei partiti neo-sovranisti, pur cresciuta un po’ ovunque, non è riuscita a ribaltare i rapporti di forza all’interno del parlamento europeo. Nonostante tanto i popolari quanto i socialisti abbiano perso seggi, confermando il loro trend negativo, e le forze della nuova destra […]

    Sovversivismo di governo Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2019 8:45 am

    Dopo le europee, la resa dei conti al governo. Con il rilancio della Lega su flat tax, decreto Sicurezza-bis e autonomia differenziata si profila un sovversivismo di governo che potrebbe cambiare la costituzione materiale del Paese, mettendo a rischio i fondamenti democratici della convivenza civile.

    Sovversivismo di governo

      Dopo il successo elettorale alle europee, il (vice) premier Salvini ha rilanciato la sua agenda, mettendo con le spalle al muro i 5 Stelle: oltre al TAV anche la flat tax, il decreto Sicurezza-bis e l’“autonomia differenziata”. Un’agenda – per noi di Sbilanciamoci! – indigeribile e sovversiva rispetto alla costituzione materiale del nostro Paese. La flat tax è un favore ai ricchi, […]

    Sui veri risultati italiani delle Europee 2019. Non facciamoci abbagliare da percentuali di percentuali Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2019 6:36 am

    Un inciso: guardando troppo a Salvini che festeggia rischiamo di non capire nemmeno cosa stia succedendo in Europa, dove, al netto di singoli exploit come quello di Le Pen e Orban, la tanto paventata «ondata nera» non c’è stata e la sorpresa principale è, sulla scia delle mobilitazioni giovanili contro il disastro climatico, l’aumento del voto a forze percepite come più battagliere sul piano delle lotte ambientali e di difesa dei territori. Per costruire alternative sociali bisogna guardare alle lotte e, come diceva quel tale, «saperci fare col sintomo».

    Sui veri risultati italiani delle Europee 2019. Non facciamoci abbagliare da percentuali di percentuali

    [Stamane abbiamo pubblicato su Twitter una catena di tweet coi nostri primi spunti di riflessione sul risultato elettorale. Abbiamo deciso di pubblicarli anche qui, in forma di articolo, con alcune modifiche e integrazioni. Buona lettura. WM] Un solo esempio per far capire quanto l’astensione al 44% distorca la “fotografia” e renda i ragionamenti sulle percentuali dei votanti – anziché del corpo […]

    L’autoritarismo liberticida è già al governo Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2019 8:00 am

    Il crescente protagonismo delle formazioni neofasciste (quelle che si richiamano direttamente al Ventennio e quelle che si considerano come una sua variante postmoderna) ha riportato al centro dell’attenzione il tema dell’antifascismo. Converrà, però, seguendo il suggerimento di Traverso, discostarsi dalla generica denuncia di un «ritorno del fascismo» per mettere a fuoco il punto decisivo

    L’autoritarismo liberticida è già al governo

    In un suo recente lavoro Enzo Traverso metteva in guardia dall’effetto di confusione insito nel ricorrere al termine «fascismo» per designare tendenze e caratteristiche della politica contemporanea delle destre. Ritenendo più pertinente impiegare piuttosto la definizione di «postfascismo». Il crescente protagonismo delle formazioni neofasciste (quelle che si richiamano direttamente al Ventennio e quelle che si considerano come una sua variante […]

    L’inganno della flat tax Comments
    franco.cilenti / Maggio 20, 2019 8:55 am

    Ecco svelati i reali intendimenti dietro la demagogia del “meno tasse per tutti” (slogan che ha sempre un certo appeal elettorale): ridurre il gettito fiscale per smantellare ancor di più lo stato sociale e favorire un incremento della concentrazione dei redditi a favore dei più ricchi.

    L’inganno della flat tax

    L’articolo 53 della Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce che: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”. Dunque il sistema fiscale italiano deve essereprogressivo, nel senso che in corrispondenza di una base imponibile più elevata, si dovrebbe versare un’imposta proporzionalmente maggiore. La progressività dell’imposizione fiscale […]

    Europa dei popoli o delle banche Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2018 7:14 am

    E’ giusto non rispettare diktat che hanno impoverito il nostro paese aumentando povertà, disoccupazione e contemporaneamente il nostro debito pubblico. Tutte le forze politiche di centrodestra (anche la Lega oggi al governo) e centrosinistra che votarono il Fiscal Compact, l’introduzione del pareggio di bilancio e prima ancora i trattati europei sono corresponsabili della situazione in cui si trova il paese. La manovra del governo, con la sceneggiata dello scontro con l’Europa delle banche, attua come altri governi precedenti, politiche fiscali per i ricchi e condoni clientelari, ma rifiuta una patrimoniale di giustizia sociale per prendere soldi da chi ha troppo, nasconde la mancata abolizione della legge Fornero e l’assenza di un urgente piano per il lavoro.

    Europa dei popoli o delle banche

    Dieci anni fa la peggiore crisi finanziaria della storia recente raggiungeva il suo culmine, con il fallimento della Lehman Brothers. Una crisi esplosa negli USA ma che ha rapidamente contagiato l’intero pianeta, e l’Europa in particolare. Politici e istituzioni di tutto il mondo dichiararono all’unisono che le cose sarebbero cambiate, con un impegno a chiudere una volta per tutte il […]

    Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2016 9:07 am

    L’attività dei Comitati che si sono mobilitati per il referendum nei territori e nazionalmente proseguirà, accogliendo la richiesta corale che viene dai territori. Quindi non ci sarà nessun rompete le righe dei nostri Comitati nazionali e territoriali ma il proseguimento vigile, attento e combattivo dell’iniziativa nei prossimi mesi, per questo è convocata il 21 gennaio 2017 a Roma dalle 10 alle 17 l’assemblea nazionale.

    Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale

    I Comitati direttivi dei Comitati per il No nel referendum costituzionale e contro l’Italicum riuniti congiuntamente il 14 dicembre a Roma hanno espresso un forte ringraziamento alle elettrici e agli elettori che con la loro partecipazione straordinaria, al di sopra di ogni previsione, hanno consentito una vittoria del No, contro le deformazioni della Costituzione del governo Renzi. Lo straordinario risultato […]

    La “Ribollita” di Mattarella e Gentiloni. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2016 10:03 am

    Uno schiaffo in faccia al paese reale che ha seppellito sotto una valanga di NO un establishment servo di poteri sovranazionali e geneticamente masson-mafioso. Il Gentiloni One nasce come fotocopia pressoché esatta del fu Renzi Primo, con una sottolineatura addirittura esibita e decisamente sopra le righe della primazia del ducetto di Rignano sulla nuova formazione.

    La “Ribollita” di Mattarella e Gentiloni.

    Chi, oggi, volesse applicare lo stesso sistema dei “gironi” dell’Inferno dantesco a un’opera di valutazione delle capacità degli attuali rappresentanti politici italiani – nel senso d’immaginare una serie di cerchi concentrici; dal primo, cui assegnare i più bravi e meritevoli, ai successivi, per quelli di livello inferiore, fino ai più scadenti – avrebbe un percorso già segnato. Inesistenti presenze ai […]

    Il voto ha indicato una rotta, attrezziamoci a una lunga marcia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2016 9:53 am

    «La nascita del governo Renzi bis con il mandato di rifare la legge elettorale é uno schiaffo alla sovranità del popolo italiano. Noi chiediamo che si vada al voto appena la Consulta si sarà pronunciata sulla costituzionalità dell’italicum, senza che il parlamento metta nuovamente le mani sulla legge elettorale. É un parlamento eletto sulla base di una legge elettorale incostituzionale e che ha varato a sua volta una legge elettorale che sara certamente dichiarata incostituzionale. Il parlamento non è legittimato a scrivere nuove regole per ingabbiare la volontà del popolo italiano e tantomeno lo è il governo Renzi bis. Il governo, invece della legge elettorale, si occupi di povertà e faccia il reddito minimo, in modo che si vada a votare rapidamente e che l’elettorato non ci debba andare con la pancia vuota». Paolo Ferrero, segratario Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Il voto ha indicato una rotta, attrezziamoci a una lunga marcia

    Abbiamo evitato il peggio. E ora? Nessuno si illuda, la strada è ancora in salita. Se non vogliamo cadere non possiamo star fermi, dobbiamo continuare ad arrampicarci. Soprattutto evitiamo d’inciampare. Non lasciamo che una nobile e non scontata vittoria della democrazia costituzionale, da noi così faticosamente costruita, sia ricondotta alle miserie della cronaca, per poi svanire nel nulla. Il rischio […]

    RENZI E’ STATO SCONFITTO. ORA DOBBIAMO SCONFIGGERE IL LIBERISMO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2016 7:49 am

    A quanto pare, infatti, i cittadini italiani sanno ancora riconoscere una fregatura quando se la trovano davanti. E non potrebbe essere diversamente, visto che di fregature negli ultimi anni se ne sono viste rifilare già parecchie. Dentro quel NO hanno trovato posto la reazione allo smantellamento dei diritti dei lavoratori consumato con il Jobs Act; al tentativo di ribaltare il risultato del referendum sull’acqua pubblica del 2011 con il decreto Madia; alla devastazione del sistema scolastico a opera della “Buona Scuola”; alla sponsorizzazione degli accordi internazionali di libero scambio (TTIP e CETA); all’assurdo tentativo di obbligare i lavoratori a chiedere prestiti alle banche per andare in pensione prima degli 85 anni e chi più ne ha, più ne metta.

    RENZI E’ STATO SCONFITTO. ORA DOBBIAMO SCONFIGGERE IL LIBERISMO

    Le prossime dimissioni di Renzi sono il primo importante risultato di un voto referendario che ha dimostrato come la società italiana abbia sviluppato al proprio interno profondi anticorpi di democrazia, in grado di intervenire di fronte ai tentativi di imporre una svolta autoritaria al Paese. L’esito referendario è tanto più importante perché la categoria sociale che lo ha determinato con […]

    Perché votare No al referendum costituzionale, spiegato in 10 mosse (più una) Comments
    franco.cilenti / Novembre 28, 2016 8:59 am

    Genova 26 novembre 2016, prove di ottimizzazione del regime oligarchico. «Questa mattina alcuni attivisti della federazione genovese del Partito della Rifondazione Comunista si sono recati di fronte alla Prefettura di Genova per dimostrare in modo pacifico e non violento le loro rimostranze nei confronti della visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Come tutta risposta gli agenti della Digos gli hanno richiesto i documenti per l’identificazione di fatto bloccandoli e tardando nelle operazioni. Che il premier abbia paura dei dimostranti e non accetti contestazioni lo sapevamo già, che questo sia in sintonia con la manomissione della Costituzione anche ma adesso si pone un problema più grave: in Italia non è più possibile manifestare le proprie idee senza essere schedati? Eppure un presidente Partigiano come Sandro Pertini diceva: “libero fischio in libero stato!”». Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Perché votare No al referendum costituzionale, spiegato in 10 mosse (più una)

    Domenica 4 dicembre si vota per decidere se attuare la revisione costituzionale messa in campo dal governo. Prima di entrare nel dettaglio del perché votare no al referendum costituzionale, due premesse d’obbligo. 1. Il NO non è motivato dall’insofferenza che può suscitare il duo Boschi-Renzi che ha dato il nome alla Grande Revisione costituzionale. Noi preferiamo rimanere nel merito, cioè il contenuto […]

    E’ IN RETE IL NUMERO DI NOVEMBRE DEL PERIODICO “LAVORO E SALUTE” Comments
    franco.cilenti / Novembre 21, 2016 9:34 am

    La Costituzione è la tua dignità. Difendila con il NO al referendum

    E’ IN RETE IL NUMERO DI NOVEMBRE DEL PERIODICO “LAVORO E SALUTE”

    www.lavoroesalute.org www.lavoroesalute.org

    Ichino non ci freghi: a noi non serve formazione continua ma salari, diritti e orari ridotti! Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2016 7:52 am

    L’ennesima menzogna dell’illustre giuslavorista dopo il fallimento del “suo” Jobs Act, la sua operosità per distruggere il potere tecnico e contrattuale del lavoro spacciandole per soluzioni per “tutelare” il lavoro, e la sua teoria della cancellazione del contratto nazionale ed aumento del tempo di lavoro.

    Ichino non ci freghi: a noi non serve formazione continua ma salari, diritti e orari ridotti!

    La prima cosa da sottolineare della lettera di Ichino al Corriere prescinde dal merito dell’articolo: a fronte dei dati appena usciti che ribadiscono, ormai noiosamente, il completo fallimento del Jobs Act nella creazione di posti di lavoro, il sig. Ichino, che di quella legge è l’inventore, con la faccia come il culo scrive al direttore senza fare un minimo di autocritica, […]

    Governo: Legge di Bilancio, per la luce in fondo al tunnel ripassate tra qualche anno Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2016 8:28 am

    il governo che ruba ai poveri per donare ai ricchi”. Una situazione umiliante, prima ancora che inquietante. Un governo che impone ai pensionandi di contrarre un mutuo da estinguere tra i 65 e gli 85 anni campando nel frattempo con 800 euro al mese e consiglia ai pensionati , per arrivare alla fine del mese, di ipotecarsi la casa.

    Governo: Legge di Bilancio, per la luce in fondo al tunnel ripassate tra qualche anno

    La legge di Bilancio di fine anno non riserva grandi sorprese. Sullo sfondo dello scontro interno all’Ue (Italia che vorrebbe aumentare l’indebitamento rispetto al Pil stagnante come merce di scambio per il terremoto e l’arrivo sulle coste siciliane di decine di migliaia di migranti per la accoglienza dei quali non esiste alcuna seria ed efficace politica europea) avremo la detassazione […]

    Se vince il Sì con 3 voti si elegge il Capo dello Stato Comments
    franco.cilenti / Ottobre 24, 2016 8:37 am

    Una delle tante aberrazioni della “riforma” che Renzi e i suoi alleati vogliono imporci per obbedire all’ordine impartito nel 2013 dalla JP Morgan Chase & Co.

    Se vince il Sì con 3 voti si elegge il Capo dello Stato

    «Vogliamo una democrazia che decide», sostiene il fronte del Sì. «Anche noi! Ma decidere non vuol dire comandare, o dominare: avete costruito una dittatura della maggioranza, un sistema in cui chi vince prende tutto. Un sistema in cui non esistono più garanti terzi», ribattiamo dal fronte del No. È stato questo il leitmotiv del mio confronto con Luciano Violante, arbitrato […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA